grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (III corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 633 | fonda più che trenta~monasteri, un Francesco di Sales Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
2 I- 932 | prese <a> edificare~monasteri e aprire case. Teresa ne Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 181 | devoti, le città sono i monasteri dei casti e delle 4 II1- 203 | templi ed edificando monasteri~ed ospedali in copia. 5 II1- 224 | Fu~abate e istituì monasteri. Compilò la storia delle 6 II1- 252 | la direzione di Rufino monasteri in Gerusalemme venne a 7 II1- 267 | e attese per edificare monasteri per asilo dei vergini 8 II1- 267 | mi applico ad edificare monasteri”. In passare si incontrò 9 II1- 286 | Severino fondava monasteri a Passavia217 <e> con~ 10 II1- 286(217) | Originale: monasteri ed a Passavia; cfr. 11 II1- 294 | delle proprie~mense, i monasteri sostennero la confisca, 12 II1- 301 | ai concili, fondava~monasteri in ogni luogo in cui, 13 II1- 303 | delle anime. Fondò~monasteri, eresse ospedali. 14 II1- 309 | poterne riempire dodici monasteri allo intorno. Il demonio 15 II1- 310 | con edificare altri monasteri. Precedeva con tale~ 16 II1- 314 | nella Sardegna fondò~monasteri. Scrisse lettere sulla 17 II1- 320 | fondò in~Irlanda molti monasteri. Figli di Bragano, 18 II1- 327 | romani, eresse due monasteri in patria nella Calabria, 19 II1- 327 | i libri, e fornì i suoi monasteri di lucerne perpetue, di 20 II1- 331 | ereditata dotò sei monasteri di Sicilia. Si applicava 21 II1- 336 | sua cura in~edificare monasteri, in dotare chiese. Era 22 II1- 341 | d'Irlanda. Vi edificò monasteri nei quali con colpi di 23 II1- 355 | di ospizii e di monasteri. Gli~son compagni sant' 24 II1- 364 | ed edifica assai monasteri.~ La Francia, divisa nei 25 II1- 364 | poi per edificare monasteri in~copia. Quando un 26 II1- 364 | istituiscono altri monasteri secondo la regola di san 27 II1- 364 | della diocesi~60 monasteri con 1200 monaci e 300 28 II1- 365 | Osvaldo351 edificano~monasteri e mandano san Furseo 29 II1- 365 | della santità dei~monasteri di quella.~ Il re Osvi 30 II1- 365 | che Ceddo edifica monasteri sul Tamigi.~ Da Roma il 31 II1- 365 | per edificare chiese e monasteri secondo l'arte allora~ 32 II1- 375 | alla costruzione di monasteri. Sant'Eucherio, vescovo 33 II1- 378 | per aprire in copia monasteri nelle terre di Germania 34 II1- 398 | prendevasi cura dei~monasteri. Perché non avessero a 35 II1- 411 | giorni di digiuno. Dei monasteri altri pagavano un 36 II1- 411 | Attese a favorire i monasteri. Regalò~Benedetto d' 37 II1- 418 | della Chiesa, dei monasteri, si facevano guerrieri 38 II1- 433 | a lui dedico chiese e monasteri, il suo nome io~scrivo 39 II1- 450 | misero”.~ 5. I monasteri offerivano spesso~ 40 II1- 451 | nel ritiro degli altri monasteri vi spargano il~fermento 41 II1- 454 | resi all'umanità.~5. I monasteri sono ritiro per lo 42 II1- 455 | del Reno, abbattendo i~monasteri, depredando città. I 43 II1- 455 | E nel chiuso~dei monasteri i religiosi o le 44 II1- 457 | riformò non pochi monasteri, operando di frequente 45 II1- 458 | costruzione di alcuni monasteri, che poi abitarono santi 46 II1- 459 | sovrat<t>utto sei monasteri in Francia,~che poi 47 II1- 459 | Ramiro fabbricò pure monasteri e consacrò a Dio nel 48 II1- 460 | Intorno erano due monasteri, di religiosi l'uno, di 49 II1- 472 | gli affida a regolare monasteri di Germania e d'Italia. 50 II1- 472 | dopo aver riformato monasteri in Italia, ripassa le 51 II1- 479 | accompagna. Entrano nei monasteri e domandano: “Quali di 52 II1- 483 | i~vicini. Fabbricò poi monasteri, eresse vescovadi, 53 II1- 483 | Dio. Beneficò chiese e monasteri. Diede alle~abbazie 54 II1- 486 | ed erigere templi, monasteri, ricoveri per ogni 55 II1- 488 | sant'Odilone560, eresse monasteri di~osservanza sì 56 II1- 488 | conte d'Angiò, edifica~monasteri per ottenere che 57 II1- 488 | di> benedire i suoi monasteri, onde Folco appellò a 58 II1- 488 | come un re e fabbricò monasteri nel Poitù; fu amico di~ 59 II1- 489 | ovvero i fabbricati di monasteri e di monumenti sacri. Le~ 60 II1- 490 | novellamente scuole e monasteri~ritornarono la fede in 61 II1- 491 | il fervore nei~monasteri.~ ./. 3. Credenze 62 II1- 498 | in ispecie appo i monasteri. San~Guglielmo581, 63 II1- 510 | con zelo ad edificare monasteri, a ristorare templi Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
64 II1- 535 | copia alle chiese ed ai monasteri e confessò pubblicamente 65 II1- 558 | edifica<va> in copia monasteri~per uomini e per donne 66 II1- 564 | la sede per istituire monasteri a rifugio di chi vuol~ 67 II1- 573 | riformatore~di monasteri e della disciplina 68 II1- 584 | anni.~Ebbe fondato 72 monasteri nei diversi regni d' 69 II1- 650 | e~l'altro edificò monasteri ed ospedali, dopo aver 70 II1- 688 | ed elevò due monasteri di~religiosi affinché 71 II1- 694 | da Monte-Pulciano erige~monasteri e il beato Ubaldo degli 72 II1- 717 | Luigi Barbo riformò i~monasteri di san Giorgio a Venezia, 73 II1- 728 | nel regno atterrò 550 monasteri~trucidandone in buona 74 II1- 755 | Furono~atterrati mille monasteri. Trecento chiese furono 75 II1- 761 | sterline.~ I copiosi monasteri d'Inghilterra~erano il 76 II1- 795 | chiese e abbat<t>er monasteri, non solo,~ma tagliar 77 II1- 818 | luterane.~ ~ Molti monasteri erano venuti meno~al 78 II1- 837 | popoli, la rovina dei monasteri. Noi~abbiamo musici di 79 II1- 855 | rendite~del clero e dei monasteri in caso di bisogno sono Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
80 II1- 989 | e Saba fondarono monasteri di alta pietà, in quella 81 II1- 991 | bruciaronlo vivo. I monasteri~copiosi, detti laura ./. 82 II1- 998 | pure popolando di monasteri ferventi. Sigeberto ii85 83 II1-1001 | in Roma.~ Nei monasteri il fervore di fede e di 84 II1-1011 | e infervora più altri monasteri di~Francia ed eccita col 85 II1-1019 | la soppressione dei monasteri e minaccia: "Sento che~ 86 II1-1075 | Contaminavansi i monasteri ridotti a stanze di 87 II1-1078 | furono bruciati 42 monasteri e 32 ai greci uniti. In Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
88 II2- 34 | alle chiese erigeva poi monasteri e collegiate ed ospedali,~ 89 II2- 34 | accenno alcuni nomi.~I monasteri irsfeldensi, tigurini e Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
90 II2- 126 | degli apostoli". Interi monasteri d'altri~religiosi 91 II2- 126 | istituto di Francesco. Monasteri intieri~dell'Ordine di 92 II2- 155 | ad istituire altrove monasteri di donne, ma egli con 93 II2- 156 | ma fu maggiore nei monasteri di santa Chiara che si Nove fervorini... Vol.-Pag.
94 II2- 307 | in odore di santità in monasteri di austerissima~ 95 II2- 309 | in numero di 70 e 40 monasteri di~religiose9. L' 96 II2- 309(9) | san Carlo, i, p. 83: “I monasteri delle monache ed altre 97 II2- 318 | gli ospedali, i monasteri, i luoghi pii, le~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
98 II2- 359 | e dei~benefici, dei monasteri e delle opere pie". 99 II2- 362 | furono atterrati mille monasteri e trecento~chiese Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
100 II2- 413 | nostra, di copiosi monasteri dei religiosi e delle 101 II2- 419 | chiuse i conventi ed i monasteri allora tuttavia numerosi 102 II2- 424 | Voi dite che i monasteri non sono necessari.~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
103 II2- 438 | le opere pie, i monasteri illanguidivano, nelle Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
104 II2- 495 | Valtellina. Estese monasteri a San Fedele~presso 105 II2- 495 | Umiliati possedevano monasteri a Teglio, a~Castione, a Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
106 III-1038 | edificii di chiesa, di monasteri, di case di poveri <e> Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
107 IV- 44 | ricordare i primi monasteri, i Carmelitani, S. Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
108 IV- 115 | figlie uscite da monasteri o da sacri~ritiri.~7) Le Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
109 IV- 550 | di~confessori propri i monasteri.~ La superiora del Opere santa Teresa Vol.-Pag.
110 VI - 14 | Teresa: « Innanzi che i monasteri della nostra riforma 111 VI - 18(48) | per fondar altri monasteri, con precetto di fare 112 VI - 18(48) | la fondazione di nuovi monasteri, essa li tenne come già 113 VI - 19 | pigliassi quanti monasteri mi fossero~offerti 114 VI - 20 | fondazione di nuovi monasteri ella con prudenza~di 115 VI - 21 | che morrebbero nei loro monasteri, e che~però non avessero 116 VI - 41 | per non distruggere i monasteri, e lasciava un posto 117 VI - 41 | che bramano cambiar monasteri, che sono~malinconiche, 118 VI - 71 | superiore nei diversi monasteri questi buoni~ 119 VI - 75 | morrebbero in questi monasteri avrebbe~egli così difese, 120 VI - 76 | il gran bene di questi monasteri, desiderava che se ne~ 121 VI - 76 | fondò in breve altri monasteri in Caravaca, in 122 VI - 79 | terrore della colpa. I monasteri della riforma teresiana 300 123 VI - 83 | priora. Non convien nei monasteri oltrepassare il numero~ 124 VI - 83(323) Quanto poi ai~monasteri che avaeno rendite, 125 VI - 92 | buon padre ». Nei monasteri piccoli voleva che le 126 VI - 97 | patimento. In tutti i monasteri~che Dio destina a sua 127 VI - 98 | per direzione a’ suoi monasteri: « Figlie mie amatissime, 128 VI - 113 | veniste a possedere~monasteri sontuosi, allora sarebbe Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
129 VI - 211 | nostri fondatrice di monasteri nello Egitto e in Milano,
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma