IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ricordanze 6 ricordar 6 ricordarci 4 ricordare ricordargli 1 ricordarla 2 ricordarle 1 | Frequenza⯅⯆ 152 pellegrino 152 perocché 152 piccoli 152 ricordare 152 salutare 152 semplicemente 152 vedete | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ricordare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 12 | giorni esulti nel ricordare il gran mistero di pietà 2 I- 20 | tu, consolati sempre in ricordare che Iddio è il Signore 3 I- 24 | animo suo! Basti sol~ricordare che la profondità dei 4 I- 30 | di Gesù si allietava in ricordare la gloria che gli venne~ 5 I- 50 | meno del~vero. Basti ricordare ciò che ne scrivono i 6 I- 50 | sempre infinita. A ricordare nondimeno l'alta~dignità 7 I- 50 | della Madre, basti ricordare che è madre di Gesù O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 169 | benedetta.~ Vi~basti ricordare che la Vergine si chiama 9 I- 171 | rallegriamoci solo in ricordare che ella è piena di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
10 I- 244 | allora confortatevi in ricordare~che finalmente non si 11 I- 252 | che siamo noi in <non> ricordare come si deve che, 12 I- 280 | di leggieri ci fanno ricordare il cielo. E quelle 13 I- 296 | nel paradiso66. Basti ricordare che le gioie di lassù 14 I- 312 | cuore di Gesù!~Basti ricordare che il Figliuolo dello 15 I- 329 | Consoliamoci in ricordare che finalmente in cielo 16 I- 368 | 3. Consoliamoci in ricordare che~il Signore giudica Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 432 | Israello". Facciamoci a ricordare il fatto della manna 18 I- 472 | 5. Basti per tutto ricordare che essa è mercede 19 I- 578 | del Mazzini? Basti sol ricordare che ancor dopo trecento~ 20 I- 586 | si vergogna <di> ricordare che il Signore è suo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
21 I- 666 | più si rattristerà in~ricordare che dovrà lasciar tutto, 22 I- 681 | il disturbo di dovervi ricordare~ad ogni ripresa: "Eccolo 23 I- 803 | Dovete a tale scopo ricordare non solo la~ ./. morte, 24 I- 805 | Ma mi faccio da capo a~ricordare che per non peccar più In tempo sacro... Vol.-Pag.
25 I- 829 | colpe! Ma confortati in~ricordare che Dio è tuo padre. Il 26 I- 845 | volere per te. Basti il ricordare che per salvarti~ha 27 I- 871 | e poi non tremi in ricordare~le fiamme di abisso 28 I- 876 | di grazia! Basti sol ricordare che~essi soli furono 29 I- 879 | si rallegrerà in ricordare i patimenti sofferti per 30 I- 884 | del Vangelo? Come puoi ricordare la cattiveria tua e non~ 31 I- 885 | ineffabile in ricordare questo: "Il Signore, che 32 I- 894 | Santa Teresa solo in~ricordare che una cosa era del Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
33 I- 956 | orazione santa! Basta ricordare quel che ne dicono i 34 I- 963 | 3. Poi confortati in ricordare che la pazienza è virtù 35 I- 965 | è questo vostro! Fa ricordare il complesso~di tutte < 36 I- 986 | Ed or confortati in ricordare che angeli i quali ti 37 I-1013 | ebbe per sé Maria: ricordare che~i patriarchi pii del < 38 I-1019 | commuoverti?~Efrem in ricordare il nome di Gesù piangeva 39 I-1031 | terra, consolavasi in~ricordare: "Non abbiamo qui una 40 I-1040 | su questa terra in ricordare che il paradiso~sarà Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
41 I-1174 | profeta confortati in ricordare: "Iddio è mio~padre, 42 I-1184 | Calvario consolavasi in ricordare che sedendo a quella 43 I-1184 | amarezza consolati in~ricordare ancora tu che chi te l' 44 I-1271 | mio? Mi~conforta in ricordare la vostra pietà, o Gesù Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
45 II1- 188 | ribadite con ricordare loro il detto di 46 II1- 370(364) A Chersone, ci dobbiam ricordare, l'imperatore Costante 47 II1- 402 | bellezza incantevole, a ricordare sempre che un re è il~ 48 II1- 427 | Giona d'Orleans, per ricordare ai principi e ai popoli Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
49 II1- 523 | Facciamoci tosto a ricordare avvenimenti memorabili.~ 50 II1- 581 | ma confortavasi in ricordare che i saraceni di molto 51 II1- 681 | sale alla fronte in ricordare tanta viltà!~ ~ Insieme 52 II1- 874 | tale, il papa~dovrebbe ricordare d'essere il successore 53 II1- 904 | Stringe il cuore in ricordare... Tutti tradiscono il Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
54 II1-1037 | Infine confortossi con~ricordare: "Son pellegrino Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
55 II2- 54 | il pergamo non poté ricordare una parola dello~scritto Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
56 II2- 251 | petto a Francesca in ricordare la morte tragica di una~ 57 II2- 251 | di Francesca corse a ricordare un personaggio venerando, Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
58 II2- 296 | Ma consoliamoci in ricordare che gli angeli~le Nove fervorini... Vol.-Pag.
59 II2- 343 | sé ed i suoi~con ricordare che beati sono i Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
60 II2- 401 | confortavansi in~ricordare che omai eseguivano i Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
61 II2- 461 | di contento in ricordare che Dio avevalo aiutato Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
62 II2- 505 | suoi figli.~Basti sol ricordare che in un periodo di Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
63 III- 126 | illumina, così devi ricordare che in ogni parte di 64 III- 128 | 2.~E intanto ricordare che il Signore guarda Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
65 III- 197 | Luigi~ ./. Gonzaga~in ricordare qualche legger fallo che 66 III- 209 | universale? Ti basti ricordare i nomi delle Caterine, Vieni meco... Vol.-Pag.
67 III- 273 | L'uomo ha memoria per ricordare tutte le cose. Pico 68 III- 275 | me sanguina il cuore in ricordare l'orrore della notte 69 III- 281 | confortiamoci in ricordare che noi siamo creati ad 70 III- 292 | memoria lietissima in ricordare i patimenti che ci hanno 71 III- 355 | sperar bene, perché in ricordare il santo nome di Dio si 72 III- 419 | argomento che in solo ricordare ci fa inorridire.~Devo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
73 III- 454 | sono di intendere, di ricordare, di volere.~ 6. Nelle 74 III- 454 | di intendere e poi di ricordare e poi di volere.~ 7. 75 III- 454 | vien quella di~ricordare.~ 9. Lo Spirito Santo è 76 III- 454 | dallo intendere e dal ricordare~procede nel tuo cuore la 77 III- 454 | ovvero è solo quella di~ricordare o di volere, perché le 78 III- 455 | e~l'Altissimo e godi in ricordare che i misteri della sua 79 III- 483 | Padre, adora ed ama. In ricordare poi che dall'Eterno~ 80 III- 487 | Gesù si~consolava in ricordare che tu saresti stato 81 III- 539 | Sogliono i re terreni ricordare ogni anno con festa il 82 III- 564 | malanno, consolati in ricordare che il~primo medico e 83 III- 569 | deve continuamente ricordare~quello che è scritto, e 84 III- 575 | della vita consolati in~ricordare che presto Dio ti leverà 85 III- 579 | più devi rallegrarti in ricordare che Gesù dal Calvario e Nella scuola… Vol.-Pag.
86 III- 597 | più cose e che le vuol ricordare, ne scrive il~semplice Svegliarino... Vol.-Pag.
87 III- 677 | Sarà pena crudissima in ricordare che finalmente l' 88 III- 729 | Come ce ne possiamo ricordare, così~dobbiamo anche Il fondamento... Vol.-Pag.
89 III- 868 | di intendere, di ricordare, di volere.~ 6.~In Dio 90 III- 868 | è intendere e poi ricordare per formarti un~criterio, 91 III- 868 | in te procede il ricordare ed il volere.~ 8.~Il 92 III- 868 | Padre, come in te il ricordare procede dallo~intendere.~ 93 III- 869 | dello intendere e del~ricordare e del volere. A mezzo di 94 III- 899 | 6.~Confortati nel ricordare l'anima fedele essere 95 III- 919 | amplesso~di Dio, godi ricordare che teco è un beato del 96 III- 942 | intanto confortati col ricordare che chi ubbidisce presta 97 III- 976 | lai.~ 5.~E consolati in ricordare che colle acque Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
98 III-1046 | della fede, in ricordare l'insegnamento cattolico~ Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
99 IV- 8(3) | 1886; pp. 71) per ricordare le vittime della Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
100 IV- 36 | gioverà non poco il ricordare le molte grazie elargite 101 IV- 44 | in eseguirli.~Occorre~ricordare i primi monasteri, i 102 IV- 48(31) | che l'A. intenda ricordare un anziano di~Pianello Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
103 IV- 64 | data può essere utile ricordare che il reparto per l’ 104 IV- 65(1) | morte. Può~essere utile ricordare che don Bosco, presso il Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
105 IV- 424(10) | romana classica, di~ricordare con lapidi di marmo 106 IV- 490 | di cose di casa; devono ricordare il porro unum est 107 IV- 498 | sua dote; questo è bene ricordare, perché case e~persone 108 IV- 598 | la Via crucis, bello è~ricordare i buoni affetti 109 IV- 606 | La memoria vi deve ricordare le leggerezze della 110 IV- 650 | luogo può tornare utile ricordare~che una religiosa, Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
111 IV-1371 | di S. Abondio mi~piace ricordare ai Servi della Carità le 112 IV-1378 | natalizie torna caro~ricordare ai cari confratelli 113 IV-1420 | in Domino più utile a ricordare e a disporre per il bene Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
114 IV- 898 | per tutto ciò ch'è bene ricordare per~farsi un concetto Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
115 IV-1009 | è costume di ricordare~in riepilogo la Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
116 IV-1152 | che nella virtù. È bene ricordare quello di S. Agostino: « 117 IV-1153 | frivoli.~h)~Giova ricordare che l'ottimo è nemico 118 IV-1158 | Però non è mai troppo ricordare il progetto della divina Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
119 IV-1233 | intendere questo basta ricordare gli~insegnamenti primi 120 IV-1353 | argomento giova anche ricordare che chi giudica è~il Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
121 IV- 865(10) | 1911, ma lo si volle ricordare nel 1912, con~l' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
122 V- 61 | Casa non possono non ricordare quei nomi con sentimenti 123 V- 64 | e ci siamo rincorati in ricordare le parole con cui ai 23 124 V- 124 | scongiurandola a ricordare i bisogni nostri al 125 V- 156 | Italia. Né giova qui il ricordare gli innumerevoli prodigi 126 V- 188 | ma si confortino in ricordare che quanto all’anima lo ./. 127 V- 287 | che fa rabbrividire il ricordare anche solo taluno dei 128 V- 409 | monumento, destinato a ricordare le feste quindici volte 129 V- 440(17) | quelle che stanno a ricordare continuamente a quanti 130 V- 544 | progettata festa per ricordare il cinquantesimo della 131 V- 555 | che volle con benignità ricordare il tempo trascorso in 132 V- 626 | Gli eredi vollero ricordare la nostra casa di Como 133 V- 629 | tuttavia opportuno ricordare a taluni che, se hanno 134 V- 657 | chiesa, senza cessar di ricordare il glorioso san 135 V- 666 | morte poco di poi volle ricordare~con un cospicuo legato 136 V- 806(8) | inaugurata nel 1886 per ricordare il primo centenario 137 V- 850 | il rispetto umano e ricordare che in America acquista~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
138 VI - 107 | poi tutti in ricordare che coloro che ci fan Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
139 VI - 205 | ma ti conforta il~ricordare che l’angelo custode ti Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
140 VI - 413 | quis sustinebit? Non ricordare i delitti del tuo servo... Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
141 VI - 457 | non aveva confine in ricordare or l’una or l’altra del? 142 VI - 462 | e doversi non più ricordare... dimenticar affatto 143 VI - 468 | a pensare, a ricordare, a volere cosa che non 144 VI - 495 | di lei,~conviene ricordare i sentimenti che Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
145 VI - 539 | questo argomento~posso ricordare del sacerdote cappellano Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
146 VI- 626 | un’artistica chiesa per ricordare il tempio collegiale Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
147 VI - 685 | detto, non credo di qui ricordare altro di più saliente Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
148 VI - 709 | pare ringiovanire con ricordare avvenimenti propri e 149 VI - 764 | ivi. Non si poteva~non ricordare quel caro luogo di 150 VI - 799 | propria. Giova qui ricordare che il santo padre Leone 151 VI - 806 | come per giunta » 167 . Ricordare altresì la parabola del 152 VI - 806 | alle persone bisogna~ricordare il conforto che il divin