IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ testaccio 1 testamentari 1 testamenti 5 testamento testarda 1 testardaggine 1 testardaggini 1 | Frequenza⯅⯆ 128 pietosa 128 riferisce 128 spine 128 testamento 128 usa 127 animali 127 conto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze testamento |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 38 | giusti nel Vecchio Testamento e più santi nel 2 I- 38 | e più santi nel Testamento~Nuovo i quali si 3 I- 39 | Vecchio che del Nuovo Testamento.~ 3. Gemi tu dunque come 4 I- 42 | ne annovera il Vecchio Testamento, moltissimi ne conta il~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 226 | uomini dell'Antico Testamento e le ammirate.~ 6 I- 227 | illustri del Nuovo Testamento e aspirate <ad> imitarne 7 I- 334 | di Dio nel Vecchio Testamento e poi che~furono 8 I- 344 | abbiamo del Vecchio Testamento i patriarchi giusti, i 9 I- 344 | della terra. E nel Testamento Nuovo abbiamo gli Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 563 | tante anime nel Vecchio Testamento. Anna~medesima non si è Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
11 I- 916 | su episodi del Nuovo Testamento. Le tematiche spirituali 12 I-1013 | pii del <Vecchio> Testamento, che i profeti santi 13 I-1013 | ai santi del Vecchio Testamento che hanno sospirato a 14 I-1016 | del Vecchio e del Nuovo Testamento. Questi erano pellegrini~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
15 I-1114 | come ultimo suo testamento, scrivendo nella Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
16 I-1315 | i profeti dell'Antico Testamento, con~tutti gli uomini 17 I-1320 | di tutto l'Antico~Testamento. Meschinelle, sono in Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
18 II1- 89 | pravi disegni contro il testamento santo e li eseguirà e Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
19 II1- 136 | tutti.~Scrisse quasi testamento un'ultima lettera, in 20 II1- 186 | attristate?.. Eccovi il testamento80 mio: lascio~una delle 21 II1- 219 | a farsi donare~in testamento <le eredità>131 delle 22 II1- 259 | per~reclamare contro al testamento del padre, il quale 23 II1- 489 | dell'Antico e del Nuovo Testamento. Le torri del tetto ti Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
24 II1- 652 | salutato Arca del Testamento. Predicava alle turbe e 25 II1- 700 | del Vecchio e del Nuovo Testamento, la dottrina dei~secoli 26 II1- 747 | lavori". Scrisse il suo testamento così: "Lascio l'anima a 27 II1- 775 | i libri del Vecchio Testamento, agli apostoli i libri 28 II1- 775 | apostoli i libri del~Testamento Nuovo. Il mondo 29 II1- 779 | aveva lasciato per testamento~ultimo la virtù d' 30 II1- 823 | su l'Antico e il~Nuovo Testamento e Vincenzo Contenson 31 II1- 862 | 1792 descrisse il suo testamento, che fu come l'atto di 32 II1- 923 | proibirono di dare per testamento libertà. San Cirillo690 33 II1- 923(690) Originale: per testamento libertà ad uno, e 34 II1- 923(690) la libertà ai servi per testamento».~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
35 II1- 960 | Antico che per il Nuovo~Testamento. Facciamoci a vedere 36 II1-1013 | dell'Antico e del Nuovo Testamento. Le torri del tetto si~ 37 II1-1052 | onde lasciò questo testamento: "Il mio cuore, che ha Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
38 II2- 9 | illustri del Vecchio Testamento, i~patriarchi, i regi, i 39 II2- 11 | patriarchi nell'Antico Testamento traevano a sé gli Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
40 II2- 73 | e disse: "Vi lascio in testamento le virtù~di umiltà, di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
41 II2- 151 | lasciò~ ./. per~testamento che il suo corpo fosse 42 II2- 174 | Dispose~dunque il suo testamento nel quale raccomandò a' 43 II2- 201 | e sono in istato di far testamento, lo~facciano dentro lo 44 II2- 223 | per tempo con testamento delle~cose loro.~ VIII. Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
45 II2- 286 | mondo cristiano questo testamento: "Lascio che tutti i Nove fervorini... Vol.-Pag.
46 II2- 314 | dell'Antico e del Nuovo Testamento. Dispose in luogo~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
47 II2- 432 | ultima volontà così: "Testamento della mia carissima~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
48 II2- 565 | e disse: "Lascio per testamento ai miei fratelli diletti Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
49 III- 78 | tutto il suo in~testamento a san Filippo Neri, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
50 III- 233 | VI.~Arca~del Nuovo Testamento~ Nel Testamento Vecchio 51 III- 233 | Nuovo Testamento~ Nel Testamento Vecchio era l'arca santa. 52 III- 233 | I~libri del Nuovo Testamento il Signore non solo come Vieni meco... Vol.-Pag.
53 III- 291 | i giusti dell'Antico Testamento. Salutò quelle anime 54 III- 322 | i> giusti dello Antico Testamento. Che giubilo scorgere la 55 III- 325 | che nell'Antico Testamento scrissero i libri 56 III- 325 | inspirati del Nuovo Testamento.~Gli evangelisti che 57 III- 342 | di tutte le donne del Testamento~Antico, Maria più 58 III- 342 | che le donne del Nuovo Testamento.~Eccola Maria che siede 59 III- 351 | nel Vecchio e nel Nuovo~Testamento. Abramo aveva il buon 60 III- 351 | beni la casa sua. E nel~Testamento Nuovo troviamo che a 61 III- 425 | Avete inteso? È il~testamento del padre che muore. 62 III- 425 | che muore. Questo è il testamento affatto conforme a~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
63 III- 465 | 1. Tu leggi nel Vecchio~Testamento i prodigi di Mosè, di 64 III- 465 | dei~profeti santi. Nel Testamento Nuovo tu consideri la 65 III- 502 | benedizioni.~ 5. Nel Testamento Antico si dice: "Come al 66 III- 502 | il tuo corpo"60. Nel Testamento Nuovo tu leggi: "Chi Nella scuola… Vol.-Pag.
67 III- 603 | capitoli del~Vecchio Testamento, i primi altresì del Svegliarino... Vol.-Pag.
68 III- 620 | Gli antichi~del Testamento Vecchio, benché fossero 69 III- 621 | poi del Nuovo~ ./. Testamento~che siamo noi cristiani, 70 III- 718 | giusti dell'Antico Testamento? E nel Testamento Nuovo~ 71 III- 718 | Testamento? E nel Testamento Nuovo~ovvero nella Il fondamento... Vol.-Pag.
72 III- 879 | Gesù morente riceve il testamento~dell'amor di Dio. 73 III- 909 | domenicale è come il testamento d'un padre amante. San Il montanaro... Vol.-Pag.
74 III-1014 | E nel Nuovo~ ./. Testamento~disse che gl'immondi non Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
75 IV- 99 | di provvedere per testamento, se fa uopo, ma Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
76 IV- 139(24) | libro dell'Antico Testamento. Era~invocato dalle Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
77 IV- 213 | disporre il suo testamento.Tengono presso di sé un Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
78 IV- 225 | dispongono il proprio~testamento e lo mettono in mano Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
79 IV- 319 | intendono disporre per testamento di beni ragguardevoli, Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
80 IV- 341 | in noviziato, faccia~testamento.~Nessuna però, nemmeno 81 IV- 341 | già professe, per fare testamento o per~mutarlo, hanno Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
82 IV- 380(9) | contrapposto al~testamento, che entra in vigore 83 IV- 380 | loro beni per mezzo di testamento.~53. Perché poi, emessi 84 IV- 380 | che intendono fare testamento ovvero~il già fatto Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
85 IV- 522 | perciò sante del Nuovo Testamento.~Studiate l'esempio 86 IV- 572 | Pio IX lasciò in testamento ai parroci di Roma il 87 IV- 614 | e i libri del Nuovo Testamento in particolare.~Perché 88 IV- 614 | dell'Antico~e del Nuovo Testamento.~Abbiatevi cari i libri Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
89 IV- 802 | bene sempre. Eccolo~il testamento nostro. Piaccia al Cielo Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
90 IV- 855 | del Vecchio e del Nuovo~Testamento e di buona lezione di Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
91 IV- 947 | eseguiscono il proprio testamento per~essere maggiormente Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
92 IV- 989 | libri santi dell'Antico Testamento e del Nuovo sovrattutto.~ 93 IV-1012 | di tutto il Nuovo Testamento perché in essi si~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
94 IV-1117 | è bene che per testamento dispongano di tutti i 95 IV-1117 | perpetui, sia per far testamento che per mutare il già~ 96 IV-1117(2) | in contrapposizione al~testamento, che entra in vigore Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
97 IV-1166 | studio latino del Nuovo~Testamento.~6.~Quanto ai testi, si 98 IV-1176 | il novizio dispone per testamento quanto crede di poter~ 99 IV-1188 | c)~possono e devono far testamento;~d) ma~non possono 100 IV-1188 | a) per~tempo a mezzo di testamento;~b)~possibilmente avanti Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
101 IV-1202(4) | in contrapposizione al testamento, che entra in~vigore 102 IV-1203 | dispongano per testamento dei~propri beni.~48. I 103 IV-1203 | che intendono fare testamento o~mutare il già disposto, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
104 IV-1277 | bene che disponga per testamento, intestando chi~meglio 105 IV-1308 | da compiere il suo testamento,~tosto si provveda il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
106 V- 54 | dell’Antico e del Nuovo Testamento. [76] Con un dispendio 107 V- 359 | 5 Testamento del papa Anno IX, n. 2, 108 V- 359 | sotto il titolo di Testamento 5 . Diretto 109 V- 360 | Questa lettera quasi il testamento del papa. — Ci furono 110 V- 361 | pontificia, che quasi testamento affettuoso di padre ai 111 V- 546 | il Vecchio e il Nuovo Testamento / e il pastor della 112 V- 707(25) | dettò una specie di testamento più solenne e più sacro 113 V- 834 | lasciò il seguente testamento: « Seppellite con me le 114 V- 881 | morto un santo! » - Il testamento - Nella tomba e nella 115 V- 883 | Aveva lasciato per testamento: « Sono nato povero, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
116 V- 934 | semplicità. Lascio per testamento ai genitori grazia di 117 V- 934 | Lascio ai fratelli in testamento che si amino a vicenda e Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
118 VI - 212 | se fa uopo, per testamento secondo giustizia e La settimana con Dio Vol.-Pag.
119 VI - 338 | a fare il bene. 12. Testamento. 13. Terziarii, 120 VI - 338 | 13. Terziarii, testamento. 14. Ultimi buoni esempi. 121 VI - 357 | passati. 5. Disporre il testamento. 6. Presentimento della Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
122 VI - 448 | dell’Antico e del Nuovo Testamento, nelle lotte e nei 123 VI - 448 | dell’Antico e del Nuovo Testamento. La messe cresceva sotto 124 VI - 487 | figure 160 dell’Antico Testamento che si riferiscono alla 125 VI - 499 | l’ultima parte del testamento di Gesù Cristo. Quanto ‹ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
126 VI - 529 | di lettura del Vecchio Testamento o di~libri divoti. Si Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
127 VI - 761 | Il profeta dell’Antico Testamento prediceva un tempo non 128 VI - 810 | penosa~malattia. Lasciò testamento in favore della Casa, la