grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 276 | ultimi~minuti del suo denaro. Pure non se ne addà. Si 2 I- 374 | una manata119 di denaro.~ Oh, se anche per 3 I- 385 | gli~presentarono un denaro. E Gesù disse loro: Di Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 540 | andarsene a spasso, il~denaro per godersela un poco 5 I- 552 | sconoscente si vale del~denaro per intentarvi una lite 6 I- 599 | gli presentarono un denaro. Gesù disse loro: Di chi In tempo sacro... Vol.-Pag.
7 I- 848 | fatto dicono: "Datemi denaro e poi vi cedo tutto il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1108 | basilica. Eccovi il denaro che mi ha consegnato.~ -- 9 I-1108 | ha consegnato.~ -- Che denaro, che denaro!, risposi, 10 I-1108 | Che denaro, che denaro!, risposi, Non ne ho Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
11 II1- 120 | né oroargentodenaro nelle vostre bisaccie. 12 II1- 131 | senza lettere,~senza denaro, senza credito, 13 II1- 207 | più a far tesoro di~denaro che di anime. Il popolo 14 II1- 229 | mal vestito e~senza denaro, egli riteneva qualche 15 II1- 230 | Non aveva molto denaro e si valse della 16 II1- 253 | ordinato vescovi per denaro. Si interrogarono 17 II1- 253 | vili guadagnati al denaro, congiurarono perché 18 II1- 299 | con qualche offerta di denaro, esibite~voi stessi una 19 II1- 326 | disse: “Questo denaro~occorre a me per affari 20 II1- 332 | epitaffio: “Il tuo denaro~sia teco in perdizione”.~ 21 II1- 346 | Eraclio. Si munì di denaro e di viveri. Tolse 22 II1- 484 | diè tributo~di denaro, ma questo non fu 23 II1- 485 | che languono, il denaro serbiamolo per~le chiese 24 II1- 499 | medesimo a prezzo di denaro. Per questo orrendo 25 II1- 499 | per tre volte ricevendo denaro~rinunciò al papato e per Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
26 II1- 609 | A Riccardo occorreva denaro. Egli~patteggiò con 27 II1- 636 | Se tu vuoi godimenti o denaro,~assumi quanto ti 28 II1- 653 | con la forza del denaro creò al pontefice in 29 II1- 669 | posto in deposito~del denaro. Ma facciano pure quel 30 II1- 681 | non avrebbero mandato denaro~ed armi ai crociati. Il 31 II1- 717 | greco era esausto di~denaro ed in pericolo grave. 32 II1- 734 | di tempo e di~denaro. Un uomo a ricopiare 33 II1- 844 | di tenere in casa il denaro~che gli studenti 34 II1- 855 | Lo Stato ha bisogno di denaro; le rendite~del clero e 35 II1- 915 | 2. Francia paga in denaro per le guerre~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
36 II1- 960 | profetizzano~per denaro, e si riposano nel Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
37 II2- 123 | Il soldano gli offerì~denaro, ma Francesco instava: " 38 II2- 133 | per sua comodità denaro a Francesco, egli~ 39 II2- 179 | fama, che abborra~dal denaro, che sia pien di Nove fervorini... Vol.-Pag.
40 II2- 332 | ucciderlo. Per avere il denaro conclusero l'un di 41 II2- 338 | a larga mano~borse di denaro e diceva: "Ai poveri Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
42 II2- 451 | per riscuotere il~denaro, e avvenne le molte 43 II2- 451 | viaggio, lasciavano il denaro dello scotto sulla Vieni meco... Vol.-Pag.
44 III- 294 | a me poco~importa, il denaro mio l'ho distribuito ai 45 III- 383 | sperare un lucro di denaro. Per un impiego a danaro 46 III- 383 | è da guardare ad un denaro che perfino è atto a far Svegliarino... Vol.-Pag.
47 III- 709 | tempo perché il tempo è~denaro". Gli uomini spirituali Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
48 III- 748 | profetizzano per denaro e si~riposano nel Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
49 III-1121 | Numerate quanto di denaro sprecato~all'osteria, Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
50 IV- 11 | di roba, di~cibarie, di denaro.~E dovendo accudire alle Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
51 IV- 166 | sue dipendenti e del denaro amministrato.~Non Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
52 IV- 336 | Prenda pure nota del denaro, delle suppellettili e~ 53 IV- 350 | di abito e di denaro sufficiente per~ 54 IV- 362 | o rappresentanti denaro ovvero che~danno diritto 55 IV- 362 | non si ripone il denaro occorrente per le~spese Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
56 IV- 401 | non si ripone il denaro occorrente per le~spese Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
57 IV- 438 | siccome in giornata il denaro è deprezzato per una 58 IV- 506 | che persona senza denaro è persona morta, ma 59 IV- 690 | viene da sé: viene il denaro, vengono gli~altri mezzi Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
60 IV-1064 | ed al bisogno loro.~e) Denaro non si può accordare a Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
61 IV-1138 | pure quelle~sommette in denaro che non si richiedono Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
62 IV-1221 | pure quelle sommette in~denaro che non si richiedono Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
63 V- 157 | Antonio, la somma in denaro corrispondente alla 64 V- 286 | assai meglio il loro denaro e potrebbero istruire,~ 65 V- 286 | dispersione di denaro e di forze. La nostra 66 V- 287 | di concorrere col suo denaro, colla sua intelligenza, 67 V- 314 | illusi, partono senza~denaro, senza appoggio per 68 V- 322 | non solo col vostro denaro ma colla vostra presenza,~ 69 V- 358 | offerta di case e di denaro, ma desolante è invece 70 V- 393 | fare l’offerta in denaro, potrebbero dare legname 71 V- 401 | ruderi, quantunque col denaro e col protettorato delle 72 V- 429 | offerte in oggetti o in denaro. Ci~lusinghiamo che i 73 V- 436 | un aiuto d’opera o di denaro e favorendo il loro 74 V- 468 | sacrifici di tempo, di denaro e talvolta di~salute, 75 V- 478 | questi le negava il denaro per tornare al suo paese. 76 V- 481 | loro affetto e del loro denaro. Per voi pure preghiamo, 77 V- 525 | col consiglio, col denaro e coll’opera le case 78 V- 529 | hanno consacrato tempo,~denaro, cuore e fino la vita, 79 V- 534 | coll’opera, col denaro o colla preghiera, ed i 80 V- 569 | si rifecero con quel~denaro di debiti contratti e di 81 V- 576 | si ingegnano a mandare denaro e personale per 82 V- 596 | come collocare il denaro, che anzi si trovò 83 V- 634 | o l’opera o il denaro o la preghiera, per far 84 V- 674 | traffico, del moto, del denaro. Con rapidità fulminea 85 V- 701 | a mandare offerte in denaro e oggetti per la fiera. 86 V- 749 | offerte in oggetti e in denaro,~ricordando la promessa 87 V- 763 | Fate presto... Volete denaro? Già... ve l’ho promesso... 88 V- 800 | son gelosi che il denaro qui guadagnato non si 89 V- 803 | denominate templi del denaro. Ora la chiesa e il 90 V- 831 | tosto ad aiutare con denaro e con armi. L’esempio 91 V- 858 | aggirano a raccogliere denaro e doni per potere nel 92 V- 871 | fra la corruttela del denaro e della prostituzione, 93 V- 895 | cattolici con poco denaro e~male ascoltati negli Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
94 V- 974 | colla elemosina in denaro. Chi offre una lira sarà 95 V- 979 | di preziosa offerta in denaro. Auguro che L’Eco di Val 96 V- 986 | qualsiasi offerta di denaro o di oggetto domestico Opere santa Teresa Vol.-Pag.
97 VI - 83 | deve che non si getti~denaro in regali. Al confessor Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
98 VI - 429(85) Raimondo non aveva~più denaro per comprarle. Preso da Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
99 VI - 520 | prestavano lavoro o~denaro. Noto che i lavori della Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
100 VI- 597 | chi aveva promesso il denaro~fallì e il mercante pure 101 VI- 627 | Riforma, si è fatto con denaro italiano e con personale Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
102 VI - 699 | alla casa offerte in denaro perché si preghi la Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
103 VI - 741 | le sue ragioni, ma di denaro per vivere non ebbe che 104 VI - 741 | colle mani vuote di denaro~comperò il convento di 105 VI - 749 | per opere varie, e denaro non gli mancò mai per 106 VI - 754 | Non si aveva denaro di ./. sorta in riserbo, 107 VI - 771 | del Lavoro, ma denaro da nessuno. Cordiale era 108 VI - 772 | E come si stava poi a denaro per i pagamenti? Denari 109 VI - 773 | terreno fu ceduto e il denaro inviato a Roma per le 110 VI - 790 | ma sarà tempo e denaro sprecato. Nelle attuali Corso sante missioni Vol.-Pag.
111 VI - 879 | degli amici, aiuto del denaro e favori nel giudice, e L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
112 VI- 973 | Si era scarsi di denaro, mancava la legna che ci 113 VI- 973 | alcun male. Non c’era denaro, eppure al sabato non 114 VI- 987 | e ne ricevetti del denaro. Il padre mi rimproverò 115 VI- 987 | mi venisse a gola il denaro, e confessai d’averlo 116 VI- 987 | e a restituir loro il denaro che egli mi mise in mano,
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma