grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 18 | agli ignoranti come ai sapienti.~ E tu, stando dinanzi 2 I- 39 | i quali non furono~sapienti, ma amanti. Il figlio 3 I- 50 | quanto Maria è in sé. I sapienti sono esploratori che~ 4 I- 53 | inchinano i dotti ed i sapienti. Quanti hanno sudato 5 I- 53 | principi e plebei, sapienti od ignoranti, infermi o O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 68 | e vescovi, dottori e sapienti saggi, i quali e con l' 7 I- 87 | non solo ricchi, ma sapienti. Consideravano dunque lo 8 I- 88 | arrivare fin qui". Quei sapienti~adorarono i misteri di 9 I- 95 | Ha dei cristiani~sapienti, degli uomini prudenti e 10 I- 95 | e poi pensano. I sapienti pensano, giudicano e poi~ 11 I- 95 | Voi, se volete essere sapienti, pensate assai. Pensate 12 I- 96 | innanzi come~personaggi sapienti nel paradiso?~Riflessi~ 13 I- 102 | casa dei timorati, dei sapienti, dei pii per seminarvi 14 I- 125 | invitti, di pontefici sapienti, di apostoli~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 142 | mondo dica. Essi sono~sapienti perché sono giusti. 16 I- 142 | mondo dica. Essi sono sapienti perché il~ben che fanno 17 I- 142 | costoro non sono sapienti ma sciocchi. Son~come 18 I- 143 | mondo dica; noi siamo~sapienti per essere giusti. 19 I- 160 | valse una turba di sapienti a far cessare~l' Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
20 I- 205 | nella gran sala dei~sapienti e dei dottori della 21 I- 238 | Cattolicismo s'hanno~re sapienti e gloriosi per comando. 22 I- 321 | come la potenza di~Dio, sapienti come la intelligenza 23 I- 342 | gentili. Costoro sono sapienti?... Sono onorevoli?... 24 I- 343 | è dubbio che noi siamo sapienti onorati. Un cristiano è 25 I- 344 | schiere la~classe dei sapienti veri e la classe dei 26 I- 344 | veri e la classe dei sapienti tristi. Scorgeteli. Qui 27 I- 344 | sono stati i falsi sapienti del mondo moderno.~ 28 I- 345 | tanta~differenza fra i sapienti saggi ed i sapienti 29 I- 345 | i sapienti saggi ed i sapienti falsi è che mentre i 30 I- 346 | del corpo. I superbi sapienti~sono anche sempre 31 I- 346 | Se guardate nei falsi sapienti~dell'antichità, trovate 32 I- 346 | già faceva stupire~i sapienti della terra, Salomone Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
33 I- 426 | Trovarono che quei sapienti pendevano attoniti dal 34 I- 427 | e saremo almen sapienti e fortunati.~ 3. Però si 35 I- 485 | ne prevedono male i sapienti!~Giovinetto tant'alto, è 36 I- 495 | Ha dei cristiani sapienti, degli~uomini prudenti e 37 I- 495 | e poi pensano. I sapienti pensano, giudicano e poi~ 38 I- 495 | Voi, se volete essere sapienti, pensate assai. Pensate~ 39 I- 497 | innanzi come~personaggi sapienti nel paradiso?~Riflessi~ 40 I- 523 | casa dei timorati, dei sapienti, dei pii per seminarvi 41 I- 534 | paradiso. I cristiani sapienti in discorrere di Dio~s' Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
42 I- 654 | da~ignoranti in sapienti. La virtù di Dio operò 43 I- 729 | sapiente con i sapienti, ma~allo scopo solo di 44 I- 761 | alla mente degli~stessi sapienti? Voi camminate con 45 I- 789 | come insipienti ma come sapienti, redimendo il tempo In tempo sacro... Vol.-Pag.
46 I- 910 | che i dotti ed i sapienti, perché questi, con il 47 I- 912 | Più che i scienti ed i sapienti valgono i timorati di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
48 I- 925 | tu le hai nascoste ai sapienti ed ai prudenti e le~hai 49 I- 992 | mezzo di una sala dei sapienti. Settanta seniori del~ 50 I- 997 | secondo campo è dove <i sapienti> vengono armati d' 51 I- 998 | regina e madre dei sapienti ossia dei predicatori 52 I-1004 | a Roma o~se vengono sapienti per consultarlo, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
53 I-1064 | che alcuni cosid<d>etti sapienti del luogo~e da fuori 54 I-1076 | Me ne loderanno tutti i sapienti. Una~apparizione celeste 55 I-1086 | di vuoto è in cuore ai sapienti, e questi accorrono per 56 I-1107 | i cuori nostri".~ I sapienti del mondo odono e 57 I-1107 | si avvedono i nostri sapienti che con negare nulla si 58 I-1110 | avvenimento deriso dai sapienti del mondo lo stesso~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
59 I-1286 | le ragioni dei sapienti con~l'esame del criterio 60 I-1329 | Ha delle persone sapienti e pie che~attestano Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
61 II1- 7 | incoraggiamento. Alcuni sapienti gli furono guida e~ 62 II1- 35 | di Ismaele, forti e sapienti, che~popolarono presso 63 II1- 41 | monumenti egizii. Quei sapienti furono visti battersi 64 II1- 97(146) il convito dei sette~sapienti, fu detto a Talete che 65 II1- 100 | essi soli si dicono i sapienti. Mentre noi~cattolici Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
66 II1- 115 | e gli umili,~vengono i sapienti. Son detti Magi. Sono i 67 II1- 115 | della Cina. Quei sapienti, in numero di tre e con~ 68 II1- 118 | al tempio, parla con i sapienti della sinagoga e questi~ 69 II1- 127 | il viso”. Così quei sapienti. E ./. noi abbiamo la~ 70 II1- 128 | console~dell'impero. I sapienti del senato vedevano e 71 II1- 154 | gnostici, che vuol dire~sapienti, e tenevano scuole 72 II1- 162 | con Giulio e con i sapienti del suo tempo. ./. Fu~ 73 II1- 215 | furono invero filosofi sapienti. Il bel nome delle loro~ 74 II1- 216 | salvezza eterna! Veri sapienti voi, che di vostre virtù 75 II1- 273 | al più dei pii e sapienti; guardate alla fede di~ 76 II1- 372 | In questi stavano i sapienti dell'accademia, il~fiore 77 II1- 372 | tempio con gli studiosi sapienti. Si avvicina poi alle~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
78 II1- 593 | Altri personaggi sapienti e pii,~come Odone 79 II1- 623 | naturalezza di modi. I~sapienti della università 80 II1- 639 | Chiesa~ 1. Spiegano i sapienti~che nell'ordine 81 II1- 742 | e con lui i santi ed i sapienti, i quali con il valore 82 II1- 773 | La moltitudine~dei sapienti è salute del mondo"405, " 83 II1- 833 | cristiani. Quei sapienti della Cina erano atei e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
84 II1- 975 | Cristo".~ I~gnostici, o sapienti, di Antiochia e di 85 II1- 983 | sano. Venivano sapienti perfino dalla Persia per 86 II1-1001 | gavazza nel sangue dei sapienti dell'Ottagono,~tripudia 87 II1-1003 | personaggi santi e sapienti?" Al~quale Alcuino 88 II1-1015 | il~bello scrivere". I sapienti ed i patrizii il 89 II1-1020 | La moltitudine dei sapienti è salute del mondo"123, 90 II1-1043 | della religione i~sapienti personaggi Legris Duval203, 91 II1-1047 | dello esiglio". Tutti i~sapienti interrogarono parimenti 92 II1-1054 | clero in una classe di sapienti~ed in altra di operanti... 93 II1-1060 | da molte~centinaia di sapienti, proferì il dogma della 94 II1-1061 | Signore, i vescovi ed i~sapienti dell'universo, perché 95 II1-1065 | Nel consiglio dei sapienti è la~salute del mondo".~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
96 II2- 89 | China si pregiano i sapienti. Sono scuole ed esami Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
97 II2- 264 | alle cattedre dei sapienti. Iddio~pietoso Nove fervorini... Vol.-Pag.
98 II2- 312 | la virtù~e le opere sapienti". L'apprendiamo noi Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
99 II2- 370 | la moltitudine dei sapienti, dice il Signore, è Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
100 II2- 586 | ai padri ed alle madri sapienti. Par che inchinino a~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
101 III- 13 | la pensano molti altri sapienti,~tra i quali il non men 102 III- 18 | del popolo, come i sapienti del secolo, han trovato 103 III- 45 | solide~ ./. ragioni i~sapienti. Perocché i settari del 104 III- 50 | il parlare dei molti sapienti ivi adunati, saltò infin 105 III- 52 | nobilissimo dei~più sapienti, ai quali tutti il 106 III- 88 | apostatare anche i sapienti90, e simili. Or voi che Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
107 III- 178 | ed alle turbe, ai sapienti ed agli~ignoranti. Avete Vieni meco... Vol.-Pag.
108 III- 346 | pietà. Guarda ai sapienti~ed agli ignoranti, 109 III- 399 | forti come un Sansone,~sapienti come un Salomone e Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
110 III- 470 | suoi~nel cielo erano sapienti. Mancava loro la potenza, Svegliarino... Vol.-Pag.
111 III- 638 | che si vantano per sapienti. Tutti si~vantano di 112 III- 639 | Gli stolti si credono sapienti e così sono 113 III- 666 | meglio", e così da veri sapienti vi~sforzate di rendere a 114 III- 683 | Dio è stoltezza.~ 3. I sapienti del mondo sono stolti 115 III- 697 | le~difficoltà. Ha i sapienti che sanno rispondere Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
116 III- 848 | se vogliamo essere sapienti. Vediamo la nostra~ Il fondamento... Vol.-Pag.
117 III- 903 | semplici non meno che i sapienti guardano con rispetto Il montanaro... Vol.-Pag.
118 III- 991 | ti addito al mondo dei sapienti, alla cattedra dei Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
119 III-1102 | eterna8. Voi~ricchi sapienti siete altresì i Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
120 IV- 468 | poche suore, ma buone e~sapienti e sane?».~Vi rispondo 121 IV- 618 | Meglio essere meno sapienti e semplici che essere~ 122 IV- 618 | che essere~molto sapienti e molto presuntuosi, ma Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
123 IV-1382 | dalla esperienza e dai sapienti, tornerà pure a noi 124 IV-1382 | più sani nel corpo, più sapienti~nella mente e Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
125 IV- 934 | che nel consesso dei sapienti sta la~salvezza del Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
126 IV- 962 | che nel consesso de' sapienti sta la salvezza del~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
127 IV- 982 | c)~Nel consiglio dei sapienti sta la salute del popolo»10, 128 IV- 982 | 2. Si dice dei sapienti e però deve indirsi Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
129 IV-1160 | Nel consiglio dei sapienti è la salvezza~del popolo»18.~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
130 IV-1194 | costituzione apostolica Sapienti~consilio del 29 giugno Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
131 IV-1231 | dei veri savi e sapienti cristiani e la~pratica 132 IV-1255 | uni agli altri, i più sapienti per il consiglio e per 133 IV-1255 | la~direzione, i meno sapienti per la pratica di uffici 134 IV-1307 | affida al consiglio dei sapienti, alla~utile esperienza 135 IV-1350 | le menti dei più alti~sapienti del cattolico mondo.~Si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
136 V- 56 | che nel consesso dei sapienti è la salute dei popoli 44 . 137 V- 111 | di Milano?... Molti e sapienti indirizzi verranno 138 V- 117 | stata trasferita, per sapienti disposizioni del~ 139 V- 147 | che nell’adunanza dei sapienti sta ./. la salvezza dei 140 V- 272 | sulle cattedre dei sapienti, sui seggi dei 141 V- 582 | la~diocesi delle opere sapienti del vostro paterno zelo. 142 V- 785 | secondo le disposizioni sapienti di ./. Pio X, e lo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
143 V- 918 | in Israele e sante e~sapienti, ne giubilò e proclamò [ 144 V- 985 | che di sacerdoti sapienti ». Sua eccellenza La settimana con Dio Vol.-Pag.
145 VI - 319 | è virtù. 18. I sapienti vanno usque ad aram. Don Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
146 VI - 433 | Dio non è. Si credono sapienti e sono ignor‹anti›. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
147 VI- 637 | perché i grandi ed i sapienti hanno trovato di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma