grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Un fiore di riviera...
    Vol.-Pag.
1 III- 823 | però a quel carissimo prevosto, e per esso a que' 2 III- 826 | 5.~Ma perché il prevosto Fogliani aveva atteso 3 III- 827 | Il m<olto> r<everendo> prevosto ha trionfato,~la 4 III- 827 | appartiene al prevosto~Fogliani, riporto per 5 III- 827 | sacerdote che è il prevosto di Dervio d<on> Giovanni 6 III- 829 | questo si incolpasse il prevosto, e perfino l'Agenzia 7 III- 829 | e persecuzioni al prevosto Fogliani.~ 6. Un Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 17 | r‹everendo› sig‹nor› prevosto con impartire parimenti 9 V- 54 | sig‹nor› prevosto e si trovarono di nuovo 10 V- 54 | al degnissimo sig‹nor› prevosto ed al clero suo 11 V- 104 | a Teglio e poi prevosto a Campodolcino. Passò 12 V- 104 | Edoardo Tarra, prevosto di Cremia. Era compagno 13 V- 105 | di Gallivaggio; passò prevosto a Cavallasca e infine 14 V- 105 | a Cavallasca e infine prevosto a Cremia. In questi 15 V- 105 | marzo, venuto il prevosto Tarra al letto di 16 V- 105 | I funerali del prevosto Tarra~furono pure 17 V- 105 | Moioli d‹on› Leopoldo, prevosto di Musso, commendò le 18 V- 105 | La presenza del prevosto Tarra ravvivava in noi 19 V- 106 | all’anima pia del prevosto d‹on› Edoardo Tarra, e 20 V- 116 | e di quel sig‹nor› prevosto Giacomini, fu accolto 21 V- 134 | solenne. Il valente prevosto di Cremia d‹on› 22 V- 137 | umana. Il rev‹erendo› prevosto Biraghi, che nella sua 23 V- 140 | vede il suo venerando prevosto d‹on› Luigi Bianchi che 24 V- 142 | quale fu iniziato dal prevosto Boldrini in San Fedele e 25 V- 151 | il reverendissimo prevosto di Fino ./. Mornasco 33 26 V- 174 | Providenza. Quel degno prevosto d‹on› Angelo Scotti, 27 V- 174 | ma quell’industrioso prevosto, con l’accordo ed aiuto 28 V- 181 | il venerando prevosto Pozzi di San Nazaro 29 V- 181 | eloquente. Il sig‹nor› prevosto Pozzi ci dimostrò sempre 30 V- 212 | del molto rev‹erendo› prevosto vicario di Belgioioso, 31 V- 212 | sopra. Il buon~amico prevosto di Belgioioso a sua 32 V- 212 | sua. Il sig ‹nor› prevosto di Belgioioso se ne stia 33 V- 300 | ed il reverendissimo prevosto di San Gioachino, don 34 V- 301 | ci siamo! ». Il buon prevosto, con quel suo gran cuore, 35 V- 301 | il venerando prevosto di San Nazaro, d‹on› 36 V- 301 | le doti eminenti del prevosto Biraghi come parroco, 37 V- 317 | del nostro direttore, prevosto e vicario foraneo di 38 V- 327 | fondate dal benemerito prevosto di~Campodolcino e 39 V- 328 | il socialismo del prevosto di Olgiate~Comasco don 40 V- 343 | il m‹olto› r‹everendo› prevosto di Livraga in diocesi di 41 V- 368 | il m‹olto› r‹everendo› prevosto di San Marco don 42 V- 377 | il rev‹erendissi›mo prevosto Veneroni, gli altri 43 V- 470 | dei nostri canti, e il prevosto di Mariano Comense 44 V- 510 | d‹on› Corticelli, prevosto di San Fedele, oratore 45 V- 606 | Provvidenza. A lui, prevosto zelante di Campodolcino 46 V- 615(10) | ed aff‹ezionatissi›mo prevosto Peviani. Livraga, 5 47 V- 616 | il rev‹erendo› signor prevosto e gli altri congiunti, 48 V- 637 | il m‹olto› r‹everendo› prevosto don Lorenzo Sterlocchi 49 V- 668 | dal m‹olto› r‹everendo› prevosto di San GiacomoFilippo 50 V- 669 | il rev‹erendo› prevosto di Gordona percorrerà i 51 V- 692 | don Lorenzo Guanella, prevosto di Ardenno, che erano « 52 V- 693 | r‹everendo› parroco prevosto della Santissima Trinità 53 V- 702 | don Lorenzo~Guanella, prevosto di Ardenno e fratello 54 V- 790 | del commemorato il prevosto di Fino~monsignor 55 V- 790 | Anche il~reverendissimo prevosto mons‹ignor› Mangot della 56 V- 907 | che fu il prevosto don~Gaudenzio Bianchi. E Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
57 V- 940 | rettore Zaboglio ed il prevosto di Sant’Agata, gli altri 58 V- 955 | Pavia e del r‹everendo› prevosto Scotti di Belgioioso si 59 V- 967 | e pratico il sig‹nor› prevosto di Olgiate d‹on› Lorenzo La settimana con Dio Vol.-Pag.
60 VI - 328(42) | di studi dell’A. e prevosto della parrocchia comasca Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
61 VI - 399(32) | è scritto: « Carissimo Prevosto, aggiunga a questo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
62 VI - 464(76) | Battista Rizzola, prevosto di Musso; cfr. Piero 63 VI - 475 | In Ardenno era paroco prevosto vicario foraneo il 64 VI - 475 | A servizio del prevosto stava pure la sorella 65 VI - 476 | Ora il s‹igno›r prevosto suddetto fece al 66 VI - 477 | Margherita, sorella del~prevosto pur tanto zelante 112 e 67 VI - 477 | la persona del s‹ignor› prevosto. Desso medesimo fu 68 VI - 477 | giorno il fratello prevosto. Ma ancora prima di Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
69 VI - 508 | e le diede al nipote prevosto, paroco e confessore 70 VI - 512 | credo dal parroco prevosto Bianchi don Gaudenzio. 71 VI - 525 | ora e allora parroco prevosto di Campodolcino; trovò 72 VI - 525 | XXXII. Mi consta che il prevosto Sterlocchi, zelante in 73 VI - 525 | io lo~seppi anche dal prevosto Sterlocchi. XXXIII. So 74 VI - 533 | per opera del prevosto Sterlocchi~Lorenzo, per 75 VI - 536 | dello zelantissimo prevosto Bianchi~don Gaudenzio, 76 VI - 553 | verbigrazia il prevosto Piccinelli, il ./. 77 VI - 554 | Anche il signor prevosto mi dice di chiudere un~ 78 VI - 555 | direttrice, ma il prevosto mi ha sforzata. Vuol~ 79 VI - 577 | fecero istanza al prevosto Ballerini don Romeo per 80 VI - 577 | domandato con ansia il prevosto Ballerini, il quale 81 VI - 580 | Sterlocchi, allora prevosto di Olgiate Comasco, per Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
82 VI- 594 | null’altro, ché il prevosto di Musso col signor 83 VI- 600 | ad aggiungere assai. Il prevosto Trombetta di San Donnino, 84 VI- 600 | un giorno col prevosto di~Sant’Agata Antonio 85 VI- 603 | Come va? — disse il prevosto di San Gioacchino don 86 VI- 604 | ci penserà, signor prevosto ». Il caro personaggio, 87 VI- 605 | di quell’eccellente prevosto don Angelo Scotti, 88 VI- 605 | allo Scotti~il prevosto Veneroni, che ritirò 89 VI- 606 | Livraga Quello zelante prevosto missionario don Sante 90 VI- 606 | L’attenzione del signor prevosto per ogni luogo delle 91 VI- 609 | d’Argon Quel signor prevosto Francesco Deleide aveva 92 VI- 609 | come quel degnissimo prevosto sospira da pezza, e sarà 93 VI- 610 | Ardenno Il compianto prevosto di Ardenno don Lorenzo 94 VI- 617 | viva~allo zelo del prevosto Gaudenzio Bianchi che in 95 VI- 621 | biografia a mano~del prevosto don Callisto Grandi  49 . Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
96 VI - 650 | dal sacerdote Rizzola,~prevosto ./. di Musso, forse per 97 VI - 651 | il magistrato — il prevosto di Musso ». Alla qual 98 VI - 651 | e all’istessa ora il prevosto Rizzola, dalla chiesa 99 VI - 655 | per istanza di quel prevosto, mio fratello, a~ 100 VI - 655 | da parte del fratello prevosto locale, constabilite in 101 VI - 678 | dal fratello mio prevosto o dalla sorella, essa si Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
102 VI - 709 | passò a miglior vita prevosto di Ardenno, venuto a 103 VI - 712 | studio perché il signor prevosto Bianchi ti ha ottenuto 104 VI - 719 | Albonico,~che passò poi prevosto a Tirano. Anche questa 105 VI - 726 | un viaggetto col prevosto 23 Della Cagnoletta da 106 VI - 726 | Collo stesso signor prevosto si partiva a mezzodì da 107 VI - 737 | aperto collegio. Il prevosto Del?la Valle scriveva 108 VI - 739 | è costui? — ripeteva un prevosto di San Donnino — Certo 109 VI - 742 | l’opera nascente. Il prevosto di Sacco sopra Morbegno, 110 VI - 742(47) | 1881 nella quale il prevosto di questa chiesa~don 111 VI - 742 | la canonica del collega~prevosto ./. Costante Tabacchi, 112 VI - 745 | Il collega di Domaso, prevosto Valenti, scrisse~ad Olmo: « 113 VI - 746 | Mazzucchi, il signor prevosto viciniore di Musso,~ai 114 VI - 747 | Coppini. Il signor prevosto di Musso si diceva~ 115 VI - 760 | fondazioni ivi. Il prevosto di Sant’Agata, don 116 VI - 768 | in visita al~fratello prevosto ». Tirava vento 117 VI - 773 | quale 102 il pietoso prevosto Lucchinetti conduce in 118 VI - 774 | Lorenzo da parroco prevosto di Roncaglia~passò 119 VI - 774 | Roncaglia~passò parroco prevosto vicario foraneo in 120 VI - 774 | amicissimo sempre del prevosto, erano venuti da~Ardenno 121 VI - 774(104) Sac. Lorenzo Guanella prevosto v. f. di Ardenno~ 122 VI - 775 | desistere. Il prevosto don Lorenzo disse un 123 VI - 775 | al comune amico il prevosto Acquistapace di Dazio, e 124 VI - 775 | tempo forniva il signor prevosto. Monsignor Valfrè aveva 125 VI - 775 | Ed il nostro prevosto don Lorenzo riprese: « 126 VI - 786 | Gaudenzio Bianchi, prevosto di Campodolcino, cercare 127 VI - 795 | da monsignor Comi prevosto di Sant’Ambrogio, 128 VI - 795 | fondazioni, onde il prevosto Comi ebbe a confessare: « 129 VI - 796 | queta colle sorelle. Il prevosto di San Gioacchino don 130 VI - 796 | Sorrise il buon prevosto, altro della commissione, 131 VI - 807 | s’incontrò con quel prevosto Scotti, che ignaro 132 VI - 808 | Lo stesso signor prevosto molto si adoperò perché 133 VI - 808 | cura generale al signor prevosto, il quale poi si 134 VI - 809 | di Lodi, ove quel prevosto Sante Peviani venuto a 135 VI - 809 | anche il signor prevosto locale,~il quale come a L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
136 VI- 972 | chi può farlo ». 2. Il prevosto Acquistapace di Dazio s’ 137 VI- 972 | Della~Cagnoletta, già prevosto a Campodolcino, ./. 138 VI- 980 | con la civetta dal prevosto Della Cagnoletta,~che 139 VI- 991 | Giovanella 36 e il prevosto Rizzola di Musso che, 140 VI-1003 | don Antonio Buzzetti, prevosto di Sant’Agata, per 141 VI-1003 | don~Gaudenzio Bianchi, prevosto di Campodolcino e poi 142 VI-1004 | don Antonio Buzzetti prevosto a Sant’Agata: il
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma