IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ femmineo 2 femminette 2 femminiero 1 femminile femminili 21 femminuccia 1 femminuccie 1 | Frequenza⯅⯆ 110 barbari 110 caduta 110 certe 110 femminile 110 generosi 110 guadagno 110 guardate | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze femminile |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 420(429) ad un personaggio~femminile.~ ./. Il fondamento... Vol.-Pag.
2 III- 862 | della congregazione~femminile (cfr. Elda Soscia, Le Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
3 III-1137(1) | Istituto femminile sorto nel 1863 per Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
4 IV- 80 | per la congregazione femminile, indicandovi le linee Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
5 IV- 113 | ordinate nel sesso femminile, perché è opera più 6 IV- 114 | DEL COMPARTIMENTO FEMMINILE~DELLA PICCOLA CASA~ ~ 7 IV- 156(29) | della congregazione femminile~a Pianello Lario.~ 8 IV- 158(31) | della congregazione femminile, sorta per opera del~ Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
9 IV- 162 | famiglia religiosa~femminile, completando così il 10 IV- 163(1) | della congregazione femminile, per opera del parroco~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
11 IV- 182 | della congregazione femminile. Tale approvazione era 12 IV- 191(6) | Lario la~congregazione femminile. Sulle vicende iniziali Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
13 IV- 196 | dell’istituto femminile fa pensare al 1898, dal~ 14 IV- 196 | della congregazione~femminile.~Il~manoscritto termina 15 IV- 198(1) | la congregazione~femminile. Sull'attività di Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
16 IV- 210 | per la congregazione femminile. Di esso pubblichiamo~ 17 IV- 210 | della~congregazione femminile (cfr. a p. 212) fa 18 IV- 210 | di inizio dell’istituto~femminile. La stesura deve essere 19 IV- 212(2) | la congregazione~femminile. Sull'attività di don Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
20 IV- 220 | per la congregazione~femminile, dal titolo Costituzioni Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
21 IV- 244 | trasferirvi il reparto~femminile della Casa della divina 22 IV- 244 | maschile e quello femminile, su cui insisteva~tanto 23 IV- 244 | della congregazione femminile e, a tal fine, compose 24 IV- 282 | gli infermi di sesso femminile,~4) di~sesso maschile.~1.~ 25 IV- 296 | da notare le divisioni femminile e maschile;~b) le~ 26 IV- 296 | della divisione femminile in abiti:~c)~delle suore Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
27 IV-3328 | per la congregazione femminile. In questo lavoro egli Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
28 IV- 462 | debolezza del sesso femminile.~Ma non vi lascerete Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
29 IV- 776 | gioventù specialmente femminile da pensare contro di voi 30 IV- 792(38) | della gioventù femminile. Fu beatificata nel 1908,~ 31 IV- 802(61) | della congregazione femminile, a~cui l'A. qui accenna, Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
32 IV- 831 | ed alla gioventù femminile.~Valetevene~ancor di Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
33 IV- 836 | della congregazione femminile, dal quale uscì eletta~ 34 IV- 836 | per la congregazione femminile e di~norme disciplinari. Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
35 IV-1370 | all’istituto~femminile; a suo luogo ciò verrà Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
36 IV- 876 | maschile e quello femminile e a tale scopo vi~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
37 IV- 889 | ad nemus, pia casa~femminile che promette di superare 38 IV- 895 | maschile e quello femminile, il luogo e il~giorno Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
39 IV- 942 | esigeva che l’istituto femminile fosse nettamente Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
40 IV- 966 | i due rami, maschile e femminile, dell’istituzione,~ 41 IV- 966 | nuova sede al reparto femminile della~Casa della divina 42 IV-1021(31) | la~congregazione femminile. Sull’azione del Coppini 43 IV-1059(54) | favore della gioventù femminile del luogo,~affidata alle 44 IV-1061(55) | avvio la congregazione femminile.~ ./. 45 IV-1080(61) | madre dell'istituto femminile.~ ./. Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
46 IV-1259 | studio o~di professione femminile.~Il venerabile Giuseppe Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
47 IV- 860 | alla congregazione femminile; ad esse se ne possono Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
48 V- 17 | altro asilo e scuola femminile in via Ravana 8 n. 9, e 49 V- 47 | maschile dal femminile e~li unisce in ispirito 50 V- 150 | Nel compartimento femminile hanno le piccole arti ./. 51 V- 250(3) | alla congregazione femminile fondata dall’A., 52 V- 258 | culmine del ricovero femminile di Santa Maria~in Como 53 V- 258 | sorge il ricovero femminile di Santa Maria,~che 54 V- 261 | sorge un vasto ricovero femminile che accoglie oltre~ 55 V- 317 | ed un oratorio festivo femminile. Oratorio ed asilo sono~ 56 V- 398 | È l’unica istituzione femminile italiana in Gerusalemme, 57 V- 453 | le due case, maschile e femminile, di Ardenno si dovettero 58 V- 502 | un ricovero-pensione femminile a favore di persone~ 59 V- 508 | può diventare ricovero femminile e casa di pensione per 60 V- 522 | tentano un ricovero femminile.~Ivi quattro povere 61 V- 541 | colonia e alla casa femminile di~Bosco Parrasio e 62 V- 545 | e di un oratorio femminile. Colla cooperazione del 63 V- 546 | due opere, maschile e femminile, in Ardenno,~provincia 64 V- 612 | vi impiantò un ricovero femminile e vi mandò a reggerlo le 65 V- 613 | installato il ricovero femminile sotto il nome glorioso 66 V- 713 | paralleli, quello femminile e~l’altro maschile, 67 V- 742(14) | dell’oratorio femminile di Fratta Polesine è 68 V- 743 | infantile, una scuola femminile professionale ed un 69 V- 752 | maschile come in quello femminile. Il nostro don Martino 70 V- 771 | nel comparto femminile con le suore dell’ 71 V- 781 | riparti~maschile ./. e femminile. Vi ha pure, in mezzo a 72 V- 781 | di lavoro, l’oratorio femminile; da Trecenta a San 73 V- 783 | opere a favore del ceto femminile. Si sa che il Santo~ 74 V- 787 | un~laboratorio femminile destinato a togliere 75 V- 810 | Una fondazione femminile combinata - Mons‹ignor› 76 V- 810 | Una fondazione femminile stabilita - Forse una 77 V- 904 | un ospizio orfanotrofio femminile 15 e poi spirava nel Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
78 V- 948(91) | all’istituto femminile aperto nel 1897 nella 79 V- 953 | lungi il compartimento femminile, alla distanza di circa 80 V- 971 | un ricovero-pensione femminile a favore di persone~ 81 V- 973 | e di una congregazione femminile detta delle Figlie di 82 V- 988 | diviso in due comparti: femminile l’uno per le vecchie 83 V- 989 | Nel ricovero femminile si educano pure Opere santa Teresa Vol.-Pag.
84 VI - 2 | guida della comunità femminile che trovò a Pianello del Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
85 VI - 447 | cura della gioventù femminile, che in parochia correva 86 VI - 477 | di mente, per il sesso femminile l’una, per il sesso ? Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
87 VI - 508 | alla gioventù femminile e alle opere di carità. 88 VI - 510 | della religiosità femminile tipica dell’epoca. Nella 89 VI - 516 | la gioventù maschile e femminile alla frequenza dei santi Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
90 VI- 587 | per quella femminile suggeriscono che la 91 VI- 599 | delle due case, femminile e~maschile. Soggiunse a 92 VI- 605 | comparto di ricovero femminile e maschile, separato 93 VI- 605 | ricovero semplicemente femminile, assistito nel servizio~ 94 VI- 607 | in tre comparti, il femminile più numeroso, di orfane 95 VI- 607 | per l’oratorio festivo femminile. In questa casa, 96 VI- 611 | due comparti maschile e femminile; si riuscì ad impiantare 97 VI- 614 | e di oratorio festivo~femminile. Pio x decorò il degno 98 VI- 616 | ed oratorio festivo femminile in via Trionfale, dove~ 99 VI- 618 | istituzione maschile e femminile, secon?do che la divina Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
100 VI - 754 | Nel mezzo fra la casa femminile e maschile segnate la 101 VI - 757 | destinarla~al comparto femminile, ma pareva soverchio il 102 VI - 762(83) Telegrafici al Ricovero femminile di Santa Maria della 103 VI - 766 | si può l’oratorio femminile e si fanno catechiste ai 104 VI - 775 | infelici~nel sesso femminile di ogni età e condizione. 105 VI - 793 | pure un ricovero femminile che è sempre al completo. 106 VI - 800 | infantile, d’una scuola femminile di lavoro ed insieme di 107 VI - 800 | oratorio festivo pure femminile.~Il reverendissimo 108 VI - 808 | ricovero di sesso femminile per ogni classe e per 109 VI - 809 | con oratorio festivo femminile. ./. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
110 VI- 998 | Prima la congregazione femminile, più numerosa e riuscita: