IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ antiocchia 4 antiocheni 9 antiocheno 1 antiochia antioco 23 antipapa 26 antipapi 4 | Frequenza⯅⯆ 129 santificazione 129 vizio 128 andare 128 antiochia 128 assistenti 128 attendono 128 dirige | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze antiochia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
1 I-1020 | Ignazio, vescovo di Antiochia e poi martire illustre a 2 I-1020 | Fu dunque~arrestato in Antiochia per esser tradotto fino 3 I-1020(52) | di~sant'Ignazio di Antiochia: Dalla Siria fino a Roma, 4 I-1020(52) | di soldati (Ignazio~di Antiochia, Le lettere, Roma 1980, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
5 I-1235 | Ignazio vescovo di Antiochia fu già dal persecutor di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 132 | poi per sette anni ad~Antiochia, dove i numerosi 7 II1- 140 | caddero 50 mila e in Antiochia fu quasi un~eccidio. 8 II1- 144 | e in più luoghi d'Asia. Antiochia fu intieramente~ 9 II1- 149 | in~persona in Asia e in Antiochia, la capitale massima, 10 II1- 149 | a morte”.~ 2. In Antiochia Traiano stesso~chiamò 11 II1- 149 | Paolo”.~ Ignazio da Antiochia si~accompagna dunque a 12 II1- 154 | san Teofilo vescovo di Antiochia, Atenagora filosofo.~ In 13 II1- 154 | scuole principali in Antiochia e in Alessandria.~ 14 II1- 171 | di Samosata, vescovo di~Antiochia, venne al vescovo san 15 II1- 171 | dalla sua sede in Antiochia.~ Manete venne egli 16 II1- 174 | la regina dell'Asia, Antiochia,~per ispandere a 17 II1- 177 | a brani nel corpo.~In Antiochia molti furono fatti 18 II1- 194 | della sede.~ Ma in Antiochia gli eretici,~adunato un 19 II1- 195 | loro avversari.~ 6. In Antiochia deposero il~vescovo 20 II1- 195(98) | vescovo ariano~d'Antiochia] ebbero ancor tanto d' 21 II1- 203 | sarò~vescovo”.~ In Antiochia cresceva Giovanni~ 22 II1- 208 | divenuto ariano.~ 8. In Antiochia, morto~Eudossio113, fu 23 II1- 208(113) che la Chiesa di Antiochia fosse provveduta d'un 24 II1- 208(113) Eudossio acea lasciato Antiochia per~Costantinopoli».~ 25 II1- 208 | della investitura d'Antiochia, Melezio presentò ambo 26 II1- 210 | gli~arguti filosofi di Antiochia si beffano di Giuliano 27 II1- 211 | Volendo castigare~Antiochia, vi assegnò un prefetto 28 II1- 221 | parte da san~Paolino di Antiochia. Basilio era 29 II1- 223 | Gallie~era venuto in Antiochia e poi alla città santa e 30 II1- 226 | nella quistione di Antiochia, se a Vitale, a san~ 31 II1- 231 | san Melezio, vescovo~di Antiochia, morisse. Era in 32 II1- 231 | per sé. Erano in Antiochia Melezio e Paolino~e si 33 II1- 236 | della città.~ In Antiochia Giovanni Grisostomo~a 34 II1- 236 | predicava a quei di~Antiochia e con rarissima 35 II1- 242 | le imposizioni. Quei di~Antiochia, tosto che ne intesero, 36 II1- 242 | Qual duolo in tutta Antiochia! Supplicavano a mani 37 II1- 242 | per giudicare Antiochia. Un vecchietto, 38 II1- 242 | Grisostomo~predicava in Antiochia e ./. sorreggeva fra il 39 II1- 249 | e conosciuto aveva in Antiochia il prete Giovanni 40 II1- 249 | per la divisione di Antiochia.~ In quest'anno 396 41 II1- 259 | vi~ritornavano.~ In Antiochia moriva il vescovo~ 42 II1- 263 | scossero~Alessandria e Antiochia pure e più altre città 43 II1- 269 | il Nestorio, prete di Antiochia. Questi si~guadagnava la 44 II1- 270 | l'apertura. Giovanni d'Antiochia si faceva attendere~ 45 II1- 270 | Giovanni d'Antiochia,~giovine inesperto e di 46 II1- 271 | in giudizio Giovanni d'Antiochia. Ma non~comparendo 47 II1- 271 | altro conciliabolo di Antiochia~anatematizzò a Cirillo.~ 48 II1- 274 | finché, entrati in Antiochia, la salma di Simeone 49 II1- 274 | in vita.~ Teodoreto in Antiochia ne era~testimonio 50 II1- 280 | distrutta gran parte di Antiochia, né fu risparmiata 51 II1- 283 | in~Alessandria, in Antiochia.~3. Santi Marciano e 52 II1- 286 | 459, all'atto che in Antiochia il~popolo consumava, al 53 II1- 287 | benedetta. Ma quei d'Antiochia supplicarono: “La città 54 II1- 287 | e per più giorni in~Antiochia proseguirono funerali 55 II1- 296 | Simplicio che in Antiochia~un'adunanza di faziosi 56 II1- 297 | Giovanni Talaia. Ad Antiochia~si volle parimenti 57 II1- 297 | di Alessandria e di Antiochia.~ In Gerusalemme 58 II1- 304 | il vescovo Flaviano di~Antiochia ed Elia di Gerusalemme, 59 II1- 305 | Fullone intruso in Antiochia, da Mongo248 intruso in 60 II1- 305 | era pure Severo in Antiochia e Timoteo in~ 61 II1- 306 | di Costantinopoli e di Antiochia e Acacio stesso. Poco~ 62 II1- 306 | a Gerusalemme, ad Antiochia e altrove; si adunò un~ 63 II1- 315 | Grecia, a Corinto, in Antiochia. Nel 526 un~incendio si 64 II1- 315 | per intiero consumata. Antiochia con questo disastro~per 65 II1- 316 | dopo la fondazione di Antiochia e il più funesto di 66 II1- 316 | sette leghe intorno ad Antiochia. Dafne267 e Seleucia 67 II1- 317 | città e sovrat<t>utto Antiochia.~ Come nel 526, addì 15 68 II1- 317 | 528 si suscitò in Antiochia per~causa ancora ignota 69 II1- 325 | giugno del 540 ridusse~Antiochia in un monte di rovine e 70 II1- 326 | Buzes, comandante in Antiochia, ma~questi come si vide 71 II1- 326 | altra città che disse~Antiochia di Cosroe. Nel 561 72 II1- 326 | si~chiusero. Nel 551 in Antiochia nella stagione autunnale 73 II1- 330 | crudeltà. Cacciò da Antiochia Anastasio~patriarca.~ 74 II1- 338 | l'esempio.~ In Antiochia poi il vescovo san~ 75 II1- 338 | frattempo avvenne in Antiochia un orribile tremuoto nel~ 76 II1- 339 | ed a sant'Anastasio di~Antiochia. Giovanni il digiunatore 77 II1- 340 | vescovo san Gregorio d'Antiochia si presenta allo 78 II1- 344 | tumulti e sedizioni in Antiochia. Per la~pura voglia di 79 II1- 470 | Aveva~conquistato Antiochia contro ai saraceni e la 80 II1- 499 | monaco illustre in Antiochia, il volle seco nella Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
81 II1- 533 | di Bari, arrivati in Antiochia, venissero nella 82 II1- 539 | ii gli succede.~4. Da Antiochia si trafuga in Bari la~ 83 II1- 547 | regina dell'oriente, ad~Antiochia cinta in giro di tre 84 II1- 547 | muraglia con 360 torri. Antiochia~era altresì munita di 85 II1- 548 | ricchi allo~assedio di Antiochia, dove operarono con 86 II1- 549 | principali~fortezze di Antiochia, sentesi28 proferire per 87 II1- 553 | entrati già in Antiochia, venivano~alla volta di 88 II1- 554 | 4. Si dirige verso Antiochia. Stenti e~smarrimenti. 89 II1- 555 | era principe in~Antiochia e governava colla 90 II1- 555 | trasportare~fuori Antiochia e fin presso al mare. 91 II1- 556 | Tancredi era rimasto in~Antiochia; prode, pio, 92 II1- 557 | udito che~il principe d'Antiochia aveva toccata una 93 II1- 567 | 2. Boemondo evade da Antiochia.~3. Tancredi.~4. 94 II1- 599 | Il principe di Antiochia Boemondo si meritò la 95 II1- 630 | di Alessandria, di Antiochia, di Gerusalemme dicendo: " 96 II1- 675 | Giovanni d'Acri e di Antiochia, dicendo: "Come può 97 II1- 770 | martire e vescovo di Antiochia.~ 10. Nel 1524 da 98 II1- 897 | un concilio~adunato in Antiochia contro sant'Atanasio: " 99 II1- 940 | scismatici di Antiochia,~di Alessandria, di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
100 II1- 971 | a brani nel corpo. In Antiochia~martirizzavansi a fuoco 101 II1- 972 | vescovo sant'Ignazio d'Antiochia così: "Sei~tu quel noto 102 II1- 975 | o sapienti, di Antiochia e di Alessandria se la 103 II1- 983 | La città di Antiochia in un eccesso di furore 104 II1- 983 | Teodosio si arrende e~Antiochia è salva omai.~ Poco 105 II1- 986 | e di costume".~ In~Antiochia era un Nestorio, tutto 106 II1- 988 | di carità nei fedeli~di Antiochia e di Alessandria, 107 II1- 991 | aveva pure appianata Antiochia, la regina dell'oriente,~ 108 II1- 991 | avevano avvolta tutta Antiochia in~orribile eccidio. Il 109 II1- 991 | fino a sette leghe da Antiochia stessa. Il patriarca 110 II1- 991 | il vescovo di Antiochia, bruciaronlo vivo. I 111 II1-1047 | scismatici di~Antiochia, di Alessandria, di Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
112 II2- 470 | posero a custodia di~Antiochia oltremodo desolata. E L'angelo del santuario Vol.-Pag.
113 III- 233(5) | di san Luciano di Antiochia, sacerdote,~ucciso a Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
114 III- 552 | profondi. La città di Antiochia si era ribellata al suo Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
115 III- 753 | delle città asiatiche, Antiochia stessa, fu intieramente~ 116 III- 767 | scandalose. In Antiochia intanto ridevasi del suo 117 III- 770 | scossero Alessandria e Antiochia e altre~città d'oriente, 118 III- 773 | sciagura fu compresa Antiochia e distrutta in gran 119 III- 775 | a Corinto, non che in Antiochia. Nel 526 un~incendio si 120 III- 775 | molta parte la città. Antiochia per la quinta volta fu 121 III- 776 | dopo la fondazione di Antiochia, durò sei giorni intieri 122 III- 779 | un lutto universale. Da Antiochia venne<ro> 6 mila soldati 123 III- 787 | a trincerarsi entro Antiochia. Antiochia è la regina 124 III- 787 | entro Antiochia. Antiochia è la regina dell'oriente,~ 125 III- 787 | castello nel centro di Antiochia~e da una turba di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
126 IV- 580(67) | S. Ignazio, vescovo di Antiochia, martirizzato a Roma nel Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
127 IV-1327(58) | S. Ignazio, vescovo di Antiochia, fu martirizzato a Roma Opere santa Teresa Vol.-Pag.
128 VI - 124 | sant’Ignazio che da Antiochia veniva a Roma