grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 14 | con il Figlio. Così un fiume di divino amore si~ 2 I- 35 | e perseverò come~fiume maestoso nel cuore degli 3 I- 35 | come le acque di un fiume maestoso allagano per O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 160 | nostra Italia il Po è fiume maestoso, fiume regale. 5 I- 160 | il Po è fiume maestoso, fiume regale. Esso dona a 6 I- 160 | è la sorgente di un fiume spirituale e santo. 7 I- 160 | qui ad acqua di fiume per significare~che è 8 I- 160 | Come l'acqua di fiume, non vuol esser 9 I- 160 | alle acque di tanto fiume!~ 4.~Beviamo noi 10 I- 161 | cuor nostro in guisa di fiume maestoso. Quanta grazia 11 I- 162 | Santo è come acqua di fiume perenne. Vengano in~cuor Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
12 I- 250 | alle~sponde di un fiume. Voi vedete la corrente 13 I- 328 | ombra dello scoglio un fiume che scorre~sveglia una 14 I- 345 | Scorreva come un fiume maestoso. Il~Signore se Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 515 | che trascina. È un fiume~maestoso di eloquenza Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
16 I- 796 | bagnate dalle acque del fiume sacro, il Giordano.~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
17 I- 831 | dovendo~tragittare il fiume ti accompagna entro a 18 I- 876 | disse: "Va e lavati nel fiume Giordano", e che questi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
19 I-1048 | circostanti forma il fiume Gavo3, il~quale entrando 20 I-1048 | mezzo.~ E un ramo del fiume è artificialmente 21 I-1076 | come le acque del fiume Gavo, che~nella sua 22 I-1076 | e verso la foce è fiume che irrompe. Or~chi può 23 I-1104 | più, come le onde di fiume~che più si accavallano Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
24 I-1193 | nelle acque del fiume e Giovanni battezzò Gesù. Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
25 I-1332 | scendendo crescono~in fiume e irrigano a tutte parti. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
26 II1- 19 | palaffitte a riva di fiume. I denti loro sono scure, 27 II1- 28(40) quanta alluvione un fiume depone in un dato tempo, 28 II1- 28(40) a un dipresso, quel~fiume abbia cominciato a 29 II1- 51 | Giosuè toccò questo fiume, che discende dal Libano Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
30 II1- 125 | croce del~Galileo e nel fiume di sangue che fuori ne 31 II1- 170 | e nella quale il fiume~straripava, Gregorio 32 II1- 184 | come paradiso sul fiume, come tende piantate~dal 33 II1- 204 | Finalmente adunò il fiume e lasciollo scorrere 34 II1- 271 | di presenza e con un fiume di~lagrime vorrei ./. 35 II1- 443 | sulla~sponda del fiume Senna. Normanni 36 II1- 485 | per gettarne nel fiume il corpo, ma i novelli 37 II1- 515 | a dolersi. Varcando un fiume con molti~ottimati Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
38 II1- 526 | guadare3 il corso d'un fiume vi cadde entro. 39 II1- 538 | Passavia, si affogò nel~fiume in passarlo avanti altri. 40 II1- 538(18) era affogato nel fiume Salz.~ 41 II1- 547 | incontrarono un fiume e qui si dissetarono. I 42 II1- 550 | Pervennero al ponte del fiume Oronte, cui l'anno 43 II1- 558 | costui venuti presso al fiume Marna. Il vescovo di~ 44 II1- 607 | un ponte angusto sul fiume Calicadno. A~Federico 45 II1- 624 | giù dagli~occhi un fiume di lagrime ripeteva: " 46 II1- 627 | nelle acque del fiume Nilo. Le~provincie della 47 II1- 658 | si videro dinanzi il fiume Nilo. Valicarlo era 48 II1- 704 | Sono a guisa d'un gran fiume che percorre ora~ 49 II1- 797 | e il duca a~mezzo del fiume Marna introdusse quante 50 II1- 805 | dei~selvaggi significa "fiume incoronato", perché la 51 II1- 867 | acque di mare o di fiume. Si annegava un uomo ed 52 II1- 867 | Loira. Le acque del fiume rigurgitavano di 53 II1- 869 | frusta... Cacciate nel fiume quei birbanti".~ ~ ./. A 54 II1- 899 | Al passaggio di~un fiume agghiacciato preferivasi 55 II1- 899 | Stesero un~ponte sul fiume e questo quando fu colmo Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
56 II1- 954 | goccia delle acque di~fiume e di mare ed in ogni Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
57 II2- 66 | seno come le onde di fiume maestoso"23. Alludeva~ 58 II2- 67 | erano come le acque di fiume,~continue, scorrevoli, Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
59 II2- 80 | lingua di terra che il fiume, quasi~uccello acquatico 60 II2- 101 | si gettò un ponte sul fiume che passa davanti la Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
61 II2- 153 | colla morte passato il~fiume Giordano, la Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
62 II2- 252 | Lungo il corso del fiume Pesio poi Francesca 63 II2- 252 | A tramontana, sul fiume Stura,~Francesca mirava Nove fervorini... Vol.-Pag.
64 II2- 343 | come le acque di fiume che discendono, maestose Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
65 II2- 579 | Andrea si precipiti nel fiume Bitto e~quell'ossa Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
66 III- 207 | come fa l'acqua del fiume che irriga i campi~dell' 67 III- 209 | divoto effondere in un fiume di eloquenza cordiale e~ Vieni meco... Vol.-Pag.
68 III- 271 | acque che raccolte in fiume percorrono come~maestà 69 III- 301 | Santo a mo' di~acqua di fiume~nella persona di Pietro~ 70 III- 302 | che si raccoglie in fiume,~che percorre a tutte le 71 III- 302 | copia a~guisa di fiume a quei di Gerusalemme. 72 III- 303 | a rigagnoli l'acqua di fiume a tutta la terra! Egli~ 73 III- 303 | la grazia scorresse~a fiume. Ma quando non poteva a 74 III- 307 | di Pietro a modo di~fiume che percorre la terra. 75 III- 307 | 2. Caratteri di un fiume~che percorre nella 76 III- 394 | acqua di lago o di fiume, di mare o di stagno, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
77 III- 493 | ristagna mai... è~ ./. fiume benedetto che si espande 78 III- 541 | di Cresima è~come un fiume di divina grazia, e tu Svegliarino... Vol.-Pag.
79 III- 712 | ovvero~vedendo un fiume che scorre diciamo: " 80 III- 716 | una città, che un fiume ha~sobbissata una Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
81 III- 806 | il forte di~Fuentes, il fiume Adda ricordano memorie 82 III- 813 | il corso placido d'un fiume~ricco di feraci acque Il fondamento... Vol.-Pag.
83 III- 891 | di voluttà santa e un~fiume di virtù divina.~ 3.~ Il montanaro... Vol.-Pag.
84 III- 997 | Alle sponde del fiume un Geremia novello 85 III-1003 | e~perpendicolare al fiume Tartano, il quale 86 III-1005 | pascoli. Il~letto del fiume era divenuto uno 87 III-1006 | qui il letto del fiume formando un gorgo~ 88 III-1006 | in piano sottoposto al fiume. Le acque e le macerie 89 III-1006 | Laggiù, ai confini del fiume Adda, si congiungevano 90 III-1006 | vittime dilette. Il fiume, arrestato dalle frane 91 III-1007 | prima fiancheggiava il fiume, si ritrassero in altra 92 III-1007 | comunale. Ed ecco il fiume che improvvisamente 93 III-1007 | con la~casa nel fiume e mi trovai viva tuttora 94 III-1008 | volto l'occhio al fiume parve loro come <se> le 95 III-1009 | e precipitando il fiume, sparse di ciottoli e di 96 III-1009 | di recente sullo stesso~fiume. Cedrasco fu pur colpito 97 III-1009 | e nelle persone. Il fiume Bitto, che~negli anni 98 III-1009 | e congiungendo~al fiume Adda cooperò alle 99 III-1010 | macigni, e~il fiume Liro irrompendo con 100 III-1010 | Giunti alle sponde del~fiume, ivi il sacerdote Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
101 III-1064 | sulle onde di lago o di fiume si mescola con quelle~sì Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
102 III-1127 | l'acqua di lago e di fiume che mi~circonda, così è Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
103 IV- 566 | voi e dentro di voi il fiume di~grazia e di giustizia Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
104 V- 135 | così chiamasi un fiume posto a metà del cammino 105 V- 135 | apparvero le acque del fiume come una enorme massa~ 106 V- 137 | sponda opposta del fiume due arditissimi 107 V- 137 | vita si spinsero nel fiume e~vigorosamente lottando 108 V- 176 | sulle sponde del gran fiume Susquehanna. Ivi era~la 109 V- 176 | mezzo di ferrovia. Il fiume Susquehanna sbocca 110 V- 176 | esisteva sopra il fiume un gigante a nuoto che~ 111 V- 176 | alle maestose onde del fiume. Allo~indomani gli 112 V- 179 | di~opere sante, vero fiume di grazia che poi si 113 V- 181 | le acque di un maestoso fiume che si~dividono bramose 114 V- 330 | per andare al mare, il fiume Inn ed il Reno che si 115 V- 525 | e~cittadina, che quasi fiume irrompente inonda altre 116 V- 532 | e detta del Fiume perché protesse un tempo 117 V- 532 | delle Lagrime e del~Fiume, anzi alla Madonna del 118 V- 542 | Sovra di esse, quasi fiume, scorre e s’incalza la 119 V- 567 | protestante, quasi fiume irrompente, ha devastato 120 V- 674 | del mare. Quel gran~fiume è largo come il nostro 121 V- 750 | pineta, al rezzo del fiume che passa poco discosto, 122 V- 773 | rosseggiare le rive del fiume Mosella. Possiede la 123 V- 812 | città, alla visita del fiume Mississippi, il re delle 124 V- 815 | inferiore del gran fiume.~Gli americani, che van 125 V- 816 | sul più grande fiume del mondo, il San 126 V- 819 | e poi giù pel fiume Hudson e poi in aperto 127 V- 871 | da ogni parte. Un fiume di beneficenza scorre Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
128 V- 996 | gli~scogli, lungo il fiume che prende nome da te; 129 V- 999 | l’alluvionare del fiume e del torrente ». Opere santa Teresa Vol.-Pag.
130 VI - 85 | sente~innondata da un fiume di pace, ed è presa da Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
131 VI- 273(42) Originale: di /fiume/. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
132 VI - 705 | è attraversata dal fiume Liro e vi sono nella 133 VI - 707 | Prestone lunghesso il fiume Liro; a destra del 134 VI - 748 | i~disastri del fiume e dettarne tosto un 135 VI - 749 | un soffio dell’aria di fiume, e giù gli cadde col 136 VI - 761 | a formare acque di fiume per dissetare i terreni 137 VI - 768 | dove ai miei tempi il fiume Adda entrava nel lago di 138 VI - 791 | alla destra del fiume~Moesa e poi alla 139 VI - 791 | sinistra del medesimo fiume in un vasto locale, che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma