grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 12 | Figlio dello Eterno, il~Verbo incarnato, nacque in 2 I- 26 | umana redenzione. Ed il Verbo incarnato, sebbene~ 3 I- 43 | Padri che, quando il Verbo eterno volle incarnarsi,~ 4 I- 48 | su nel cielo il Verbo del Padre, vero Figlio 5 I- 48 | vero uomo. Egli è~il Verbo incarnato, il salvatore, 6 I- 51 | la madre del suo~Verbo incarnato.~ 4. Vuole che 7 I- 51 | È la madre del Verbo incarnato.~ Il Signore O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 62 | il padre nutritizio del Verbo incarnato. Ed ora Gesù, 9 I- 65 | E come un lo stesso Verbo incarnato si lasciava 10 I- 70 | misteri più sublimi del Verbo incarnato. Nello stesso~ 11 I- 71 | elevava a conoscere nel~Verbo incarnato la divinità. 12 I- 97 | alla presenza di Gesù, Verbo incarnato. Quando loro 13 I- 113 | per essere la madre del Verbo~incarnato.~ 3. Gesù 14 I- 118 | In questo momento il Verbo eterno~discende dal O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 169 | In questo momento il Verbo~eterno discese da cielo 16 I- 170 | sposa immacolata e il Verbo eterno~si inchinò a lei 17 I- 171 | nel suo~seno il Verbo eterno, Figlio di Dio. 18 I- 173 | umiltà purissima il Verbo eterno affrettò la sua~ 19 I- 174 | salutolla madre del Verbo eterno, Maria turbossi~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
20 I- 274 | misteri di carità del Verbo incarnato, e~così ci Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
21 I- 402 | persona dello stesso Verbo incarnato, Cristo Gesù?~ 22 I- 411 | è tale di cui lo stesso Verbo incarnato ebbe a~dire: " Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
23 I- 632 | la persona dello stesso Verbo~incarnato.~ Dicono che 24 I- 698 | infinito dal sangue del Verbo incarnato. Con cura 25 I- 724 | Corpo santissimo di sé, Verbo~incarnato? E quando In tempo sacro... Vol.-Pag.
26 I- 832 | come la persona del Verbo incarnato.~Talvolta 27 I- 887 | persona adorabile del Verbo incarnato. Questo stesso Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
28 I- 921 | poi costei la madre del~Verbo incarnato. Or non 29 I- 940 | che sì, e~allora il Verbo eterno prese umana carne 30 I- 966 | la persona dello stesso Verbo~incarnato. Se guardi con 31 I-1002 | conversava con il~Verbo incarnato, che pasceva 32 I-1003 | ineffabili misteri~del Verbo incarnato con affetto 33 I-1017 | per~madre del Verbo incarnato! Ma ottimo fu 34 I-1039 | hanno dato il corpo al Verbo~incarnato.~ Come Maria, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
35 I-1151 | trono del Cuore~del suo Verbo incarnato. A tale scopo 36 I-1160 | unì l'anima e così il Verbo eterno, non cessando di 37 I-1168 | tormenti di sangue. Il Verbo incarnato da~otto giorni 38 I-1182 | carni e nel sangue del Verbo incarnato.~ Ma come 39 I-1194 | parola che procede dal Verbo~della verità". Replicò 40 I-1200 | bugiardo.~Gesù poi è il Verbo della vita.~ I seguaci 41 I-1210 | figliuolo~adottivo. Il Verbo eterno prendendo carne è 42 I-1223 | si ridusse anche~il Verbo incarnato, e piegate già 43 I-1251 | la desolata madre del Verbo incarnato.~orazione~ O 44 I-1261 | Figliuol di Dio, il Verbo incarnato, e tu ancora 45 I-1261 | onore alla maestà del~Verbo! Poteva violentarti a Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
46 I-1316 | santa e genitrice del Verbo incarnato. Oh, di quanto~ 47 I-1341 | la stessa Madre del Verbo incarnato, il vero~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
48 II1- 4 | in nome del vostro Verbo~incarnato e di voi. 49 II1- 9 | ovvero a principio del Verbo eterno -- creò Dio~il 50 II1- 17 | approssima a fissare il Verbo eterno. Iddio fa servire 51 II1- 44 | che usò il Verbo di Dio secoli di poi sul 52 II1- 95 | scriveva: "Il Tao, il Verbo, è oscuro ed~ascoso; tu Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
53 II1- 116 | che “a principio era il Verbo, che il Verbo era appo 54 II1- 116 | era il Verbo, che il Verbo era appo Dio e che Dio 55 II1- 116 | Dio e che Dio era il~Verbo... Che venne a stare fra 56 II1- 161 | o pericoloso~che il Verbo di Dio abbia assunta 57 II1- 170 | alla divinità del~Verbo. Come intese che 58 II1- 222 | alla incarnazion del Verbo.~Basilio chetamente e 59 II1- 223 | la divinità del Verbo, ma~progrediva 60 II1- 386 | persona adorabile del Verbo?...”. Di poi~tolta una Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
61 II1- 688 | non è da Dio e dal suo~Verbo. Per questo Giustiniano 62 II1- 696 | Loreto, nella quale il Verbo eterno si è fatto carne".~ ~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
63 II1- 953 | la sposa immacolata~del Verbo divino incarnato. In 64 II1- 965 | risposta che sì, il Verbo, del puro sangue della Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
65 II2- 259 | di una~campagna. Il Verbo incarnato piegava le sue 66 II2- 273 | alla Madre augusta del Verbo incarnato.~ Francesca Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
67 II2- 298 | il santuario vivo del Verbo incarnato.~Meraviglia Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
68 II2- 372 | arrivo ormai del suo Verbo incarnato.~Quello che il 69 II2- 372 | benedizione del Verbo incarnato! L'uomo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
70 II2- 578 | cur iubila promis? / Me verbo in~vitam laetus et ipse Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
71 II2- 599 | bestemmiavano il Verbo dell'eterna verità e Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
72 III- 108 | del Padre celeste è il Verbo eterno, il quale~nella 73 III- 108 | immacolata. Allora il Verbo incarnato che è Gesù 74 III- 145 | ricevono le carni del Verbo incarnato che~sono il 75 III- 175 | mie, il sangue del~Verbo incarnato corre nelle Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
76 III- 218 | purissimi con cui il Verbo incarnato si offeriva L'angelo del santuario Vol.-Pag.
77 III- 244 | elevazione~ Cielo! Il Verbo incarnato venuto per 78 III- 246 | Madre immacolata del Verbo salvatore.~Benedetti voi, 79 III- 252 | nimis~cogitatione, verbo et opere: mea culpa, mea 80 III- 257 | nimis cogitatione, verbo et opere: mea culpa, mea~ Vieni meco... Vol.-Pag.
81 III- 281 | sono tre, il Padre, il Verbo e lo Spirito Santo, e 82 III- 281 | il~mistero del Verbo~ ./. incarnato di Dio 83 III- 328 | la persona del Verbo incarnato.~Ed a 84 III- 336 | Eterno! Scorgetelo il Verbo incarnato, bambino 85 III- 341 | e le dice a nome del Verbo eterno: "Siete contenta~ 86 III- 342 | nel proprio seno il Verbo eterno? Anzi la casa del 87 III- 343 | al~tempio. E quando il Verbo eterno prese corpo nel 88 III- 344 | della Incarnazione del Verbo. Quanta grazia nella~ 89 III- 348 | a mezzo dello~stesso Verbo incarnato ci ha 90 III- 378 | Pensatelo. Il Verbo eterno elesse per Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
91 III- 458 | dalla divinità~del Verbo a sostenere l'abisso di 92 III- 484 | crocefisso".~ 2. Il Verbo eterno in un accesso~di 93 III- 497 | è come la sapienza del~Verbo eterno. Segui pur tal 94 III- 506 | Eterno, Gesù Cristo Verbo incarnato, nell'eccesso 95 III- 543 | Corpo e del Sangue del Verbo incarnato.~ 4. Tu ammiri 96 III- 545 | la stessa Persona del Verbo~incarnato.~ 22. Adora 97 III- 548 | di Betlemme adorava il Verbo incarnato, e di poi Il fondamento... Vol.-Pag.
98 III- 870 | santissima~ ./. del Verbo. Adora, o Filotea, 99 III- 870 | successo i prodigi del Verbo incarnato.~ 6.~Come il 100 III- 870 | Persona~adorabile del Verbo. Tu, come san Pietro e 101 III- 877 | Persona~adorabile del Verbo eterno che assume umana 102 III- 957 | augustissimo del~Verbo incarnato, soccorriamoci 103 III- 964 | la sposa immacolata~del Verbo, sapienza del Padre.~ 4.~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
104 III-1172 | e scorta ivi Maria,~il Verbo eterno nel seno della Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
105 IV- 824 | dell'Eterno, madre del Verbo incarnato, sposa dello 106 IV- 828 | vergine e madre del Verbo eterno.~Che vi~pare, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
107 IV-1041 | vergine Madre~del divin Verbo. ./. h) Nutra i giovani Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
108 IV-1285 | mistero ineffabile del Verbo~eterno, il quale si fece Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
109 IV- 868 | di Betlemme, dove il Verbo eterno si umanò, e del Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
110 V- 194 | preghiera del divin Verbo incarnato. Così la 111 V- 413 | che sorge dove il Verbo eterno « caro factum est » 1 . 112 V- 523 | ed è verissimo, che verbo di Dio non si cancella, 113 V- 679 | e consola col tuo verbo onnipotente arricchisci 114 V- 687 | anzi dallo stesso Gesù, Verbo incarnato, intendiamo 115 V- 777 | ad aspettare il suo verbo, con una voce paterna Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
116 V- 927 | vita e di dottrina del Verbo incarnato,~onde noi come Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
117 VI - 461(65) | Nell’originale manca il verbo principale del periodo, 118 VI - 471 | e poi, senza dir verbo a veruno e tanto meno al~ 119 VI - 483 | quali non le risposero verbo e la compatirono ben 120 VI - 485 | Oh quando penso al Verbo eterno che lasciò il 121 VI - 485(147) uscivano. /Il Verbo/. ./. 122 VI - 486 | diveniste la madre del Verbo incarnato! Oh se si~ 123 VI - 497(194) Nell’originale manca il verbo della proposizione. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
124 VI - 685(36) | munera quoque sua [...] verbo, corde et opere Corso sante missioni Vol.-Pag.
125 VI - 823 | e dell’Incarnazion del Verbo? Con un portentoso 126 VI - 832 | veduta la persona del Verbo incarnato, udite le sue~ 127 VI - 832 | in terra madre del Verbo eterno. Tu hai veduto 128 VI - 867 | cielo ed è la Sposa del Verbo incarnato, uscita dal 129 VI - 904 | in mezzo la persona del Verbo incarnato, Gesù mostra i 130 VI - 908 | è la madre dello stesso Verbo incarnato. Al confronto 131 VI - 908 | pienezza dei santi, il Verbo~eterno prese carne nelle 132 VI - 913 | paterni verso Gesù, Verbo in?carnato, aiutateci 133 VI - 936 | a noi nella persona del Verbo incarnato e viene coll’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma