IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ giovenale 2 giovenca 6 giovenche 4 gioventù gioverà 23 gioverai 1 gioveranno 4 | Frequenza⯅⯆ 126 conte 126 difficile 126 errore 126 gioventù 126 orrore 126 perduto 126 personale | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze gioventù |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 570 | voi bramate forza di gioventù, gagliardia di passo, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 664 | giorni vedete una~gioventù che rompe il freno della Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
3 I-1131 | dalla Società della Gioventù cattolica italiana, che Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
4 II1- 542 | colpe. Vi accorra~la gioventù gagliarda; i sacerdoti 5 II1- 565 | il giogo dalla sua~gioventù"51. Malachia consecrato 6 II1- 877 | i nomi della gioventù, dell'agricoltura, della 7 II1- 904 | nemmeno".~ In Parigi la gioventù fremeva, le~donne 8 II1- 911 | Voi potete istruire la gioventù". I cattolici nelle arti Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
9 II1-1022 | protettore della gioventù.~ San Giovan della Croce, 10 II1-1035 | regolava le~feste della gioventù, dell'agricoltura, della 11 II1-1085 | scuole e collegi per la gioventù colta, istituì~scuole e 12 II1-1087 | educazione della gioventù.~ In~questo senso 13 II1-1098 | impresa di salvare la gioventù~pericolante. E le figlie 14 II1-1099 | opeò il bene alla gioventù. Adoperò pure valendosi Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
15 II2- 265 | al collo". Diceva alla gioventù: "Siate buoni perché 16 II2- 266 | con sé il fiore della gioventù trinitese; avanti~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
17 II2- 315 | l'educazione della~gioventù. A Porta Nuova edificò Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
18 II2- 445 | guardate alla gioventù nostra. Sarà dessa la Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
19 III- 3 | già pressoché tutta la gioventù è allacciata dai~ 20 III- 3 | del popolo e della gioventù è da dirsi colui che a~ 21 III- 26 | misera è quella nostra gioventù, la quale viene istrutta Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
22 III- 148 | libertinaggio della gioventù, considera le Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
23 III- 197 | per le colpe della sua gioventù si ridusse a piangere Vieni meco... Vol.-Pag.
24 III- 298 | peccati in quella gioventù sfrenata, e quante 25 III- 370 | i disordini della gioventù strapazzano gli~anni di Il montanaro... Vol.-Pag.
26 III- 997 | e del costume! E quella~gioventù reduce dal servizio 27 III-1013 | osceni esclamò: La gioventù d'Italia i suoi~nemici Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
28 III-1030(6) | iii, Genova, Tip. della Gioventù, 18822 , p. 278.~ ./. 29 III-1047 | la fanciullezza e la gioventù -- insinua Pio ix -- 30 III-1047 | l'infanzia e la~gioventù dalle insidie della 31 III-1047 | grande apostolo della gioventù, il sacerdote Giovanni 32 III-1055 | motti osceni sclamò: La gioventù d'Italia i suoi~nemici Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
33 III-1106 | ed i circoli~della~gioventù cattolica~ Anche i 34 III-1106 | ed i circoli della gioventù~cattolica sono 35 III-1107 | il grande amante della gioventù, soleva dire: "Figliuoli~ 36 III-1107 | in pro della~gioventù crescente. Ma lo studio Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
37 IV- 35(10) | specialmente tra la gioventù, il 1 luglio 1871 Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
38 IV- 145 | degli educatori della~gioventù, il venerando don Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
39 IV- 776 | missionarie della gioventù nelle lontane Americhe; 40 IV- 776 | e salverà la~gioventù specialmente femminile 41 IV- 791(36) | all'educazione della gioventù povera.~ 42 IV- 792(38) | all'istruzione della gioventù femminile. Fu Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
43 IV- 830 | amare le anime della gioventù, delizia del Cuor di~ 44 IV- 831 | fanciullezza ed alla gioventù femminile.~Valetevene~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
45 IV-1403 | e sociale della nostra gioventù, ecc.~17. Le Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
46 IV- 943 | ed~educazione della gioventù nelle scuole e negli Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
47 IV-1012 | anche più cauto colla gioventù e soprattutto coll' 48 IV-1022 | del protettore della gioventù,~canonicamente eretta. 49 IV-1038 | f) Lo studio della gioventù è di massima importanza; 50 IV-1038 | di carità.~a) La gioventù ama e vuol essere amata.~ 51 IV-1039 | del cuore della gioventù a ben dirigerlo.~e) Più 52 IV-1040 | animati, perché la~gioventù tiene il calore della 53 IV-1040 | maggiore.~m) La gioventù va soggetta alle 54 IV-1059(54) | in favore della gioventù femminile del luogo,~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
55 IV-1168 | facciano apostoli della gioventù, curino la scuola, le 56 IV-1182 | adolescenza e della gioventù è cura delicatissima e 57 IV-1182 | dell'apostolo della gioventù, don Giovanni Bosco, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
58 IV-1257 | grande apostolo della gioventù con essere prima Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
59 V- 13 | oratori in aiuto della gioventù abbandonata. Santissima 60 V- 15 | di oratori festivi, la gioventù 6 venga cristianamente 61 V- 15(6) | adoperano perché la gioventù. ./. 62 V- 33 | al caro patrono della~gioventù un altare nella chiesa 63 V- 40 | glorioso patrono della gioventù, l’angelico san Luigi. I 64 V- 81 | che nelle mani della gioventù è un caro compagno di 65 V- 81(9) | popolare ad uso della gioventù, Milano 1892, 325 p. 66 V- 123 | è lo scampo della gioventù, alla quale si tendono 67 V- 142 | di san Filippo per la gioventù maschile, il quale fu 68 V- 143 | quegli apostoli della gioventù che furono Ciapparelli 69 V- 146 | della educazione~della gioventù e della salvezza di 70 V- 148 | nella coltura~delle gioventù. Si trattò a lungo dei 71 V- 148 | l’apostolo della gioventù e ne prosperi le opere 72 V- 206 | fanno il gran bene alla gioventù, [317] assistono ./. 73 V- 225 | che hanno cura della~gioventù sono al certo 74 V- 242 | ove si educa la~gioventù, perché sapeva quanto il 75 V- 354 | tal modo a salvare la gioventù coll’innestare in essa 76 V- 434 | in favore della gioventù, per l’impianto e la 77 V- 436 | del popolo e della gioventù. Si sono fatti e si 78 V- 455 | affine di premunire la gioventù contro le insidie dei 79 V- 455 | tende a sottrarre la gioventù incauta dei due ./. 80 V- 457 | l’agricoltura e la gioventù pericolante e di 81 V- 457 | nutrire ed educare la gioventù che ivi s’intende 82 V- 561 | savia educazione~della gioventù, si permette inviare il 83 V- 563 | tesori ignoti, e la gioventù troverà lavoro in paese 84 V- 583 | zelante educatore della gioventù e fondatore dell’ 85 V- 585 | dove si~educa la gioventù nel culto del bello e 86 V- 585 | le officine dove la gioventù impara a guadagnarsi il 87 V- 724 | istrappare al male la gioventù e mantenerla o 88 V- 727 | Salva, o Madre, la gioventù pericolante nell’ 89 V- 739 | per agguerrire la gioventù contro i pericoli della 90 V- 783 | del circolo della gioventù, della lega dei padri di 91 V- 806 | vuole radunare quella~gioventù e inserirle nel cuore i 92 V- 886 | unzione, che scrisse in gioventù il nostro superiore »]. ./. 93 V- 894(7) | missione per levare la gioventù che i protestanti 94 V- 902 | ai vari comitati della Gioventù cattolica, del Patronato Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
95 V- 989 | popolari ad uso della gioventù, per scuole popolari col 96 V- 989 | quali il popolo e la gioventù ferentinese trovano già Opere santa Teresa Vol.-Pag.
97 VI - 81(308) più presto ogni fior di gioventù, e porre così un termine 98 VI - 111 | Sono allegrie di gioventù che poi, cedendo, danno Fiore di virtù Vol.-Pag.
99 VI- 146 | infervorano al bene la gioventù, li esercitano in 100 VI- 168 | accademie L’animo della gioventù è fatto per la verità, Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
101 VI- 287 | le buone~azioni della gioventù sono la consolazione La settimana con Dio Vol.-Pag.
102 VI - 327 | 14. Si profitti della gioventù. 15. E non si badi 38 103 VI - 327 | festivi. 18. Circolo gioventù cattolica. 19. Il vento 104 VI - 338 | 25. La gioventù~ 1. Alla gioventù 105 VI - 338 | La gioventù~ 1. Alla gioventù perdonate molto. 2. 106 VI - 349(70) | apostolo della gioventù abbandonata, nel 1885 Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
107 VI - 403 | popolazione e della gioventù a stento e per pochi 108 VI - 405 | Articolo III. Gioventù di Raimondo 1. La 109 VI - 405 | di Raimondo 1. La gioventù di Raimondo fu pari al Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
110 VI - 447 | special cura della gioventù femminile, che in Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
111 VI - 508 | dedicandosi alla gioventù femminile e alle opere 112 VI - 516 | scopo d’iniziare la gioventù maschile e femminile 113 VI - 535 | il brio della gioventù faceva sì che si sfogava 114 VI - 537 | più esemplari. Nella gioventù si comunicava più volte ( 115 VI - 554 | ripetere: « Colla gioventù non si può pretendere 116 VI - 558 | si divertiva la gioventù in ballonzare un po’ e ./. 117 VI - 566 | che a me la gioventù piace tanto: darò loro 118 VI - 569 | nubile sempre, fra la gioventù. In Savogno poi era Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
119 VI- 589 | Gli premeva tanto la gioventù e aveva fatto pratiche 120 VI- 590 | apostolo della gioventù e finalmente, ottenuto 121 VI- 605 | maschile, circolo della gioventù assistito dai sacerdoti 122 VI- 611 | Buzzetti in pro della gioventù in luogo. Le due anime 123 VI- 639 | che la cura~della gioventù è mezzo indispensabile Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
124 VI - 738 | per la educazione della gioventù. Piaceva pure a don Corso sante missioni Vol.-Pag.
125 VI - 837 | le pazzie della gioventù, le stoltezze della vita! L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
126 VI- 986 | così scarse. Anche la gioventù che raccogliamo non ci