O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 35 | Signore.~Questi avevano intelletto per sollevarsi alle cose 2 I- 46 | che nulla conosce;~l'intelletto è come giovine che poco 3 I- 47 | cuore, si istruisce l'intelletto,~si riceve luce da alto.~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 68 | che sono ammalati nello intelletto non distinguono il~ 5 I- 101 | ogni male. È Spirito di~intelletto che discopre i misteri Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 247 | medico, salute ed~intelletto".~ Oh quanto sono pazzi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 455 | quale mentre oscura~l'intelletto indura il cuore per la 8 I- 456 | 3.~Intanto accieca l'intelletto.~ 4. E perverte il cuore.~ 9 I- 489 | non intende con l'intelletto, epperciò rimane deluso. 10 I- 489 | dei beni terreni. Lo intelletto rimane~ottenebrato dal 11 I- 492 | le tenebre del nostro intelletto, che incoraggi il voler 12 I- 492 | il poter ragionare coll'intelletto.~ 3. Ingannano con far 13 I- 498 | potenze di memoria, di intelletto di volontà. Dall'altra 14 I- 516 | ottenebri il nostro intelletto, allora ci facciamo a 15 I- 523 | ogni~male. È Spirito di intelletto che discopre i misteri 16 I- 533 | pio.~ 3. Saliamo con intelletto semplice. Salomone 17 I- 533 | con l'ali dello~intelletto a conoscere Iddio! Se 18 I- 535 | dall'estasi di intelletto. Quei~fortunati 19 I- 535 | che si dicono poi di~intelletto e di volontà.~ 5. Le Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 632 | quello che mi addita l'intelletto e il criterio~d'uomo". 21 I- 633 | mostrano forza di intelletto.~ Ma questi <altri> di 22 I- 675 | sazie le facoltà dello~intelletto, della memoria, della 23 I- 688 | un~offuscamento di intelletto ed una noia incipiente 24 I- 688 | l'acciecamento dello intelletto, lo che è segno non che In tempo sacro... Vol.-Pag.
25 I- 844 | anima, la memoria, l'intelletto, la~volontà, che vanno 26 I- 866 | a perdere il bene dello intelletto. I fanciulli, che poco~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
27 I- 952 | perché le tenebre dello intelletto si~diradarono, la 28 I- 961 | con gli occhi dell'intelletto. Maria oh quanto 29 I- 967 | le potenze del suo intelletto, tutto il fervore 30 I- 976 | mentre parla aiuta l'intelletto dello scolaro~perché 31 I- 977 | mentre insegna, apre~l'intelletto a intendere, muove il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
32 I-1125 | del ed anche nell'intelletto mio. Ed ho pur trovato Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
33 I-1250 | parlare con più lucido~intelletto e con cuore più fervido, 34 I-1254 | a Dio.~Quel tuo intelletto che è ancor tanto vano, 35 I-1256 | calma nello~intelletto dello Altissimo e non Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
36 II1- 362 | perduto~il lume dello intelletto perfino nella reggenza Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
37 II1- 951 | tre potenze dell'anima: intelletto, memoria e volontà.~ Il~ 38 II1-1064 | santo entusiasmo: "L'intelletto, il cuore, il sangue 39 II1-1086 | l'emancipazione dell'intelletto umano dal potere Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
40 II2- 550 | della sapienza, dello intelletto, del~consiglio, della 41 II2- 587 | ottenete loro lume~d'intelletto a conoscere le arti Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
42 III- 24 | non hanno il ben dell'intelletto26. Anzi peggio ancora, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
43 III- 167 | altresì bisogno di un intelletto per distinguere ancor da Vieni meco... Vol.-Pag.
44 III- 322 | senso sviene, il mio intelletto si~ottenebra. Mosè disse 45 III- 325 | infuse l'anima, che è~l'intelletto della mente, l'affetto Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
46 III- 447 | facoltà che sono~dello intelletto, della memoria, della 47 III- 455 | non è vero che in te l'intelletto, la memoria e la volontà 48 III- 483 | limitata, opera<no> l'intelletto a conoscere, la memoria 49 III- 492 | che ricorda e~dallo intelletto che discerne le cose.~ 3. 50 III- 492 | di operare, allo intelletto quella di~intendere ed 51 III- 579 | dispone il~dono dello intelletto.~ 9. Finalmente a guisa 52 III- 580 | Questi~che hanno puro l'intelletto nelle intenzioni, pura Svegliarino... Vol.-Pag.
53 III- 689 | in loro oscurità di intelletto~e cattiveria di volontà. Il fondamento... Vol.-Pag.
54 III- 868 | in ogni uomo sono dello~intelletto, della memoria, della 55 III- 868 | di Dio istessamente l'intelletto che la~memoria e la 56 III- 898 | tutte le facoltà dell'intelletto e della memoria a ben~ 57 III- 918 | e le tue facoltà o di~intelletto o di volontà volgile 58 III- 970 | 8.~Più, col dono dell'intelletto Iddio conduce l'anima Il montanaro... Vol.-Pag.
59 III-1013 | tre cose che rovinano l'intelletto, corrompono il cuore e Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
60 III-1055 | tre cose che rovinano l'intelletto, corrompono il cuore e 61 III-1073 | confortate il vostro intelletto, sicché~conosciamo quale Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
62 III-1156 | serve per illuminare l'intelletto ed accendere la volontà~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
63 IV- 18 | della~guida dello intelletto.~Sono~taluni i quali Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
64 IV- 85 | anima, la memoria,~l'intelletto, il cuore sieno tutto e Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
65 IV- 128 | di sommissione~dell'intelletto e persuadersi che ogni 66 IV- 132 | nelle facoltà di~intelletto e di cuore.~Bisogna Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
67 IV- 216 | devono cogli occhi dell'intelletto riguardare alla purezza Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
68 IV- 267 | quale deve~parlare all'intelletto e al cuore suo e delle Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
69 IV- 325 | dono di carità apre l'intelletto a~conoscere i bisogni 70 IV- 326 | provengono da errori di intelletto più che~da malizia di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
71 IV- 418 | tutte le forze dello~intelletto vostro, con tutto l' 72 IV- 586 | di madre, che avete~intelletto per conoscere le loro 73 IV- 608 | fino a Dio; datemi intelletto e datemi scienza e 74 IV- 626 | a salute.~Mortificare l'intelletto e tener a freno la 75 IV- 684 | impegnar le forze dello intelletto, per~istudiare le virtù 76 IV- 684 | Dovete col vostro intelletto entrare nel loro 77 IV- 684 | entrare nel loro intelletto,~quanto la vostra 78 IV- 692 | richiede fatica di intelletto e tempo per~istudio, per Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
79 IV-1110 | favoriti del dono di intelletto~come sono i deficienti Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
80 IV-1190 | perfetto, perché dare~l'intelletto e il cuore a Dio per 81 IV-1190 | la conoscenza~dell'intelletto, insieme coll'adesione 82 IV-1191 | da parte dell'intelletto, con adesione da parte Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
83 IV-1253 | nelle tre potenze di intelletto, memoria e~volontà. 84 IV-1258 | Il buon criterio in un intelletto aperto può supplire in~ 85 IV-1291 | perpetuo studio di intelletto per conoscerne la 86 IV-1294 | fa entrare nel proprio intelletto il tesoro della~scienza.~ 87 IV-1307 | parlando, non ha intelletto capace per distinguere 88 IV-1325 | e voi illuminate il mio intelletto a ben~conoscere, movete Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
89 V- 24 | collo alla fatica e lo intelletto alle umiliazioni~e il 90 V- 117 | conoscemmo con quanto intelletto d’amore, con quale 91 V- 225 | sono ciechi e senza intelletto, i loro cani sono muti e 92 V- 316 | cui manca lo « ben dell’intelletto » 4 . Molte anime buone 93 V- 451 | scarsa il bene dell’intelletto. Nel vedersi utilizzati 94 V- 539 | di Dongo, che con intelletto d’amore ha vegliato e 95 V- 557 | dalla deficienza dell’intelletto. Quando si pensi che Opere santa Teresa Vol.-Pag.
96 VI - 41 serva di Dio, se non ha intelletto, non è buona più che per 97 VI - 41 più che per sé. Se ha intelletto, mi giova per governar 98 VI - 88 Vidi presenti al mio intelletto le tre Persone della~ 99 VI - 115 tutte, e queste hanno l’intelletto guasto e sono però 100 VI - 116 della contemplazione. L’intelletto è un pazzerello, basta Fiore di virtù Vol.-Pag.
101 VI- 160 | largamente. L’intelletto di suor Chiara cominciò 102 VI- 171 | avendo tuttavia molto intelletto hanno~cionondimeno cuore 103 VI- 179 | le rischiarava l’intelletto, le movea il cuore a più Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
104 VI - 201 pietà a ben amare, intelletto a meglio penetrare, 105 VI - 218 le tenebre del mio ?intelletto: porgetemi aita sì che Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
106 VI- 290 | istruzione giova allo intelletto umano, che la sostanza La settimana con Dio Vol.-Pag.
107 VI - 342 3. Egoismo nello intelletto, nel cuore, nel corpo in 108 VI - 342 è la superbia dello intelletto. 6. Tutti dottori, tutti Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
109 VI - 412 libero nel senso dello intelletto e sempre più ?ardente Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
110 VI - 472 si ./. acuiva l’intelletto di suor Chiara, qui si 111 VI - 491 scarse~del ben dello intelletto; in amare queste persone Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
112 VI - 713 lacerazione a più di un intelletto non ancora usato! Le 113 VI - 805 agli~occhi dell’intelletto ed agli affetti del Corso sante missioni Vol.-Pag.
114 VI - 831 dei tuoi maggiori, coll’intelletto le confronti e con la 115 VI - 837 del corpo. 4. Facoltà, intelletto, memoria, volontà, 116 VI - 847 ed accecamento dell’intelletto! Che direste voi, se in 117 VI - 847 quest’accecamento nell’intelletto, ne viene la durezza di 118 VI - 867 penitenza la memoria, l’intelletto, la volontà, con 119 VI - 906 per sé, lo infonde nell’intelletto, nel cuore del fanciullo 120 VI - 910 fierissima, il~suo intelletto si oscurò, indurossi il
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma