grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 66 | che nulla sa, ma~che vien meno intorno a questioni 2 I- 100 | l'aria che circonda! Vien dappertutto,~si ode 3 I- 119 | Che~conseguenza ne vien da ciò? Questa senza O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 140 | il male. Se ci vien di~fronte, scherniamolo. 5 I- 158 | di grazia~celeste. Vien da alto ed è buon segno. 6 I- 158 | alto ed è buon segno. Vien da Dio e non potrà non 7 I- 160 | con rapidità, che non vien mai meno. Copiosa~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
8 I- 185 | in tante iniquità! Vien la sera della vita, il 9 I- 235 | cieli, ma agli altri vien parlato in parabole, 10 I- 235 | che la ascoltano,~ma vien~ ./. poscia il demonio e 11 I- 289 | scorga che uno gli vien meno nella~gratitudine. 12 I- 312 | nostro: "Questo che vien da alto non può non 13 I- 348 | che oggi è e domani vien gettata nel~letamaio, 14 I- 354 | monte. Poco stante gli vien voglia di rivedere~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 475 | delle cose, epperciò vien~meno alla parola data. 16 I- 522 | l'aria che circonda! Vien dappertutto,~si ode 17 I- 526 | in buona parte quando vien da persona buona. Che se 18 I- 566 | sua incoronazione. Vien portato su lettiga 19 I- 576 | rimane. Lo sciagurato vien poi abbandonato da tutti. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 661 | che ascoltano, ma vien poscia il demonio e~ 21 I- 708 | insultare.~ 3. A Dio si vien bene quando si~giunge 22 I- 741 | la gloria che sola vien da~Dio?"110. Poniamo 23 I- 742 | che la gloria che vi~vien dagli uomini la vedete e 24 I- 742 | quella poi che vi vien da Dio vi è~occulta. 25 I- 742 | a quella gloria che vien da Dio.~ 5. Ponete qui 26 I- 743 | a quell'unica che vien da Dio.~Riflessi~ 1. 27 I- 766 | che oggi è e domani vien gettata nel~letamaio, 28 I- 775 | ma di ogni parola che vien dal labbro di~Dio". Il 29 I- 778 | che si rappresenta vien meno.~ Voi siete per 30 I- 786 | è tenebre quel che vien~da terra. Scienza umana, 31 I- 794 | la pioggia la quale vien sopra di~essa e che 32 I- 797 | favori.~ 3. La pioggia vien sempre da~alto.~ 4. 33 I- 799 | particolare che vien subito dopo morte. Che 34 I- 802 | letto. È vero che di vien poi a stare~ancora con 35 I- 804 | fortezza, e questa ci vien data dal pensiero del In tempo sacro... Vol.-Pag.
36 I- 878 | col lupo presto vien divorato, e la~lepre che 37 I- 881 | Onnipotente: "Lazzaro, vien~fuori!". Allora il Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
38 I- 954 | che è prezioso~in te vien da Dio. Tutto quello che 39 I- 986 | Questo avviso vien dal cielo e tanto basta~ 40 I-1010 | sposi di quella casa vien meno~il vino a darsi ai Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
41 I-1052 | le saltellano intorno, vien con~quelli carolando e Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
42 I-1338 | Questo conforto~vien da Dio ed è certamente Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
43 II1- 19 | e di destrezza. Se gli vien meno il condottiere, si 44 II1- 88 | da principio, ma che vien grande a occhio~veggente. 45 II1- 101 | il Salvatore che~vien da alto ci può salvare".~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
46 II1- 135 | è mosso~lamento e ./. vien flagellato, ma egli si 47 II1- 188 | e di scienza~vien da loro, perché essi 48 II1- 363 | 1. La luce di verità vien meno in~oriente.~2. 49 II1- 375 | generale e questi vien <a> chiamare i novizii 50 II1- 434 | 6. Muore Ignazio e vien riconosciuto~patriarca 51 II1- 467 | fanno gioire chi li vien~osservando.~ Abbiamo 52 II1- 481 | da altri barbari vien ferito con sette dardi. 53 II1- 505 | di pieno~giorno che lor vien da Roma, ed eccoli Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
54 II1- 646 | 8. Il principio di vita vien meno in~oriente. 55 II1- 689 | si conserva~ciò che vien meno in oriente, la 56 II1- 710 | della~Chiesa non vien meno giammai~ 1. Non 57 II1- 719 | della Chiesa non vien meno~giammai.~2. Santa 58 II1- 772 | che~salva" ed egli vien meno perfino dalla 59 II1- 854 | La podestà temporale vien da Dio~abitualmente per 60 II1- 929 | che per Atene. La legge vien da Dio e Dio è giusto. I Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
61 II1-1068 | siasi di loro non vien negato il debito onore... Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
62 II2- 119 | con quello che mi vien portato in tavola, 63 II2- 137 | Tutto l'onore che mi vien fatto lo riferisco a Dio, Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
64 II2- 268 | l'agnello che vien carolando, il bambino Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
65 II2- 370 | iv -- questo pensiero vien dall'alto e sarà una~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
66 II2- 387 | e compone e in far ciò vien meno e muore avanti il 67 II2- 393 | condizion d'uomini vien~detta dal principe degli 68 II2- 414 | Cuore di Gesù Cristo; vien tu stesso e~il ciel Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
69 II2- 481(1) | insieme congiunti (vien da sé!) un odio acerrimo 70 II2- 523 | che brucia e non~vien meno per mutar di secoli. 71 II2- 559 | scienza, la vera pietà vien più presto aiutata da 72 II2- 568 | Un fascio di luce vien dal~cielo ad irradiare Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
73 III- 28 | del trionfo che non vien mai meno~alla causa di Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
74 III- 152 | ai divini~giudizii, ti vien voglia di battere il Vieni meco... Vol.-Pag.
75 III- 345 | 2. Ave! Saluto che vien~dal cielo a Maria! Nome 76 III- 354 | con la fede che vien da Dio. Ha alimento con Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
77 III- 454 | facoltà di intendere vien quella di~ricordare.~ 9. Svegliarino... Vol.-Pag.
78 III- 691 | Non è vero che quando vien in tentazione, voi Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
79 III- 802 | poderoso". Ma~lo Sforza vien meno alle promesse. Ed 80 III- 808 | La Canna iridiflora vien salutando il mattino con Il fondamento... Vol.-Pag.
81 III- 934 | di perseveranza che~si vien meritando ritorna Il montanaro... Vol.-Pag.
82 III- 992 | della famiglia vien popolato dai parenti e 83 III-1000 | con eccesso di amore li vien~poi nutricando nei Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
84 III-1063 | alla~Pasqua. Ha chi vien dicendo: "A che tante Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
85 III-1157 | volontà~di Dio che ci vien manifestata in quella Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
86 IV- 269 | e che spontaneamente le vien aperto l'uscio dei cuori.~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
87 IV- 364 | maestra delle novizie vien scelta dalla~superiora Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
88 IV- 466 | ed~agli angeli suoi.~Vien chiaro qui lo 89 IV- 616 | dal sacerdote. La fede vien per mezzo dell'udito e Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
90 IV- 796 | i~più abbandonati vien da Dio, il quale intima Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
91 IV-1425 | di queste prescrizioni, vien lasciato libero~alla Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
92 IV-1088 | vino che si infonde, se vien dalla tina, abbia ben~ 93 IV-1088 | prima depositato; se vien dal negozio, si curi che Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
94 IV-1127 | della convocazione vien fissato dai sullodati 95 IV-1141 | superiori e come vien~particolarmente Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
96 IV-1162 | e le presiede.~7. Non~vien meno giammai alla sua Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
97 IV-1224 | superiori e come vien~particolarmente Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
98 IV-1238 | di esimia~carità che vien apprezzato dagli angeli Norme - 1915 Vol.-Pag.
99 IV-1360 | della casa, ch'egli vien a conoscere sia~con le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
100 V- 194 | madre Maria santissima vien venerata sotto questo 101 V- 210 | scritto che tutto non vien per nuocere, e così non 102 V- 254 | il bene che loro vien fatto. Incoraggiate le 103 V- 261 | Pro Faro, che così vien giudicato dalla pubblica 104 V- 281 | ogni accettazione vien fatta in via di prova. 105 V- 358 | che in mille modi ci vien dimostrando il suo 106 V- 380 | e del Cottolengo si vien facendo anche fra noi un~ 107 V- 668 | elementare che vien data nelle scuole 108 V- 708 | arrivatoci in ritardo, vien loro serbato per ora. La 109 V- 749 | con zelo e, a quanto ci vien detto, con frutto. Sia 110 V- 859 | l’estremo orizzonte vien limitato dai monti del Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
111 V- 948 | il loro annunzio vien sempre accolto con Opere santa Teresa Vol.-Pag.
112 VI - 12 | Iddio e in mano a Dio vien meno, si vivifica, 113 VI - 20 | più preziosa cosa che vien di lontano, e fin dai 114 VI - 52 | Il rapimento che vien da Dio, ./. durando un’ 115 VI - 89 | gioia, così l’anima mia vien rapita fuori di sé per 116 VI - 108 | mente. Quando però 412 vien per pregare, allora, 117 VI - 123 | di frumento maturo vien color 476 d’oro 118 VI - 123(476) frumento /è/ maturo vien color /d’un/. Fiore di virtù Vol.-Pag.
119 VI- 148 | perseguitato... quando vien meno... quando muore, oh Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
120 VI - 214 | l’agnello che allegro vien carolando inverso alla 121 VI - 214(66) | che /sereno/ allegro vien /saltellante/ carolando 122 VI - 228 | e per Iddio. Le vien voglia di pianger 123 VI - 230 | ma che 127 non vien meno giammai all’onor di Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
124 VI- 267 | della nostra terra vien meno nel vigore3 non 125 VI- 276 | o troppo umido, se vien colpito eccessivamente 126 VI- 295 | Governo costituito. Vien da Dio 146 . Chi può La settimana con Dio Vol.-Pag.
127 VI - 331 | se la tribolazione vien dagli uomini. 4. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
128 VI - 429 | più presto; manca uno, vien l’altro ». Difterite, 129 VI - 430 | gli passava.~I figli: « Vien rossa la pelle della Corso sante missioni Vol.-Pag.
130 VI - 868 | nostra, perché ella sen vien bramosa a noi. Viene per L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
131 VI-1000 | Giovanni Battista mi vien sempre in mente il fatto
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma