IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ parlato 78 parlatore 3 parlatorio 24 parlava parlavan 1 parlavane 1 parlavano 23 | Frequenza⯅⯆ 130 dura 130 grido 130 ordinario 130 parlava 130 pregò 130 ricevono 130 risponde | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze parlava |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 72 | volava fra i celesti. Parlava con Dio~ 2 I- 93 | Quando io era pargolo, parlava da pargolo, mi intendeva O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 145 | in croce agonizzante, parlava con affetto~pietosissimo: " Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 202 | anche Anna e questa parlava di questo fanciullo a 5 I- 205 | seniori del popolo, parlava con una eloquenza 6 I- 225 | e senza parabole non parlava loro perché si avverasse 7 I- 332 | si sciolse ed egli parlava distintamente. Gesù 8 I- 389 | domenica.~ "Mentre Gesù parlava con i~discepoli di Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 422 | il Signore e parlava di~questo fanciullo a 10 I- 493 | Quando io era pargolo, parlava da pargolo, mi intendeva 11 I- 514 | Il divin Salvatore parlava a' suoi discepoli così: " 12 I- 556 | snodò la lingua sua e parlava poi~speditamente. 13 I- 574 | Neri in estasi di gioia parlava con Dio e con giubilo 14 I- 588 | Matteo: "In quel tempo parlava Gesù~ai principi dei Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 643 | credere a Dio che loro parlava. Avranno intorno le~ 16 I- 653 | e senza parabole non parlava loro, perché si 17 I- 675 | in ciò.~ Ma Gesù Cristo parlava ai suoi~discepoli che 18 I- 755 | a squadrare colui e non~parlava, ma faceva atti di alta 19 I- 755 | si sciolse ed egli parlava distintamente. Gesù~ 20 I- 802 | Evangelo.~ "Mentre Gesù parlava con i~discepoli di In tempo sacro... Vol.-Pag.
21 I- 886 | Dio che da quel colmo parlava loro per mezzo di Mosè, 22 I- 888 | ci attende in cielo". Parlava così quasi per dire: " Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
23 I- 920 | immagine di Maria e~là parlava confidenzialmente con la 24 I- 920 | volto di quella effigie~parlava al cuore del giovinetto, 25 I- 939 | Maria~santissima parlava con fiducia a Dio, come 26 I-1000 | alla Vergine.~ Di Maria parlava più spesso che poteva e Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
27 I-1062 | in Lourdes da molti si parlava di Bernardina e~dell' 28 I-1067 | ella~viene a posare".~ Parlava così reciso il Peyramale, 29 I-1102 | salute. Vedeva, parlava, camminava,~mentre pochi 30 I-1142 | visitarla e intanto parlava della~Madonna come una 31 I-1142 | colle compagne o parlava coi raggi~del sole, o Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
32 II1- 24 | con il quale Iddio parlava~confidentemente, ma non 33 II1- 87 | in più altri modi e~parlava a mezzo dei profeti del Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
34 II1- 189 | Giovanni evangelista parlava~con affetto così: “ 35 II1- 199 | rideva smodatamente e parlava con impertinenza. 36 II1- 248 | Di Teodosio Ambrogio parlava così: “Tratto come 37 II1- 286 | irruzioni dai~barbari. Parlava con forbitezza la lingua 38 II1- 299 | felici”. Teodorico parlava sinceramente. In Italia 39 II1- 400 | con chiarezza viva.~Parlava bene il latino e 40 II1- 435 | giurisdizione propria. Parlava con plauso di sé, con 41 II1- 468 | sua spontanea volontà~parlava al popolo, mostrava le Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
42 II1- 523 | quelle del pontefice. Parlava a tutti e con franchezza 43 II1- 721 | e modesta, ella parlava poco, ma se il~discorso 44 II1- 723 | Tutta Europa ne parlava. Gli inglesi, scorati e~ 45 II1- 787 | Filippo non parlava; gli altri due se ne 46 II1- 790 | Eucaristia non parlava dalla sera fino al~ 47 II1- 872 | papa giammai?", così parlava l'apostata~Talleyrand578.~ ~ 48 II1- 873 | angoli della città. Si parlava di "unire tutti i 49 II1- 928 | ed universale. Nel 1846 parlava~speditamente, con tono e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
50 II1- 992 | dinanzi all'imperatore parlava: "Io, povero~peccatore, 51 II1-1043 | il vescovo Marilley parlava ai governanti 52 II1-1045 | scorrevolezza parlava e scriveva in Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
53 II2- 63 | al~Vicario del Signore parlava come un serafino d'amore. Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
54 II2- 96 | si infiammava vieppiù.~Parlava~della morte come di un Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
55 II2- 132 | monastero <in> Assisi40 parlava ai cittadini così: "Voi 56 II2- 177 | prudente e discreto.~Parlava a' suoi così: "Ciascuno 57 II2- 202 | il divin Salvatore parlava ancor~sensibilmente con Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
58 II2- 289 | stessi e con le sorelle parlava con franchezza.~Ripeteva Nove fervorini... Vol.-Pag.
59 II2- 311 | parola, Carlo Borromeo parlava poco. Pareva balbuziente, 60 II2- 333 | proprio pastore.~Carlo parlava allora così: "Io sono Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
61 II2- 368 | umiliandosi sempre~più, parlava a Dio così: "Sono Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
62 II2- 424 | Ambrogio e Basilio, e parlava come un angelo così: " Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
63 II2- 486 | della~fede".~ Andrea parlava e i popoli di Valtellina 64 II2- 515 | udiva tuttavia, ed ei parlava collo spirito a Dio così: " 65 II2- 538 | Andrea da Peschiera parlava~della sua madre santa Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
66 III- 142 | di un~secolo il Signore parlava, la voce di Dio colmava L'angelo del santuario Vol.-Pag.
67 III- 229 | là la voce del~Padre parlava alto: "Ascoltate Gesù, Vieni meco... Vol.-Pag.
68 III- 303 | nei cuori umani; Pietro parlava in un linguaggio ed~era 69 III- 312 | 2. Il santo Giobbe parlava~dal suo letamaio così: " Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
70 III- 579 | sapere che il Signore parlava agli ebrei dal Sinai e Svegliarino... Vol.-Pag.
71 III- 669 | di discorrere~come parlava di sé con tanta umiltà 72 III- 723 | all'arca santa.~Parlava con il Signore, e il Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
73 III- 743 | aspettato e di lui parlava con rispetto così: "Io 74 III- 767 | rideva smodatamente e parlava con impertinenza. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
75 III- 841(13) | forse di cui […] parlava~l’onorevole Guerrazzi, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
76 V- 5(4) | il quale non parlava in allora che il tedesco 77 V- 10 | i suoi 12 anni parlava alla mamma nella vigilia 78 V- 243 | lettere che ci scriveva parlava a noi dei chierici 79 V- 413 | adolescente, perché parlava sovrattutto ad 80 V- 464 | chiesa del Rosario,~parlava alle moltitudini 81 V- 586 | d’essere vigneron e parlava con entusiasmo delle sue 82 V- 692 | Persenico, già vecchio, parlava con tenerezza del suo 83 V- 707(25) | legale: “Don Luigi (parlava al Guanella), a lei 84 V- 709 | ex sagrestano, quando parlava di cose celesti, 85 V- 853 | atleta. Don Giorgio ci parlava spesso dell’America e di Opere santa Teresa Vol.-Pag.
86 VI - 32 | che 117 ella con Gesù parlava con tanta confidenza da 87 VI - 64 | a Teresa, Iddio le parlava 251 confidentemente così: « 88 VI - 64(251) Originale: parlava /manifestamente/. 89 VI - 80 | di malattia. Teresa parlava delle sue sorelle così:~« Fiore di virtù Vol.-Pag.
90 VI- 172(97) | Probabilmente: parlava. ./. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
91 VI - 370 | e vivacità con cui parlava sopra qualsiasi Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
92 VI - 405 | di lavori campestri, parlava con franchezza e i 93 VI - 429 | con Anselmo Brivio e parlava ad una; due, tre~sere ‹ Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
94 VI - 452 | pratica del bene, e ne parlava di lei con stima propria 95 VI - 478 | sentimento di gioia 116 parlava dello spirito semplice e 96 VI - 479 | come sorelle, ne~parlava di loro con molto favore; 97 VI - 479 | amava Dio. E quando~parlava di Dio pareva un 98 VI - 488 | Altra volta le parlava il direttore così: « Non 99 VI - 489 | E di nuovo si riaveva e parlava: « Siete proprio voi, 100 VI - 501 | In paese si parlava di suor Chiara con senso Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
101 VI - 519 | So che con me~parlava raramente di persone e 102 VI - 522 | fede di quei miseri ne parlava a me stesso, con quanta 103 VI - 522 | con quanta fede~ne parlava ai parenti, come ne 104 VI - 523 | se ne rammaricava, ne parlava biasimando l’errore e 105 VI - 530 | parola~incisiva. Spesso parlava delle virtù di san Luigi, 106 VI - 532 | la Serva di Dio parlava delle fatiche e del~ 107 VI - 533 | discorsi con gran cuore parlava del~beneficio della fede 108 VI - 534 | questa da fanciulla parlava come un’adulta, da 109 VI - 534 | un’adulta, da adulta parlava come una piccola maestra 110 VI - 534 | avidissima sempre e ne parlava con gran fede; di~ 111 VI - 537 | solenni dell’anno. Ne parlava tanto tempo prima e coi 112 VI - 539 | di Dio non guari si parlava del papa, ma ricordo che~ 113 VI - 539 | che~la Serva di Dio ne parlava con venerazione 114 VI - 539 | Dei~sacerdoti ne parlava pure con grande 115 VI - 544 | nel giorno~del bisogno. Parlava e scriveva a me delle 116 VI - 552 | mano dei~malati, che ne parlava con forza di carità, che 117 VI - 552 | che sia ributtanti. Parlava con tanta fede che 118 VI - 556 | mente e nel~cuore. Parlava con altissima fede del 119 VI - 569 | A quei tempi raro si parlava di voto di castità o di 120 VI - 570 | la castità; lei non ne parlava con veruno, ma diceva 121 VI - 571 | Serva di Dio di sé non parlava che con parole di umiltà, 122 VI - 575 | La sorella Rosa parlava con la Caterina di più 123 VI - 577 | classe di persone e si parlava della sua morte come di~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
124 VI - 693 | efficace per le~altre; parlava soventi volte della 125 VI - 693 | orfanelle, ma non mai~parlava di vizii contrarii. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
126 VI - 744 | il successore ». Si parlava del Coppini come di un Corso sante missioni Vol.-Pag.
127 VI - 868 | il santo Giobbe quando parlava: « Ho detto alla 128 VI - 929 | costo. Gesù Cristo parlava chiaro: « Chi vuole L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
129 VI- 984 | Al vescovo~Ferrari si parlava male della ‹Casa divina› 130 VI- 993 | però giova sapere... (Parlava così per informare di