IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ pellegrineremo 1 pellegrini 276 pellegriniamo 1 pellegrino pellegrinò 8 pelli 3 pellicani 1 | Frequenza⯅⯆ 152 invito 152 materiale 152 passioni 152 pellegrino 152 perocché 152 piccoli 152 ricordare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze pellegrino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
1 I- 129 | Il~santo Natale~Il~pellegrino salvo~ 1.~Considerate un 2 I- 129 | 1.~Considerate un pellegrino in cammino nel mezzo di 3 I- 129 | Misero, chi lo salva il pellegrino? Fratelli, quel~ 4 I- 129 | Fratelli, quel~pellegrino sono io in persona, 5 I- 129 | nostro è il~cantico del pellegrino che si vede salvo da 6 I- 129 | ancora un pellegrino che per tutta una notte 7 I- 129 | di quello abisso. Pellegrino, pellegrino, oh come ti 8 I- 129 | abisso. Pellegrino, pellegrino, oh come ti si gela il~ 9 I- 130 | ve lo replico, quel pellegrino siamo ciascun~di noi. 10 I- 130 | 3.~Figuratevi che quel pellegrino, più non riflettendo al 11 I- 130 | fine.~Riflessi~ 1.~Un pellegrino salvo.~ 2.~È salvo da Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
12 I- 185 | Figuratevi uno stolto~pellegrino che a vece di camminare 13 I- 328 | d'aria. Lo stanco pellegrino spalanca il petto e 14 I- 339 | ineffabile al pellegrino che~piangendo compie il 15 I- 357 | via per i Luoghi Santi. Pellegrino~meschinello, dimorò in 16 I- 358 | si~conobbe che era il pellegrino Alessio. Tutto il mondo 17 I- 363 | e~intanto come un Rocco pellegrino si offre a servire gli 18 I- 375 | sino alla fine.~Un pellegrino che ha già percorso buon 19 I- 385 | dopo Pentecoste~Un pellegrino~che è guida fedele e 20 I- 385 | ai loro occhi è un~pellegrino lieto. Egli non falla la 21 I- 385 | di~tutti. Scorgetelo il pellegrino lieto. È Gesù Cristo che 22 I- 386 | un istante. Il pellegrino illustre apparve su 23 I- 386 | 2. Una guida dirige il pellegrino~nella sua via. E perché 24 I- 386 | Dio venuto~in forma di pellegrino su questa terra per 25 I- 386 | Seguiamolo tutti il pellegrino illustre. Gesù Cristo~si 26 I- 386 | parola. Lietissimo pellegrino, egli si affretta con 27 I- 387 | Signor nostro.~ 4. Il pellegrino e condottiero~nostro 28 I- 389 | collo sguardo al pellegrino disceso da~cielo. Gesù 29 I- 389 | Chi vorrà lasciar un~pellegrino il quale accompagna con 30 I- 389 | 1. Gesù Cristo è~pellegrino celeste che viene Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
31 I- 637 | fuormisura lunghi. Il pellegrino che si intende non teme. 32 I- 639 | pensarvi tampoco.~Il pellegrino che ha lungo viaggio a 33 I- 641 | è che trovi ricovero un pellegrino che viene a ripararsi 34 I- 694 | vostra abitazione. È un pellegrino. Viene a voi a capo~ 35 I- 694 | capitato vi dice: "Son pellegrino, un pane mi basta~pel 36 I- 696 | Quest'è un viver da pellegrino~quaggiù. Non bisogna In tempo sacro... Vol.-Pag.
37 I- 859 | suoi occhi. Lo stanco pellegrino guai se allora~si posa 38 I- 859 | Se tu~ti immagini un> pellegrino che di notte e~ 39 I- 906 | 2. Quest'è l'errore del pellegrino, il quale dice di voler Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
40 I-1013 | di tutto questo. Un pellegrino che vuol~giungere presto 41 I-1014 | Si è trovato mai che un~pellegrino saggio piantasse in 42 I-1014 | in tripudio?~ 4. Sii pellegrino. Osservalo il viandante 43 I-1014 | allora si smarrisce il pellegrino, ma più che prima pensa 44 I-1014 | che può la via sua.~ Pellegrino, sei tu quel desso. Nel 45 I-1015 | Allora tu~pensa che sei pellegrino e che starai ottimamente 46 I-1015 | anche lui,~come ogni pellegrino, molti giorni di letizia 47 I-1016 | 4. Come un pellegrino, avrai a percorrere 48 I-1031 | misera terra?~ 2. Un pellegrino l'hai veduto tu a 49 I-1031 | in una macchia? Sciocco~pellegrino! E quel di ieri che si 50 I-1033 | non ti diporti da vero pellegrino quaggiù?~ 3. Sospira con Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
51 I-1049 | miracolo.~esempio~ Il Pellegrino del 22 gennaio 1876 52 I-1068 | e per due mesi il pellegrino di Lourdes camminò~di 53 I-1085 | meschinelli. Pietà al pellegrino che si incammina~per Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
54 I-1211 | meno dalla sete~come un pellegrino attraverso al suo Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
55 I-1338 | continuo? Figuratevi un pellegrino che di notte ha percorso Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
56 II1- 39 | impugnato in atto del pellegrino che è per riprendere~la Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
57 II1- 151 | l'oro o l'argento.~ Un Pellegrino impostore e~indemoniato, 58 II1- 271 | serviva di bastone al pellegrino e rimandollo. San~ 59 II1- 308 | del Cristianesimo pellegrino in terra ovvero del~ 60 II1- 349 | Maometto, fingendosi pellegrino e~aiutato da quei di 61 II1- 403 | d'oro con cui~venivasi pellegrino a Roma. Il mondo guardò 62 II1- 446 | 1. Il pellegrino~che s'incammina quaggiù 63 II1- 454 | vostra?~Riflessi~1. Il pellegrino quaggiù s'affida alla~ 64 II1- 498 | con 500 personaggi pellegrino a Roma. Avendo incorso Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
65 II1- 527 | più altri in abito di~pellegrino, e stando a piedi scalzi 66 II1- 538 | tempo, Nicolò detto Pellegrino percorreva le città 67 II1- 541 | i gemiti~del pietoso pellegrino, quando Pietro come 68 II1- 541 | emozione i discorsi del pellegrino~e il benedisse perché 69 II1- 545 | arme per un bordone da pellegrino e~ritornarono.~ In 70 II1- 559 | nel 1109.~ Pasquale ii pellegrino era venuto in Francia, 71 II1- 562 | fuori, e Callisto ii pellegrino in Francia venne~per la 72 II1- 615 | il padre~Guglielmo e Pellegrino il figlio, dopo 73 II1- 673 | 1. Vani pensieri del pellegrino che si~incammina quaggiù.~ 74 II1- 681 | dalla~nutrice, ma un pellegrino in passare disse: "Donna, 75 II1- 682 | Filippo Benizzi, san Pellegrino, san Silvestro~Gozzolini, 76 II1- 717 | in San Giovanni e poi~pellegrino in Terra Santa, edificò 77 II1- 719 | s'avvedesse e nessun pellegrino toccava. V'ebbe 78 II1- 871 | LXLV.~Il pellegrino~apostolico~ 1. Ha chi, 79 II1- 872 | la morte dello~illustre pellegrino apostolico, il~pontefice 80 II1- 875 | si incontrarono col pellegrino apostolico e piansero di~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
81 II1-1003 | veniva spesso a Roma pellegrino per implorare~l' 82 II1-1004 | bisaccia d'oro con cui~pellegrino moveva alla volta di 83 II1-1034 | XXXII.~Il~pellegrino apostolico~ San Pietro, 84 II1-1034 | San Pietro, il primo pellegrino apostolico in patimento 85 II1-1037 | con~ricordare: "Son pellegrino apostolico! Il ciel m' 86 II1-1051 | ministro del pontefice, Pellegrino Rossi, se ne allietano~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
87 II2- 2 | per aiutare il pellegrino a comprendere il 88 II2- 21 | viene da ogni lido~ il~pellegrino.~ A~te, Dio uno e trino~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
89 II2- 48 | presentano in abito di pellegrino per conforto.~ Miratela 90 II2- 55 | veniva in abito da pellegrino a visitarli~in Assisi, e 91 II2- 64 | alcuni suoi frati e poi pellegrino sen viene a Roma ed~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
92 II2- 85 | per lei lontano e pellegrino per sempre dal paese Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
93 II2- 271 | morte.~Si~duole il pellegrino che, veduta la notte Nove fervorini... Vol.-Pag.
94 II2- 319 | vestivasi in abito di pellegrino e~con gramaglie di 95 II2- 320 | stesso avveniva quando,~pellegrino, rifaceva la via 96 II2- 320 | Lo stesso quando, pellegrino più nobile, riprendeva 97 II2- 326 | devoto. Così un santo pellegrino in~terra, dopo aver 98 II2- 346 | di amore e di dolore~pellegrino su pel monte, piangente Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
99 II2- 415 | viva sarò tapinello e pellegrino che compie il suo Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
100 II2- 428 | San Rocco, il pellegrino di Montpellier vissuto 101 II2- 448 | celeste. Vestissi da~pellegrino. Impugnò un bastone e 102 II2- 449 | cristiana~ San Rocco pellegrino è vita28 nel mio 103 II2- 449(28) Originale: pellegrino e vita;~cfr. ed. 1930, 104 II2- 453 | per tutta la terra~ Il pellegrino Rocco, venuto adunque 105 II2- 459 | infuocato di un pio pellegrino e se~ne ravvedevano e 106 II2- 459 | di cuore".~ Ed~egli, il pellegrino nostro, di cuore 107 II2- 460 | affliggevano il divoto pellegrino. Egli era~santo e non 108 II2- 460 | medesimo. Il generoso pellegrino aveva pregato: "Venga in~ 109 II2- 462 | e venne per molti~anni pellegrino in Terra Santa, e 110 II2- 463 | fu scorto in Rocco un pellegrino mal ricoperto,~con volto 111 II2- 463 | volle vedere il pellegrino imputato; la vista di 112 II2- 463 | ed egli sclamò: Pellegrino era mio nipote quando~ 113 II2- 464 | esaminare l'affare del pellegrino ed~egli, Rocco, nulla 114 II2- 466 | indizii non dubbii.~Il pellegrino ha nome Rocco, fu tenuto Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
115 II2- 486 | Sede e veniva spesso pellegrino a Roma per essere~ 116 II2- 554 | ingenuamente così: "Son~pellegrino... La mia patria è Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
117 III- 111 | usa come quel ricco pellegrino che salendo la via di Svegliarino... Vol.-Pag.
118 III- 732 | per loro è come~per un pellegrino che viaggia in oriente Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
119 III- 784 | bisaccia d'oro con cui pellegrino sen veniva a Roma. La 120 III- 786 | Esempi~di virtù~ 1.~Il pellegrino che viene su per le Il fondamento... Vol.-Pag.
121 III- 909 | il figlio diletto pellegrino negli Stati del padre lo 122 III- 972 | che incamminandosi da pellegrino fidente geme giorno per Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
123 III-1069 | Cristo". Ed il secondo pellegrino, di nome Domenico,~ Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
124 IV- 323 | come è opportuno per il pellegrino conoscere la via~e Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
125 IV-1148 | certamente sicura al~pellegrino nei suoi continuati Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
126 IV-1310 | il viaggio del pellegrino in terra alla sua vera Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
127 V- 72 | assai. Che volete? Il pellegrino nostro impara a pensar 128 V- 72 | attraversato, perché al pellegrino non venne recato uno 129 V- 72 | sempre, quand’anche il pellegrino al cospetto ./. di 130 V- 73 | che volete? Pare al pellegrino di poter conchiudere 131 V- 391 | e guidare anche il~pellegrino don Luigi Guanella ./. 132 V- 403 | memoria ed il cuore del pellegrino ne furono grandemente~ 133 V- 404 | insistenti, ed~ogni pellegrino ha sentito da essi le 134 V- 426 | su~quel santo monte. Il pellegrino sacerdote fu accettato, 135 V- 464 | di Maria, e il pellegrino fortunato non~vorrebbe 136 V- 466 | alle 7,45. Ivi ad ogni pellegrino venne~consegnato un 137 V- 476 | d’interesse, che il pellegrino visita volontieri per 138 V- 476 | l’Immacolata. Il pellegrino ammirato rientra in 139 V- 478 | fratello di lei. Ogni pellegrino si procura almeno un 140 V- 772 | come~sopra, ogni pellegrino versa in più L. 2. Come Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
141 V- 930 | della Vergine. Ogni pellegrino da Como ‹a› Chiavenna 142 V- 930(66) Torriani, Guida del pellegrino da Como a Gallivaggio, 143 V- 932 | alla Piccola Casa. Ogni pellegrino, dopo versata la sua~ 144 V- 932 | lungo il cammino. Ogni pellegrino è pregato di ricevere in 145 V- 932 | Torriani, Guida del pellegrino da Como a Gallivaggio 68 . 146 V- 997 | valle, o Calanca, al pellegrino che per la prima~volta Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
147 VI- 268 | quali poi riposa il~pellegrino e n’ha refrigerio l’ Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
148 VI- 629 | dispose che trovandosi pellegrino in Gerusalemme~con Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
149 VI - 804 | don Guanella si rese pellegrino in Terra Santa e gli Corso sante missioni Vol.-Pag.
150 VI - 835 | del suo popolo, ma il pellegrino che adesso si fa a 151 VI - 930 | regole. Vedetelo il pellegrino che~dal basso s’avvia su 152 VI - 930 | pure come fa quel pellegrino. Dovete anzitutto~