IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ pensassero 1 pensassimo 1 pensata 2 pensate pensateci 10 pensatelo 46 pensatevelo 1 | Frequenza⯅⯆ 137 giungere 137 infante 137 morendo 137 pensate 137 state 137 umane 137 vittoria | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze pensate |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 50 | Vergine santa.~ Ed or pensate se in cielo Dio vorrà O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 78 | aver minori colpe, pensate che è molto meglio bere 3 I- 95 | volete essere sapienti, pensate assai. Pensate a Dio, 4 I- 95 | pensate assai. Pensate a Dio, all'anima, alle~ 5 I- 95 | evangeliche. Né sol pensate, ma meditate i principii 6 I- 112 | rapidità. Or~pensate voi!~ E che dire poi di 7 I- 122 | l'affetto in amare.~ Or pensate a Maria. Chi mi sa dire O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 138 | bambini innocenti e poi pensate se non convenga 9 I- 142 | per sé.~ E~voi che pensate di fare?... Io ve ne 10 I- 170 | virtù dello Altissimo.~ Pensate poi se in Maria potesse Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
11 I- 199 | quale vive in eterno. Pensate, o fratelli, e 12 I- 206 | in bontà,~e voi quando pensate a lui vi sentite il 13 I- 367 | pensieri disse: Perché pensate voi male in cuor vostro? Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
14 I- 405 | una ad una tutte? Così pensate che Dio appunto 15 I- 466 | allo~esterminio. Che pensate? Non dobbiamo perdere il 16 I- 495 | volete essere sapienti, pensate assai. Pensate~a Dio, 17 I- 495 | pensate assai. Pensate~a Dio, all'anima, alle 18 I- 495 | evangeliche. Né sol pensate, ma~meditate i principii 19 I- 503 | guadagno. E voi, che ne pensate di~voi? Paventiamo tutti. 20 I- 568 | il ben dei giusti.~ 4. Pensate che ha consegnato a 21 I- 584 | pensieri disse: Perché pensate sì male nei cuori~vostri? 22 I- 585 | lucroso. Ebbene, pensate~che questi si ricordino 23 I- 601 | di vostra casa. Pensate poi se il maligno siasi~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
24 I- 631 | dissoluto?... Ed or pensate se a Dio possono piacere 25 I- 659 | e voi vi state sicuri?~Pensate almeno che la 26 I- 680 | degna compagnia. Pensate al tripudio con cui i 27 I- 692 | l'ha guadagnato? E poi pensate che Dio sia mai per 28 I- 693 | Discepoli miei, che pensate ancora od a che guardate? 29 I- 725 | per seppellirvi.~ Ed or pensate che poco torto~n'abbia 30 I- 741 | vita~avvenire, perché pensate soverchio alla presente. 31 I- 753 | son troppo odiose.~ 3. Pensate nondimeno che il~Signore 32 I- 756 | o vendette o gelosie, pensate se pongano~ ./. mai 33 I- 761 | e nel cuor vostro pensate così: "Chi fa bene si 34 I- 764 | riposare per breve ora. Pensate nel resto se sia~bramoso 35 I- 775 | maligna di Satanasso. Pensate che egli adopera poco~a 36 I- 780 | delle città capitali, pensate se mai~trovar si possa 37 I- 781 | pensieri disse: Perché pensate voi male~in cuor vostro? 38 I- 785 | di ottima guida!".~ Pensate ora che i mondani, i~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
39 I- 988 | vostro. Voi, fratello, pensate sì bene al cielo e noi Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
40 II1- 161 | assunta umana carne? Pensate al giudizio di Dio e~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
41 II1- 811 | che Dio~è con voi e voi pensate a mettere nel Signore 42 II1- 846 | cose, mal vedute, mal pensate, buone, cattive,~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
43 II2- 349 | Che dite, o fratelli? Pensate al saluto di un~padre Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
44 III- 10 | allorché scriveva: "Pensate a~demoralizzare il clero". 45 III- 29 | tribunal di Penitenza. Pensate poi nei privati 46 III- 48 | nelle vostre case e pensate che in questo momento Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
47 III- 174 | volere~sol quello che pensate e che volete voi, come Vieni meco... Vol.-Pag.
48 III- 303 | eloquenza di Stefano, pensate se~mille filosofi umani 49 III- 343 | sono tanti per numero. Pensate che più facile è noverar 50 III- 402 | diabolica. Pensate se nei giorni festivi 51 III- 440 | più pretensiva. Ma voi pensate che siete cristiani.~ Svegliarino... Vol.-Pag.
52 III- 632(7) p. 39: «di grazia e pensate divotamente ai patimenti».~ 53 III- 642 | per il dormire. Allora~pensate a lavorare per mettere 54 III- 650 | fiere del deserto. Or pensate~quanto di buon cuore il 55 III- 658 | Figliuoli miei, pensate bene al~senso di questa 56 III- 660 | almeno un dì. E voi pensate che potrete cadere in 57 III- 663 | dietro. E voi pensate di~volervi guardare 58 III- 669 | quei sciocchi, voi pensate bassamente di voi~ 59 III- 675 | che dica il mondo, voi pensate per~assicurarvi questo 60 III- 716 | l'infame compagnia! Or pensate, che~non dirà la Vergine, 61 III- 716 | del Signore? Pensate se mai~una volta in vita 62 III- 717 | dei~beati del paradiso. Pensate se mai si vorrebbe 63 III- 725 | alle sacre immagini. Or pensate se il~Lucifero potrebbe 64 III- 732 | si è detto fin qui.~Pensate e risolvete, perché a 65 III- 734 | che~pensa a me". Che pensate adunque? Se a voi pensa Il montanaro... Vol.-Pag.
66 III-1012 | Luigia dessa stessa... Pensate se ci dolse a tutti... Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
67 III-1035 | con grande umiltà, e~pensate che quanto avete di bene 68 III-1035 | quel che voi ne pensate.~ XIV. In tutte le 69 III-1042 | difetti degli altri, pensate~anzi alle loro virtù e 70 III-1057 | pietà di voi medesimi. Pensate che verrà un giorno in 71 III-1057 | delle furie infernali. Pensate che ora vi~prega con 72 III-1057 | affatto contrario; pensate che sì l'uno che l'altro~ 73 III-1067 | e di umiltà.~ LXII. Pensate quanto sieno facili gli 74 III-1072 | più che reali. Pensate voi che il mondo creda Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
75 III-1093 | questa voce di padre: "Pensate a me che io penserò a~ 76 III-1095 | cristiane nostre! Che pensate pertanto, o~progressisti, Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
77 III-1161 | il vostro cuore e pensate ad altro.~ 17. Quante Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
78 IV- 339 | sempre in alto, pensate alla~smisurata Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
79 IV- 412 | o pensare male di voi.~Pensate al diritto che avete di 80 IV- 472 | avete le prove.~Infine pensate che il buon samaritano 81 IV- 480 | coperte così, pensate~donde veniste, ossia dal 82 IV- 480 | del capo di donna26.~Or pensate alla soddisfazione di 83 IV- 484 | cuore e l'anima mia», e pensate a donarlo davvero il 84 IV- 484 | nell'ultima agonia», e pensate che il sonno~che siete 85 IV- 484 | con voi l'anima mia», e pensate e pregate che l'ultimo~ 86 IV- 506 | sta il detto divino: «Pensate a me ed io penserò a~voi.~ 87 IV- 522 | Quanto al passato pensate per umiliarvene e~tirate 88 IV- 534 | eminente di santità! Pensate che l'angelo vostro è 89 IV- 540 | sapete e fate presto epensate~che l'affare della 90 IV- 540 | di poter resistere, pensate ad un prudente ritorno.~ 91 IV- 540 | a credervi da tanto...~pensate se anzitutto non vi 92 IV- 568 | umiliarsi e sperare.~Pensate piuttosto che il Signore 93 IV- 594 | del suo divin figlio.~Pensate quanto è vero quello di 94 IV- 600 | soffice stramazzo, voi pensate a lui almeno per un'ora 95 IV- 612 | Ebbene umiliatevene! Pensate sovrattutto che per 96 IV- 618 | della Via crucis.Allora pensate~all'Uomo Dio che sale al 97 IV- 620 | santo padre Pio X.~Voi pensate per tempo; vi procurate 98 IV- 624 | buona morte, allora pensate~a quello che sarà 99 IV- 628 | altari.~Ma e voi? Voi pensate che siete tanto fragili; 100 IV- 632 | quello che voi~credete.~Pensate che la maggior mortalità 101 IV- 654 | volgete l'occhio là~e pensate come la Chiesa, la quale 102 IV- 706 | non è accettato. Pensate che ad ogni modo varrà a Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
103 IV- 775 | importanza.~Che ne~pensate? Con forza e con soavità 104 IV- 779 | ed augurava: «Non pensate a ritornare all'Italia; 105 IV- 782 | serpi. Siate dolci, pensate ben del prossimo~vostro, 106 IV- 785 | vi rimproverano che voi pensate prima a voi e di poi 107 IV- 787 | allontaniate col cuore.~Pensate~che hanno dei cacciatori 108 IV- 793 | carità cristiana, ed or pensate a tirarli su grandicelli 109 IV- 793 | scuole elementari, pensate che voi~continuerete l' 110 IV- 802 | di tentazione». Allora pensate con Paolo apostolo la~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
111 IV- 812 | ma, bambini miei, pensate che il duomo è la gran 112 IV- 832 | dei vostri superiori, pensate chei superiori sono cari~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
113 IV- 854 | e questo non conviene.~Pensate~che buon confessore è Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
114 IV-1404 | moribondo già ascritto.~Pensate quale carità è mai 115 IV-1405 | passano all'eternità! Pensate alla protezione di S. Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
116 IV-1143 | che incontrerete, pensate~al premio grande che il Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
117 IV- 864 | quelle di simpatia. Pensate che~ognuna di voi può 118 IV- 864 | la buona celeste~Madre pensate che dal cielo ne guarda Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
119 V- 230 | la madre arrotata, pensate se gridasse~e piangesse! 120 V- 240 | a nuove ammissioni! Pensate che il rincaro stesso fa~ 121 V- 240 | degli altri anni; pensate che l’aumento del prezzo 122 V- 322 | oggi la nostra festa, pensate che immenso è il bene 123 V- 334 | al~cuore, o signori, e pensate che questi ricoverati 124 V- 535 | ma sursum corda! Pensate che nulla di buono si 125 V- 536 | ripugnanti alla natura, pensate che se l’occhio dell’ 126 V- 728 | so, ma per ora non vi pensate ché non è il momento ./. 127 V- 790 | Ed egli: « Non pensate a vendere ora; il Monte 128 V- 838 | dice ai suoi: « Voi pensate a me e io penserò ai Opere santa Teresa Vol.-Pag.
129 VI - 62 | a lei: « Non vi pensate oltre ». E risapendosi La settimana con Dio Vol.-Pag.
130 VI - 337 | 23. La riflessione 1. Pensate a riflettere, e non come Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
131 VI - 557 | poi conchiudeva: « Ora pensate come volete e fate come Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
132 VI - 796 | da versare? ». ./. Pensate ‹che› è pur terra, e di Corso sante missioni Vol.-Pag.
133 VI - 916 | a sì forti sacrifizi, pensate almeno che più importa 134 VI - 923 | i fi?gli suoi, non pensate già che mente d’uomo 135 VI - 923 | è possibile. Nemmeno pensate che il cuore di un 136 VI - 940 | disposizioni di lui. Or pensate che Dio appunto è il 137 VI - 940 | che voi né volete né pensate altro che quello ‹che›