grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 7 | di Sales? Pure perché attese a contenersi, diventò un O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 113 | 3. Gesù Cristo attese perché fosse ognora più O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 163 | cielo operò~altrimenti. Attese e, quando fu tempo di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 204 | nella mia mente". E attese la parola.~Elisabetta 5 I- 357 | e del godimento umano". Attese l'oscuro della sera e Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 403 | non si saprebbe se più~attese allo interesse proprio o 7 I- 418 | promesso e nulla~ ./. attese". Certo, certo il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1082 | per questo il Salvatore attese <a> mostrarsi non Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
9 I-1223 | atto di supplicazione,~attese che sul cuore di lui si Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
10 I-1344 | dei santi". Dopo ciò attese ad onorare Maria e~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
11 II1- 27 | gente!"~ Iddio buono li attese a penitenza.~Un secolo 12 II1- 53 | contento a questo solo, attese che Dio lo chiamasse~a 13 II1- 63 | con Tamar consanguinea, attese e poi ubbriacatolo in un~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
14 II1- 130 | morì.~ Or Tiberio non attese che a~sfogar crudeltà e 15 II1- 191 | e~divozione, e intanto attese che Ario fosse 16 II1- 207 | chiesa. Il buon pastore attese a porre in salvo tutti i 17 II1- 237 | setta.~ Indi Teodosio attese per~ricopiare più 18 II1- 252 | contrario. Rufino attese a scrivere le Vite dei 19 II1- 262 | che in ultimo attese a~correggere in apposito 20 II1- 267 | di un~cilizio e attese per edificare monasteri 21 II1- 274 | di cuore...” e~vi ./. attese per conseguirne felicità. 22 II1- 284 | solio di Pietro, ma~vi attese con tanta cura che 23 II1- 296 | nome nel suo veleno,~attese per richiamare dall' 24 II1- 304 | visitando più volte”. Attese la~parola. In conversare 25 II1- 309 | san Placido. Benedetto attese con l'aiuto di questi ad 26 II1- 312 | al quale Medardo attese per la~direzione260.~ 27 II1- 312 | Dio stesso”. In seguito attese con più viva cura a~ 28 II1- 333 | meco se mi amate...”.~ Attese poi tosto a~scrivere la 29 II1- 350 | con~sella”. Eraclio attese a salvare la croce del 30 II1- 393 | re di~Francia, Carlo attese al buon esempio dei 31 II1- 411 | ribelli e li abbracciò. Attese a favorire i monasteri. 32 II1- 412 | Lodovico non attese di esser convinto reo, 33 II1- 419 | a lodarne Iddio!~ Leone attese in egual modo a~ 34 II1- 420 | da questo pericolo e attese al retto ordinamento 35 II1- 429 | tuo”. Barda infuriò e attese per ucciderlo, ma non 36 II1- 441 | nel concilio di Pontyon attese~con lui per riparare ai 37 II1- 443 | lo consacrò imperatore. Attese <questi> poi con buon 38 II1- 452 | a morte. Geroldo attese a~convertirli. Come li 39 II1- 458 | ammonizione per me”. Attese alla~costruzione di 40 II1- 458 | Dio fin~dall'infanzia, attese allo studio ed alla 41 II1- 461 | 936 e la vedova Matilde attese perché in suffragio 42 II1- 461 | incoronollo imperatore. Attese poi con i vescovi ad 43 II1- 500 | tanti danni”. Dopo ciò attese e~per lettere e in Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
44 II1- 524 | scomunicato". Or Cencio attese che il santo pontefice 45 II1- 525 | San Gregorio~attese e pregò. Dopo qualche 46 II1- 529 | pure~Enrico re, ma egli attese. Enrico, venuto in 47 II1- 562 | avvenuto, lasciollo.~Attese il pontefice ad 48 II1- 577 | parte, e Stefano non attese le promesse ed entrò in~ 49 II1- 582 | suo~tempo? Ora Bernardo attese a premunire i popoli 50 II1- 596 | in amicizia coi~conti e attese per seminare fra le 51 II1- 597 | imperatore aveva lite. Attese sovrat<t>utto i legati 52 II1- 597 | di giurare la pace e l'attese. Allora gridò Alessandro: " 53 II1- 602 | Lucio pontefice attese con cura~ad ordinare le 54 II1- 610 | in Inghilterra, dove attese a raccoglier danaro per 55 II1- 610 | Questi infuriò, ma Ugo attese che Riccardo ascoltasse 56 II1- 624 | e tristo. Egli non attese le promesse. Onde in~ 57 II1- 630 | stagione il~pontefice attese con immensa cura a 58 II1- 649 | venuto in Anagni dove attese per riconciliarsi col~ 59 II1- 676 | maomettana. Però attese a ripararvi.~ ~ 5. 60 II1- 677 | il contagio cessò. Attese di poi a descrivere~ 61 II1- 690 | vestì pontificalmente e attese l'irrompere degli 62 II1- 716 | nipote. Il concilio attese a riformare la 63 II1- 728 | mortificazione profonda attese per ridurre alla stretta 64 II1- 776 | a Bologna, dove si attese per discutere nella 65 II1- 777 | Finalmente si attese per riformare i principi, 66 II1- 780 | Maria d'Inghilterra attese a~riparare i guasti 67 II1- 844 | Giuseppe violentemente attese per ridurli~ad una sola 68 II1- 862 | nazionale <ap>provò e attese per~condannare Luigi xvi.~ ~ 69 II1- 884 | firmò la pace a~Vienna. Attese poscia per far dichiarar 70 II1- 892 | gabinetti interni e attese. Intanto si affrettò a 71 II1- 894 | a Fontainebleau. Attese qui per trovar~ ./. modo Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
72 II1-1073 | Stato". Il Massimiliano attese, ma non ottenne che 73 II1-1082 | di quei popoli. Attese a rialzare~il principio Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
74 II2- 31 | La pace, la pace". Attese poi ad assicurare per Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
75 II2- 63 | per quattromila~anni attese che dal cielo venisse il Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
76 II2- 85 | riformati in Rovereto. Attese che fosse~coperto con il Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
77 II2- 142 | Francesco".~ Francesco attese con sommo studio ad 78 II2- 198 | allegrezza spirituale. Attese poi a nascondere a tutti Nove fervorini... Vol.-Pag.
79 II2- 308 | scampato in Pavia, dove attese allo studio nel corso di 80 II2- 314 | spelonca di~ladroni16. Attese altresì a migliorarne l' 81 II2- 352 | la città di Milano attese a fare le solite Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
82 II2- 423 | la cristiana fervida attese a rassegnar le cure di Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
83 II2- 447 | subito il primo voto e attese per~soddisfare al Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
84 II2- 489 | di San~Giacomo e attese ivi a farsi santo".~ E~ 85 II2- 525 | Andrea da Peschiera attese per discoprire la~terra Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
86 III- 205 | che chiamò a sé, attese a compiere le opere più Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
87 III- 490 | in alto, chi nol sa? Ma attese come un padre benevolo Svegliarino... Vol.-Pag.
88 III- 676 | beffardo. Il sovrano li attese a palazzo, e salendo poi 89 III- 694 | a sacrificio veruno". Attese Saulle, ma~parendogli 90 III- 708 | qua venuto?". Intanto~attese con alto fervore all' 91 III- 708 | con sommo studio attese a ricopiare in sé~l' 92 III- 716 | assegnatole, sempre attese per conversare con 93 III- 731 | e ~con quei fratelli attese a fondare la Regola dei 94 III- 734 | voi me la mandiate". E attese in persona~propria e dei Il montanaro... Vol.-Pag.
95 III-1000 | ha sue stagioni attese e i suoi~giorni Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
96 III-1091 | vescovo di Piacenza, attese per assicurare i viaggi Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
97 IV- 913 | con varia~fortuna, attese allo impianto di un Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
98 V- 153 | nella stamperia e vi attese con pari ardore. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
99 V- 950 | dove~per tre anni attese alla cura d’anime e, 100 V- 952 | e per tre volte si~attese a delle costruzioni in Opere santa Teresa Vol.-Pag.
101 VI - 78 quella casa. Teresa vi attese~con ardore e vi riuscì. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
102 VI - 254 servi suoi ». Intanto attese con tutto lo studio per 103 VI - 255 Cristiana pregò e attese. Quando il re itosi per Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
104 VI- 264 | contraddistinta da attese, ricerche e tentativi La settimana con Dio Vol.-Pag.
105 VI - 324 16. Nessuno grande uomo attese per esser tale, ma si Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
106 VI - 757 80 mila lire, e~si attese che la divina
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma