IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ventesimo 11 ventesimonono 1 ventesimosecondo 1 venti venticelli 1 venticello 10 venticinque 35 | Frequenza⯅⯆ 143 istante 143 monaci 143 morali 143 venti 142 anch' 142 date 142 dica | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze venti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
1 I- 136 | e quanti in~dieci, in venti, in trent'anni che ancor Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 186 | ad alimentarlo i venti impetuosi e i nembi 3 I- 195 | potete vivere ancora un venti anni su questa~terra... 4 I- 268 | fanno tacere i venti e le procelle, le grida 5 I- 373 | invano~spesi i dieci, i venti e ancora i trent'anni, 6 I- 373 | un periodo di dieci, di venti, di~trent'anni che io vi 7 I- 395 | suoi~eletti dai quattro venti, da un'estremità dei Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 417 | fino a dieci, fino a venti e poi anche~un cuor di 9 I- 441 | la destra comandò ai venti ed alle acque e così~si 10 I- 441 | quale obbediscono e i venti e il mare?"44.~ In una 11 I- 472 | E in paradiso, per venti o per quarant'anni di 12 I- 481 | lavoratore che sfida i venti, che non teme i freddi, 13 I- 605 | tollerato sulla terra venti o quaranta anni di 14 I- 608 | suoi eletti dai quattro venti, da~un'estremità dei Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 749 | pure esposta a tutti i venti e a tutte le~procelle. 16 I- 807 | suoi eletti dai quattro venti, da un'estremità de' In tempo sacro... Vol.-Pag.
17 I- 817 | che tu~vivrai ancora i venti, i cinquant'anni? E se 18 I- 881 | Ed alle saette e ai~venti, alle procelle ed agli Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
19 I-1065 | di confidenza filiale. Venti fra essi~ottennero 20 I-1101 | sé quanto segue:~ "Da venti anni io era infermo e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
21 I-1158 | granellino portato dai venti africani giungevi~per 22 I-1174 | tempo. Ma che sono venti, che sono~trent'anni di 23 I-1205 | a Gesù obbediscono i~venti e le tempeste, dinanzi a Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
24 I-1330 | ai dieci e quando ai venti o più~anni. E notate che Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
25 II1- 16 | Ciò avviene anche per venti volte. Or chi non si 26 II1- 40 | mila combattenti con venti mila leviti, oltre alle 27 II1- 57 | per lo spazio di anni venti.~ 7. Il Signore suscitò 28 II1- 79 | te sperderò a tutti i venti e sguainerò dietro ad 29 II1- 87 | visione. I quattro~venti dell'aria combattevano 30 II1- 91 | e florido era l'Egitto.~Venti piramidi, di cui la 31 II1- 98 | si frustravano venti volte in un anno sol per~ 32 II1- 104 | esso,~volte ai quattro venti del cielo"164.~ Dal Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
33 II1- 128 | in Atene stessa uno fra venti era~libero, tutti gli 34 II1- 141 | voce dai quattro venti, voce contro~Gerusalemme 35 II1- 142(22) due anni, due mesi e venti giorni, il fratello suo~ 36 II1- 144 | seguì con folgori, con venti, con fuochi da~sotterra.~ 37 II1- 144 | angeli infrenare i venti ai quattro~angoli della 38 II1- 183 | e vi dimorò per anni venti, ricevendo sol due volte 39 II1- 224 | eresie e trovò che venti~furono suscitate avanti 40 II1- 274 | legare con catena lunga~venti cubiti infissa nel masso.~ 41 II1- 316 | reale.~ In capo a venti e fin trenta~giorni, 42 II1- 319 | li incontrò e ne uccise venti mila e disperse gli 43 II1- 352 | mene ottenne che~per venti mesi la sede romana 44 II1- 389 | grosso fino a 45 piedi. Venti piedi di neve venne<ro> 45 II1- 410 | san Leone iii, che da venti anni governava~la Chiesa. 46 II1- 469 | sovrano, edifica venti chiese e le correda. In 47 II1- 498 | il tempio santo e~per venti passi in circuito fosse Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
48 II1- 533 | accorre14 con ./. venti~mila cavalli e, 49 II1- 540 | varie nazioni! Sono venti popoli di linguaggio e 50 II1- 644 | sopra un cumulo di venti millioni di morti e 51 II1- 710 | e imporre poi ai venti che s'acquetino. Lo~ 52 II1- 756 | appellava da una fino a venti adunanze~con lo scopo 53 II1- 818 | Salvatore che dice ai venti: "Acquetatevi"474, lo 54 II1- 834 | che in~sé contenne i venti, i tuoni, i lampi, i 55 II1- 866 | tratto rivoltosi a quei venti~grida: "Io ve lo comando: 56 II1- 873 | convenne di pagare venti milioni. In versare l' 57 II1- 881 | stava per imporre ai~venti e omai disponevasi un' 58 II1- 904 | Francia~immobile. Per venti giorni Bonaparte va 59 II1- 930 | entro il corso di venti giorni;~quegli che vi si Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
60 II1- 980 | quando ne contava cento venti di vita.~Gridava poi 61 II1-1033 | non acquetò parimenti i~venti delle persecuzioni. La 62 II1-1069 | La Chiesa ci salva. "I venti soffieranno -- esclama~ 63 II1-1094 | divino comandò ai venti ed a le procelle.~ Nella Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
64 II2- 101 | religioso che da venti e più anni attende~all' Nove fervorini... Vol.-Pag.
65 II2- 309(9) | Carlo, che~furono circa venti. I conventi de' 66 II2- 343 | la terra isterilita dai venti infuocati dalla~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
67 II2- 362 | di Switz, di Zug8. Venti volte discese in 68 II2- 368 | alla Chiesa vostra". Ai venti anni il cuore~gli Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
69 II2- 437 | predicavasi ai quattro venti e praticavasi dovunque~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
70 II2- 590 | cesserà l'onta per cui venti milioni~di cattolici non Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
71 III- 16 | ad ogni soffiar dei~venti, i freddi cristiani ed 72 III- 83 | di avervi trovate venti pagode o chiese pagane Vieni meco... Vol.-Pag.
73 III- 292 | Dio risorto da morte, i venti e le procelle e tutti i 74 III- 329 | in gridare ai quattro venti~che tutti si accordino 75 III- 418 | ristoro~ineffabile. Per venti anni si pasceva in ogni Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
76 III- 483 | e il mondo~fu creato. I venti e le acque gli 77 III- 560 | e intanto arrestò i venti e le procelle perché non Svegliarino... Vol.-Pag.
78 III- 711 | per dieci, quali per venti e quali ancora per~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
79 III- 744 | d'acqua, e poi che per venti anni vive in una~cella 80 III- 746 | te sperderò a tutti i venti e sguainerò dietro~ad 81 III- 753 | seguì con folgori, con venti, con fuochi da~sotterra. 82 III- 754 | che infrenavano~i venti ai quattro angoli della 83 III- 776 | del reale palazzo. Dopo venti e trenta giorni furono 84 III- 786 | di Babilonia. Erano venti80 popoli di costume e Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
85 III- 825 | quest'anno~1881 furono venti i teatri che andarono in 86 III- 858 | fino all'altezza~di venti metri trascinando ne' Il fondamento... Vol.-Pag.
87 III- 866 | Che t'importano o venti~o sessant'anni di fatica, 88 III- 875 | ti tocchino benanco o venti~o quarant'anni di 89 III- 897 | dimmi: che importano i venti ovvero i settant'anni di~ 90 III- 972 | vengano su di noi venti di minaccie, tempeste di Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
91 III-1072 | fosse in~cielo, i venti della terra non lo Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
92 III-1137 | una superficie di oltre venti pertiche di vigna e di Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
93 IV- 164 | entrando contano dai venti ai venticinque anni; la Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
94 IV- 261 | qualsiasi soffiar di~venti;~e)~rifletta che è nella Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
95 IV- 632 | è negli anni dai venti ai~trenta.~ Questo è Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
96 IV- 795 | Steinhauser46 che per venti anni evangelizzò in Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
97 IV-1230 | la pratica costante di venti secoli~insegnano che 98 IV-1335 | che hanno illustrato i venti secoli della Chiesa.~Il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
99 V- 121 | d’età. Fu per circa venti anni parroco di Garzeno, 100 V- 121 | di Garzeno, e da venti e più anni reggeva con 101 V- 188 | sacro Cuore di~oltre venti metri di drappo di seta 102 V- 192 | Casa conta circa venti anni di prove e di 103 V- 346 | al processo. Da venti secoli Gesù ha preso 104 V- 384 | qualche ora, e dopo venti minuti di ferrovia 105 V- 416 | e proteggere le venti Case dalla divina 106 V- 424 | speso, in poco più di venti anni, un milioncino nei 107 V- 456 | colonia dista da Roma venti minuti di cammino in 108 V- 461(35) trovò clementi i venti e le onde che poco 109 V- 470 | ed al Sepolcro, come venti secoli~addietro fece il 110 V- 492 | potrà ricoverare oltre venti lavoratori nelle due 111 V- 506 | ed arare circa venti ettari di terreno, che~ 112 V- 542 | a Lourdes, dopo circa venti ore di viaggio con un 113 V- 570 | brigata di quindici o venti operaie per volta a~ 114 V- 610 | trenta~ricoveri dirige venti tra asili e ospedali, 115 V- 676 | parte alla~processione venti vescovi e otto cardinali 116 V- 762 | li assistette per circa venti anni~nella colonia alla 117 V- 799 | d’un’infermeria di venti bambini. In questo Stato 118 V- 813 | che per circa venti anni lavorò a pro delle 119 V- 821 | secondo il soffiar dei venti e~pericoloso per le 120 V- 837 | qua e là quindici o venti famiglie a viver insieme Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
121 V- 919 | ripetendo ai quattro venti: « Benedictus qui venit 122 V- 953 | alla distanza di circa venti minuti. Nel~marzo del Opere santa Teresa Vol.-Pag.
123 VI - 12 | e l’esser battuto o da venti o da geli fa gemere l’ 124 VI - 18 | atterra l’infuriar dei venti. Si erigono su base 125 VI - 63 | che comanda 244 ai venti e al?le procelle 245 , Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
126 VI- 270 | e non sia impedito da venti gagliardi, da~pioggie 127 VI- 273 | nelle anime. I geli, i venti, i freddi, i calori del~ 128 VI- 283 | concime al riparo dai venti, dal sole, dalle pioggie, 129 VI- 291 | al mese, ne ricava venti milioni all’anno e 130 VI- 305 | le nevi, il ghiaccio, i venti e persin le tempeste~ La settimana con Dio Vol.-Pag.
131 VI - 312 | chiarimento. Dopo venti anni fu riproposto in Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
132 VI - 401 | si propagano ai~quattro venti, con imitazione Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
133 VI - 452 | presso agli anni venti. Che faceva intanto Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
134 VI - 521 | fare un tratto~di circa venti metri per recarsi dalla 135 VI - 548 | Questo avveniva dai venti ai cinquant’anni, quando 136 VI - 571 | di Dio era allora sui venti anni. Parimenti ricordo 137 VI - 574 | se ne giacque per~circa venti mesi. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
138 VI- 600 | per dieci o per venti o per~cinquanta e Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
139 VI - 732 | campagna 32 , che per venti anni gli procacciò Corso sante missioni Vol.-Pag.
140 VI - 863 | esse si sono aperte i venti, i trenta ed anche i 141 VI - 877 | foglie sbattute dai venti e irrompendo~dai loro 142 VI - 903 | i~colpevoli. I nembi, i venti, le procelle e le saette L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
143 VI-1002 | braccia, se soffiano i venti corrono portati dalle