IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ guardingo 2 guardino 37 guardisi 3 guardo guardò 76 guardollo 2 guardossi 1 | Frequenza⯅⯆ 106 eresia 106 estasi 106 fiore 106 guardo 106 is 106 malattie 106 milioni | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze guardo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 17 | senza torcerne il guardo indignato. Se poi scorga 2 I- 18 | donare più nemmeno un guardo.~ 3 I- 18 | uomini e volgi il tuo guardo a Dio.~Che consolazione 4 I- 41 | appena la degnano di un guardo. Imbandisce la sua mensa 5 I- 57 | tanto può un~semplice guardo di Maria, che non potrà O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 66 | Stefano levò poi il guardo in alto. Scorse che il O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 135 | voi medesimi. Un guardo volontario introduce un 8 I- 136 | La cosa avvien così. Un guardo tira il pensiero. Il 9 I- 140 | nostri,~diamo un guardo all'anno che trascorre. 10 I- 165 | O~Vergine, un guardo pietoso volgete a noi, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
11 I- 280 | tiene di continuo il guardo rivolto in su. Di 12 I- 280 | Noi non possiamo col guardo giungere sino a Dio". Ma 13 I- 287 | L'impaziente volge il guardo all'alto e vede~lassù, 14 I- 294 | degnerebbero poi d'un guardo nella capanna al freddo,~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 566 | letifica i santi, un guardo pietoso dell'Onnipotente~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
16 I- 755 | fissamente?". Rispose: "Guardo l'animale che si chiama 17 I- 761 | appena sappiamo dare un guardo al sole che risplende. In tempo sacro... Vol.-Pag.
18 I- 847 | egli intanto volge il guardo~pietoso e dice: "Venite Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
19 I-1013 | altissimo è il~mio! Guardo ai santi del Vecchio 20 I-1013 | hanno sospirato a Gesù, guardo~ai santi del Nuovo che 21 I-1013 | e veduto e sentito. Guardo i santi del paradiso~che Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
22 I-1152 | Francesco?". Ed egli: "Guardo in alto e mi pare 23 I-1159 | Santo". Chinò il guardo Maria e ripeté: "Io sono 24 I-1161 | suoi nol degnano di un guardo. Gli angeli e i pastori 25 I-1231 | nemmen lo degni di un guardo ovvero che villanamente 26 I-1255 | amore? Gesù mio! Io guardo con pietà al luogo del Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
27 I-1341 | purgatorio. Tengono il guardo rivolto~anche a noi per Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
28 II1- 6 | della terra?... Io guardo a questa Chiesa che è 29 II1- 36 | sollevano lieto il guardo e sclamano con giubilo: " 30 II1- 83 | 8.> Tobia~volse il guardo a Ninive e pianse. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 117 | virtuosa! Con il guardo pietosissimo ha sedato 32 II1- 134 | Saulo e volgendo~poi il guardo in alto vide i cieli 33 II1- 224 | volevano degnare di un guardo, ma~quei del popolo e i 34 II1- 330 | disponeva a fissare il guardo nel pontefice Gregorio 35 II1- 443 | Giovanni viii volse il~guardo ai principi cristiani e 36 II1- 454 | Tutto il mondo tien il guardo rivolto alla persona del Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
37 II1- 639 | il pontefice volge il guardo suo ai figli di san~ 38 II1- 645 | torse spaventato il~guardo. Federico fu scomunicato 39 II1- 648 | volse~compiacente il guardo al compagno di Francesco, 40 II1- 776 | cuori. Volgendo poi un guardo pietoso ai fratelli~ 41 II1- 804 | lode a Dio!" E volto il guardo all'Europa mandano <a> 42 II1- 829 | Bayle499 volgevano il guardo su quel cumulo di 43 II1- 906 | all'alto, china il guardo a terra e muore.~ 44 II1- 913 | non pure degnate di un~guardo, questo è tutta la brama 45 II1- 935 | per~ultimo a dare un guardo rispettoso alle pene, ai Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
46 II1- 992 | volgendo rispettoso il guardo al pontefice scriveva: " 47 II1-1042 | cattolici mirano con guardo fidente al cielo".~ In~ 48 II1-1054 | essa torcerà il guardo da~voi". Dicevasi 49 II1-1090 | quando?"293. E volto un guardo pietoso ai potenti della Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
50 II2- 61 | o padre?". Ed egli: "Guardo in~ ./. alto e mi~par Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
51 II2- 79 | Volgiamo affettuoso il guardo al figlio del popolo~che 52 II2- 80 | gennaio 187610 posa il guardo compiacente sopra di lui. 53 II2- 104 | chinava modesto il~guardo. Ripeteva in cuor suo: " Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
54 II2- 152 | loro con~timore disse: "Guardo in alto, parmi veder il 55 II2- 174 | quando ciò mi succede, guardo il~mio compagno, l' Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
56 II2- 269 | senza volgere il guardo. Nel pascersi trovava Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
57 II2- 280 | Abbiamo d'un guardo osservato in due posture Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
58 II2- 401 | virtù sante. Volge il guardo a~tutti i figli di un Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
59 II2- 441 | nella mente, perché il guardo è sempre da fissarsi 60 II2- 464 | nel cielo.~Orazione~ Io~guardo al cielo. Scorgo che è Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
61 II2- 490 | Volgevano pietoso il guardo ad Andrea e poi s' 62 II2- 561 | E volgendo poi il guardo infuocato a~quei del 63 II2- 566 | Andrea volse un guardo beato al Crocefisso che Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
64 III- 124 | Dio, devi volgere il guardo a Gesù e~supplicarlo che 65 III- 174 | io~creda ancora più. Io guardo a voi e vi adoro più che L'angelo del santuario Vol.-Pag.
66 III- 228 | rivolgo rispettoso il guardo ai miei fratelli, e loro 67 III- 249 | che parlate il vero. Guardo~alla persona adorabile 68 III- 250 | casa del cuor mio.~ Io~guardo attonito alla terra Vieni meco... Vol.-Pag.
69 III- 270 | E Udino rispose: "Guardo la~bestia che si chiama 70 III- 271 | genere. Volgete il guardo~alle acque. Quanti pesci 71 III- 289 | guarda a Gesù, Gesù con guardo pietosissimo~guarda alla 72 III- 291 | di~Gesù Cristo. Guardo: è scoperchiato, le 73 III- 292 | volge addietro il guardo e grida: "Ritorniamo,~ 74 III- 298 | allora volgendo~il guardo alla città sclamò: "Guai 75 III- 320 | volgono pietose~il guardo a Dio, lo dirigono alla 76 III- 345 | il cristiano volge il~guardo in alto e soggiunge a 77 III- 366 | stesso tempo volge il guardo intorno a sé e ripete: " 78 III- 374 | cupa cupa, china il guardo a terra e cerca~in 79 III- 381 | volgete sollecito il guardo a Maria~santissima, che 80 III- 394 | Il battezzato volge il guardo in alto e~scorge il 81 III- 435 | Volgi il~ ./. guardo e vedi. Uno ha sentito i~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
82 III- 556 | rivolgere a~Gesù un guardo amorevole e seguì <a> Svegliarino... Vol.-Pag.
83 III- 657 | sopra <di voi> il guardo perscrutatore32. E se Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
84 III- 741 | battaglia. Fissiamo il guardo rispettoso al capitano 85 III- 760 | invadere, e volgendo il guardo~profetico verso agli Il fondamento... Vol.-Pag.
86 III- 889 | In ridestarti volgi il guardo all'universo: lo~ 87 III- 900 | 5.~Indi solleva il guardo e scorgi: de' tuoi 88 III- 903 | dilette, sicché con il guardo della tua mente tu 89 III- 981 | a terra,~volgi il guardo~ ./. all'alto~e sospira: " Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
90 III-1129 | vita e nella~morte, io guardo all'alto e sospiro: " Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
91 III-1182 | e volge pietoso~il guardo dicendo: "Chi mi vuol Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
92 V- 257 | notte tenea il guardo fisso al cielo e verso Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
93 V- 976 | che da qui e spesso vi guardo con compiacenza. Le dirò Fiore di virtù Vol.-Pag.
94 VI- 172 | l’anima: una parola, un guardo; pregava lei genuflessa... 95 VI- 173 | volgeva pietoso il guardo intorno e sospirava: « 96 VI- 176 | appena vi dava~un guardo, il più delle volte Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
97 VI - 203 | volgetemi benevolo il~guardo vostro. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
98 VI- 305 | di~popolo che volge il guardo all’alto, o sono isolate Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
99 VI - 443 | Da Pianello Lario guardo 8 sulla sua sponda le 100 VI - 443(8) Originale: guardo /a destra/. 101 VI - 474 | che una parola e un guardo di suor Chiara ha~pur 102 VI - 483 | suor Chiara torse il guardo e rispose tosto: « Ma 103 VI - 499 | Di poi volgeva un guardo pietoso all’imagine del 104 VI - 500 | a volgere il guardo al cielo, a tollerare 105 VI - 503 | a drappello, volgevano guardo pietoso alla~salma di Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
106 VI - 555 | Vuol~dire che io guardo in qua e in là, e lungo