IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica⯅⯆ ritorniate 2 ritornino 12 ritorno 119 ritornò ritornossi 3 ritorte 4 ritrae 17 | Frequenza⯅⯆ 108 pratico 108 protettore 108 rimase 108 ritornò 108 sacerdotale 107 affari 107 avuto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ritornò |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIl pane dell'anima (I corso)
Vol.-Pag.
1 I- 205 | lui di venir qui". Ritornò poi a Nazaret e fino a~
2 I- 357 | anni e poi ritornò~a Roma e fu al cospetto
Il pane dell'anima (II corso)
Vol.-Pag.
3 I- 439 | all'altare e poi ritornò~nella sua cella, ove
4 I- 467 | e li disperse e ritornò~poi lieto fra' suoi.
Il pane dell'anima (III corso)
Vol.-Pag.
5 I- 762 | A quegli poi, che ritornò per porgergli in modo
In tempo sacro...
Vol.-Pag.
6 I- 861 | che è l'onnipotente, ritornò~presto al posto della
7 I- 876 | forza più che prima e ritornò a~guidare gli eserciti
8 I- 881 | e, su levandosi, ritornò~sano e salvo a casa sua.
Nel mese dei fiori...
Vol.-Pag.
9 I- 973 | un figlio dissoluto ritornò~esemplare al punto di
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
Vol.-Pag.
10 I-1070 | alla sua grotta, ritornò pure l'apparizione e le
Nel mese del fervore...
Vol.-Pag.
11 I-1172 | non mai". Intanto ritornò a' suoi stati dove in
12 I-1267 | poteva occorrere e poi ritornò~alla Messa e da questa
Da Adamo a Pio IX (I)...
Vol.-Pag.
13 II1- 32 | Per~comando di Dio ritornò altra volta alla patria
14 II1- 49 | Balaam si alzò e se ne ritornò a casa sua e anche~Balac
15 II1- 71 | monte. L'anno seguente ritornò Benadad dicendo: "Se ci
16 II1- 79 | di Nabopolassar106 , ritornò e uccise~il re, onde a
17 II1- 86 | reali le porte~e ritornò al mattino col re e
18 II1- 100 | Mosè ed i profeti ritornò idolatra rozzo.~ I
19 II1- 105 | pezzi 40 mila di~loro e ritornò in Cartagine. E qui gli
20 II1- 109 | sconfitto due volte,~ritornò con esercito formidabile
Da Adamo a Pio IX (II)...
Vol.-Pag.
21 II1- 147 | Domiziano, Giovanni ritornò dall'esiglio suo.~ 7.
22 II1- 171 | di Manete ancor morto e ritornò alla~buon'opera di
23 II1- 184 | per sé di patimento,~ritornò dicendo: “Non merito di
24 II1- 186 | fierissima.~ Or Antonio ritornò nel mezzo della~popolosa
25 II1- 233 | di Roma, sant'Ambrogio~ritornò a Milano, dove a
26 II1- 240 | dimenticando le offese~ritornò a Treveri perché Massimo
27 II1- 249 | oriente e <questi> ne ritornò trionfante,~ma in
28 II1- 258 | salvo e ritornò fra le~braccia del padre.
29 II1- 277 | accondiscese e così ritornò coi suoi alla patria.~
30 II1- 287 | Quel~popolo rincorato ritornò alla coltura dei campi,
31 II1- 293 | finse <di> abiurare e ritornò poi fra' suoi dicendo: “
32 II1- 293 | nemico, il quale ritornò nella primavera~seguente,
33 II1- 308 | ai pericoli del mondo ritornò in Subiaco251 e si
34 II1- 314 | altri vescovi esigliati ritornò, rinnovando in Cartagine~
35 II1- 315 | Che faccio io qui?” e ritornò al deserto. Giosuè
36 II1- 324 | orribile~guisa, finché ritornò a Costantinopoli.~ Roma
37 II1- 374 | colto da timore, ritornò, onde il pontefice ed il
38 II1- 385 | Pipino e questi ritornò, e circondata Pavia, la
39 II1- 459 | de' miei falli” e ritornò alla penitenza.~Ramiro
40 II1- 460 | combattimento”. Edmondo ritornò vittorioso e crebbe in
41 II1- 480 | Ottone, Crescenzio ritornò alle insolenze così
42 II1- 481 | ascoltato da' suoi, ritornò al~convento, ma con qual
43 II1- 491 | apostolo566 .~ Da Roma ritornò alla sua~Germania, dove
44 II1- 499 | per tre altre fiate vi ritornò colla forza dell'armi.
Da Adamo a Pio IX (III)...
Vol.-Pag.
45 II1- 548 | gli tenne dietro, ma~ritornò dopo che fu richiamato
46 II1- 548 | parve venir meno e ritornò, ma sol quando fu
47 II1- 548 | instancabile. Goffredo ritornò~in vigore la disciplina,
48 II1- 589 | Or Gilberto~fuggissi e ritornò a Londra. La giovine
49 II1- 606 | di~sant'Antonio e ritornò in patria per costrurre
50 II1- 608 | la presa di Tolemaide ritornò al suo regno~in Francia
51 II1- 660 | salpò dallo Egitto e ritornò in Europa. I popoli l'
52 II1- 677 | benedisse a~tutti e ritornò a Roma. In passare
53 II1- 683 | da via pessima ritornò santa ripensando ai
54 II1- 713 | a> lasciare Avignone e ritornò a Roma, dove fu accolto
55 II1- 717 | di san Giovenale,~ritornò par<r>oco finché si~
56 II1- 728 | solitudine a~Liestall e ritornò poi nuovamente presso ai
57 II1- 729 | e così la Boemia ritornò provincia ecclesiastica
58 II1- 736 | esplorate~queste terre, ritornò all'Europa e approdò a
59 II1- 740 | prodigi di valore e ritornò trionfante. La Spagna
60 II1- 786 | il capo e anni di poi~ritornò a Filippo con gran
61 II1- 793 | venne <a> vedere e ritornò poi gridando a tutti: "
62 II1- 811 | venne a Roma e di là ritornò a~Francia ed a Parigi.
63 II1- 849 | pazienza. Fu in Cina e ritornò nel~1781.~ ~ L'abate
64 II1- 850 | missionari~in Pekino, ritornò e predicando in patria
65 II1- 908 | cattolica. Nel~1817 ritornò alla Chiesa il duca di
66 II1- 932 | di quei potentati. Ritornò adunque e fu direttore
Le glorie del pontificato...
Vol.-Pag.
67 II1- 997 | scacciarono, ed ei vi ritornò con un esercito di
68 II1-1096 | Leone XIII ritornò pure la gerarchia
Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani
Vol.-Pag.
69 II2- 4 | Cambrai, anche Girolamo~ritornò al campo. N'ebbe poi in
Un poverello di Cristo…
Vol.-Pag.
70 II2- 55 | Padre. Dopo questo ritornò giubilante ad Assisi,~
71 II2- 60 | a terra il Signore e ritornò~all'Europa, all'Italia
72 II2- 64 | i~ ./. testimonii". Ritornò poi giubilante in Assisi,
73 II2- 70 | dal monte Calvario~ritornò a riconciliare gli
Un figlio illustre del popolo cristiano…
Vol.-Pag.
74 II2- 86 | con giubilo.~ Ma~ritornò un lutto grave quando
Il Terz'ordine di S. Francesco…
Vol.-Pag.
75 II2- 119 | alla lor madre; di poi ritornò alla corte. La madre,
76 II2- 123 | ma non potendo ottenere ritornò all'Europa.~ Scorse
77 II2- 136 | come casa madre. Ritornò Francesco giulivo a'
Nove fervorini...
Vol.-Pag.
78 II2- 328 | petto di bronzo e li ritornò~alla fede. Erano in quel
Una pagina di dottrina e di storia...
Vol.-Pag.
79 II2- 363 | Ma~poco stante Enrico ritornò e disse: "Io, che sì
80 II2- 366 | alla riforma eretica e ritornò in grembo alla Chiesa
Primo centenario della traslazione...
Vol.-Pag.
81 II2- 399 | i più cattivi. Como ritornò poi dallo scisma alla
Cento lodi in ossequio...
Vol.-Pag.
82 II2- 543 | Rasserenossi Andrea e ritornò qual~figliuoletto
83 II2- 557 | manichee e le ritornò alla fede.~Mano a~mano
Andiamo al Padre…
Vol.-Pag.
84 III- 155 | poi~come un desolato ritornò all'Europa. Quivi tanto
Vieni meco...
Vol.-Pag.
85 III- 408 | era più felice". E ritornò al~paesello. La febbre
Andiamo al paradiso…
Vol.-Pag.
86 III- 472 | pregò e il fanciullo~ritornò sano e~ ./. salvo in
87 III- 536 | che~alla voce di Gesù ritornò vivo il figlio della
Svegliarino...
Vol.-Pag.
88 III- 695 | perdé la pazienza e ritornò pagano. Morì poi all'
Uno sguardo alla Chiesa militante
Vol.-Pag.
89 III- 786 | luoghi di Terra Santa~ritornò all'Europa ed a Francia,
Memorie passate e presenti...
Vol.-Pag.
90 III- 803 | in rapida fuga e~ritornò, non saprei se più
Il fondamento...
Vol.-Pag.
91 III- 895 | risorse trionfante, ritornò a rallegrare il mondo.
Vieni meco - 1913
Vol.-Pag.
92 IV- 798(54) recò presso don Bosco, ritornò al paese natale e si
Statuto F. s. C. - 1898
Vol.-Pag.
93 IV- 913 | monsignor Carsana, ritornò in~diocesi e dal 1878 al
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
94 V- 40 | innocente divertimento ritornò carissimo agli
95 V- 91 | di quello~stesso anno ritornò a’ suoi cari cinesi; si
96 V- 417 | delle feste natalizie ritornò sull’argomento
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
97 V- 978 | delle trombe d’argento ritornò all’elevazione ed al
Fiore di virtù
Vol.-Pag.
98 VI- 159 | fe’ domanda, ma invano. Ritornò in famiglia sua e
99 VI- 159 | taceva finché un dì che ritornò per assalire venne vinta
100 VI- 190 | e fu portata al letto e ritornò poi alla santa Comunione141 .
Pensieri intorno a d. Bosco
Vol.-Pag.
101 VI- 379 | di là e il Buscemi ritornò all’apostasia. Rivelò le
Biografia R. Masanti
Vol.-Pag.
102 VI- 432 | volte voleva partire ma ritornò per non far dire la
Deposizione C. Guanella
Vol.-Pag.
103 VI- 524 | sei anni di assenza ritornò alle antiche abitudini
Le vie della Provvidenza
Vol.-Pag.
104 VI- 740 | 30 lire avute a Torino ritornò a Traona per mettere le
105 VI- 748 | perduta omai la voce; ritornò a Pianello la sera
106 VI- 794 | per una lira al metro. Ritornò di poi il Guanella dopo
107 VI- 794 | ogni pensiero e si ritornò alla parabola del grano
Corso sante missioni
Vol.-Pag.
108 VI- 914 | genitori. La Chiesa ritornò a rallegrarsi con voi.