grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 166 | così perché i turchi barbari, salendo alla Italia ed Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 258 | Quando vennero i barbari e che~spogliarono le 3 I- 287 | continue invasioni dei barbari era certo Ezio, generale Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 477 | servo in mano dei barbari. Era vescovo, era In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 834 | ed ora un popolo di barbari è convertito in una~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
6 II1- 29 | popoli~conquistatori, i barbari, gli sciti, i celti, i 7 II1- 40 | la sua vittoria~ nei barbari guerrieri,~ cavalli e 8 II1- 52 | dai greci come dai barbari,~finché scomparvero non Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
9 II1- 159 | le belve. I più erano barbari, africani,~mauri, siri, 10 II1- 167 | schiava in mano ai barbari.~Fra quei che furono 11 II1- 168 | persiani da oriente e i~barbari dal settentrione 12 II1- 170 | dalle invasioni dei barbari, erano venuti in grave 13 II1- 227 | favorevole ./. ai barbari, e col dichiararti~ 14 II1- 245 | impero erano i capitani barbari di~nome Bautone, Alarico, 15 II1- 247 | le nazioni dei barbari. La regina Fretigilde 16 II1- 254 | occidente, mentre altri barbari devastavano l'oriente. ./. 17 II1- 263 | terrore i nemici ed i~barbari innondavano da ogni 18 II1- 263 | In~Africa i barbari ariani chiudevano le 19 II1- 263 | Questo nugolo di barbari~minacciavano pur l' 20 II1- 264 | Dopo che a Roma, i barbari si~rovesciarono sulla 21 II1- 265 | Un altro figlio~dei barbari, Odoacre, si dispone a 22 II1- 279 | Questo nugolo di barbari, che circondano allo 23 II1- 285 | alla fede un popolo di barbari.~ 4. Un Timoteo, 24 II1- 286 | dalle irruzioni dai~barbari. Parlava con forbitezza 25 II1- 288 | ai greci ed ai barbari. Con~la parola e con l' 26 II1- 306 | Indi piombarono i barbari. Anastasio per 27 II1- 327 | i~danni cagionati dai barbari uopo è applicarsi allo 28 II1- 343 | scorrerie dei barbari e sarà effusione di~ 29 II1- 351 | imputridite, onde i barbari se ne allontanarono.~ In 30 II1- 351(327) Originale: onde i barbari accostandosi sclamavano: « 31 II1- 396 | gran parte quello che i~barbari già le rapirono.~ ./. 32 II1- 411 | scorrerie dei~normanni barbari. Lodovico, reputando ciò 33 II1- 416 | Ma quei re non erano barbari.~Ricomposti come buoni 34 II1- 416 | dalle~invasioni dei barbari.~ I normanni, stanchi di 35 II1- 418 | strappare ora dai barbari ed ora dai potenti del 36 II1- 443 | a rifugio nei monti. I barbari fecero nella sventurata~ 37 II1- 444 | può ottenere che i barbari non~massacrino tutti i 38 II1- 448 | sciagure~esterne di barbari allo altissimo fine di 39 II1- 451 | gli stessi barbari. Ungari, carinzii, 40 II1- 451 | vescovo in combattere i~barbari cadesse miseramente 41 II1- 451 | la conversione di quei~barbari. Erano i normanni, 42 II1- 454 | fede e il castigo dei barbari rialzano il costume.~7. 43 II1- 456 | assumerà al cielo”. I barbari spogliaronla fino al 44 II1- 456 | Pons~sconfisse i barbari e, venuto presso al 45 II1- 459 | a loro agio dai barbari stessi.~ In Ispagna 46 II1- 460 | che una turba di barbari~norvegi, danesi, 47 II1- 460 | dalle irruzioni dei barbari.~ La Chiesa di Reims era 48 II1- 461 | innanzi per risposta ai~barbari un cane scabbioso495. 49 II1- 469 | a convertire quei barbari. Invadeva<no> intanto 50 II1- 479 | riceve i popoli barbari, che~presi dalla soavità 51 II1- 481 | nella Prussia. I barbari~l'assalgono, trucidano 52 II1- 481 | patire. Vestiremo da barbari noi stessi, lavoreremo 53 II1- 481 | riconosciuto da altri barbari vien ferito con sette 54 II1- 485 | degli avversari. I barbari~chiedono perdono dei 55 II1- 485 | santo dell'anno 1012. I barbari~disponevano per gettarne 56 II1- 485 | nelle innondazioni dei barbari condotti da Svenone 57 II1- 486 | contro le invasioni~dei barbari ed erigere templi, 58 II1- 495 | Dio. Quando i normanni barbari si fanno a~strappare per Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
59 II1- 542 | già contro ai barbari, erano ancor in~presente 60 II1- 556 | che ieri erano barbari temuti, oggi,~condotti 61 II1- 598 | le irruzioni~dei barbari, le empietà dell'eresia 62 II1- 615 | mostra a quei barbari le virtù di un vero 63 II1- 622 | godimenti un~nugolo di barbari l'assalgono. Isacco li 64 II1- 626 | numero cadde e fu dai~barbari incatenato. In 65 II1- 643 | chiamano ignoranti e barbari i secoli del Medio evo.~ 66 II1- 644 | delle irruzioni dei barbari. Gli ecclesiastici~ 67 II1- 654 | sanguinoso. I barbari fecero dei nostri 68 II1- 668 | sorpassavano quelle dei~barbari più crudi. Per colmo di 69 II1- 671 | al progresso dei~barbari di Tartaria, provvedeva 70 II1- 688 | sotto ai piedi dei barbari".~ ~ 5. Bonifacio parla 71 II1- 743 | per iscacciare i barbari alemanni dall'Italia e 72 II1- 805(450) Solano] di andare ai barbari dell'Africa,~sperando di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
73 II1- 956 | la sua vittoria~ nei barbari guerrieri,~ cavalli e 74 II1- 973 | da oriente ed i barbari dal settentrione 75 II1- 981 | e quando un nugolo di barbari goti,~sciti, svevi, geti, 76 II1- 982 | hai reso favorevole ai barbari, e col dichiararti 77 II1- 997 | al servaggio dei barbari, i musulmani~infedeli.~ 78 II1-1003 | patiti per mano dei barbari.~ Carlomagno veniva 79 II1-1003 | i popoli ancora barbari dell'Europa, per 80 II1-1007 | invasioni dei normanni, barbari che da Svezia e da 81 II1-1009 | dallo irrompere dei barbari. Affrettati, ché io ti Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
82 II2- 89 | li hanno in conto di barbari. Gli europei li chiamano Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
83 III- 25 | istessa di altrettanti barbari si rovesciavano sopra i~ 84 III- 30 | si osserva ancor tra i~barbari, perché non si è mai 85 III- 58 | più crudeli che i barbari a mettere in pratica 86 III- 91 | fra la via sorpreso dai barbari i quali,~resolo schiavo, Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
87 III- 201 | sfidano la ferocia dei barbari. Vengono i vergini~e Vieni meco... Vol.-Pag.
88 III- 286 | non si acquetarono quei barbari.~Rialzaronlo dal circolo 89 III- 433 | si presentano ai~barbari e li minacciano con dire: " Svegliarino... Vol.-Pag.
90 III- 645 | resti pure tra i barbari.~ 5. Noi dobbiamo Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
91 III- 770 | il terrore, i barbari scendevano ad inondare 92 III- 771 | distrutta. Il nembo dei barbari condotti da Alarico 93 III- 771 | Dopo che a Roma, i~barbari si rovesciarono sopra la 94 III- 772 | cielo". Attoniti~quei barbari le accompagnarono pure 95 III- 772 | Un altro figlio dei barbari, Odoacre, prese il posto 96 III- 773 | Questo nugolo di barbari, che~circonda allo 97 III- 775 | e fami a desolare. I~barbari si succedevano con 98 III- 777 | scorrerie dei barbari e sarà in~copia effusion 99 III- 778 | tempestose dei barbari sclamava~Girolamo: " 100 III- 781 | fuori l'assaltarono~i barbari. Ora non è a dire come 101 III- 787 | scendevano in orde di barbari. I nostri~gridarono con Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
102 III-1044 | simili alle orde dei barbari di~quindici secoli fa, Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
103 III-1111 | civile~innondando i barbari, un Benedetto di nome e Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
104 IV- 40 | di S. Benedetto, dei barbari, degli ariani a Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
105 IV-1266 | è peggio, infedeli e barbari.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
106 V- 435 | dal disertamento dei barbari. Né v’ha chi ignori l’ 107 V- 453 | promovendo i~lazzi e i barbari scherzi degli uni, la Opere santa Teresa Vol.-Pag.
108 VI - 132 | me l’hanno rapito i barbari ed io non posso aver Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
109 VI - 254 | fosse rapita dai barbari e trasportata~lungi in 110 VI - 254 | Baccurio, il re di quei barbari 194 , accadde che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma