grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani
    Vol.-Pag.
1 II2- 2 | fatto~dalla pieve di Dongo (alto Lario) il 23 Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
2 II2- 24 | un piccolo santuario a Dongo, borgata lariana 3 II2- 25 | Carlo~Dell'Oro in Dongo1~ Mi piace dedicare 4 II2- 25(1) | di Como vicina a Dongo, il parroco di questa 5 II2- 42 | san~ ./. Gottardo~in Dongo il beneficio dell'altare~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
6 II2- 75 | FR<A> EUSEBIO MARIA DA~DONGO~VESCOVO IN HU-NAN~ ~ Don 7 II2- 76 | Maria delle Lacrime a Dongo e dedicò loro questa 8 II2- 76 | francescano nativo di Dongo e vescovo missionario in 9 II2- 76 | dalla Cina tornò a Dongo; nel 1891 questi 10 II2- 76 | presso i francescani~di Dongo; attinse a lettere che 11 II2- 77 | nel~convento di Dongo~ Per isfogo di quel 12 II2- 77(1) | Maria delle Lacrime a Dongo, fondato nel~1614, 13 II2- 77 | Maria Semprini di Dongo, religioso riformato, 14 II2- 77 | religiosi riformati in Dongo, io li prego a ricevere 15 II2- 79 | questo massimo~Lario. Dongo lo vide nascere e l' 16 II2- 79 | nascere e l'ospitò. Dongo cheto cheto tenne dietro 17 II2- 79 | i concetti della~mente. Dongo vide, si rallegrò e gli 18 II2- 80 | patria dello illustre, Dongo.~ 19 II2- 80 | II.~Dongo~ Si chiama Adunco o 20 II2- 80 | Si chiama Adunco o Dongo quella lingua di terra 21 II2- 80 | del massimo Lario. Dongo è una delle più cospicue 22 II2- 81 | di celeste~protezione.~ Dongo ha una storia. Fu 23 II2- 81(14) formano il comune di Dongo.~ 24 II2- 81 | di sciagura~bellica. A Dongo aveva sua residenza il 25 II2- 81 | proprio e con lui in Dongo passavano giorni, quando 26 II2- 81(15) insieme a Gravedona e Dongo la Repubblica delle~Tre 27 II2- 81(15) Tre Pievi.~Gravedona, Dongo e Sorico, Milano 1951.~ 28 II2- 81 | a san Carlo Borromeo16. Dongo ha una storia.~ 29 II2- 81 | Daniele Cassonio di Dongo,~vescovo nella Spagna in 30 II2- 81(16) Il brano A Dongo aveva [...] san Carlo 31 II2- 81(16) Musso, località~presso Dongo, dominò sul lago di Como 32 II2- 82 | nel convento di~ ./. Dongo,~vescovo di Miletopoli, 33 II2- 82 | stesso convento di Dongo17.~ Nella storia 34 II2- 82 | fra altri, Dongo si gloria di un figlio 35 II2- 82(17) p. 12, nota 2: “Dongo ebbe parecchi insigni 36 II2- 82(17) già Guardiano di Dongo, Vesc[ovo] di Miletopoli 37 II2- 82(17) stato di~Convento a Dongo, Vesc[ovo] di Croia i[n] 38 II2- 83 | d'un falegname in Dongo è il vescovo Semprini. 39 II2- 86 | nostri.~ Il~convento di Dongo, già fondato pei Minori 40 II2- 86 | Manzi da Milano, che in Dongo~conservano pure 41 II2- 86 | Fra Eusebio Maria da Dongo scriveva dalla sua 42 II2- 86 | sono partiti da Dongo?... Oh, come io sospiro 43 II2- 87 | 1855. I~fratelli di Dongo traevano con insolita 44 II2- 91 | illustre del popolo in Dongo. Il figlio del~falegname 45 II2- 95 | falegname Semprini di Dongo. Scriveva egli in~data 46 II2- 96 | fra Eusebio Maria da Dongo dirigeva lo sguardo all' 47 II2- 97 | frate Eusebio Maria da Dongo. Nel 1862 scriveva a 48 II2- 98 | diletti in patria.~In Dongo il demanio regio aveva 49 II2- 99 | falegname Semprini da Dongo percorreva già lieto~ 50 II2- 100 | padre Eusebio Maria da Dongo. Egli ne è stato il 51 II2- 102 | falegname~Semprini da Dongo".~ 52 II2- 102 | Maria Semprini da Dongo. Uditene per~esteso la 53 II2- 103 | Maria Semprini da~Dongo, preconizzato già dal 54 II2- 104 | da Italia e da~Dongo, sua patria. Ma egli 55 II2- 104 | di fra Eusebio Maria da Dongo e giudicò che affatto 56 II2- 105 | falegname Semprini da Dongo adunò ad Hunan in Cina i 57 II2- 107 | falegname Semprini da Dongo, vescovo in Hu-nan e~ 58 II2- 108 | falegname Semprini di Dongo, io vi compatisco perché Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
59 II2- 493 | di santo Stefano <in Dongo30>, eretto sulle basi di 60 II2- 497 | dei Riformati in Dongo e qualche principio di 61 II2- 500 | numismatica;~Daniele da Dongo, riformato, fu vescovo 62 II2- 501 | Scanagatta Francesco da Dongo fu vescovo d'Avellino; 63 II2- 503 | Malacrida Giovanni da Dongo fu capo del~partito Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
64 III- 799(5) | 1793-1865), di Dongo, fu un alto magistrato 65 III- 799 | mesto i sacri bronzi di~Dongo e di più altri paesi 66 III- 801(6) | La storica borgata di Dongo, Como 1939, p. 29.~ 67 III- 806 | bellissimo di Dongo, Gravedona, Domaso, Gera, 68 III- 810 | dal maggior tempio~di Dongo a tutti i paesi che si 69 III- 813 | giardino che guarda a Dongo. Questo versante, mesto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
70 V- 46 | Era nel convento di Dongo. E del padre Gabriele si 71 V- 91 | Maria Semprini~da Dongo, che dopo trentadue anni 72 V- 91(20) a fra Eusebio Maria da Dongo vescovo in Hu-Nan (1883), 73 V- 91(20) Maria Semprini da Dongo dell’ordine de’ minori 74 V- 91(20) Omaggio della pieve di Dongo, Como, 7 p. 75 V- 116 | Pianello nella pieve di Dongo, con piacere~ricorda i 76 V- 116 | clero delle pievi di Dongo e circonvicine e dal 77 V- 117 | Cuneo clero plebano Dongo riunito congregazione 78 V- 117 | singolo della pieve di Dongo inviarono il devoto 79 V- 117 | parrochi della pieve di Dongo, abbiamo anche una 80 V- 117 | fausto avvenimento. In Dongo, accanto~alla casa de’ 81 V- 118 | le firme) Pieve di Dongo - Lago di Como - 14 82 V- 118 | affetto del clero di Dongo e protestando da parte 83 V- 120 | arciprete di Dongo d‹on› Carlo Dell’Oro 84 V- 121 | vicario foraneo di Dongo, d‹on› Carlo dell’Oro, 85 V- 121 | l’arcipretura di Dongo, celebre per le sue 86 V- 129 | martire di carità da Dongo Anno III, n. IV, marzo 87 V- 129 | accompagnare da Como a Dongo il venerando presule che 88 V- 129 | di riaccompagnarlo da Dongo a Como quando mesi 89 V- 393 | borgate di Chiavenna, Dongo, Gravedona, Domaso, Gera,~ 90 V- 419 | cointeressate di Dongo, Gravedona, Domaso, Gera, 91 V- 531 | 25 Feste a Dongo Anno XI, n. 11, novembre 92 V- 531 | e i Minori riformati di Dongo esiste una~indissolubile, 93 V- 532 | la fiorente borgata di Dongo dall’irruenza del 94 V- 532 | chiesina dei frati di Dongo, perché della stessa 95 V- 539 | nuovo arciprete di Dongo, che con intelletto d’ 96 V- 571 | ingegnere Aldo Rumi di Dongo ha già preparato il 97 V- 599 | Argegno,~a Menaggio, a Dongo, a Domaso. Da Colico 98 V- 698 | del Meschio, di Dongo, di Chiavenna, di Monte Fiore di virtù Vol.-Pag.
99 VI- 153 | Chiara al tribunale in Dongo;~come furon preparate 100 VI- 154 | in giudicatura di Dongo... Lo scrivente espose 101 VI- 158 | in questa salvarsi. In Dongo si offrì occasione per 102 VI- 158 | e andar e venire da Dongo... avuta compagna un’ 103 VI- 158 | fu andar a Dongo, ma dopo quella Iddio Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
104 VI - 406 | frate... I frati di Dongo non poss‹i›edono veruna Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
105 VI - 443 | più grosse borgate di Dongo, di Gravedona, di Domaso, 106 VI - 462 | nella borgata di Dongo. La illustre e benefica 107 VI - 462 | soletta da~Pianello a Dongo e da Dongo a Pianello, 108 VI - 462 | Pianello a Dongo e da Dongo a Pianello, scortata da 109 VI - 463 | comparsa in pretura di Dongo: era~accusata di non so 110 VI - 464 | D’onde venite? ». « Da Dongo ». ./. A far che? ». « 111 VI - 465 | le~accuse al giudice di Dongo ed al procurator del re 112 VI - 470 | tempo si affrettava a Dongo al convento dei padri 113 VI - 487 | che intorno a noi, a Dongo, a Lezzeno, a Nobiallo, 114 VI - 488 | che i santuari di Dongo, di Lezzeno, di Nobiallo~ 115 VI - 504 | d‹on› Carlo Dell’Oro di Dongo cantò la Messa funebre, Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
116 VI- 594 | il quaresimale di Dongo, di~Morbegno, di 117 VI- 597 | e Bernardo Calvi da~Dongo dissero: « Sappiamo che Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
118 VI - 650 | dei riformati di Dongo e~forse il sacerdote don 119 VI - 650 | Marcellina, al paese di Dongo, lontano da Pianello per~ 120 VI - 650 | la strada da Pianello a Dongo. So che a questo 121 VI - 650 | alla regia pretura di~Dongo come se maltrattasse od 122 VI - 668 | esclamando: « Andremo a Dongo dove invece di una ne 123 VI - 669 | francescani di Dongo parimenti portava un 124 VI - 673 | la~scuola impostale a Dongo. Voglio anche aggiungere 125 VI - 678 | o di far la scuola a Dongo nonché ad Ardenno le 126 VI - 686 | i coniugi Calvi di Dongo~che avevano prestato e 127 VI - 697 | di molte persone di Dongo e qualcuna di Gravedona, 128 VI - 697 | parroci di Cremia, di Dongo e dei religiosi 129 VI - 697 | francescani~di Dongo; si fece un giro lungo, 130 VI - 697 | e vicario foraneo di Dongo, Dell’Oro Carlo. Questo 131 VI - 700 | dovuto fare la scuola a Dongo ».~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
132 VI - 719 | allora Carsana, in Dongo e il maestro interrogò: « 133 VI - 748 | a~Morbegno, a Dongo e predicazioni varie qua 134 VI - 749 | gli arcipreti di Dongo e di~Gravedona per una 135 VI - 751 | alla pretura di~Dongo e per essa alla procura 136 VI - 751 | dinanzi al giudice di~Dongo il quale cominciò: « 137 VI - 753 | da certa signora di Dongo e questa alla~vigilia 138 VI - 803 | domani ritornarono da Dongo per averne spiegazione,
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma