grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 166 | terre di Barberia. E si~dicevano così perché i turchi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 415 | apostoli stessi quando dicevano: "Chi di noi sarà il~ 3 I- 421 | per le cose che si dicevano di lui. Simeone 4 I- 461 | quelle cose che si~dicevano57.~ Tanta parte di mondo 5 I- 463 | sebben~ladrone, e gli dicevano: "Tu sei dio!", e gli 6 I- 479 | non poco e dicevano che un benefattore e 7 I- 585 | Quei~sconoscenti dicevano a Dio: "Ritiratevi da 8 I- 593 | di nome Benedetto. Dicevano tutti che~era un santo. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 804 | Sapienza si trova~che dicevano: "Morire dobbiamo; morti Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
10 I- 953 | di divina dolcezza. Dicevano di lui: "A parlare con 11 I- 963 | dentro, vistili poveri, dicevano: "Andate, andate, che Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
12 I-1058 | pietà di un angelo e~dicevano: "Certamente Bernardina 13 I-1059 | vario nel popolo; altri dicevano che Bernardina era~buona 14 I-1064 | ma che forse le dicevano a non temere~degli 15 I-1067 | discorsi varii.~Dicevano i maligni: "Il curato, 16 I-1094 | di che osservare.~Dicevano: "L'accorrere di tanti 17 I-1124 | Tanto bella -- dicevano i fanciulli innocenti -- 18 I-1127 | beffandosene dicevano: "Si saprà un giorno la 19 I-1144 | riceviamo i cadaveri, dicevano i soprastanti.~ La Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
20 I-1219 | Del vescovo Massillon dicevano con entusiasmo i suoi~ 21 I-1239 | di turpissime figure dicevano: "Ecco gli iddii vostri". 22 I-1279 | benevolenza che tutti dicevano: "Per farsi maggiormente Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
23 I-1288 | gli occhi al cielo e dicevano: "Ci avete esauditi, o Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
24 II1- 49 | e in veder gli ebrei dicevano rispettose: "Eccolo 25 II1- 87 | tre ordini di denti e dicevano a lei così: Sorgi, 26 II1- 108 | insultando al tiranno, dicevano: "Il Signore Iddio 27 II1- 111 | e impostori, che si dicevano santi e si facevano Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
28 II1- 154 | Gli eretici simoniani dicevano~che la scienza, la 29 II1- 167 | scisma od all'eresia, dicevano di~ritornare dolenti in 30 II1- 169 | e di Novaziano, che dicevano fra l'altre <cose> non 31 II1- 175 | cristiani al mondo -- dicevano i pagani -- il mondo va~ 32 II1- 192 | fabbricavano accuse. Dicevano aver~Atanasio rovesciato 33 II1- 235 | dello illustre dottore. Dicevano come~già la regina <di> 34 II1- 236 | della vita monastica dicevano: “Che importa andare 35 II1- 250 | ricche erano molte~che dicevano professare verginità, ma 36 II1- 333 | da~Costantinopoli, e dicevano: “Gregorio sarà la 37 II1- 366 | contro ai giudei, che dicevano il Messia sarebbe~venuto 38 II1- 382 | spettri e di demoni che dicevano~inseguirli con furore. 39 II1- 401 | della Settimania, che dicevano: “Che bisogno è di~ 40 II1- 489 | con cibi quelle ceneri dicevano <di> mangiare un cibo 41 II1- 504 | pubblici avvisi che dicevano mettersi al pubblico Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
42 II1- 543 | dai~francesi, che dicevano intrattabili per la loro 43 II1- 563 | moriente sulla cenere. Dicevano poi: "Affrettati <a> 44 II1- 609 | città santa". Gli emiri dicevano di Riccardo: "Nessuno 45 II1- 659 | a~tanta fortezza dicevano: "Costui ci atterrisce 46 II1- 692 | donne~teologhesse che dicevano potere il cristiano 47 II1- 702 | e di sant'Enrico, che dicevano nessun doversi~assumere 48 II1- 703 | campo di tutta Europa.~Dicevano gli uni: "Della zuppa 49 II1- 718 | contro gli ebrei~che dicevano causa del male sofferto.~ ~ 50 II1- 795 | la ragion del vero. Dicevano: "Noi non vogliamo~un re 51 II1- 798 | stati fedeli. I crudi dicevano far~suonare il violino 52 II1- 803 | di~gioia universale. Dicevano: "Ecco il momento di 53 II1- 808 | che m'abbia~avuto".~ ~ Dicevano gli avversari che la~ 54 II1- 813 | quei del clero dicevano non doversi i buoni 55 II1- 829 | cumulo di cadaveri e dicevano a~tutti: "Eccolo l'uomo: 56 II1- 841 | magistrati, ma questi dicevano sì~e poi facevano il 57 II1- 858 | Belgio, in Alemagna, dicevano che le guerre combattute~ 58 II1- 858 | vita~di Luigi xvi, ma dicevano: "Ciascuno in casa sua, 59 II1- 858 | e nel Nuovo Mondo, così dicevano; "Non è gran male che 60 II1- 875 | e gli austriaci i quali~dicevano <di> volere libero il 61 II1- 875 | con Gesù~Cristo. Essi dicevano: Verranno i romani e 62 II1- 876 | e servire ai~cardinali. Dicevano: "Siccome noi riveriamo 63 II1- 899 | Perché non fare posa?", dicevano tutti. Cadaveri 64 II1- 919 | I porporati aulici dicevano: "Siamo gallicani ma 65 II1- 934 | pugnalò".~ I giornali dicevano: "Verissimo, nessun vuol Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
66 II1- 983 | e~vedere Ambrogio. Dicevano poi al generale 67 II1- 998 | eccidio della scienza dicevano i turchi: "I libri di Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
68 II2- 39 | di tenerezza e poi dicevano: "È morto un santo". I Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
69 II2- 73 | guardavansi attoniti e dicevano: "Le anime dei giusti Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
70 II2- 79 | Preconizzando di lui, dicevano quei del popolo: "Di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
71 II2- 135 | facevano alte~beffe e dicevano: "Il meschinello 72 II2- 162 | illustri, ammirando, dicevano: "Ecco se è vero che la Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
73 II2- 256 | di Francesca.~Dicevano con gioia che ella fu 74 II2- 258 | accanto per osservare e dicevano: "Francesca nella~chiesa 75 II2- 264 | ed~ai gentili dicevano: "Noi vogliamo additarvi 76 II2- 266 | stare con Francesca e dicevano: "Esser buono è utile 77 II2- 266 | preghiere di Francesca.~Dicevano: "È cristiana pia, è una 78 II2- 274 | morte dei giusti pii e dicevano~giorno di trionfo quello Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
79 II2- 299 | per cui le compagne~dicevano: "Impossibile è stare Nove fervorini... Vol.-Pag.
80 II2- 339 | mediche, che dicevano acquetta, di veleno 81 II2- 341 | vescovo assai mite, dicevano i fedeli~suoi: "Quanto è 82 II2- 341 | più soave dei vescovi, dicevano quei che l'accostavano: " Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
83 II2- 386 | nome del fondatore si dicevano~benedettini. Agrippino Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
84 II2- 456 | Risollevandosi dicevano che in virtù dei~ 85 II2- 471 | reliquie~di san Rocco. Dicevano i veneti: "Noi amiamo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
86 II2- 490 | contro i legati pii, e dicevano superstizione grossolana 87 II2- 490 | la~santa Confessione e dicevano: "Per salvarsi basta 88 II2- 511 | e le madri di Peschiera dicevano ai loro figliuoletti: " Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
89 III- 24 | fabbricare,~com'essi dicevano,il pane della repubblica. Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
90 III- 123 | e quando~questi dicevano: "Siamo rei, perdonateci Vieni meco... Vol.-Pag.
91 III- 276 | davanti ad un legno e dicevano: "Tu sei~il mio dio". 92 III- 287 | bastone, sghignazzando dicevano: "Indovina ora: chi ti 93 III- 355 | pessimamente di lui. Dicevano: "Guai se Giuliano Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
94 III- 463 | battaglie continue dicevano: "Abbiamo i Libri santi 95 III- 575 | 2. "È un'ora di pena", dicevano i martiri presso alla Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
96 III- 762 | il~popolo cristiano. Dicevano che i cristiani erano 97 III- 766 | che~annunziandosi dicevano: "Noi vogliam 98 III- 767 | e Basilio guatavanlo e~dicevano: "Qual peste cresce in 99 III- 778 | Persia, i quali venendo dicevano: "Questo che abbiamo 100 III- 778 | capitano invincibile dicevano: "Non è~meraviglia di 101 III- 782 | spettri e di demoni che dicevano inseguirli con furore. 102 III- 788 | nemici come una frana. Dicevano i saraceni: "Riccardo è 103 III- 791 | rimproveri de' suoi che~dicevano: "Noi abbiamo lasciato Il fondamento... Vol.-Pag.
104 III- 914 | a vista della scure dicevano: "Amen!", e poi erano~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
105 III-1050 | segreto è per me"28, dicevano~san Francesco e san Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
106 IV- 214 | questo siam contenti»4, dicevano gli apostoli al Signore. Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
107 IV- 973 | ammirando il fervore, dicevano: «Videte~quomodo se Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
108 IV-1233 | che ancor viventi non dicevano mai basta nelle opere di~ 109 IV-1336 | apostoli del Signore dicevano: «Quando noi~abbiamo di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
110 V- 138 | essi alla vecchia nonna dicevano: « Vera è la promessa 111 V- 301 | e di rimbalzo esse dicevano a lui: « Siamo figlie 112 V- 375 | lettere~che gli dicevano: « Dacché abbiamo preso 113 V- 692 | morì povero e, secondo dicevano i suoi confratelli, 114 V- 698 | ecclesiastiche e civili dicevano le sue lodi e il 115 V- 764 | piazza San Pietro, si dicevano a vicenda la parola dei 116 V- 891 | una fede vivissima. Dicevano: « Nella guerra di Opere santa Teresa Vol.-Pag.
117 VI - 54 | altri apertamente la dicevano illusa dal demonio. « Io 118 VI - 58 | mancar d’umiltà. Molti dicevano al mio confessore non si 119 VI - 73 | alla via od alla città dicevano 281 : « Abbiamo novella 120 VI - 73(281) Originale: dicevano: /Ho/. 121 VI - 75 | ducati 290 . Le sorelle dicevano allora a Teresa: « Or 122 VI - 86 | con persone che mi dicevano illusa, ne provai pena~ Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
123 VI - 376 | conferivan talora e dicevano: « Possibile che d‹on› Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
124 VI - 394 | nubi. A quelli che gli~dicevano che il Signore sopra la Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
125 VI - 450 | i vicini meravigliati dicevano: « La Dina ha qualche 126 VI - 455 | le proprie brame dicevano: « Sarà quel che Dio ‹ 127 VI - 465(78) | morì. /Le altre di‹cevano›/. 128 VI - 467 | un carro pesante. La dicevano la piccola addolorata, 129 VI - 468 | Le consorelle in casa dicevano: « Che farebbe o che 130 VI - 471 | nuova fondazione. Che dicevano le due vittime? 131 VI - 472 | incontrandolo gli 99 dicevano festose: « Abbiamo fatto Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
132 VI - 524 | dalla Serva di Dio dicevano: « Caterina, pregate per 133 VI - 529 | tempo che molti dicevano: « Si vorrebbe partire 134 VI - 534 | di fede comune la dicevano esagerata;~ ./. meglio: 135 VI - 535 | esagerata;~ ./. meglio: dicevano impossibile ed 136 VI - 535 | di miglior~fervore dicevano: « Stare con Caterina è 137 VI - 542 | convinti o meno, la dicevano talvolta senza cuore. 138 VI - 544 | Margherita e Marianna, dicevano: « Noi siamo 139 VI - 544 | stima, che~parecchi dicevano: « Fate pregare la 140 VI - 558 | In casa e~fuori le dicevano: « Ma come fai ad essere 141 VI - 560 | ai~compaesani, i quali dicevano: « La Caterina ha il suo 142 VI - 565 | minori. Talvolta le dicevano: « Sei minchiona » ed 143 VI - 570 | innocenza. I parenti~dicevano: ./. Quella nostra 144 VI - 579 | di virtù ». Questo dicevano anche uomini tra i non Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
145 VI - 648 | che terrena e già la dicevano santa. La vigilia dell’ 146 VI - 661 | settanta orsoline che~dicevano: « Adesso l’abbiamo 147 VI - 662 | cose terrene che le si dicevano non~addimostrasse grande Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
148 VI - 716 | Guanella~perché dicevano: « Luigi di queste cose 149 VI - 721 | alla sua benignità che dicevano oltrepassare i limiti, e L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
150 VI- 984 | di don~Luigi e lo dicevano rifugio di tutte le
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma