IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ facinoroso 2 facio 1 facis 1 facoltà facoltative 1 facoltosa 1 facoltosi 6 | Frequenza⯅⯆ 110 vengano 109 costretto 109 eglino 109 facoltà 109 fragilità 109 lasciano 109 liberalismo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze facoltà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 55 | dì, ma è perfetta nelle facoltà di intendere e di volere.~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 90 | vale a perfezionare le facoltà intellettuali~dell'uomo. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 135 | sana, nessuna delle facoltà della mente,~nessuno dei 4 I- 170 | n'ebbe piene le facoltà dell'anima,~pieni i 5 I- 172 | piena di grazia nelle facoltà dell'anima, nei sensi Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 226 | di~pasta preparata. Le facoltà della vostra mente Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 544 | totale delle facoltà di mente e di cuore, <i 8 I- 550 | intiepidiscono le facoltà mentali,~si lasciano 9 I- 585 | istupiditi nelle facoltà morali. Quando~il buon 10 I- 585 | profitto le stesse facoltà mentali. Un di quei Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
11 I- 675 | Saranno poi sazie le facoltà dello~intelletto, della 12 I- 680 | tutto a tutte le facoltà dello spirito. Egli è~ 13 I- 708 | Dio si va con tutte le~facoltà dell'anima. Si va a Dio 14 I- 747 | nelle facoltà dell'anima. Infreniamo In tempo sacro... Vol.-Pag.
15 I- 879 | dell'anima, nelle~facoltà stesse del corpo.~ 6. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
16 I-1077 | in medicina~della facoltà di Parigi, residente a 17 I-1107 | e considerato con le facoltà delle menti~nostre. I 18 I-1136 | Signora di Lourdes, con facoltà d'indossarlo ogni Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
19 I-1170 | di impiegare per lui le facoltà~dell'anima tua? Se tu Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
20 II1- 330 | due opere buone. Diè facoltà al ministro di far Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
21 II1- 750 | del corpo che~nelle facoltà dell'animo. Gli dolse a Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
22 II2- 60 | ma il monarca gli diè facoltà di~predicare nel suo Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
23 II2- 148 | Italia ai quali fu~data facoltà di poter accettare nell' Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
24 II2- 456 | avevano ricevuta facoltà di rimettere i~peccati, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
25 II2- 588 | stato del corpo, nelle facoltà della mente, negli~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
26 III- 148 | del corpo e le stesse facoltà~dell'animo per godere 27 III- 165 | obbediscano tutte le facoltà dell'anima mia, tutti i Vieni meco... Vol.-Pag.
28 III- 267 | carcere~ ./. sono le facoltà della mente e del~cuore. 29 III- 325 | dell'uomo. Queste tre facoltà costituiscono la 30 III- 347 | l'ha creata ricca di facoltà,~potente in elevarsi, e 31 III- 431 | ciò porge dapprima la facoltà per portare i vasi, indi Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
32 III- 447 | si distingue in tre facoltà che sono~dello 33 III- 452 | a dirigere tutte le facoltà della mente e tutti i 34 III- 454 | sé, si distingue in tre~facoltà che sono di intendere, 35 III- 454 | Santo. Così in te prima~facoltà è quella di intendere e 36 III- 454 | come in te la prima facoltà è di intendere.~ 8. Dal 37 III- 454 | nel tuo spirito dalla facoltà di intendere vien quella 38 III- 454 | tua è solamente la facoltà di intendere ovvero è 39 III- 455 | in te tanto vale l'una~facoltà quanto l'altra ovvero la 40 III- 492 | si> attribuisca la facoltà di operare, allo 41 III- 533 | sono sane, quando~le facoltà della mente obbediscono Nella scuola… Vol.-Pag.
42 III- 600 | si parla delle sue~facoltà in ispecie, e dopo aver 43 III- 615 | quanto può le facoltà intellettuali e le Svegliarino... Vol.-Pag.
44 III- 652 | fetido cadavere. Nelle facoltà dell'anima avete~tanti 45 III- 691 | del corpo, sono le facoltà stesse~dell'anima. Chi 46 III- 692 | del corpo, le stesse facoltà di fantasia o di affetto~ Il fondamento... Vol.-Pag.
47 III- 868 | che in noi stessi le facoltà~di intelligenza, di 48 III- 868 | parimenti distinte le facoltà di intendere, di 49 III- 868 | Dio solo, come le tre facoltà dell'anima~tua sono uno 50 III- 878 | del corpo ovvero~nelle facoltà dell'anima, questi ci è 51 III- 883 | le colpe molteplici le facoltà dell'anima tua. 52 III- 898 | ben adoperare tutte le facoltà dell'intelletto e della 53 III- 908 | incatenata nelle~facoltà dell'anima, negli stessi 54 III- 918 | tutto di Dio, e le tue facoltà o di~intelletto o di 55 III- 930 | sensi del corpo, delle facoltà~dell'anima.~ 7.~Maria e 56 III- 954 | la penitenza.~Nelle facoltà dell'anima tua sei un 57 III- 956 | i sensi del~corpo, le facoltà dell'anima, con 58 III- 969 | Signore con tutte le facoltà dell'anima, con tutte le Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
59 III-1043 | fu da Dio donato~della facoltà di pregare, della quale Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
60 IV- 55 | lasciò agli apostoli facoltà di eleggeree il 61 IV- 55 | pur~lascia ampia facoltà a chi destina ad un Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
62 IV- 132 | ritornano bambini nelle facoltà di~intelletto e di cuore.~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
63 IV- 280 | l'offerta~di tutte le facoltà dell'animo, di tutti i Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
64 IV- 358 | generale non ha facoltà di dare dispense~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
65 IV- 381 | energicamente colla facoltà della mente, del cuore, 66 IV- 387 | e valersi di questa~facoltà con ogni discrezione.~ 67 IV- 397 | generale non ha facoltà di dare dispense~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
68 IV- 446 | per non nuocere alle facoltà intellettuali delle 69 IV- 542 | superiora abbia la facoltà di~dispensare.~Può 70 IV- 542 | quale sommette tutte le facoltà~dell'anima e tutte le 71 IV- 542 | dell'anima e tutte le facoltà del corpo all'imperio ./. 72 IV- 546 | dell'anima, tutte le~facoltà del corpo, perché è Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
73 IV- 769 | più che discreti nelle facoltà della mente.~ Alle~suore Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
74 IV- 948 | della neve~tutte le facoltà dell'anima e i sensi del 75 IV- 963 | si fa ancora a ciascuno facoltà di dire quelle Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
76 IV-1007 | che, avendo impedite le~facoltà intellettuali, vivono in Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
77 IV-1123 | di valersi di~tale facoltà con prudenza e con 78 IV-1126 | prescritte ed~aver facoltà di procedere in modo 79 IV-1129 | che scade cede le~facoltà al vicario che le 80 IV-1134 | a~lui le proprie facoltà, mentre le stesse Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
81 IV-1179 | ovvero da ambedue le facoltà~unite, nel quale caso il Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
82 IV-1201 | il delegato~dirà: «Per facoltà delegatami dal 83 IV-1208 | di ./. valersi di tale facoltà~con prudenza e con 84 IV-1210 | prescritte ed aver~facoltà di procedere in modo 85 IV-1213 | che scade cede le~facoltà al vicario che le 86 IV-1217 | a lui le proprie facoltà, mentre le stesse Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
87 IV-1244 | fisiche,~fragili nelle facoltà mentali e permalosi e 88 IV-1269 | e di~snellezza nelle facoltà mentali, un torpore 89 IV-1269 | perfetto nelle facoltà fisiche, morali e~ 90 IV-1280 | deve essere puro nelle facoltà~dell'anima e nei sensi 91 IV-1281 | cristiano casto nelle facoltà, nei sensi del corpo, 92 IV-1331 | dono di Dio, ma è pure facoltà~acquisita.~E in quanto è 93 IV-1331 | E in quanto è facoltà acquisita, occorre da 94 IV-1334 | medesimo delle stesse facoltà di fede e di~amore.~Da 95 IV-1350 | a perfezionare in sé le facoltà~della mente, della Norme - 1915 Vol.-Pag.
96 IV-1365 | esercitate le~loro facoltà,inviino notizie e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
97 V- 68 | sia data ad septennium facoltà di benedire corone e 98 V- 272 | pienezza~delle sue facoltà raggiungere il centesimo 99 V- 336 | quali, secondo le~loro facoltà, concorrano alla sua 100 V- 419 | proporzione delle loro~facoltà ad un’opera che torna 101 V- 431 | le menti, affina le facoltà e spinge l’uomo non a 102 V- 506 | ottenute le debite facoltà, benedisse una bella 103 V- 545 | ne aveva ricevuto facoltà. Il popolo è religioso a 104 V- 708 | non ha tutta intera la~facoltà di ragionare. Riceva il 105 V- 760 | che all’uopo gli dava facoltà d’impartire la 106 V- 807 | concedeva intanto~ampie facoltà per la sua diocesi, 107 V- 876(4) san Francesco. Per la facoltà concessa al nostro Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
108 VI- 303 | La~semente possiede facoltà, come le talee, le Corso sante missioni Vol.-Pag.
109 VI - 837 | creazion del corpo. 4. Facoltà, intelletto, memoria,