IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ riferirvi 4 riferisca 10 riferiscano 3 riferisce riferisci 3 riferiscilo 1 riferisco 9 | Frequenza⯅⯆ 128 missionario 128 pagina 128 pietosa 128 riferisce 128 spine 128 testamento 128 usa | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze riferisce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 66 | Ascoltatene ciò che ne riferisce lo stesso apostolo Paolo: " Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 323 | Ascoltiamone ciò che ne riferisce il santo Evangelo.~ " 3 I- 354(106) | L'A. si riferisce~probabilmente alla morte Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 411 | Ascoltiamone ciò che ne riferisce lo~Evangelo di questo dì.~ " 5 I- 435 | come l'Ecclesiastico riferisce in brevi parole l' 6 I- 457 | Ascoltatene ciò che ne~riferisce l'Evangelo in san Luca.~ " 7 I- 531 | Ascoltiamo ciò che~ne riferisce l'evangelista san Luca.~ " 8 I- 536 | nell'odierno Evangelo.~Riferisce egli che Gesù diceva a' 9 I- 556 | di~questo dì ne riferisce san Marco: "In quel 10 I- 569 | con rispetto ciò che ne~riferisce il santo Evangelo.~ "In 11 I- 588 | Ascoltiamo~ciò che ne riferisce l'evangelista san Matteo: " 12 I- 599 | medesimo~san Matteo riferisce cose crude della 13 I- 607 | Ascoltiamo ciò che ne riferisce l'evangelista~san Matteo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 613 | ciò che in proposito ne riferisce l'evangelista san Luca:~ " 15 I- 718 | Ecco come lo riferisce l'evangelista san~Luca: " 16 I- 744 | Ascoltiamo ciò che ne riferisce il~santo Evangelo.~ " 17 I- 769 | i morti. Eccovi quanto riferisce lo stesso Evangelo~di 18 I- 784 | pure ciò che ne riferisce il santo Evangelo.~ " 19 I- 796 | Leggete ciò che ne riferisce~lo storico Giuseppe 20 I- 802 | Ascoltate ciò che ne riferisce l'odierno Evangelo.~ " 21 I- 806 | evangelico che a ciò si riferisce, e intanto inorridiamo Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
22 I-1049 | del 22 gennaio 1876 riferisce:~ "La signora M. B. di 23 I-1111 | fino ad oggidì. Riferisce testé L'Ordine di Como 24 I-1128 | soffrisse di epilessia. Riferisce come i parenti di lei~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
25 I-1178(16) | 33, in PL22, 418) che riferisce della~presenza di Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
26 I-1314(15) | Forse l'A. si~riferisce alle Suore Minime di Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
27 II1- 88 | un tempo"120. Questo si riferisce allo islamismo.~Un tempo Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
28 II1- 480 | illustre nella Franciariferisce che alle istanze del 29 II1- 501 | non ottenesse. Si riferisce a~questo tempo il suon Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
30 II1- 550 | loro abitazioni.~ Si riferisce che~sant'Ambrogio29 31 II1- 705 | senso letterale che si riferisce al valor della~parola in 32 II1- 724 | persona e volsero, si~riferisce, Giovanna in un'insidia 33 II1- 852 | il culto che vi si riferisce. 3) I ministri saranno 34 II1- 874 | il general Cervoni, che riferisce al pontefice non~essere Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
35 II1-1059(242) | probabilemnte l'A. si riferisce a Guillaume Laurent~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
36 II2- 64 | lieto messaggiero gli riferisce: "Nella chiesa vi~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
37 II2- 137 | ma tutta quanta si riferisce a quello che 38 II2- 200 | di~san Francesco. Riferisce il sommo pontefice Leone 39 II2- 202(203) | L'A. si riferisce a C. Chalippe, Vita di 40 II2- 207(213) | Di nuovo L'A. si riferisce a C. Chalippe, Vita di 41 II2- 218 | che al Terz'ordine si riferisce.~ 42 II2- 232 | di tutto ciò che si riferisce a predisporre le~sacre Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
43 II2- 409 | nostro Cesare Cantù riferisce essere tradizione fino 44 II2- 417 | e tutto ciò che si riferisce al corpo essere~economia Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
45 II2- 443 | memorie che si hanno, riferisce che Rocco nacque in~ 46 II2- 443 | l'aiuto suo22. Ha chi~riferisce di prodigi insoliti 47 II2- 466 | a Montpellier44. Riferisce la tradizione che~al Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
48 III- 754 | di fiere". Eusebio riferisce che per tanta rabbia~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
49 III- 796 | Archivio Guanelliano) riferisce a Giovanni Manzi di Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
50 III- 842(14) | la domenica cui si riferisce l’articolo in realtà 51 III- 853 | di Como del 4 febbraio~riferisce: "Strani fenomeni Il montanaro... Vol.-Pag.
52 III- 986 | e Talamona. L'A.~ne riferisce dettagliatamente ( Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
53 III-1055 | Traiano, interrogato, riferisce Plinio, intorno alla Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
54 IV- 42(23) | L'A. si riferisce~all'ospizio di Pianello Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
55 IV- 113(3) | Questa data si riferisce alla fondazione della 56 IV- 115 | carità i~difetti e ne riferisce.~ ~Della~vicemaestra~ La Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
57 IV- 210 | dal momento che~l’A. si riferisce al 1871, quando indica Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
58 IV- 236 | alla sua volta riferisce alla superiora generale Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
59 IV- 260 | dal Consiglio superiore riferisce intorno~all'esito;~e)~ 60 IV- 261 | è grande ciò che si riferisce alla gloria dell' 61 IV- 292(10) | L'A. si riferisce~al refettorio del 62 IV- 306 | d) la~suora infermiera riferisce in breve sullo stato 63 IV- 313(20) | L'A. si riferisce~agli inizi della Casa Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
64 IV- 343(5) | L'A. si riferisce alla costituzione 65 IV- 363 | e avere della cassa e riferisce poi alla superiora di 66 IV- 365(13) | Si riferisce ai numeri 6, 7, 8 del § Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
67 IV- 401 | ed avere della cassa e riferisce poi alla superiora di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
68 IV- 410(1) | Si riferisce alle Costituzioni delle 69 IV- 422(8) | di Milano. Qui riferisce osservazioni e 70 IV- 482 | perdonata»?27 Questo~si riferisce pure alla verità 71 IV- 524(42) | ascetiche.~Qui l'A. si riferisce alle Conferenze, dove Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
72 IV- 794(42) | 72, 1941, p. 19), che riferisce~questo stesso episodio, Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
73 IV-1383(26) | l’A. probabilmente si~riferisce al notissimo opuscolo Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
74 IV- 889(1) | L'A. si riferisce al XV centenario della 75 IV- 898 | all'assistente;~e) riferisce e si consiglia con l' Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
76 IV- 927 | e~della istituzione.~5. Riferisce ogni mese al direttore 77 IV- 930 | case succursali e ne riferisce al direttore generale. ./. Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
78 IV- 999(17) | diverso, che forse riferisce un primo schema della 79 IV-1001 | singolo studente.~h) Riferisce settimanalmente dell' 80 IV-1024 | e di tutto ciò che si riferisce al divin~culto ed alla 81 IV-1055 | giorno l'officina e ne riferisce.~p) Fra il maestro e l' Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
82 IV-1161 | tutte le case filiali e riferisce parimente sulle 83 IV-1166 | case succursali e ne riferisce poi al Consiglio Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
84 V- 66(65) | p. 10; inoltre l’A. si riferisce a Lorenzo Sterlocchi, 85 V- 134(16) | Originale: 1890; l’A. riferisce correttamente l’anno in 86 V- 275(1) | della scomparsa » si riferisce alla morte del marito; 87 V- 419(3) | 392-393, cui l’A. si riferisce anche nel capoverso 88 V- 431 | ed eloquente che si~riferisce alla gioia del tempo 89 V- 450(28) | Probabilmente l’A. si riferisce a sei articoli del 90 V- 815(15) | L’A. si riferisce a un dato geografico 91 V- 843(36) | nell’originale, si riferisce alla croce distintiva 92 V- 889(2) | con il titolo Quel che riferisce Don Guanella, e ne Il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
93 V- 952(101) | L’A. si riferisce in modo approssimativo e 94 V- 987(162) | della consacrazione, si riferisce che l’A. « parlò del 95 V- 995(187) | pp. 13-18, nel quale riferisce della visita ricevuta Opere santa Teresa Vol.-Pag.
96 VI - 6(3) | probabilmente l’A. si riferisce alla enciclica Humanum 97 VI - 41(147) de Ribera, che riferisce un suo colloquio con la~ 98 VI - 48(179) L’A. si riferisce ad alcune considerazioni 99 VI - 55 | Teresa con alto gemito riferisce di sé. « Io sentiva 100 VI - 55(212) Probabilmente l’A. si riferisce al celebre opuscolo di 101 VI - 71(273) pp. 46-47. L’A. si riferisce alle opposizioni 102 VI - 81(310) e Navarra. L’A. si riferisce alla prima novizia 103 VI - 87 | di Gesù Cristo. Riferisce candidamente Teresa di Fiore di virtù Vol.-Pag.
104 VI- 152(49) | L’A. si riferisce ai tre volumi Da Adamo a 105 VI- 156(59) | L’episodio che segue si riferisce ad un secondo contratto 106 VI- 191(144) | di questo appunto si riferisce all’anno 1888. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
107 VI - 215(72) | l’A. probabilmente si riferisce alla Casa della 108 VI - 253 | Il Martirologio romano riferisce di santa Cristiana così: « Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
109 VI- 289(124) | riga e mezza; l’A. si riferisce a Gb 39, 19-25. La settimana con Dio Vol.-Pag.
110 VI - 334(55) | L’A. si riferisce alle ostilità subite da Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
111 VI - 371(9) | accenno di citazione si riferisce alla conclusione del 112 VI - 373 | d‹on› Bosco che vi si riferisce e si congiunge in Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
113 VI - 403(42) | a Zurigo ». L’A. si riferisce all’articolo La Missione 114 VI - 429(85) | allevamento il brano si riferisce. Giunti alla quarta ed Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
115 VI - 443(14) | Dazio. L’A. si riferisce ad una frazione del 116 VI - 444(16) | Probabilmente l’A. si riferisce alla valle Varrone, come 117 VI - 505(230) L’A. si riferisce ad un altro monumento 118 VI - 505(230) 1896 pose »; l’articolo riferisce inoltre che « Sur una Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
119 VI - 509 | funebre cui l’A. si riferisce. La convinzione dell’ 120 VI - 560 | Sterlocchi, poi, mi riferisce che, dovendo passare Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
121 VI - 702 | quando più avanti si riferisce ad un suo opuscolo 122 VI - 722(21) | Probabilmente l’A. si riferisce all’opera del filosofo 123 VI - 746(57) | storico cui si riferisce l’A. sono i tre volumi 124 VI - 748(60) | Probabilmente l’A. si riferisce al primo tentativo di 125 VI - 787(136) Probabilmente l’A. si riferisce ad un assuntore del 126 VI - 794(147) Probabilmente l’A. si riferisce alla sua permanenza nel Corso sante missioni Vol.-Pag.
127 VI - 843(68) | Il testo si riferisce in modo impreciso all’ 128 VI - 893(149) Il testo si riferisce in modo impreciso a 1