grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 29 | tremuoto scosse con~allegrezza ./. e il monte e il 2 I- 44 | luce di Dio, eterna~allegrezza; Maria benedetta è 3 I- 51 | la gloria e gioisce d'allegrezza in pensare l'onore e~ 4 I- 52 | intendere quanta è allegrezza quaggiù? È tanta quanta O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 97 | alla terra, allora~l'allegrezza del cuore tocca il colmo.~ 6 I- 100 | valercene. Facciamo allegrezza in questo~solenne . Lo 7 I- 100 | Salvatore. Facciamo allegrezza, che una luce dal O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 130 | con gioia~un cantico di allegrezza: "Fu per misericordia di 9 I- 144 | del paradiso~ 1.~Fate allegrezza, o fratelli, che omai il 10 I- 145 | patimenti mostrò allegrezzainsolita fino ad 11 I- 149 | mondo~ 1.~Vivissima è l'allegrezza di un popolo quando, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
12 I- 299 | perché questa gioiaallegrezza celeste.~ 2. Il gemito 13 I- 339 | non~movano altissima allegrezza i santi e gli angeli del 14 I- 369 | tocca obbedire con allegrezza, se~vogliono Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 463 | Piacete con una pia allegrezza d'animo. Piacete in modo~ 16 I- 470 | molte fatiche stiamo in allegrezza non solo, ma in~ 17 I- 516 | moviamo per~ciò alta allegrezza nei cuori nostri?~ 4. Ma 18 I- 518 | cosiffatto Dio usa con allegrezza e non rimprovera.~ 4. 19 I- 522 | valercene. Facciamo~allegrezza in questo solenne . Lo 20 I- 522 | Salvatore. Facciamo allegrezza,che una~luce dal 21 I- 529 | segno di particolare allegrezza. Che se gli altri dieno 22 I- 529 | di noi Iddio ne muova allegrezza al cospetto~degli angeli 23 I- 531 | gioia al padre.~ 3. E allegrezza nei fratelli.~ 4. Gli 24 I- 591 | in un tripudio di allegrezza viva. In questo modo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
25 I- 665 | convertirebbero l'allegrezza vana in pianto salutare". 26 I- 751 | distemperarsi in ogni~allegrezza mondana, se non forse in 27 I- 775 | vi duole della bella allegrezza~che godevate nel mondo? Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
28 I- 995 | uomini lavorava con allegrezza somma nella casa di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
29 I-1061 | è motivo~di sì alta allegrezza, che non sarà quando 30 I-1065 | la testa, sorrise d'allegrezza e disse: "Ora anch'io 31 I-1084 | e il primo giubileo, allegrezza universale, della 32 I-1135 | è spettacolo di allegrezza agli angeli ed agli 33 I-1146 | doppio sentimento, di allegrezza e di dolore.~Avrebbero Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
34 I-1187 | con Gesù ne~avrai allegrezza al cuore. Che godimento 35 I-1188 | Gesù, anch'io bramo la allegrezza del vostro conversare, 36 I-1189 | con Gesù se ne ha allegrezza, convivendo con lui se 37 I-1193 | muovono ancora oggidì allegrezza viva. Il gaudio~ 38 I-1235 | soffri, sostieni con allegrezza a guisa dei confessori Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
39 I-1315 | noi~tripudiamo in viva allegrezza. Eccoci in questo . La 40 I-1325 | vengono ricordi di~allegrezza somma. Su questa terra 41 I-1333 | l'Altissimo, o sia di allegrezza perché in questo luogo 42 I-1339 | con tripudio di allegrezza celestiale.~ 6. Intanto 43 I-1343 | Trinità~augustissima allegrezza di beatitudine.~ 6. Che Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
44 II1- 34 | con Isacco. Se ne fece allegrezza in tutto il parentado. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
45 II1- 366 | due mesi di poi con allegrezza dicendo: “Ho~detto a Dio 46 II1- 436 | muove infinita allegrezza, allarga le sue braccia 47 II1- 436 | madre, comprese l'allegrezza dei figli e disse alla 48 II1- 480 | liberali. Riceve con allegrezza~contumelie per amor di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
49 II1- 543 | ciò ne mossero allegrezza. Emicone con i suoi 50 II1- 701 | scrisse e ne fece allegrezza immensa.~Elevò pure all' 51 II1- 766 | muove tripudio di~allegrezza santa e porge in 52 II1- 819 | a Roma se ne fece allegrezza viva.~ ~ Il dottissimo 53 II1- 861 | alla morte colla stessa allegrezza che se fossero~andati a Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
54 II1-1002 | in segno di alta~allegrezza delle medaglie col motto 55 II1-1033 | alla morte colla stessa allegrezza che se fossero andati a~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
56 II2- 34 | giardino di~spirituale allegrezza".~ Disse ancora Gottardo Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
57 II2- 69 | le ali e movendosi con~allegrezza. In questo luogo~ ./. Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
58 II2- 105 | ripeteva in giubilo di allegrezza: "Ecco il~pane degli Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
59 II2- 116 | inni di lode e d'allegrezza. Ve n'erano alcuni che 60 II2- 128 | di~sofferire con allegrezza, né cosa che io non 61 II2- 131 | ma di poi provò allegrezza~spirituale 62 II2- 133 | Diceva: "Domandate con allegrezza l'elemosina per vivere,~ 63 II2- 161 | con una tal unione ed allegrezza che non può~esprimersi.~ 64 II2- 172 | in che consista la vera allegrezza~di spirito. Propose a 65 II2- 172 | che ivi sta la perfetta allegrezza.~Suppongo~di più che noi 66 II2- 173 | è il motivo d'una vera~allegrezza. Da tutto ciò sentite la 67 II2- 173 | dal~concilio pieni di allegrezza, per essere stati fatti 68 II2- 173 | Far bene alle anime è~l'allegrezza più viva al cuore". Ed 69 II2- 174 | il~mio compagno, l'allegrezza spirituale che veggo in 70 II2- 174 | svanisce del tutto. L'allegrezza mia è un tormento per li 71 II2- 174 | col togliere la santa allegrezza a' miei compagni, e se 72 II2- 192 | Sacramenti. Piansero~di allegrezza e ringraziarono Dio ed 73 II2- 198 | compose un cantico~di allegrezza spirituale. Attese poi a 74 II2- 206 | inni di lode e~d'allegrezza. Ve n'erano alcuni che Nove fervorini... Vol.-Pag.
75 II2- 324 | di grande~allegrezza, si vedevano tutte le Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
76 II2- 475 | facevano tripudiare d'allegrezza santa Catterina da~Siena. Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
77 II2- 507 | apportano vivi segni di~allegrezza in cuore a due vecchi Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
78 III- 54 | il cuor nostro di santa allegrezza. E gl'infelici~nostri 79 III- 90 | con estrema allegrezza. Voi che forse giacete 80 III- 95 | ne giubileranno~d'allegrezza, così ancor noi ci L'angelo del santuario Vol.-Pag.
81 III- 239 | faremo in paradiso. L'allegrezza di~quaggiù è figura ed è 82 III- 243 | si~immola con allegrezza al santo altare, Vieni meco... Vol.-Pag.
83 III- 392 | santo Evangelo. Fu un'allegrezza per~tutti. Si ornarono 84 III- 393 | assume altra di allegrezza. In fine dispone~lo 85 III- 396 | Facciamoci~a scorgere l'allegrezza che tutta innonda il 86 III- 431 | celeste missione. È un'allegrezza~spirituale nella 87 III- 441 | partite in giubilo di allegrezza. Vi presentate~al padre Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
88 III- 509 | ricolma con giorni~di allegrezza e poi anche con giornate 89 III- 521 | di Gesù, con~l'allegrezza del tuo volto, con la 90 III- 531 | con clamori di allegrezza vana il~raccoglimento di 91 III- 554 | vestito in abito di allegrezza e di pietà, e questi con Svegliarino... Vol.-Pag.
92 III- 719 | rassegnazione, ma con~allegrezza quel tormento che viene Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
93 III- 789 | Egitto, disse con molta allegrezza: "Ora~posso dire di aver Il fondamento... Vol.-Pag.
94 III- 927 | spiriti, o questo di~allegrezza che scaccia ogni 95 III- 932 | santa. Dimora con allegrezza e con fede viva, e~ ./. 96 III- 981 | vengono in giubilo~d'allegrezza come il patriarca loro, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
97 III-1034 | ed allegro, ma di~un'allegrezza non soverchia né 98 III-1036 | ossia di giubilo od~allegrezza, come lo indica il nome, 99 III-1041 | sentite gusto e~allegrezza, è chiaro argomento che 100 III-1065 | tutta~d'infinita allegrezza.~ O~Signore del cielo e 101 III-1075 | ancora, la vostra allegrezza sia di ciò che vi può Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
102 III-1122 | poi~con molta allegrezza di cuore e con la savia Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
103 III-1146 | condita con moderata~allegrezza.~ 6.~Portiamoci bene con Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
104 IV- 17 | vigoria di volontà, con allegrezza di spirito, perché, 105 IV- 29 | devonsi muovere con allegrezza di~figli affettuosi.~ 106 IV- 43 | 30.~SPIRITO DI ALLEGREZZA25~ ~1.~Verso Dio: perché 107 IV- 43 | 31.~IMPEDIMENTI ALL'ALLEGREZZA DI SPIRITO~ ~1.~ 108 IV- 44 | un bene celeste, l'allegrezza di~spirito.~ ~ 109 IV- 45 | 34.~IMPEDIMENTI ALL'ALLEGREZZA SPIRITUALE~ ~1. Sono~i Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
110 IV- 84 | malinconico o daallegrezza meno dignitosa.~Or qui~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
111 IV- 122 | giorni di spirituale allegrezza per tutti i ./. membri Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
112 IV- 546 | colle ali ai piedi per allegrezza; perfino le pare troppa 113 IV- 546 | perfino le pare troppal'allegrezza dell'animo e par che se Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
114 IV- 849 | di malinconia ovvero di allegrezza che confina~coi modi Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
115 IV-1406 | Con questa lettera di allegrezza pasquale vi esorto a~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
116 IV-1073 | soverchie di allegrezza e di mestizia.~o) Certi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
117 IV-1320 | gioia, con zelo e con~allegrezza pari, perché vengono per Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
118 IV- 864 | grave motivo, ma che in allegrezza di spirito servono al Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
119 V- 43 | nostro vescovo. Fu una allegrezza per tutti i ricoverati e 120 V- 154 | riso congiunto ad una allegrezza edificante~come se 121 V- 406 | po’ di aiuto, quindi di allegrezza. A voi e alle vostre 122 V- 432 | glorioso con santa allegrezza, pur sapendo che tremila~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
123 V- 951 | del 2 febbraio~1889. L’allegrezza dei ricoverati fu viva e Opere santa Teresa Vol.-Pag.
124 VI - 81 | amara e triste? Non v’è allegrezza ?comparabile 309 a 125 VI - 81(309) Originale: allegrezza /compatibile/. 126 VI - 88 | mi riempie l’anima di allegrezza vedendo lo slancio di Fiore di virtù Vol.-Pag.
127 VI- 167 | perché l’allegrezza del cuore aggiunge 128 VI- 190 | del› 26 sereno e allegrezza, è passato... Fece Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
129 VI - 197 | cuore 3 a faticare con allegrezza... mi darà egli la forza Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
130 VI- 307 | dilettanti eccedono in~allegrezza di contento, come il La settimana con Dio Vol.-Pag.
131 VI - 314 | con Dio,~centro di allegrezza e di felicità. Faremo 132 VI - 323 | 14. Sono centro di allegrezza. 15. Luoghi di 133 VI - 332 | e la carità in ciò. 18. Allegrezza 50 che ne viene. 19. Si 134 VI - 333 | 10. Feste trattate con allegrezza, con festività. 11. 135 VI - 343 | 30. Allegrezza e semplicità~ 1. Altro 136 VI - 343 | di curar il secolo è l’allegrezza. 2. Dopoché il mondo si 137 VI - 343 | 6. Si fa meglio coll’allegrezza che colla malinconia. 7. 138 VI - 343 | 8. Ragione: coll’allegrezza si traggono i cuori. 9. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
139 VI - 428 | allora pianse e fece allegrezza. E Capenta: « Chi vive Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
140 VI - 522 | di Dio ne ebbe grande~allegrezza, lo ritenne alcun poco Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
141 VI - 656 | insetti; attendeva con~allegrezza di spirito al servizio 142 VI - 662 | e caratteri con~vera allegrezza, si applicava ai suoi Corso sante missioni Vol.-Pag.
143 VI - 848 | sollevavano applausi di allegrezza vivissima sopra i gemiti
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma