IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ udino 5 udir 15 udirà 2 udire udirebbe 1 udirle 2 udirli 1 | Frequenza⯅⯆ 149 miracolo 149 pose 149 pubblicato 149 udire 149 voluto 148 ami 148 braccio | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze udire |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 3 | quando~una voce si fa udire: "Assuero ha perdonato, 2 I- 34 | vento impetuoso si fa udire intorno. Gli apostoli O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 97 | la propria amarezza~in udire che presto sarebbe 4 I- 101 | 4. Ma statemi ad udire. Lucifero è spirito reo 5 I- 124 | divota attenzione ad udire. Significa che Maria del O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 156 | Improvvisamente si fa~udire uno scotimento e poi un 7 I- 158 | quando parlano si fanno~udire e convertono. Che dite? Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
8 I- 190 | libertà. Statemi ad~udire. Che cosa è che lega l' 9 I- 240 | pessimo!~Statemi ad udire e poi risolvete ancora 10 I- 256 | e non si stanca di udire i~discorsi di lui. 11 I- 299 | I santi e gli~angeli in udire ne esultano. Ascoltatene 12 I- 309 | Kost<k>a piangeva in udire una~parola men che 13 I- 329 | male pessimo. State ad~udire. Quel figliuolo mal 14 I- 337 | voi e nol~videro, e udire quello che voi udite e 15 I- 362 | Iddio? Ma state ad udire. Un padre monarca, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 437 | non si vorrebbero udire annunzi di morte, non 17 I- 437 | di pietra possa farsi udire una voce, benché lontana, 18 I- 523 | 4. Ma statemi ad udire. Lucifero è spirito reo 19 I- 556 | bene ogni~cosa, fece udire i sordi e parlare i muti"136.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 632 | son costrette <ad> udire cotali discorsi da far 21 I- 694 | di gioia. Voi in udire piangete di tenerezza. 22 I- 759 | voi e nol videro, e udire quello che voi udite e In tempo sacro... Vol.-Pag.
23 I- 827 | una voce pietosa si fa udire in quel momento! Se un 24 I- 835 | di un uomo tralasci di~udire i discorsi del Signore!~ 25 I- 903 | Tu ti rallegri in udire che~Enoc ed Elia furono Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
26 I- 918 | quale di~continuo si fa udire la voce del Signore. Or 27 I- 919 | che non si faccia udire assai bene e con 28 I- 932 | Intanto attendi per udire un~esempio che ti mova a 29 I- 948 | il beneficio di poter udire, il favore di poter~ 30 I-1007 | asserire che ella in udire i~discorsi del suo Gesù Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
31 I-1070 | cieco.~Costui~in udire dalla moltitudine le 32 I-1130 | alla voce che Dio fa udire nei~cuori nostri.~ In 33 I-1135 | dei fedeli tutti, in udire ne giocondò.~ Sclamava Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
34 I-1183 | Teresa di~Gesù solo in udire che una cosa era del 35 I-1210 | voce del Padre si fe' udire~dall'alto: "Questi è il 36 I-1210 | In questo giorno si fa udire da alto la voce del 37 I-1261 | e~in quanti modi ti fa udire il picchio de' suoi 38 I-1275 | quando alto si fe' udire il terrore della Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
39 I-1312 | che appunto vi parrà~udire angeli di conforto.~ 4. " 40 I-1338 | di colpa.~ Teresa in udire il suono dell'orologio Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
41 II1- 20 | sensi del parlare, dell'udire, del sentire! Quanti 42 II1- 57 | l'arca santa.~Eli in udire cadde a terra e morì. 43 II1- 64 | Davidde in udire~parve morirne di dolore, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
44 II1- 123 | Abbiamo gioito in~udire il cantico angelico: “ 45 II1- 242 | acquietò. Teodosio in~udire a stento poté contenersi, 46 II1- 263 | nel 398 si~fe' udire un mugolio profondo. 47 II1- 316 | vivo per un dì fe' udire i suoi gemiti, ma non si 48 II1- 346 | in pioggia e faceva udire il fragor del tuono. “ 49 II1- 358 | 4. San Martino in udire sclama: “Dunque la 50 II1- 359 | Paolo, e questi in udire dalla bocca dello 51 II1- 479 | di tanti suoi figli, fa udire la voce amorevole de' 52 II1- 480 | il ribelle. Ottone, in udire, affidò il governo di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
53 II1- 556 | Gerusalemme~aveva fatto udire il suono della maggior 54 II1- 582 | Consolavasi Bernardo in udire che molti di quelli 55 II1- 605 | Signore non li voleva udire, perché la lussuria e la~ 56 II1- 611 | Il re di Francia in udire levò gli occhi al~cielo 57 II1- 612 | di Cantorberì".~ In udire ciò, quattro scellerati~ 58 II1- 613 | assassini. Il capo in udire della fede cattolica s' 59 II1- 625 | Il pontefice in udire ne fu~vivamente commosso. 60 II1- 634 | di un peso terreno.~ In udire queste massime Francesco~ 61 II1- 640 | Cristo. Francesco in udire rallegrossi dicendo: "Or 62 II1- 666 | ora con un amico~che udire il suo servo parlarne le 63 II1- 677 | il gran~khan, in udire levossi e sclamò: " 64 II1- 795 | Elisabetta in~udire finse <di> desolarsene e 65 II1- 814 | e di sé. Bossuet in udire sclamò: "Ecco una 66 II1- 850 | certo Li, venuto ad udire missionari~in Pekino, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
67 II1- 957 | perirà".11~ Le~genti in udire ponevansi poi rispettose 68 II1- 983 | Sant'Ambrogio in udire geme inconsolabilmente, 69 II1- 991 | di sei mesi faceva udire le scosse~fino a sette 70 II1-1005 | L'imperator Michele in udire di nuove provincie 71 II1-1044 | da Sinigaglia, in~udire maltrattamenti che Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
72 II2- 17 | di Gesù Cristo si fa udire nel tempio massimo della Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
73 II2- 53 | di dormire per udire il Messia salvatore. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
74 II2- 186 | Francesco in udire che alcuni suoi seguaci, 75 II2- 189 | venivano da lontano per udire, e l'ascoltavano con sì 76 II2- 192 | pazzi. Il re li volle udire. Temé di convertirsi Nove fervorini... Vol.-Pag.
77 II2- 321 | il popolo milanese in udire sentissi uno strappo al 78 II2- 346 | benevola". I popoli in udire piangevano come un Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
79 II2- 371 | che vi sembra di udire un inno angelico: "Tu es Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
80 II2- 436 | quello che saremo per udire.~Buon~servo di Dio Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
81 II2- 537 | I due santi uomini in~udire di un religioso 82 II2- 543 | quando gli parve~udire la voce di Benigno che 83 II2- 543 | E l'apostolo in udire cadde in un sopore 84 II2- 553 | valtellinesi nostri in udire stupivano e si~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
85 III- 28 | ché vi parrà di~udire il Salmista appoggiato 86 III- 43 | lor fosse toccato di udire. Ricordiamoci anche di 87 III- 94 | guerra si facessero udire allo intorno, allora più~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
88 III- 111 | gli~pareva in cuore di udire questo annunzio 89 III- 114 | che ti allieti tanto in udire una proposta retta, tu 90 III- 165 | in te come già si fe' udire nei patriarchi e nei~ 91 III- 179 | potrò io stesso udire l'accento di~quelle Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
92 III- 212 | Ti pare che tu in udire ti rallegreresti~ 93 III- 216 | le nostre lagrime". In udire queste parole tutto il Vieni meco... Vol.-Pag.
94 III- 304 | ecco un~vento che si fa udire novellamente. Il 95 III- 313 | si~rallegrava tanto in udire il suono dell'orologio e 96 III- 356 | altri. Il~Saverio, in udire una bestemmia, pareva 97 III- 374 | che mai avresti dovuto udire. Or eccoti con il veleno Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
98 III- 480 | del Signore che si fa udire dall'arca santa. I 99 III- 512 | e una~voce si faceva udire: "Hai combattuto da 100 III- 575 | la tua iniquità e~far udire i tuoi gemiti di Svegliarino... Vol.-Pag.
101 III- 677 | saran costretti <ad> udire~quelle intimazioni dopo 102 III- 692 | demonio d'inferno!". In udire, Satana si partirà e voi 103 III- 716 | sia obbligato <a> farsi udire assai tempo~prima che 104 III- 730 | sensi del vedere, dell'udire, del~sentire, non 105 III- 735 | orecchie che poterono udire~discorsi di celeste Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
106 III- 743 | cielo". Sembra qui di udire san Luigi ix di Francia 107 III- 745 | di Dio Geremia in~udire non può~ ./. contener~ 108 III- 770 | ma nel 398 si fé udire un mugolio profondo 109 III- 776 | vivo per un dì fece udire i suoi gemiti, ma non si 110 III- 789 | Francesco poi in udire che cinque suoi compagni~ 111 III- 793 | buoni". Il Lamennais in udire queste~grida ammoniva Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
112 III- 800 | della foresta si farà udire nello scuotere avversari Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
113 III- 836 | nel male,~allora fa udire potente la sua voce, e Il fondamento... Vol.-Pag.
114 III- 886 | di un giorno non può~udire la santa Messa? A 115 III- 887 | di te e raccogliti per udire la~voce di Dio, o dal 116 III- 925 | Chiesa sono questi: udire la Messa, ecc. Beata te, 117 III- 946 | stesso~discorso Dio fa udire al cuor tuo quando il 118 III- 964 | ministro di Dio. In udire, ieri tu~rimanesti Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
119 III-1065 | fu battezzato, si fe' udire dal cielo~ ./. una voce~ 120 III-1069 | santo rosario si fecero udire ai grandi ed ai piccoli 121 III-1070 | di beatitudine". In udire tal~discorso e vedere la Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
122 III-1093 | Il~cristianello in udire per tempissimo al Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
123 III-1144 | dei sensi nel vedere, udire e parlare~vagliono assai Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
124 III-1179 | 6.~In udire i gemiti di sì gran Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
125 IV- 9 | non si~stanchi mai di udire e di essere ripresa, e Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
126 IV- 422 | che son chiamati ad udire il discorso delle 127 IV- 482 | santa.~E non vi sembra udire la voce pietosa: «Fate 128 IV- 534 | tempo da~perdere in udire le loro insinuazioni.~In 129 IV- 626 | il loro dovere in farvi udire i suoni e~le parole, ma 130 IV- 708 | La conferenza è come udire per~comperare e per Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
131 IV-1388 | Padre è pur lieto in udire che nel corrente anno~la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
132 V- 21 | che intimamente si fa udire nei cuori. E per 133 V- 290 | grido d’allarme si fa udire da un capo all’altro d’ 134 V- 416 | a lui godevano di~udire dalla sua bocca il 135 V- 463 | passando, faccia loro udire come al paralitico: « Opere santa Teresa Vol.-Pag.
136 VI - 50 | ché vi parrà vedere ed udire persona 187 discesa 137 VI - 129 | del parlare, del?l’udire 505 piaceranno 138 VI - 129(505) Originale: dell’udire /saranno quasi/. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
139 VI - 201(18) | del periodo: « E tu in udire raumiliati e statti con 140 VI - 210 | sensi~del vedere, dell’udire, del sentire, ché in ? Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
141 VI- 287 | terra testé si faccia udire il suono della voce Corso sante missioni Vol.-Pag.
142 VI - 850 | un istante prima di udire di nuovo. 143 VI - 886 | con un’eco cupa e farà udire intorno quelle due voci 144 VI - 890 | conseguenze? Statemi ad udire. O Gesù, che mentre 145 VI - 900 | Se il peccatore fa udire l’accento di questo 146 VI - 900 | Egli stesso poi fa udire quaggiù la sua voce e 147 VI - 903 | disapprovazione si fe’ udire nel cielo, e sulla terra 148 VI - 903 | continuo si faceva udire: « Maledetto l’uomo che 149 VI - 935 | terra e dei mari, per udire il dolce suono dei~