grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 5 | per sempre". Oh che~estasi di godimento sarà quella, 2 I- 30 | e la fa stare in estasi di contento. Appare agli~ 3 I- 40 | ad incontrarlo con un'estasi di~affetto purissimo?~ 2. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 125 | stupito ed esclamo in estasi di ammirazione: in volto Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 251 | soddisfazione. In quell'estasi soave tolse in mano il Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 534 | molto meglio cadere in estasi per lo stupore di verità 7 I- 534 | al paradiso. Questa è l'estasi~della mente.~ Altra 8 I- 534 | è <ciò> che si dice estasi di volontà. ./. Noi non 9 I- 535 | Dio di preferenza dall'estasi di intelletto. Quei~ 10 I- 535 | ammirabile avvengono le estasi che si dicono poi di~ 11 I- 574 | Filippo Neri in estasi di gioia parlava con Dio In tempo sacro... Vol.-Pag.
12 I- 888 | fu rapito in estasi a vedere in cielo la 13 I- 889 | Giovanni, che rapiti in estasi furono sollevati a 14 I- 889 | che,~quando cessò l'estasi sua e che si vide 15 I- 894 | voler di Dio andava in estasi di~consolazione. E Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
16 I- 966 | come è immersa in un'estasi di cordialissima~ 17 I- 983 | patire, fu rapita in~estasi a vedere la gloria di 18 I- 988 | dire parve rapito in estasi. Sclamava in modo di 19 I- 998 | oh come li passava in estasi di fervori quei momenti 20 I-1033 | tempo assorto in~ ./. estasi~di ammirazione. Quando Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
21 I-1091 | E in dirlo~entrò in un'estasi soavissima di 22 I-1092 | Ma cessata appena l'estasi gridò: "Signore,~non 23 I-1100 | i quali fingendo le~estasi di Bernardina menassero 24 I-1104 | pregò e subito un'estasi ammirabile la comprese. 25 I-1135 | Sclamava poi Pio ix in estasi di~spiritual contento: " 26 I-1146 | e stando poi in estasi di dolcissimo godimento Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
27 I-1160 | come assorto in un'estasi di stupore e che sino 28 I-1196 | in Dio godono un'estasi di beatitudine altissima. 29 I-1210 | furono tosto rapiti in estasi di ammirazione e 30 I-1228 | a lui sclamano in estasi di santo amore: "Per voi, 31 I-1259 | e ne fu rapito in estasi di~ammirazione. Non curò Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
32 I-1292 | un fu rapita in estasi e vide i~misteri di Dio 33 I-1345 | infermità entrava in estasi di paradiso e sclamava: " Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
34 II1- 21 | ossia un rapimento o un'estasi delle più perfette. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
35 II1- 136 | conforto lo elevò in estasi ammirabile fino al terzo 36 II1- 337 | esercitate. In un'estasi che parve~morte Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
37 II1- 523 | sentivasi~rapire in estasi e discorrere a Dio con 38 II1- 635 | elevavasi in prodigiose estasi di amore.~ Francesco 39 II1- 650 | è pazza". Ed ella~in estasi di contento replicava: " 40 II1- 650 | salvatore; elevavasi in estasi di~contentezza. Addì 19 41 II1- 664 | In pregare elevavasi in estasi.~Il divin Salvatore 42 II1- 674 | Luigi di Francia in un'estasi~di pio desiderio lascia 43 II1- 693 | che~credutolo in estasi fu trovato morto. 44 II1- 704 | Enrico era in un'estasi continua di ammirazione 45 II1- 770 | Durava per più ore in estasi. In correggere gli 46 II1- 911 | un fu rapito in estasi e~vide i figli suoi che Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
47 II2- 16 | Allora Girolamo in~estasi di ammirazione esclama: " Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
48 II2- 129 | battesimale.~ Dopo un'estasi meravigliosa dice ai 49 II2- 184 | 1209, rinvenuto da un'estasi, disse a'~suoi frati: " Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
50 II2- 272 | che si sveglia da un'estasi e che dice per ultimo: " Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
51 II2- 433 | il mio amore,~l'estasi, il rapimento, le 52 II2- 464 | a che ricadde in un'estasi dolcissima. Ora di poi Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
53 II2- 509 | ed egli in cielo in un'estasi di paradiso. I genitori~ 54 II2- 522 | Andrea: "Io sono in un'estasi di~giubilo perché faccio 55 II2- 542 | Benigno entrò in una estasi dolcissima,~finché all' Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
56 II2- 602 | cadeva in dolcissima estasi di contemplazione. Dalla Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
57 III- 30 | tuttodì in continua estasi di ammirazione i Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
58 III- 133 | che, cessata l'estasi e trovatosi~ ./. ancora~ 59 III- 134 | tu giubilerai~in una estasi continua di celeste 60 III- 140 | alla stessa e in un'estasi di contento~disse: " 61 III- 159 | apostoli, i quali in~estasi di contento sclamano: " 62 III- 176 | parevano~venir meno in estasi di amore. Ah!, perché Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
63 III- 221 | Francesco sclama in estasi di purissima gioia: "Il Vieni meco... Vol.-Pag.
64 III- 268 | dirottamente, e in estasi di tenerezza~sclamava: " 65 III- 321 | trasfigurato dissero in estasi di giubilo: "Che gran 66 III- 323 | quando fu~rapita in estasi a vedere il cielo e poi 67 III- 323 | e poi che cessata l'estasi trovò di essere~ancora Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
68 III- 542 | e intanto sclama in~estasi di amore: "La mia gioia 69 III- 549 | paradiso e con Dio in estasi dolcissima di godimento.~ 70 III- 576 | rapita in una della sue estasi luminose, tenea fissi in Il fondamento... Vol.-Pag.
71 III- 880 | bastavano per rapir in estasi ammirabile i sensi dello 72 III- 889 | oltremodo. Tu allora in estasi di giubilo sclama: " Il montanaro... Vol.-Pag.
73 III-1001 | a noi, e noi che in estasi di dolcezza miriamo~omai Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
74 III-1094 | angeli, eppoi sclama in estasi di~purissimo godimento: " Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
75 III-1188 | santissima, stando in estasi di divino amore, 76 III-1189 | di una accesissima estasi d'amor di Dio. Ave.~ Il~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
77 IV- 566 | dei rapimenti e delle estasi.~Ve l'ho già detto e ve 78 IV- 612 | e voi uscirete in estasi di ammirazione e Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
79 IV-1294 | vive come in una estasi~continuata di cognizione Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
80 V- 160 | di Padova, il quale in estasi di contemplazione guarda Opere santa Teresa Vol.-Pag.
81 VI - 12 | più vivam‹en›te in estasi con Dio »... Ma noi 82 VI - 12 | di rapimenti, di estasi, di tormenti ineffabili 83 VI - 13 | dolor immenso cadeva in estasi, facevasi sfavillante 33 84 VI - 13 | Talo?ra era dall’estasi levata da terra 34 e 85 VI - 20 | poco stante entrata in estasi vide l’anima di 86 VI - 43 | della Croce, entrava in estasi e faceva entrar altri. 87 VI - 51(195) proprie. /Scende poi l’estasi quando in/. 88 VI - 60 | Assunzione, stando in estasi, io mi vidi porre 89 VI - 65 | il perché non aveva più estasi in publico, le rispose 90 VI - 79 | di profezia, ratti, estasi, ardori di divino amore 91 VI - 86 | o cinque giorni di estasi io ricado nel nulla.~ 92 VI - 86 | di raccoglimento. Le estasi vengonle in seguito a 93 VI - 89(345) la santa fu rapita in estasi, e compose quel~ 94 VI - 89 | io era fuori di me per estasi di gioia, così l’anima 95 VI - 95 | Teresa le passò in estasi di godimento e stando 96 VI - 96 | più spesso favorita da estasi e da rapimenti... Mi 97 VI - 97 | stante~avvengono le estasi... Prima di conceder 98 VI - 126 | coi rapimenti, colle estasi, coi voli di spirito o 99 VI - 130(508) Originale: in /est‹asi› eccesso/. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
100 VI- 307 | elevasi in estasi d’ammirazione. Il Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
101 VI - 573 | se non anzi di vera estasi, perché rimaneva Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
102 VI - 720 | svegliato dalla lunga estasi di studio domandava: « Corso sante missioni Vol.-Pag.
103 VI - 856 | canto fa andare in estasi di piacere il 104 VI - 923 | sospesi in una estasi prodigiosa di amore. Oh 105 VI - 923 | da Siena quando in un’estasi vide il Signore, ne 106 VI - 955 | intellettuali. 5. Estasi di Gius‹eppe› a
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma