IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ costantiniana 1 costantiniane 2 costantiniano 1 costantino costantinopoli 324 costantinopolitani 3 costantinopolitano 7 | Frequenza⯅⯆ 140 orfanelle 139 amante 139 condurre 139 costantino 139 fiume 139 ineffabile 139 intenzione | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze costantino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
1 I- 794 | discendente prossimo di Costantino~il Grande. Veniva a Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 145 | della Chiesa sotto a~Costantino, così come avverrà in 3 II1- 174 | quello di~Costantino che pianta nel mezzo del 4 II1- 174 | in Nicomedia era~Costantino, figlio di Costanzo, 5 II1- 175 | cesare lo stesso~Costantino, che pure lo abborriva 6 II1- 178 | Mosse guerra a Costantino che dominava nella 7 II1- 179 | egli aveva ordito per~Costantino.~ Il Senato romano 8 II1- 179 | Senato romano eresse a~Costantino un arco trionfale con 9 II1- 179 | Cesare~Flavio Costantino, massimo, pio, felice, 10 II1- 179 | suo primo~splendore”. Costantino in altri scontri ebbe 11 II1- 180 | Roma è flagellata.~8. Costantino entra trionfante in Roma 12 II1- 186 | venivano ad Antonio, e~Costantino imperatore mandavagli 13 II1- 190 | imperatori~Licinio e Costantino e raggiratore maligno, 14 II1- 190 | che coll'aiuto di Costantino imperatore si~adunasse 15 II1- 191 | vescovi. L'imperatore Costantino~ebbe nel mezzo un posto 16 II1- 191 | la parola in greco e Costantino rispose in latino con 17 II1- 191 | esso a tutto il mondo.~ Costantino rallegrandosene disse: “ 18 II1- 192 | stessi fecero capo a~Costantino, il quale confermando 19 II1- 192 | il quale importunò Costantino che adunasse un concilio 20 II1- 192 | A~questo mal termine Costantino condannolli allo esiglio, 21 II1- 192 | morendo raccomandò a~Costantino che richiamasse dallo 22 II1- 192 | e doveva crederlo Costantino? Credette, e per tre~ 23 II1- 192 | tristi, persuasero a Costantino sé credere al concilio 24 II1- 192 | vescovo, e ottengono da Costantino che, esigliatolo~con 25 II1- 193 | eretta testé da~Costantino. Recitarono ivi discorsi 26 II1- 193 | fosse dallo stesso Costantino condannato all'esiglio~ 27 II1- 193 | ebbe applausi~da Costantino il giovine e la 28 II1- 194 | il~nipote95 di Costantino. Costantino non ancora 29 II1- 194 | nipote95 di Costantino. Costantino non ancora aveva 30 II1- 194(95) | telo~dell’imperatore Costantino.~ 31 II1- 194 | ivi sostenuto.~ Costantino il~Giovine restituì alla 32 II1- 196 | in preghiera~assidua. Costantino nel 326 chiama del suo 33 II1- 196 | un sole sulla città di Costantino.~ I cristiani di Roma 34 II1- 196 | basiliche erette da Costantino e dotate di un mezzo~ 35 II1- 197 | da sant'Elena e da Costantino stesso al luogo~del 36 II1- 198 | Incostanza~rovinosa di Costantino imperatore.~5. Costanzo 37 II1- 198 | basiliche erette da Costantino a Roma, a Bisanzio, a 38 II1- 200 | dei discendenti di Costantino.~ Unico a suggerirgli 39 II1- 210 | a Cristo~cioè ed a Costantino.~ Giuliano si piccava 40 II1- 215 | pace alla terra.~ 5. Costantino, diacono e~archivista 41 II1- 217 | ne fa il~diacono Costantino.~ 42 II1- 257 | Onorio a~Ravenna, Costantino nelle Gallie, Massimo 43 II1- 265 | imperatori Onorio,~Costantino, Massimo e Attalo185 44 II1- 286 | Passavia217 <e> con~san Costantino di Laureac218 liberava i 45 II1- 316 | basilica innalzata da Costantino resistette per due~ 46 II1- 332 | era con Tiberio~Costantino, il più grazioso di 47 II1- 332 | alla vita di~Tiberio Costantino, ma egli con generoso 48 II1- 333 | questa carne”.~ Tiberio Costantino venne pure a~morte. 49 II1- 334 | stati~offerti da Costantino292 per dote di nove 50 II1- 334(292) eragli stato offerto da Costantino.~ 51 II1- 371 | ebbe un~figlio che nomò Costantino Copronimo. Comandò a 52 II1- 374 | Mandò altri, cioè Costantino e Pietro, difensori~ 53 II1- 374 | della romana Chiesa. Or Costantino fu arrestato in Sicilia 54 II1- 381 | Barberia d'Africa.~ 7. Costantino Copronimo a~ 55 II1- 386 | immagini di lui?...”. Costantino Copronimo si diè a 56 II1- 386 | Solimano, Omar ii.~7. Costantino Copronimo ereticante.~8. 57 II1- 387 | altro si riferiscono.~ Costantino Copronimo appariva~come 58 II1- 387 | sante guerra accanita. Costantino atterrava i monumenti~ 59 II1- 388 | Aussenzio.~ Poco di poi Costantino, rotto in~guerra dai 60 II1- 388 | la sua~immagine?...”. Costantino arse di sdegno; comandò 61 II1- 389 | a queste minaccie,~Costantino si faceva frenetico. 62 II1- 389 | se ne commosse, e Costantino venuto là diessi a~ 63 II1- 389 | da~cavallo e muore. Costantino chiamollo parimenti a sé 64 II1- 390 | Lo che appena seppe Costantino gridò: “Io non sono più 65 II1- 391 | armena di nome Maria. Costantino obbedì, ma presto 66 II1- 391(389) sono riferiti a Costantino VI invece che a 67 II1- 391(389) VI invece che a Costantino~V Copronimo.~ 68 II1- 391 | uniscono per dichiarare Costantino rescisso dalla~Chiesa. 69 II1- 391 | a tante iniquità. Costantino, se si~fosse sposato a 70 II1- 392 | lezione.~Riflessi~1. Costantino Copronimo imperator 71 II1- 392 | 763.~4. Frenesie di Costantino.~5. Martirio di santo 72 II1- 393 | alla nomina di papa Costantino. Per questo i vescovi 73 II1- 406 | personaggio, e un~Costantino Casamato409, ipocrita 74 II1- 433 | morì il maggior figlio~Costantino per cui ebbe a dolersi 75 II1- 461 | che si diceva del gran Costantino. Era ornata con reliquie 76 II1- 464 | suoi.~ 3. Salì al trono Costantino~Porfirogenito, briaco, 77 II1- 464 | quel~prezioso deposito. Costantino Porfirogenito scrisse 78 II1- 467 | imperator Lecapeno.~3. Costantino Porfirogenito.~4. Il 79 II1- 469 | bronzo nella piazza di~Costantino e grida minaccioso: “ 80 II1- 470 | con i~figli Basilio e Costantino è proclamato ./. 81 II1- 502 | al letto del moribondo~Costantino viii, sentissi tal~ 82 II1- 503 | Domenico Loricato.~13. Costantino viii. Michele Cerulario.~ 83 II1- 505 | lasciò il patriarcato~a Costantino Licude. I legati Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
84 II1- 651 | bulgari. Nella città~di Costantino avvenivano lutti di 85 II1- 743 | esempi di Clodoveo e di Costantino? Tu diverresti~grande al 86 II1- 816 | Varsavia il gran~duca Costantino, fratello di Alessandro, 87 II1- 842 | di lui i figli Giacomo,~Costantino e Alessandro non ebbero Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
88 II1- 959 | gl'imperatori di fede,~Costantino, Clodoveo, Carlomagno, 89 II1- 969 | Presto vedremo Costantino il Grande~che sventola 90 II1- 974 | inutiles sumus"44.~ Costantino, guidato sensibilmente 91 II1- 974 | ricevuto... Costantino~risponde agli applausi 92 II1- 974 | erige la statua di Costantino con la croce nella~ 93 II1- 974 | Cesare~Flavio Costantino, massimo, pio, felice, 94 II1- 974 | della~quiete".~ Or~Costantino si inchina a Gesù ed al 95 II1- 974 | che si disse Città di Costantino.~ Fin qui il mondo 96 II1- 974 | Ma non così quando Costantino, presumendo di sé, 97 II1- 975 | trovò di~crescere e Costantino, non soffocando il mal 98 II1- 977 | consanguineo al gran~Costantino, pretese esser troppo e 99 II1-1000 | da furiosa rabbia.~ Costantino Copronimo, altro 100 II1-1000(93) | episodio qui riassunto (Costantino Copronimo [...] 101 II1-1000(93) | invece che a suo~figlio Costantino V Copronimo.~ 102 II1-1000(94) | Calibita è attribuita a Costantino V Copronimo.~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
103 II2- 76 | del francescano Costantino Mutinelli, Fr. C. M.,~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
104 II2- 485 | fin oltre ai tempi di Costantino il Grande nel~380 dopo 105 II2- 488 | non appena il grande Costantino si dichiarò protettore Vieni meco... Vol.-Pag.
106 III- 326 | e dell'imperatore Costantino.~Meravigliavano i suoi 107 III- 326 | cenno all'imperatore Costantino di sedere, ma il monarca Svegliarino... Vol.-Pag.
108 III- 736 | faceva segno a~Costantino che si ponesse a sedere, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
109 III- 756 | della~Chiesa sotto a Costantino, così come verrà in modo 110 III- 764 | dalla spada".~ Costantino, diacono archivista 111 III- 767 | al kappa, a Cristo ed a Costantino!". Nondimeno~Giuliano 112 III- 768 | sguardo alla croce che Costantino imperatore ebbe~piantata 113 III- 775 | basilica innalzata da~Costantino resistette per due Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
114 III- 857 | a questo. La Chiesa, da Costantino in poi, ebbe~sempre Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
115 III-1103 | d'un tratto che Costantino inalberando la croce in Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
116 IV-1413 | data alla Chiesa da Costantino il Grande, avete~fatto.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
117 V- 44 | il diacono~Guanella Costantino. Erano presenti i 118 V- 401 | Gli antichi datano da Costantino il Grande e da sant’ 119 V- 406 | Como, figlio del~caro Costantino mio antico compagno di 120 V- 576 | da dove l’esercito di Costantino il Grande scese 121 V- 608 | Provvidenza, il dottore Costantino Valli accettò di 122 V- 608 | perduto. Il dottor Costantino Valli, vissuto nella 123 V- 609 | benefattori il dottor Costantino Valli avrà un posto 124 V- 771 | R‹everendissi›mo d‹on› Costantino Fantini - M‹olto› 125 V- 773 | sant’Elena, madre di Costantino. Treviri, città 126 V- 774 | della libertà data da Costantino alla Chiesa e della 127 V- 774 | apparizione al medesimo Costantino della~croce, apparsa a 128 V- 775 | di~quella libertà che Costantino il Grande donò alla 129 V- 777 | quel Monte Mario dove Costantino il Grande vide 130 V- 778 | tempio commemorativo di Costantino il Grande, e quel tempio 131 V- 778 | la madre invitta di Costantino, e qui davanti a questo 132 V- 778 | una chiesa a memoria di Costantino, succursale di quella 133 V- 778 | e un evviva al grande Costantino, liberatore della Chiesa Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
134 VI - 253 | regnando l’imperatore Costantino col potere de’ miracoli Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
135 VI - 483 | e~valente medico Costantino Valli, che fu poi sempre Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
136 VI - 709(6) | articolo, e il nipote Costantino (1868-1935), figlio del Corso sante missioni Vol.-Pag.
137 VI - 890 | sebbene nipote di Costantino il Grande, non ne fa~ L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
138 VI- 964 | confidò al nipote don Costantino 3 . 5. A Pianello tutti 139 VI- 964(3) | Si tratta di don Costantino Guanella (1868-1935),