IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ miserevole 3 miserevoli 1 miseri 277 miseria miseriae 2 misericorde 1 misericordes 1 | Frequenza⯅⯆ 106 is 106 malattie 106 milioni 106 miseria 106 nobili 106 prende 106 scorgete | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze miseria |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 38 | in~quell'abisso di miseria in cui rimiri caduto te O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 89 | spaventevole che è~la miseria. Il fanciulletto poi Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 265 | la infelicità sua e la miseria nostra.~ 2. Volgiamo uno 4 I- 302 | e della disperazione. Miseria, miseria! Ma è il~ 5 I- 302 | disperazione. Miseria, miseria! Ma è il~Signore che ha Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 417 | io qui? La figura~della miseria è entrata in casa e ci 7 I- 489 | l'ombra scarnata della miseria. Non siamo noi sognatori 8 I- 539 | generale che dice: "Miseria,~miseria!". E tutti 9 I- 539 | che dice: "Miseria,~miseria!". E tutti pretendono 10 I- 539 | che il fantasma della miseria sia venuto ad~invadere 11 I- 550 | opprimere dalla miseria che comodamente entra e 12 I- 553 | Iddio da un abisso di miseria e ci ha adottati in 13 I- 585 | ha già per compagna la miseria. Intanto piangono i Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 666 | e con la~figura di una miseria squallida intorno. Anzi 15 I- 688 | era venuta in tanta miseria. Lasciato aveva le pie 16 I- 689 | com'è grande la miseria~nostra! Confondiamcene. 17 I- 690 | sparuta che è della miseria, e durasse come~la 18 I- 700 | terza~dopo Pasqua~Miseria di un~tralcio disseccato~ 19 I- 700 | si ravvedino. Qual miseria~li attende se 20 I- 703 | minaccia.~Riflessi~ 1. Miseria di un~tralcio disseccato.~ 21 I- 708 | da parte di Dio,~di miseria e di infermità da parte 22 I- 715 | poche ghiande. Quanta miseria e quanta confusione! Ma 23 I- 717 | dallo abisso di sua miseria.~ 3. E la riduce a sé Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
24 I- 944 | quello che io sono, miseria e~peccato, sarei certo 25 I- 954 | te è vile viene dalla miseria e dalla~malignità tua. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
26 II1- 570 | che languono nella miseria!... Segui altra condotta 27 II1- 761 | in abisso spaventoso di miseria e corporale e spirituale.~ ./. 28 II1- 813 | posero il colmo alla miseria pub<b>lica. I lupi 29 II1- 923 | contrastano colla miseria~dacché il governo li Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
30 II2- 7 | figura macilente, la miseria.~Presto~seguì un monarca Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
31 II2- 438 | incontro lo squallor di miseria nella sospensione di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
32 III- 76 | angeli terreni. Oh, miseria di noi! I quali siam sì 33 III- 81 | cogli squallori della miseria. Perciò, la mia cara Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
34 III- 117 | nello abisso della mia miseria, rivolgo lo sguardo a 35 III- 180 | da questa terra di miseria~e di peccato, quando?".~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
36 III- 197 | Ah, se tu pensi alla miseria di un~cristiano in colpa Vieni meco... Vol.-Pag.
37 III- 410 | Eravamo in un abisso di~miseria. L'inferno della colpa Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
38 III- 465 | conosce e~compatisce la miseria dell'uomo, disse un 39 III- 504 | nol sa che tu, terra di~miseria e peso di iniquità, non Svegliarino... Vol.-Pag.
40 III- 629 | che non ti opprima la miseria; apri gli occhi tuoi e~ 41 III- 629 | vuoi che ti opprima la miseria". Su, su, di buon 42 III- 630 | il sonno prima che una miseria più spaventosa di beni 43 III- 630 | il lavoro si scaccia la miseria e si cresce a vita 44 III- 688 | nostra instabilità e miseria. Confondiamoci Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
45 III- 844 | accrescono la~miseria e la paura.~ IX. Sono Il fondamento... Vol.-Pag.
46 III- 960 | ad un male di umana miseria.~ 3.~Non hai osato Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
47 III-1066 | della nostra miseria, e vi~piaccia inchinare Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
48 III-1125 | e fragile impasto di miseria, noi quasi atterriti da~ 49 III-1128 | nella polvere~della mia miseria e mi aiutino a levarmi.~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
50 III-1144 | conoscendo la vostra~miseria!~ 11. Credetemi che le Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
51 IV- 508 | siete, per voi~stesse miseria e peccato e se qualcosa 52 IV- 680 | del corpo e tampoco la miseria dello spirito.~Siete 53 IV- 694 | a chi basisce nella~miseria, ma lo è pure trattare Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
54 IV-1421 | a confortarne la miseria~con grande amore, 55 IV-1424 | nel corpo per~la miseria e per la guerra, figli Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
56 IV- 990 | considerando la propria miseria e confidi~guardando all' 57 IV-1027 | altra la pochezza e~miseria propria.~l) Chiama Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
58 IV-1158 | della fame e della miseria non vi possono~penetrare16.~ 59 IV-1179 | la mala~figura della miseria, è la carità di fratelli Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
60 IV-1312 | cada in un abisso di miseria perché~finalmente 61 IV-1313 | anche nella~povertà e miseria del corpo, perché Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
62 IV- 867 | inabissatevi nella miseria del vostro nulla per il~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
63 V- 6 | in sollievo di tanta miseria ed a gloria di Gesù vero 64 V- 217 | a pietà di tanta miseria, il Signore vi darà 65 V- 240 | per buttar via la miseria entrata~loro nell’ossa, 66 V- 242 | per il sollievo d’ogni miseria; quando entrò nella sua 67 V- 313 | e redimere dalla miseria tante povere~famiglie. 68 V- 320 | del bisogno, per la miseria morale e materiale che 69 V- 381 | di un subito scemare la miseria e diminuire l’ 70 V- 389 | è impossibile. Miseria desolante e feracità 71 V- 400 | contento. Appendice La miseria della Palestina è dovuta 72 V- 504 | dalla [26] duplice miseria del corpo e dell’anima e 73 V- 518 | pur nell’estremo della miseria, sdegnano porre in un 74 V- 563(23) tempo felice / ne la miseria ». ./. 75 V- 569 | un~aumento notevole di miseria tanto materiale che 76 V- 585 | compromessi e la~ ./. miseria e la peste e la guerra 77 V- 600 | dell’abbandono e della miseria? E molte celibi anche 78 V- 653 | e confortare la miseria. Già da tempo si usa di 79 V- 725 | aumento della miseria [15] affollano sempre 80 V- 833 | pari passo la fame e la miseria. Si stabilì su basi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
81 VI - 26 | Heredia, Giovan della Miseria,~stando in una 82 VI - 28 | o per sfuggire la miseria o per 90 altro motivo 83 VI - 66 | in qual fondo di miseria verrei a cadere se ei s’ 84 VI - 72 | grandezza della vostra miseria! Un giorno di~ 85 VI - 72 | peccato, disavventurata miseria dell’uomo! Si trovano 86 VI - 86 | piace. Sento che è gran miseria piangere in lasciare i Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
87 VI - 222 | come sono un impasto di miseria e di peccato!~Oh se voi 88 VI - 254 | a sollevare ogni miseria~corporale e spirituale Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
89 VI - 418 | di Pàmondo~ 1. Miseria della famiglia. 2. Amore 90 VI - 429 | per castigatoia. Miseria, bigatti andare a male, 91 VI - 433 | non sarebbe sì gran miseria. Tutti la vacca... ora... 92 VI - 433 | chiuse ed ora?... Ha miseria, e poi le osterie~piene?... ». ./. 93 VI - 436 | Dicono non verrà miseria... ma se Dio permette Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
94 VI - 565 | a Savogno quanta~miseria! ». Il fratello Tomaso, 95 VI - 567 | a~combattere colla miseria? Oh se conosceste meglio Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
96 VI - 674 | poi piangeva la propria miseria ed indegnità, così Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
97 VI - 728 | e si decanta poi la miseria. Ci~raccontava ancor 98 VI - 788 | era caduta in tanta miseria di malattia e~di Corso sante missioni Vol.-Pag.
99 VI - 839 | sono che un ammasso di miseria e peccato. Ah come me ne 100 VI - 845 | nell’abisso di tua miseria e piangi come un 101 VI - 854 | Dio. Ma tanta è l’umana miseria che tra i medesimi 102 VI - 861 | di fango e impasto di~miseria, vogliamo entrare nelle 103 VI - 866 | caduti al fondo della miseria e della~depravazione! 104 VI - 883 | né da fame né da altra miseria, ma questa di non poter 105 VI - 915 | per gli anni della miseria? I figli si prostrano a~ L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
106 VI- 985 | suore, gettandoci nella miseria, tra le pulci e vicino