grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 12 | tremò in~una grotta pel freddo, per te si dispose a 2 I- 30 | verun disagio di freddo, di caldo, di~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 118 | perenne nella mente, freddo di~sei secoli glaciale Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 184 | le iniquità a sangue~freddo, le studiano, le 5 I- 184 | Chi~pecca a sangue freddo, pecca per pura malizia. 6 I- 232 | né a rigor di freddo.~Lavorano. Non pensano 7 I- 238 | vernata è coperta dal freddo della neve? No, perché 8 I- 263 | nelle quali a sangue freddo erano ricaduti.~ Ed or 9 I- 263 | un cristiano a sangue freddo~bestemmia Gesù... a 10 I- 263 | Gesù... a sangue freddo omette di santificar la 11 I- 263 | santa Messa... A sangue freddo un cristiano contamina 12 I- 290 | poverello tremante di freddo e svenuto dalla fame gli 13 I- 294 | guardo nella capanna al freddo,~nella bottega al sudore 14 I- 322 | essere rovinata dal <freddo> gelido <in> una notte; 15 I- 341 | sopra, ma uno~sbadato e freddo cuor di figlio che ama 16 I- 375 | ahi troppo~ ./. freddo, dei cristiani. Allora~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 429 | con le mani e lo sentì freddo omai a mo' di marmo.~ 18 I- 455 | verno, intirizzita dal freddo, e che~per compassione 19 I- 540 | si può al caldo, al~freddo, alle intemperie. Questa 20 I- 541 | stagioni di caldo, di freddo, a tutti i trattamenti Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
21 I- 623 | occhi aperti, a sangue freddo commette una colpa di 22 I- 642 | il clima è tuttavia freddo e le~pioggie e i nembi 23 I- 655 | di sete, di caldo o di freddo? Con la grazia di Dio so~ ./. 24 I- 667 | incomodo di~caldo o di freddo, di sete o di fame, e 25 I- 683 | clima o di caldo o di freddo, o~di secco o di umido. 26 I- 686 | tu non sei né caldofreddo. Almeno fossi tu freddo 27 I- 686 | freddo. Almeno fossi tu freddo o caldo, ma perché~sei 28 I- 686 | tiepido e non sei né freddocaldo, io In tempo sacro... Vol.-Pag.
29 I- 822 | patimenti di caldo, di freddo, di fame o di fatica.~ 30 I- 840 | membra irrigidivano pel freddo~vedevano in alto gli 31 I- 895 | di~stenti, di fame, di freddo Francesco Saverio? Pure 32 I- 903 | e fame e sete e freddo e caldo. Sostenne le ire 33 I- 907 | che un venticello freddo subito basta per farlo~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
34 I- 953 | ma oh come~sono ancor freddo cristiano! Il bisogno di 35 I- 986 | come un piombo, forse~freddo come un marmo. Molti Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
36 I-1081 | ardente e il sudor freddo. Mi parve allora veder Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
37 I-1162 | su~poca paglia. Era il freddo di crudo verno e due 38 I-1191 | di fame o di sete, di freddo~o di caldo, di infermità 39 I-1212 | e intanto trema pel freddo del crudo verno. Martino 40 I-1264 | o di sonno o di freddo.~ 5. Ti troverai subito 41 I-1278 | cale né di caldo né di freddo, purché ottenga che non Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
42 I-1296 | che commettete a sangue freddo molti peccati veniali, 43 I-1303 | stenti di fame, di~freddo e di penuria. Quando in Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
44 II1- 152 | a consolarli. Pareva freddo il fuoco a quelli che 45 II1- 202 | non sarà ./. luce ma freddo e gelo... e~vi sarà un 46 II1- 391 | Ma l'oriente era troppo freddo~nella fede. In un Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
47 II1- 527 | il due febbraio e il freddo crudo e le intemperie 48 II1- 719 | desolasse tuttavia e il freddo nella vernata fosse 49 II1- 719 | più avvezzi al~freddo, campeggiavano al sereno 50 II1- 736 | mostrossi anche più freddo. Colombo morì a 65 anni 51 II1- 808 | disagi di fame, di freddo, di caldo e persecuzioni~ 52 II1- 899 | Mosca fu in fiamme. Il freddo~facevasi sentire; ai 25 53 II1- 900 | mezzo morti dal freddo, vi erano poi finiti dal Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
54 II1- 991 | i poveri morivano di freddo finché un sant'uomo 55 II1-1039 | a larghe falde; il freddo aumentava ogni giorno 56 II1-1040 | mezzo morti dal freddo vi erano poi~finiti dal 57 II1-1052 | più crudele, più freddo, più~sanguinoso, più Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
58 II2- 132 | che vistolo tremante di~freddo lo beffeggiava, rispose: " 59 II2- 172 | infangati, gelati di freddo, morti di fame, e che il 60 II2- 172 | a tale estremo, il freddo, la fame e la notte ci~ 61 II2- 180 | di riparar il freddo con una pelle151. Volle Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
62 II2- 269 | continue genuflessa sul freddo pavimento, dimorava~ 63 II2- 269 | rimasuglio di cibo, freddo~il più delle volte, le Nove fervorini... Vol.-Pag.
64 II2- 340 | persino ceruleo e freddo come un cadavere. Alcuni~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
65 II2- 375 | solitudine~di valle, al freddo, al caldo, a tutte le Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
66 II2- 383 | il cuore tuttavia freddo~di un popolo cristiano. Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
67 II2- 451 | In quell'anno 1350 il freddo fu estremo, ma la~ 68 II2- 451 | più avvezzi al freddo, campeggiavano al sereno Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
69 II2- 510 | chi guardi con occhio o freddo o sprezzante~alla scuola Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
70 III- 77 | sia il caldo che il~freddo non che quelle fatiche Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
71 III- 160 | e di sete, i rigori di freddo, la noia del caldo, Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
72 III- 204 | infante a tremar di freddo, lo soccorreresti, 73 III- 204 | che di sera gelava pel freddo alla pubblica piazza e Vieni meco... Vol.-Pag.
74 III- 300 | e fui~intirizzito di freddo, e voi mi soccorreste73. 75 III- 303 | discorriamo con cuore freddo. Le parole di Pietro 76 III- 312 | patire molti mali di freddo, di caldo, di secco, di 77 III- 352 | e dissetato. Ebbi~freddo e voi mi avete Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
78 III- 479 | pubblica via gelava di freddo e che dal figlio del re 79 III- 564 | disse: "Ho fame! Ho freddo!", ed~il cancelliere a 80 III- 582 | gli assiderati dal freddo~e Vincenzo visitava i Svegliarino... Vol.-Pag.
81 III- 656 | fame, sete, caldo, freddo, lassezza, infermità e~ 82 III- 668 | volontieri il caldo, il freddo, le noie della stagione.~ 83 III- 699 | e voluti a~sangue freddo. Non potete credere Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
84 III- 842 | e diviene poco meno che freddo cadavere. Alcuni~ 85 III- 853 | alla~solitudine, al freddo ed alle tenebre". 86 III- 859 | fame, rabbrividiti di freddo?~Alcuni vissero fino a Il fondamento... Vol.-Pag.
87 III- 974 | al~convento gelati di freddo, e il portinaio ci Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
88 III-1090 | eppoi che si rimane~freddo ed impassibile. Ma nel Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
89 IV- 18 | volontà e a sangue freddo.~La~fantasia è la pazza Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
90 IV- 335 | e la difende dal~freddo.~5. Le postulanti non Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
91 IV- 376 | e la difenda dal freddo.~19. Le postulanti non Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
92 IV- 484 | incomodo~di caldo o di freddo, ché dareste nell'occhio 93 IV- 586 | modo, a tenore del freddo della neve, adatta il~ 94 IV- 630 | siate difese dal freddo rigido, in estate dai~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
95 IV-1291 | chi si sente freddo si riscaldi al fuoco 96 IV-1313 | Tu sei né caldo né~freddo; fossi tu almeno freddo, 97 IV-1313 | freddo; fossi tu almeno freddo, che mi daresti maggior Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
98 V- 821 | tollerabile: vario, freddo, freddissimo nelle 99 V- 831 | e~gli stenti di freddo, di caldo, di fame, ma 100 V- 892 | questi~Appennini e il freddo si fa sentire 5 . L’ 101 V- 896 | poi~dalla fame, dal freddo, dalla neve che vi è 102 V- 896 | pure di fame e di freddo. Stiamo provvedendo per Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
103 V- 989 | come focolari nel freddo di crudo verno il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
104 VI - 25 | pativa di fame, di freddo, di caldo eccessivo, 105 VI - 122 | il seme, se il freddo non li uccida.~E così tu Fiore di virtù Vol.-Pag.
106 VI- 184(134) e la favella. Un freddo ed un caldo in~tutte le Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
107 VI - 250 | disobbedienze a sangue freddo commesse... quelle tue~ Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
108 VI- 276 | italiana il~clima è freddo nella parte 109 VI- 276 | E lo stesso clima che è freddo nell’alta Italia, esso è 110 VI- 276 | se è terreno troppo freddo o troppo umido, se vien 111 VI- 293 | di Dio: un seme secco, freddo, gelo... viene la~grazia... 112 VI- 295(151) e fino all’epoca del freddo, tutte le loro 113 VI- 308 | o da rigor~intenso di freddo. I tagli, le contusioni, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
114 VI - 450 | in ginocchio sul freddo pavimento e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
115 VI - 518 | di neve, di pioggia, di freddo la tratteneva nel giorno~ 116 VI - 559 | sensibile al caldo e al freddo e perciò chi la vedeva, 117 VI - 560 | le~difficoltà del freddo, della neve, del 118 VI - 565 | per sua elezione pativa freddo, fame e disagi non pochi. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
119 VI- 620 | per significare fame, freddo, fumo, fastidi, e sono i Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
120 VI - 657 | aver essa sofferto il freddo nella rigida~stagione 121 VI - 672 | quattro F: fame, freddo, fumo, fastidi ». c) Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
122 VI - 728 | estremità del corpo da freddo e umidità e non ho avuto 123 VI - 747 | non fece né caldofreddo e si diportò 124 VI - 755 | 4 volte per dire fame, freddo, fumo, fastidi; questa 125 VI - 768 | vento impetuoso e freddo. La Martina preparò un Corso sante missioni Vol.-Pag.
126 VI - 865 | rimane sasso freddo. Grande sventura fu 127 VI - 893 | tu non sei né caldofreddo, io comincierò a
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma