IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ martini 3 martiniano 3 martinica 1 martino martire 175 martirelle 1 martiri 351 | Frequenza⯅⯆ 132 canto 132 intento 132 manoscritto 132 martino 132 meschinelli 132 modello 132 osservare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze martino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 290 | chi lo riceve!~ 1. Martino,~capitano francese, 2 I- 290 | Pietà del poverello!". Martino gli versa in mano un' 3 I- 290 | voce celeste canta: "Martino ancora~ ./. catecumeno 4 I- 291 | Gesù Cristo -- beato Martino, che ricevette con~gioia In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 819 | un assassino feroce a Martino di Tours. E~questi: " 6 I- 819 | Soggiunse allora Martino: "Quello che~io so con Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
7 I-1212 | esempio~ Martino, ancor catecumeno, 8 I-1212 | freddo del crudo verno. Martino si~sofferma e tagliato 9 I-1212 | del donatore~sclamava: "Martino ancor catecumeno mi ha 10 I-1212 | anche tu l'esempio di Martino. Beato te se rimarrai~ 11 I-1213 | ancora dinanzi a Martino come a più altri, si~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
12 II1- 202 | Ebbe a discepolo san Martino, che~catecumeno ancora e 13 II1- 202 | dei primi pericoli. San Martino divenne insigne~come 14 II1- 209 | sant'Ilario, san Martino, sant'Ambrogio,~san 15 II1- 224 | pure in occidente. Martino in Francia vestiva 16 II1- 224 | culto alla divinità. Martino~disse: “Io taglierò l' 17 II1- 224 | un foglio scritto da Martino. Aveva bisogno di 18 II1- 224 | e rifiutando questi, Martino ottenne che un angelo ve~ 19 II1- 227 | sant'Epifanio, san Martino.~10. Sant'Ambrogio, san 20 II1- 231 | dei più prudenti. San~Martino di Tours querelavasene 21 II1- 239 | sua ed ottenne.~ San Martino di Tours era pure in~ 22 II1- 239 | per sommo regalo san~Martino in casa, servivalo colle 23 II1- 251 | moriva pure san Martino in mezzo alle lagrime 24 II1- 290 | tosto la vita di san Martino”. Pomerio, abate di~ 25 II1- 302 | per onore a san Martino non fate danno di~sorta”. 26 II1- 311 | al sepolcro di san Martino; penitente, il giovane~ 27 II1- 334 | le reliquie di san Martino, dopo averle trasportate 28 II1- 334 | tutti”.~ Altro san Martino, venuto dalla~Pannonia, 29 II1- 337 | emesso ad onore di san Martino,~compose inni ed 30 II1- 357 | pontefice, allora san Martino, manda suoi vicari per 31 II1- 358 | degli altri”.~ 4. San Martino in udire sclama: “Dunque 32 II1- 358 | è in~mano a Dio. San Martino continua: “Non temo lo 33 II1- 358 | Costante risponde a san Martino: ./. Se il pontefice~ 34 II1- 359 | quel vescovo san Martino che distribuisce nella 35 II1- 359 | a chi~crederà che papa Martino abbia combattuto un 36 II1- 359 | fede cattolica!” Gridò Martino a'~suoi satelliti: “Pera 37 II1- 359 | furono ricacciati.~ San Martino camminava solo con i~ 38 II1- 359 | un vaso per bere.~ Martino soffriva assai per mali~ 39 II1- 359 | trattamenti fatti a Martino disse: “Basti fin qui”.~ 40 II1- 360 | l'attuale Crimea. Martino per~qualche dì fu privo 41 II1- 360 | la vita?” San Martino morì nel bacio del 42 II1- 363 | del pontefice san Martino.~5. San Massimo prosegue < 43 II1- 369 | morto il martire san Martino. In questo luogo si 44 II1- 370 | il pontefice~san Martino364. Da Chersone ripeté 45 II1- 370(364) | II rilegava papa~Martino che vi finiva i suoi 46 II1- 372 | occidente?... Papa san Martino e ./. l'arcidiacono 47 II1- 373(369) | il predecessor nostro Martino, che travagliavasi~per 48 II1- 374 | i~quali questo di san Martino e di sant'Ilario. La 49 II1- 436 | dietro le orme di~san Martino. ./. Cibavasi di pane e 50 II1- 449 | la cappa di san Martino custodivasi in oratorio 51 II1- 452 | il sepolcro di san Martino di Tours e pone studio a 52 II1- 460 | al sepolcro di san Martino, che il papa Leone Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
53 II1- 725 | Il confessore fra Martino detto L'Advenu 54 II1- 730 | Colonna, nipoti~di papa Martino, non che i congregati 55 II1- 730 | tesoro alla morte di Martino,~vennero armata mano 56 II1- 750 | nel 1483 nasceva~tal Martino Luder, che cresciuto 57 II1- 750 | dell'animo. Gli dolse a Martino di questo incidente e 58 II1- 750 | fu~ricevuto novizio. Ma Martino non era sinceramente 59 II1- 751 | infernale l'invase e Martino si fe'~strumento di 60 II1- 752 | Lutero e~lasciollo. Martino se ne rise con gli amici 61 II1- 753 | intorno e coperto Martino degli abiti di un Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
62 II1- 990 | pontefici defunti, san Martino a Poitù e sant'Ilario a~ 63 II1- 997 | santo, di nome Martino. <Costante, successo~ad>82 64 II1- 997 | gridando un~carnefice: "Martino è condannato a morte!" 65 II1- 997 | per tre mesi san~Martino alla carcere e poi 66 II1-1001 | occidente?... Papa san Martino e l'arcidiacono~Massimo Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
67 II2- 15 | abitanti di Valle San Martino. L'Emiliani accorse. Nove fervorini... Vol.-Pag.
68 II2- 323(33) | Originale: Sisinio, Martino ed Alessandro [...] 69 II2- 326(38) | santi martiri Leone e Martino, e di santo Arsazio Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
70 II2- 358 | viaggiava al fianco di~Martino, questi, inorridito, 71 II2- 361 | le conseguenze.~ 7.~Il Martino diceva: "Io sono legge Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
72 II2- 440 | che assunse il nome di Martino v.~Durando il concilio, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
73 II2- 498 | da~Ponte, cappuccino42; Martino da Faedo, cappuccino; 74 II2- 501 | Cotta Pietro, di San Martino nella valle del Masino, 75 II2- 501(57) | Pietro di Val San~Martino, elemosiniere.~ 76 II2- 503 | fu capitano~sotto Martino v; Peri Adamo ed Oldrado Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
77 III- 84 | Chiesa santa, Lutero~Martino e seguaci, che con tante Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
78 III- 204 | ciò che accadde a Martino, a Giovan~Colombini ed a 79 III- 204 | ed a più altri. Martino regalò un pezzo del suo 80 III- 204 | quel dono dicesse: "Martino ancor~catecumeno mi ha Vieni meco... Vol.-Pag.
81 III- 352 | Cristo in terra". A san Martino, perché reduce dal campo~ 82 III- 352 | abito diceva giulivo: "Martino ancor catecumeno~mi ha Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
83 III- 506 | tempo opportuno".~ 4. Martino, vescovo di Tours,~ 84 III- 582 | curava gli infermi, Martino vestiva gli assiderati Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
85 IV- 795 | che il~capitano Martino coprì col suo mantello. Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
86 IV-1371 | persona del sacerdote Martino Cugnasca, di un economo 87 IV-1373 | liceali, il sacerdote Martino Cugnasca, assistenti e~ 88 IV-1374 | studi fu nominato don Martino Cugnasca.~Gli incaricati 89 IV-1395 | Riccardo Negri~14. Sac. Martino Cugnasca~15. Sac. 90 IV-1413 | Como, festa di S. Martino <11 novembre) 1913~ ~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
91 IV-1228 | servo della Carità don Martino Cugnasca (1877-1953); Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
92 V- 174 | non si aprirà che a san Martino del 1896. Così la 93 V- 188 | il duca di San Martino di Montalbo, legato [302] 94 V- 291 | dal distinto agronomo Martino Galmarini,~dirigerà la 95 V- 292 | è l’agronomo sig‹nor› Martino Galmarini. Nella viva 96 V- 509 | Abbadia di Como — don Martino Cugnasca di Como — don 97 V- 708(28) | a qualche mestiere » (Martino Cugnasca, Don Guanella « 98 V- 740 | della Carità sacerdote Martino Cugnasca, raccolta con 99 V- 740 | pensiero. Ora don Martino Cugnasca,~aiutato dall’ 100 V- 752 | Il nostro don Martino Cugnasca, migliorata la 101 V- 788 | al monte ‹di› San Martino, già sede gloriosa dei 102 V- 858 | latte, in quella di san Martino si assaggiano i vini; la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
103 V- 984 | Giovanni Fusi » Martino Cugnasca » Riccardo Opere santa Teresa Vol.-Pag.
104 VI - 5 | come nel 1941 Martino~Cugnasca testimoniò ai Fiore di virtù Vol.-Pag.
105 VI- 150 | e di là pel san Martino 41 fui da monsignor La settimana con Dio Vol.-Pag.
106 VI - 349 | 7. Don Carlo San Martino e il periodico Il Bene, 107 VI - 349(70) | Don Carlo San Martino (1844-1919), apostolo Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
108 VI - 406 | del suo figlio, il Martino. Raimondo si era~ 109 VI - 407 | altrui. La moglie di Martino rispettava Raimondo 110 VI - 407 | padre e~maestro. Martino, il figlio, non mostrava 111 VI - 407 | raro non era che il Martino non trascor‹r›esse con 112 VI - 425 | figli. Figli: Ignazio, Martino, Nocenta, Giovanni, 113 VI - 426 | è una grazia ». Ed a Martino: « Se ti fossi trovato 114 VI - 430 | per collere ‹di› Martino, trovava Pàmondo e 115 VI - 431 | dita sulla porta... Martino fa... E io che dovrei 116 VI - 431 | della cessione fatta al Martino - Capenta piangeva - « 117 VI - 432(88) | famiglia del figlio Martino cui aveva legato i suoi~ 118 VI - 432 | Fece la robba 88 a Mart‹ino› senza interrogar figli e 119 VI - 432 | e poi lo strappo, il Martino... 100 fr‹anchi› l’anno 120 VI - 432 | mantenermi altri quando M‹artino› è obligato? Pagano... ». Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
121 VI - 444 | di Rezzonico, di San Martino. Di fronte a Pianello è 122 VI - 444 | relative valli di San Martino 16 e della gran valle 123 VI - 444 | Da valle San Martino si ascende al~Legnone, 124 VI - 444(16) | La valle San Martino va da Bergamo all’Adda e Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
125 VI- 594(10) | come Le aggrada dopo S. Martino » (Como, Archivio Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
126 VI - 715(13) | combatté invece a San Martino. 127 VI - 746(55) | come Le aggrada dopo S. Martino » (Como, Archivio 128 VI - 757 | servo della Carità Martino Cugnasca e nel nostro 129 VI - 757(73) | Martino Cugnasca], Brevi cenni 130 VI - 787 | celebre lichenista Martino canonico professor don~ 131 VI - 802 | ne è il sacerdote Martino Cugnasca, licenziato in 132 VI - 803(165) Originale: Martino Cugnasca; cfr. nota 163.