grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 41 | imbandisce a quei dell'Africa, e questi~l'hanno O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 62 | con quelli di Asia, di Africa, di~America ovvero dell' O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 157 | Era venuto a ciò da Africa a Roma e poi a Milano. 4 I- 160 | all'Europa come all'Africa, all'Asia od all'America Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 200 | Più altri vennero da~Africa, da Asia, da America, e 6 I- 258 | e venne al tiranno in Africa e disse: "Lasciate in Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 646 | per recarsi dall'Africa35 fin sotto a Roma, ma~ 8 I- 763 | Asia o selvaggi nell'Africa. Diversamente a più In tempo sacro... Vol.-Pag.
9 I- 874 | felice riuscita, dall'Africa53 fin sotto alle~mura di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
10 I- 973 | a tutte le parti~d'Africa. Ammirati dallo splendor Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
11 I-1105 | di Lourdes. In Africa le missioni~cattoliche 12 I-1120 | lontane dell'Asia, dell'Africa e~dell'America. Tremila 13 I-1140 | luoghi di Asia, di Africa e~dell'Oceania stessa, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
14 I-1157 | d'Europa, d'Asia, d'Africa o d'America. 15 I-1263 | fatica di~viaggiare da Africa a Roma, poi da Roma a 16 I-1278 | scacciato da quei dell'Africa, bestemmiato da~molti in Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
17 II1- 29 | tutti gli schiavi di Africa e di più altre parti di 18 II1- 29 | ma sovrat<t>utto nell'Africa e~nell'Asia. Quando 19 II1- 29 | la terra, in Asia, in Africa e in America, e che 20 II1- 52 | abitare le regioni d'Africa e sono in parte i~ 21 II1- 52(66) | punici o~fenici d’Africa, interrogati della loro 22 II1- 67 | con Egitto, con l'Africa stessa. Dalle genti~ 23 II1- 72 | l'armi ancora all'Africa ed~all'Europa e parevano 24 II1- 91 | tre~anni all'Asia, all'Africa, all'Europa. I popoli di 25 II1- 91 | all'Europa. I popoli di Africa, i popoli di Spagna e~d' 26 II1- 93 | greci. Dall'Asia, dall'Africa, dall'Europa contro~ 27 II1- 103 | dei regni di Asia, di Africa, di Europa attendevanlo 28 II1- 104 | possedeva in Asia ed in Africa e trafficava coi cinesi Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
29 II1- 143 | l'aere~intorno fino all'Africa ed all'Asia e fino a 30 II1- 175 | sotto Costanzo, nell'Africa e~nell'Italia sotto 31 II1- 191 | mondo era sossopra. In~Africa i donatisti avevano ./. 32 II1- 192 | richiamati riempirono l'Africa di violenze e di omicidi.~ 33 II1- 196 | cristiano respirò. In~Africa erano una setta di 34 II1- 198 | esilio.~7. Donatisti in Africa.~8. I cristiani 35 II1- 202 | famiglia propria.~ In Africa fioriva pure~sant'Ottato 36 II1- 209 | in~Alessandria e in Africa sant'Agostino; sant' 37 II1- 212 | e la region dell'Africa, granaio dello~impero, 38 II1- 225 | pur la Chiesa in Africa contro ai donatisti. 39 II1- 233 | era nato in~Tagaste d'Africa addì 13 novembre 354, si 40 II1- 245 | ed ai trionfi così. In Africa santo Agostino 41 II1- 246 | peccatore”. Quei dell'Africa non solo si affrettavano 42 II1- 256 | Sant'Agostino in Africa era~facella splendente. 43 II1- 256 | risparmiati.~ Nell'Africa i donatisti menavano~ 44 II1- 257 | schiavi e ritrarsi in~Africa per vivere giorni 45 II1- 257 | Molti fuggivano in Africa per avervi rifugio, ma 46 II1- 262 | conte che governava l'Africa, e rallegravasi con lui. 47 II1- 262 | sposò a lei e venne in Africa, dove Placidia la regina~ 48 II1- 262 | per farsi re d'Africa e poi padrone~dell' 49 II1- 263 | del romano impero in Africa e in oriente, come già~ 50 II1- 263 | schiere formidabili. In~Africa i barbari ariani 51 II1- 279 | I vandali assalgono in Africa, gli svevi piombano 52 II1- 279(204) oriente; i vandali in Africa; gli svevi, i visigoti, 53 II1- 281 | spazio di trent'anni l'Africa non contava più che tre~ 54 II1- 285 | Genserico nell'Africa sperdeva i~cristiani 55 II1- 293 | di tempo i cattolici d'Africa.~ Unerico, che era 56 II1- 295 | carnefici a tutta l'Africa per uccidere~tutti i 57 II1- 295 | diverse provincie d'Africa e da Sardegna vescovi in 58 II1- 296 | ha generato! Salvate l'Africa pericolante!”~ 5. Un 59 II1- 298 | 4. Lotte e trionfi in Africa sotto~Unerico.~5. 60 II1- 301 | di santità, riparò in Africa e fondò altro~convento 61 II1- 314 | temute dagli ariani in~Africa. San Fulgenzio, che 62 II1- 314 | convocò~in Cartagine. L'Africa cristiana si ristorò 63 II1- 338 | danaro di soccorso.~ In Africa come anche in Corsica~ed 64 II1- 357 | in Roma. I vescovi~d'Africa non si recano di 65 II1- 381 | o sia la Barberia d'Africa.~ 7. Costantino 66 II1- 391(389) la Siria,~l'Egitto, l'Africa.) sono riferiti a 67 II1- 391 | la Siria, l'Egitto, l'Africa.~ Ma l'oriente era 68 II1- 418 | alla patria loro, l'Africa, e si accinsero al~ 69 II1- 502 | San Leone ix guardò all'Africa e tristossi in sentire 70 II1- 513 | lo~sguardo suo all'Africa, iscorse che quella 71 II1- 513 | augustissimo.~ E da Africa ripassando a~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
72 II1- 581 | era detto signore d'Africa.~ ~ Il consiglio del re 73 II1- 680 | danni. In Africa rimaneva un sol vescovo 74 II1- 683 | fu martirizzato in Africa. Ebbe~genio grande e 75 II1- 805(450) andare ai barbari dell'Africa,~sperando di versar 76 II1- 935 | contro i~beduini dell'Africa. E' veramente l'ora 77 II1- 942 | in Canadà. I~negri d'Africa, che sono i più 78 II1- 943 | genti pel mare,~nell'Africa, nella Lidia (a gente Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
79 II1- 988 | Cristo quaggiù!"~ In~Africa era fulgidissima stella 80 II1- 988 | proponesse ai vescovi d'Africa~così: "Orsù, siete 81 II1-1049 | genti pel mare, nell'Africa, nella Lidia e per l' Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
82 II2- 92 | si presentò all'Africa e la rese in parte Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
83 II2- 216 | o di America o di Africa o~di Asia, deve Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
84 II2- 454 | dell'Europa e~dell'Africa, indi in tutti i paesi 85 II2- 475 | nell'America,~nell'Africa, in Costantinopoli, in Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
86 II2- 525 | fratelli d'Europa, d'Africa, d'Asia un mondo nuovo e Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
87 III- 65 | col suo esercito dall'Africa, essendosi tra~via Vieni meco... Vol.-Pag.
88 III- 305 | a lui~dall'Europa, dall'Africa, dall'Asia e dall' 89 III- 306 | Mia è l'Europa, mia l'Africa. L'Asia e~l'America e l' Svegliarino... Vol.-Pag.
90 III- 696 | parti di Asia o di Africa! Voi~lasciate in Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
91 III- 753 | fino all'Asia ed~all'Africa. Ercolano e Pompei30 92 III- 770 | schiere formidabili.~In Africa poi gli ariani 93 III- 773 | vandali~distruggono in Africa, gli svevi piombano 94 III- 774 | spazio di trent'anni,~l'Africa appena numerava 3 sedi. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
95 III- 854 | sismici sulle coste d'Africa". Il chiarissimo p<adre> Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
96 III-1059 | da una spedizione~nell'Africa s'incontra in un Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
97 IV-1152 | Europa, dell'Asia, dell'Africa, delle Americhe.~g)~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
98 V- 35 | di carità fra i negri d’Africa. Marietta Tettamanti, 99 V- 158 | i figli dell’Asia, dell’Africa e delle Americhe più 100 V- 479 | la quale venendo dall’Africa vi aveva conosciuto il 101 V- 527 | Inghilterra, in Africa, ./. in~Palestina e 102 V- 729 | in Roma quanto nell’Africa, perché nella capitale Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
103 V- 943 | caduti testé in Africa 87 , oggi, giovedì 18
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma