IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ campobasso 1 campocavallo 1 campodolcinesi 1 campodolcino campoformio 2 camportaccio 1 camposanto 5 | Frequenza⯅⯆ 138 opuscolo 138 prezioso 138 vile 137 campodolcino 137 capitale 137 giungere 137 infante | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze campodolcino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
1 II2- 428 | dell'A. nel comune di Campodolcino (Sondrio). Nel 1885, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
2 II2- 503 | Guglielmo> da Campodolcino; Giuseppe Maria da~ Il montanaro... Vol.-Pag.
3 III-1010 | suo corso assordante in Campodolcino.~ Una notte procellosa, Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
4 IV- 798(54) | Nacque a Fraciscio di Campodolcino (Sondiro), il 25 marzo 5 IV- 798(54) | comuni di virtù.~Morì a Campodolcino (Sondrio) il 13 giugno Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
6 IV- 890 | di S. Giuseppe e in Campodolcino, nella provincia~di Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
7 IV- 913 | Luigi Guanella, nato in Campodolcino~della diocesi di Como Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
8 IV-1059 | come si costuma~a Campodolcino54.~f) I cappelli si 9 IV-1059(54) | A Campodolcino (Sondrio), comune a cui Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
10 V- 44 | i parenti venuti da Campodolcino; più tardi giunsero 11 V- 45 | nella parrocchia di Campodolcino una pia gara di fede e 12 V- 104 | Teglio e poi prevosto a Campodolcino. Passò professore e 13 V- 106 | stando nella cura di Campodolcino.~Or le preghiere che la 14 V- 108 | in Guanella 45 da Campodolcino, la quale inviò testé un 15 V- 108 | La pia zelatrice di Campodolcino abbia~imitatori molti. 16 V- 124 | recavasi in patria,~Campodolcino, nelle vacanze autunnali. 17 V- 130(12) | febbraio 1839 e morta a Campodolcino il 16 gennaio~1895. ./. 18 V- 189 | Milano, a Chiavenna, a Campodolcino, a Como~nella Piccola 19 V- 270 | Già nel territorio di Campodolcino la Casa della divina 20 V- 271 | di sant’Antonio in Campodolcino, la stazione cattolica 21 V- 295 | di sant’Antonio in Campodolcino Primo triennio Anno VII 22 V- 295 | di istituire in Campodolcino, suo paese~nativo, 23 V- 295 | ma sicuro, darebbe a~Campodolcino una vita nuova, e perché 24 V- 295 | Vener, nativi di Campodolcino e residenti in Milano, 25 V- 296(13) | Opera sant’Antonio pro Campodolcino e Valle S. Giacomo, Como 26 V- 296(13) | cfr. La Piccola Casa a Campodolcino, LDP, maggio 1896, pp. 27 V- 296(13) | Antonio o Comitato pro Campodolcino, Como 1896, 74 p., del 28 V- 296 | Battista Vener. A Campodolcino si costituì un 29 V- 296 | frazione delle Corti in Campodolcino, con documento dello 30 V- 297 | e la seduta generale a Campodolcino, conforme lo~statuto. Ma 31 V- 297 | e al sottocomitato di Campodolcino, perché sia reso 32 V- 297 | per le allieve di Campodolcino. II. Maggiore attività 33 V- 297 | d’una casa madre in Campodolcino, atta a ricevere allieve 34 V- 298 | o volonterosi di Campodolcino, sostenete l’Opera di 35 V- 303 | Gaudenzio Bianchi di Campodolcino, parente e benefattore 36 V- 327 | benemerito prevosto di~Campodolcino e direttore spirituale 37 V- 484 | 87. Il 26 settembre in Campodolcino si festeggiavano le 38 V- 562 | sostava alla nativa Campodolcino e una folla di 39 V- 562 | fanciullezza, quando Campodolcino, dedito all’agricoltura, 40 V- 563 | e Chiavenna, Campodolcino e tutta la Valle di San 41 V- 563 | una strada che da Campodolcino vada a Fraciscio e~ 42 V- 564 | di Fraciscio e di Campodolcino un bravo ed un 43 V- 605 | poco lungi da Campodolcino, figlio di Orsola 44 V- 606 | prevosto zelante di Campodolcino poscia di Olgiate~ 45 V- 691 | Fraciscio, frazione di~Campodolcino, iniziò agli studi il 46 V- 722(36) | La morte del sindaco di Campodolcino - Una breve penosissima 47 V- 722(36) | Gabriele, sindaco di Campodolcino e membro della nostra 48 V- 722(36) | cittadino nel paese di Campodolcino » (L’Ordine, anno XXXI, 49 V- 723 | ingrandito cimitero di Campodolcino sorga un oratorio. In 50 V- 853 | congiunte e vicine di Campodolcino: i Zaboglio, i Gadola e 51 V- 868 | del suo paese natio Campodolcino, sia un corpo venerando~ 52 V- 907 | qualche tentativo a Campodolcino e a Chiavenna per Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
53 V- 946 | Antonio o Comitato pro Campodolcino, Como, Tipografia 54 V- 956 | alle popolazioni. 16. Campodolcino, lungo lo Splügen, e la 55 V- 958 | Guanella, che nacque in Campodolcino della diocesi di Como 56 V- 965(117) sacerdote originario di Campodolcino, fu ordinato nel 1875 e La settimana con Dio Vol.-Pag.
57 VI - 321(26) 1813-1866), parroco di Campodolcino dal 1840 e direttore~ Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
58 VI - 387 | Luigi Guanella di Campodolcino. Campodolcino modo di |...| 59 VI - 387 | di Campodolcino. Campodolcino modo di |...| Pàmondo ». Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
60 VI - 511 | e Maria Bianchi, nato a Campodolcino, domiciliato a Como, d’ 61 VI - 511 | ha veduto la luce in Campodolcino, nella frazione di 62 VI - 514 | da un certo Buzzetti di Campodolcino,~giovane di buone 63 VI - 515 | ormai è vicina — a Campodolcino vuol dire il crepuscolo 64 VI - 525 | parroco prevosto di Campodolcino; trovò di poter con 65 VI - 529 | a Fraciscio ed a Campodolcino dalla Serva di~Dio e mai 66 VI - 529 | Nel discendere a Campodolcino e nel risalire a 67 VI - 529 | chiesa parrocchiale di~Campodolcino. Col suo esempio traeva 68 VI - 530 | costume di discendere a Campodolcino per le funzioni 69 VI - 537 | le Figlie di Maria di~Campodolcino, delle quali era 70 VI - 538 | salita da Fraciscio a Campodolcino e viceversa, dove si 71 VI - 539(14) chiesa parrocchiale di~Campodolcino; cfr. Gian Giacomo 72 VI - 544 | doveva sorgere in~Campodolcino, in locale già assegnato, 73 VI - 547 | le Figlie di Maria a Campodolcino animò coll’esempio e 74 VI - 547 | dell’Addolorata a Campodolcino, delle giovani della 75 VI - 547 | il viaggio con me da Campodolcino a Traona per~visitare il 76 VI - 548 | Messa; non ho~potuto a Campodolcino, nemmeno a Prestone, ho 77 VI - 548 | certa Penchi di Campodolcino,~eccetera. Io ricordo 78 VI - 549 | nella parrocchiale di Campodolcino ottiene culto speciale. 79 VI - 549 | a Fraciscio, quando a Campodolcino e quando~fino a 80 VI - 550 | del parroco nuovo di Campodolcino, del cappellano nuovo di 81 VI - 558 | a Fraciscio e Campodolcino, sentivami ripetere: « 82 VI - 559 | passare da Fraciscio a Campodolcino e~Gallivaggio bagnata e 83 VI - 560 | da Fraciscio a Campodolcino ogni giorno 84 VI - 560 | infallantemente. A~Campodolcino arrivava anche mezz’ora 85 VI - 560 | a circa 1300~m, Campodolcino a circa 1100 m) il 86 VI - 560 | colle vesti congelate a Campodolcino.~La Serva di Dio restava 87 VI - 563 | In tempo di missioni a Campodolcino,~scrisse supplichevole 88 VI - 566 | dalle sue divozioni a Campodolcino anche nel crudo~verno ad 89 VI - 566 | giorno. CXVII. So che a Campodolcino, e per il costume di 90 VI - 569 | Figlie di Maria~in Campodolcino, insinuava il proposito 91 VI - 576 | che stando parroci in Campodolcino i sacerdoti Bianchi 92 VI - 577 | Dio. Ma discesa sino a Campodolcino, la Serva di~Dio non 93 VI - 579 | nel cimitero comune di~Campodolcino ad oriente, casualmente 94 VI - 580 | alle~Figlie di Maria di Campodolcino, perché nell’oratorio Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
95 VI- 588 | montanaro che da Campodolcino nel 1854 ottiene posto 96 VI- 589 | per aprire una scuola a Campodolcino e altrove, ma non~era 97 VI- 593(9) | a Chiavenna e poi a Campodolcino, sono firmati~da altri ( 98 VI- 593(9) | della frazione Corti di~Campodolcino, 31 maggio 1874; 99 VI- 593(9) | chiesa~parrocchiale, Campodolcino, 5 giugno 1874; istanza 100 VI- 593(9) | giunta municipale,~Campodolcino, 25 giugno 1874); i 101 VI- 617 | Luigi Guanella di Campodolcino teneva dietro con ansia 102 VI- 617 | scuola preparatoria in Campodolcino, ‹af›finché dietro l’ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
103 VI - 644 | e Maria Bianchi, nato a~Campodolcino, domiciliato a Como, di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
104 VI - 705 | da Lecco, Chiavenna, Campodolcino, il magnifico stradale 105 VI - 706 | La famiglia Guanella in Campodolcino Campodolcino, per 106 VI - 706 | in Campodolcino Campodolcino, per maggior abbondanza 107 VI - 707(2) | Carta d’Italia, II SE, Campodolcino, Istituto Geografico 108 VI - 707 | e sindaco nel comune di Campodolcino. Il~Lorenzo Guanella era 109 VI - 708 | dieci fu parroco di Campodolcino e poi~direttore 110 VI - 708(5) | e nel 1840 a Campodolcino; nel 1851 fu chiamato in~ 111 VI - 709 | famiglia Gadola di Campodolcino uscirono sacerdoti tre 112 VI - 717 | era trasportato morto a Campodolcino, il~chierico Guanella 113 VI - 721 | spirituali diletti di Campodolcino. Avanti~morire provvide 114 VI - 726 | di poco più di un dì da Campodolcino valicando le Alpi fino 115 VI - 726 | Della Cagnoletta da Campodolcino a Splügen, Andeer, 116 VI - 726 | si partiva a mezzodì da Campodolcino a piedi per soggiornare 117 VI - 727 | piovoso, da~Chiavenna a Campodolcino da certo ostiere 118 VI - 728 | invitato a discendere a Campodolcino~perché certi signori 119 VI - 728 | viaggio~da Pianazzo a Campodolcino per altissime nevi 120 VI - 734 | pensando che da~Campodolcino si potevano fare reclute 121 VI - 735 | famiglia del~padre in Campodolcino. Fu un rincrescimento 122 VI - 740 | mamma ed i fratelli a Campodolcino e~caricato il suo 123 VI - 743 | in casa parrocchiale di Campodolcino: « Non posso sospendervi 124 VI - 743 | il superiore da Olmo~a Campodolcino, si sentì amareggiato e 125 VI - 780 | studi~ecclesiastici in Campodolcino, palazzo delle Corti, in 126 VI - 786 | Bianchi, prevosto di Campodolcino, cercare aiuto per~ 127 VI - 788 | di bene nel paese natio Campodolcino per impedire un po’ di 128 VI - 788 | di uomini residenti a Campodolcino ed a Milano, con~dei L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
129 VI- 972 | già prevosto a Campodolcino, ./. della causa dell’ 130 VI- 974 | lui e tutti i preti di Campodolcino al sacerdozio, aveva nel 131 VI- 990 | valle San Giacomo e Campodolcino. Soggiunge~ 132 VI- 991 | del libro sopra~Campodolcino... Conchiuse: « Nemo 133 VI- 997 | Bianchi, che tirò su a Campodolcino generazioni di preti... 134 VI- 998 | in diocesi: feci a Campodolcino dei tentativi per aprire~ 135 VI-1000 | chiaro~chiaro... b) A Campodolcino la festa di san Giovanni 136 VI-1000 | 6 o 7 anni, venni giù a Campodolcino per la Messa e trovai il 137 VI-1003 | Bianchi, prevosto di Campodolcino e poi direttore