IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ comunismo 2 comunissimo 2 comunisti 2 comunità comunitaria 1 comunque19 con16937 | Frequenza⯅⯆ 141 vincenzo 140 anzitutto 140 ciascun 140 comunità 140 confratello 140 lasciato 140 natale | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze comunità |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 13 | private e nelle stesse~comunità divote si raccomanda Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 318 | malo.~ 5. E che nella comunità sono~egoisti interessati.~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
3 I-1111 | che il medico di~quella comunità dinanzi ai~ ./. fatti~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 458 | eccitò al~fervore molte comunità religiose.~ Guglielmo 5 II1- 476 | Worms,~mentre istituiva comunità religiose, scriveva la 6 II1- 481 | quella santa comunità. Rientra san Nilo e~geme Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 539 | queste regole istituiva comunità numerose al pari che 8 II1- 540 | e buon fervore delle comunità religiose.~ 9 II1- 790 | sua casa era come una comunità~religiosa e diede 12 Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
10 II1- 998 | patriarchi di numerose comunità religiose, sant'Amato, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
11 II2- 135(47) | consentimento della sua comunità gli cedette per lui e~ 12 II2- 203 | che vivevano in comunità, facendo i~tre voti di Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
13 II2- 302 | son di~regola in ogni comunità religiosa. Finché si Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
14 II2- 388 | ad edificare in bene la comunità. Ma se uno cade ammalato, 15 II2- 420 | della magnifica comunità e dei nobili Peregalli, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
16 II2- 495 | VI.~Le~comunità religiose di Valtellina~ 17 II2- 495 | questo momento tutte le comunità religiose che furono o 18 II2- 581 | i religiosi di quella comunità con~scrittura del notaio 19 II2- 582 | La magnifica comunità di Morbegno, siccome la Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
20 III- 29 | pubbliche cose in una comunità,~dove ha sempre parte 21 III- 39 | e che quella comunità sia piuttosto una 22 III- 42 | questa di provvedere la comunità non solo di una chiesa e 23 III- 42 | ed i pacieri della comunità si sono~convertiti essi 24 III- 72 | o~superiori di comunità che sieno giramondi. Nella scuola… Vol.-Pag.
25 III- 593 | 3. I governatori della comunità, ossieno le prime Il fondamento... Vol.-Pag.
26 III- 862 | a seguire una piccola comunità fondata dal predecessore~ 27 III- 863(2) | La comunità religiosa fondata da don 28 III- 932 | nella casa o nella~comunità. Sulla fronte del Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
29 III-1113 | ingresso delle vostre comunità quelle parolone: " Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
30 IV- 23 | e lo fortifica.~Le~comunità di oggigiorno, specie 31 IV- 34 | virtù~del bene.~In una~comunità hanno dei caratteri 32 IV- 34 | cuori cristiani in una comunità devono armarsi di 33 IV- 35(10) | come religiose in comunità, al servizio~dei poveri, 34 IV- 37 | allo individuo ed alla comunità,~allora si manifesta la 35 IV- 49(35) | progettato di unirsi in comunità (1871), si erano Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
36 IV- 84 | Nei registri~della comunità si nota il transito di 37 IV- 102 | il pericolo alla comunità.~Gli~orfanelli senza Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
38 IV- 164 | è tenuta~a portare in comunità quello che le viene 39 IV- 167 | estranei alla comunità e non devono ingerirsi Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
40 IV- 202 | più~specialmente nelle comunità religiose.~4. Però il Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
41 IV- 212 | dei medesimi beni della comunità religiosa e che ne Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
42 IV- 222 | appoggio in altre comunità religiose~e volontieri 43 IV- 227 | bene è quello delle~comunità religiose, continua S. Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
44 IV- 250 | ed in parte della comunità~uno spirito di noia, di 45 IV- 268 | la quiete della comunità.~Caratteri~siffatti son 46 IV- 291 | e di ordine nella comunità.~d) I~lamenti delle 47 IV- 292(10) | che da quella prima comunità nacque l'ordine delle Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
48 IV- 333 | di saper~convivere in comunità.~Le aspiranti devono 49 IV- 349 | a recitarsi~dalla comunità, verrà applicato in 50 IV- 366 | 12. Nel governo della comunità, l'assistente locale si Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
51 IV- 374 | di saper~convivere in comunità.~Le aspiranti devono 52 IV- 389 | a recitarsi dalla comunità, verrà~applicato in Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
53 IV- 458 | le consorelle e la comunità, perché si ricordi nella 54 IV- 458 | defunto si reciti~dalla comunità la terza parte del 55 IV- 476 | ed al peso della comunità.~Per quanto una figlia 56 IV- 494 | invece, che in tutta la comunità si prega per~loro e 57 IV- 506 | migliore per la intera comunità vostra.~Quando nulla si 58 IV- 530 | la pace della comunità.~Poverette queste 59 IV- 542 | siano di pericolo alla comunità.~Non può comandare cose 60 IV- 542 | grave incomodo alle~comunità o ad altre persone 61 IV- 550 | speciale alla comunità, ma poi riceve 62 IV- 550 | assegnati ad una comunità di~religiose? Il vescovo 63 IV- 550 | bisogni della comunità.~Come devono le 64 IV- 622 | E la~superiora della comunità curi questo gran bene e 65 IV- 652 | noto che per la comunità non è incomodo, ma~ 66 IV- 682 | persona.~La vostra comunità o congregazione è un 67 IV- 698 | tanto pericolo in una~comunità religiosa? Sia segreta 68 IV- 706 | eviti un difetto nella comunità.~Ma accenno qui in modo 69 IV- 708 | e per il vitto~della comunità.~Nell'ordine morale 70 IV- 708 | pio alveare, che~è la comunità religiosa unisona al Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
71 IV- 823 | nella vita di comunità; sapersi~sopportare e 72 IV- 825 | o sia di~tutta la comunità delle vostre congregate! ./. 73 IV- 826 | del santo Natale nella comunità religiosa si~portasse 74 IV- 833(16) | lettura in pubblica comunità, almeno una volta nell' Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
75 IV- 850 | le più utili in una~comunità, perché maggiormente 76 IV- 850 | in un'intiera~comunità.~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
77 IV-1381 | fatto col radunarci in comunità,~per farci 78 IV-1388 | pratiche in uso di una~comunità religiosa.~Dobbiamo 79 IV-1389 | Bello è il vivere in comunità, quando di tutti è un~ 80 IV-1411 | è di rovina alla comunità e, avvisato~più volte, Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
81 IV- 894 | celebra la Messa della comunità;~p) ogni giorno, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
82 IV- 978 | di ben governare una~comunità religiosa.~l) A tale 83 IV-1014 | generale della comunità.~i) Si badi che il 84 IV-1016 | che nella Messa della comunità si abbiano a~recitare 85 IV-1028 | mezz'ora da tutta la comunità si fa l'adorazione in~ 86 IV-1065 | ordinata e~caritativa comunità religiosa.~In essa è da 87 IV-1086 | a taluno~il cibo della comunità, a meno che non presenti 88 IV-1092 | per~servir la comunità una o più volte nella 89 IV-1095 | assai utile ad~una comunità;~b) ma conviene saper 90 IV-1097 | spirito, la vita di~comunità divien cara come un Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
91 IV-1121 | ESERCIZI PII NELLA COMUNITÀ~ ~1. I confratelli Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
92 IV-1175 | studio, stando pure in comunità~regolare.~Ma se~questo 93 IV-1176 | e per tutta la~comunità.~Se ne~trasmette pure 94 IV-1177 | devono sapere stare in~comunità con quella confidenza di 95 IV-1179 | di danno alla~comunità.~e)~A questo difetto 96 IV-1179 | ed anche della comunità,~onde è passato in 97 IV-1179 | nei membri di una comunità religiosa. ./. Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
98 IV-1201 | si rinnovano avanti la comunità. ./. 40. I voti di 99 IV-1203 | medesimo.~52. Nella comunità tutti i beni sono comuni 100 IV-1206 | ESERCIZI PII NELLA COMUNITÀ~ ~67. I confratelli Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
101 IV-1236 | il contagio~nella comunità.~Si ricevano gli storpi, ./. 102 IV-1245 | nelle~orazioni della comunità e quando è agli estremi 103 IV-1245 | di suffragio nella comunità~e si applichi presto 104 IV-1252 | sé e di vantaggio alla comunità.~Parimente scopo dei 105 IV-1261 | refrattari a vivere in comunità e simili difetti di 106 IV-1270 | e la preghiera di~una comunità intiera, per ottenere 107 IV-1293 | ESERCIZI PII DELLA COMUNITÀ~ ~ 108 IV-1293 | Gli esercizi pii di una comunità consistono specialmente~ 109 IV-1329 | Trattandosi di una comunità, bisogna ragionevolmente 110 IV-1329 | regola generale che la comunità sia~discretamente agiata, 111 IV-1348 | del campanello della comunità.~Il portinaio dev'essere 112 IV-1348 | dare i~segnali della comunità per i diversi uffici di 113 IV-1349 | è un modo di vivere in comunità religiosa, per~mezzo 114 IV-1350 | ai superiori della comunità, che rappresentano Iddio 115 IV-1352 | ossia la vita di comunità. In che consiste essa? 116 IV-1352 | consiste la vita di comunità religiosa. L'impianto di 117 IV-1353 | coscienza, e d'una comunità che alla meglio conserva Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
118 IV- 864 | pena alle~sorelle nella comunità. Fra le opere di 119 IV- 864 | il Signore che~in ogni comunità vi sia una persona Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
120 V- 294 | Messa e disse alla comunità parole infiammate di 121 V- 301 | funerali e noi~e la comunità nostra abbiamo pregato e 122 V- 664 | mezzodì desinava colla comunità e prendeva anche un 123 V- 751 | per~parte della comunità che la venera ed ama. 124 V- 875 | si fanno migliaia - Comunità che comunicano i loro 125 V- 875 | i quindicimila. Intere comunità vi danno il nome e 126 V- 877 | nelle~molteplici loro comunità. Giungono adesioni da Opere santa Teresa Vol.-Pag.
127 VI - 2 | legato alla guida della comunità femminile che trovò a 128 VI - 2 | frequentare la piccola comunità circa un anno dopo: l’ 129 VI - 84 | fatta per reggere una comunità. Non deve il visitatore La settimana con Dio Vol.-Pag.
130 VI - 346 | pie tutte sono in comunità e tutte in solitudine. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
131 VI - 381(27) superiore della locale comunità religiosa formata da Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
132 VI - 423 | 5. Consigli di comunità. 6. Consigli ai giovani. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
133 VI - 452 | le Confessioni della comunità e porgerle discorsi di 134 VI - 461 | e per rispetto alla comunità, che la nuova religiosa 135 VI - 468 | all’orario della comunità. Questa diligenza aveva Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
136 VI - 527 | quasi in religiosa comunità. XXXIX. Dopo la morte Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
137 VI - 682 | espostala alla comunità, la suor Marcellina 138 VI - 693 | ed~incommodo per la comunità, fosse buona a niente, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
139 VI - 726 | ricreazione serale una comunità che accorre come ad un Corso sante missioni Vol.-Pag.
140 VI - 875 | la porta in qualche comunità religiosa fra le più