grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Cenni intorno alla vita di A. Succetti...
    Vol.-Pag.
1 II2- 278 | Ausiliatrice, nata a Savogno (Sondrio) il 1 gennaio 2 II2- 278 | Guanella: gli anni di Savogno 1867-1875, Roma 1991, 3 II2- 279 | di Mornese. Nacque in Savogno da Giovanni Succetti e 4 II2- 279 | addì 1 gennaio 1845.~ Savogno è villaggio umilissimo 5 II2- 279(2) | Guanella:~gli anni di Savogno, p. 295, nota 39: “ 6 II2- 280 | d'Europa. Al piano di Savogno, dopo breve~cammino, è 7 II2- 280 | poco meno modesta che Savogno. Si erge sul~vertice di 8 II2- 281 | nel villaggio di Savogno, che è fervido tuttavia 9 II2- 292 | Erano venerandi in Savogno un vecchio ed una 10 II2- 294 | che, vive tuttodì, da~Savogno passarono di conserva al 11 II2- 294(26) | altre tre giovani di~Savogno: Caterina Succetti nata 12 II2- 300 | consorelle che seco da Savogno erano~venute a Mornese, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
13 II2- 564(125) indimenticati figli di Savogno:~qui nomina alcuni Nella scuola… Vol.-Pag.
14 III- 592 | 1867-1870) tenuti a~Savogno e culminata nella Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
15 IV- 39(17) | nella cura d'anime a Savogno (Sondrio), mentre l'A. Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
16 IV- 798(54) | don Luigi Guanella a Savogno (Sondrio), aiutandolo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
17 V- 8 | offerte N. N. L. 10,00 Savogno~ Piccole offerte N. N. 18 V- 406 | antiche parrocchiane di Savogno. A Damasco, a Caifa, a 19 V- 581 | in diocesi, dedicai da Savogno un opuscolo, Ammonimenti 20 V- 732 | miei~parrocchiani di Savogno perché ove taluno Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
21 V- 959 | spirit‹uale› a Savogno, dove molto lavorò in 22 V- 976 | mi parla 140 di Savogno. Dica che da qui e La settimana con Dio Vol.-Pag.
23 VI - 363(93) del cimitero di Savogno; non sono state reperite Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
24 VI - 434(94) nella cura pastorale di Savogno durante il triennio Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
25 VI - 508 | vita, raggiunse l’A. a Savogno, il piccolo borgo 26 VI - 508 | sin dal periodo di Savogno, l’A. iniziò a ritenere 27 VI - 517 | don Luigi a Prosto ed~a Savogno ma, a differenza delle 28 VI - 517 | di Dio ad assistermi a Savogno dove era stato 29 VI - 518 | ora di erta discesa da Savogno a Prosto presso quel 30 VI - 518 | si~diceva: « Circondate Savogno di mura e avrete un 31 VI - 520 | Serva di Dio non solo a Savogno ma anche a Fraciscio 32 VI - 524 | noi e non dimenticate Savogno. Veniteci a trovare e 33 VI - 524 | molte altre persone di Savogno. Dimoravano poi qualche 34 VI - 524 | per tale abbandono di Savogno ed evitare~ogni 35 VI - 524 | era venuta a~Savogno e con eguale 36 VI - 526 | che si era prefisso a Savogno e del quale già si è 37 VI - 528 | il tempo tanto a Savogno come a Fraciscio, benché 38 VI - 528 | da che fu con me a Savogno, si comunicava quotidie 39 VI - 532 | XLVI. So che stando a Savogno la Serva di Dio era 40 VI - 532 | per qualche anno a Savogno unitamente a me, e 41 VI - 533 | chiesa di Fraciscio, di Savogno, per quanto io stesso mi 42 VI - 534 | con don Bosco. ./. A Savogno passavano di tempo in 43 VI - 534 | maestra della fede. A Savogno e poi~negli ultimi anni 44 VI - 536 | poi nella parrocchia di Savogno~che ancor giovinetta e 45 VI - 537 | della parrocchia di Savogno e in ultimo le Figlie di 46 VI - 537 | da Chiavenna,~da Savogno per trattenersi alcun 47 VI - 537 | alcun poco con lei. Da Savogno venivano le figlie~ 48 VI - 540 | nella parrocchia di Savogno, pativa per quegli 49 VI - 541 | nel~soggiorno con me a Savogno, allora in età dai 35 ai 50 VI - 543 | il povero ? Nesin ». A Savogno non faceva che narrare e 51 VI - 545 | colla Serva di Dio a Savogno e di poi, io mi 52 VI - 545 | mal sottile, venisse a Savogno colla~sorella Margherita 53 VI - 546 | altri che se stessa. In Savogno era tutta per promuovere 54 VI - 546 | si diceva di poi che Savogno si poteva circondare di 55 VI - 546 | quotidianamente in Savogno e lo si doveva molto 56 VI - 547 | della Cintura a~Savogno, dell’Addolorata a 57 VI - 547 | della~chiesa! ». Ed in Savogno, a quelli che credevansi 58 VI - 549 | sia in Fraciscio sia a Savogno, quando~si portava il 59 VI - 552 | avveniva più spesso in Savogno, presso le famiglie 60 VI - 553 | teste, quando lasciato Savogno mi recai a Torino, circa~ 61 VI - 555 | rispetto religioso. In Savogno poi ne~avevano perfino 62 VI - 555 | la videro partire da Savogno deploravano come se 63 VI - 557 | Fraciscio e molto più a Savogno. Avversarie non ne ebbe 64 VI - 558 | come già dissi. In Savogno ogni ceto di persone ne 65 VI - 558 | di quella cena. In Savogno, nella casa~vicina alla 66 VI - 563 | a me, soggiornante a Savogno: « Le pene di questo 67 VI - 564 | avvilirla. Stando a Savogno, notava in lei segno di 68 VI - 564 | Chiesa ed ai morti ». A Savogno diceva: « Aiutate tutti 69 VI - 565 | di venire con me a Savogno, si presentò dicendo: « 70 VI - 565 | ma specialmente a Savogno quanta~miseria! ». Il 71 VI - 568 | sia a Fraciscio sia a Savogno, mi è sempre apparsa 72 VI - 568 | in venerazione a Savogno. I savognesi si 73 VI - 569 | fra la gioventù. In Savogno poi era apostola 30 di 74 VI - 569 | come dissi altrove. In Savogno si sollevarono da taluni~ 75 VI - 570 | giovane sposo Clara in~Savogno. Consigli dati dalla 76 VI - 570 | consta, specialmente in Savogno sortirono felicissimo 77 VI - 571 | di Fraciscio e di Savogno molte volte li sentivo 78 VI - 572 | in Dio. Io, teste, in Savogno aveva molte 79 VI - 573 | di Dio, stando con me a Savogno, diceva a me come diceva~ 80 VI - 574 | della~chiesa di Savogno, in difficoltà che 81 VI - 576 | in contrario. A Savogno altrettanto. CXXXVIII. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
82 VI- 589 | economo spirituale in Savogno, ove rimase~sette anni 83 VI- 618 | anni che fu parroco a Savogno in ogni anno faceva~più Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
84 VI - 727 | nella~cura di Savogno, il novello parroco 85 VI - 729 | e~cosidetto curato a Savogno Il direttore spirituale 86 VI - 730 | la parrocchia di Savogno e un giorno certo 87 VI - 730 | che lei è destinato per Savogno: mi è nato ieri un 88 VI - 731(26) l’A. trasferitosi a Savogno nel giugno 1867; cfr. M. 89 VI - 731(26) Guanella: gli anni di Savogno, Roma 1991, pp. 42-43, 90 VI - 731 | cosiddetto curato di ?Savogno spiegava nella 91 VI - 731 | Il don Guanella a Savogno cominciò a fare da 92 VI - 732 | tosto si affrettò a Savogno e dato mano alla campana 93 VI - 732(30) Guanella: gli anni di Savogno, p. 44. 94 VI - 733 | Circondate di mura Savogno e ne avrete un convento ». 95 VI - 733 | ricovero, il curato di Savogno si prestava a tutti e~ 96 VI - 734 | nostri. Il curato di Savogno seguiva i passi del 97 VI - 734 | indirizzo del curato di Savogno perché lo si diceva 98 VI - 734 | Parecchie famiglie di Savogno e la~chiesa stessa 99 VI - 734 | l’ufficio suo in Savogno, e doveva essere 100 VI - 734 | che lo~surrogasse in Savogno, don Guanella ottenne di 101 VI - 735 | triennio. Il curato di Savogno aveva con sé la sorella 102 VI - 735 | serva di Dio, che in Savogno godeva alto credito di 103 VI - 735 | originale di curato di Savogno 39 manifestava 104 VI - 735(39) Originale: Savogno /nutriva/. 105 VI - 739 | sui monti~alpestri di Savogno. Aveva poi l’esempio di 106 VI - 739 | in passare da Savogno a Torino, ed alla 107 VI - 739 | parere di ?lasciare Savogno, e allora il superiore 108 VI - 749 | mio antico successore a Savogno, il~quale mi fece ./. 109 VI - 780 | Pozzo Pasquée. ‹Da› Savogno inviò taluni giovanotti 110 VI - 786 | quando come parroco in Savogno ospitava qualche 111 VI - 786 | Ed ai parrocchiani di Savogno e di Prosto raccomandava Corso sante missioni Vol.-Pag.
112 VI - 818 | sua povera canonica di Savogno, in aiuto della sua L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
113 VI- 967 | l’idea di costituire a Savogno un fondo per una pia 114 VI- 998 | d’anime› a Prosto e a Savogno. Tentai inutilmente di 115 VI-1003 | 1915~Quando ero a Savogno concorsi per Caspano:
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma