O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 76 | al calice amaro le labbra impavide e~assorbiamo O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 164 | l'inferno morse le labbra in scorgere~che omai era Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 184 | vaso lo appressa~alle labbra, lo ritira subito quando 4 I- 195 | appressa di~continuo le labbra e inghiotte a copiosi 5 I- 255 | è così straziato sulle labbra dai denti rabbiosi dei 6 I- 304 | tengono in pronto sulle~labbra sorrisi per accontentar 7 I- 316 | hanno di continuo sulle labbra i nomi di eguaglianza e 8 I- 370 | aiuto... Aprite le labbra nostre a~fin che vi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 544 | che hanno sempre sulle labbra~questo bel pensiero 10 I- 609 | si scarmigliano, le~labbra irrigidiscono, l'occhio Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
11 I- 695 | pur discorsi con le~labbra e rispondiamo al 12 I- 709 | e non si vedono muover labbra per dire una~preghiera. 13 I- 720 | cosa diciamo con le labbra e altra abbiamo in cuore,~ 14 I- 720 | nel cuore e in~sulle labbra ottenne felicemente di 15 I- 724 | tu~qui", e gli porge le labbra per dargli un bacio?... 16 I- 782 | della dolcezza sulle labbra? Avete un~discorrere 17 I- 782 | Non~avete la porta, le labbra, e le serrature, i denti, 18 I- 783 | che dalle nostre labbra non escano discorsi In tempo sacro... Vol.-Pag.
19 I- 823 | la verità e le mie labbra~detesteranno l'empio.~ 20 I- 825 | che loro uscivano dalle labbra~ ./. erano~considerati Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
21 I- 954 | fino allora sulle labbra di patriarca~fervido o 22 I-1036 | Ella muove le labbra, e chi supplica nel~cuor Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
23 I-1056 | oltre ogni dire; le labbra esprimevano una bontà ed 24 I-1056 | tra le dita, ma le sue labbra non si movevano, e forse 25 I-1118 | la boccetta alle labbra e me la strinsi alle~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
26 I-1290 | entro <con> le labbra riarse. Allora dolevasi 27 I-1290 | non poteva bagnarvi le labbra. Vivia gemette~con più 28 I-1295 | Solo aveva salve le labbra. E con queste, ah come Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
29 II1- 25 | risuona~spontaneo sulle labbra ancora dei pagani. Ed ha 30 II1- 36 | pelle sulle ossa e le labbra intorno ai~denti; Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 165 | io vi metterò sulle labbra il discorso, e se vi 32 II1- 193 | Atanasio~mordevansi le labbra, strepitavano in furore. 33 II1- 200 | nondimeno a fior~di labbra chiamavalo massimo 34 II1- 214 | imperatore si morse le labbra~e fe' cenno che si 35 II1- 273 | allo infuori delle labbra e delle nari che lasciò 36 II1- 274 | a bagnargli le~labbra con aceto e poi 37 II1- 365 | della lingua e nelle labbra. Coperto di ignominia, 38 II1- 444 | Allora si tagliano le labbra~inferiori e le superiori, 39 II1- 509 | or si mordevano le labbra in~vedersi governati da Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
40 II1- 627 | Il barbaro morse le labbra e, fatto~venire 41 II1- 722 | Appressò alle labbra~un morso di ./. pane e 42 II1- 726 | nel cuore e~sulle labbra avevano la massima: "Dio 43 II1- 776 | benché il dicesse colle labbra, non aveva in cuore la~ 44 II1- 787 | mettere sulle~loro labbra discorsi acconci per gl' 45 II1- 793 | ebbe in cuore e sulle~labbra, con 8500 soldati uccide Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
46 II1- 956 | pelle colle ossa e le labbra~intorno ai denti; 47 II1-1098 | in benedizione sulle~labbra ancor degli americani di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
48 II2- 80 | inspirazione, sulle~labbra il miele della parola. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
49 II2- 130 | santo~esempio, e sulle labbra di lui un sorriso di Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
50 II2- 294 | questo discorso sulle labbra ella~spargeva le Nove fervorini... Vol.-Pag.
51 II2- 313 | pane da appressare alle labbra ed una vestimenta~per Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
52 II2- 415 | sempre in cuore e sulle labbra. Negli ultimi istanti~ 53 II2- 416 | ebbe nel cuore e sulle labbra tuttogiorno. In passare Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
54 II2- 514 | appressare un pane alle labbra par che tema come chi è~ 55 II2- 515 | fuori. Aveva~libere le labbra per far intendere quello 56 II2- 526 | dolcissimo sulle sue~labbra il nome venerato della 57 II2- 539 | buono me~la pone sulle labbra".~ Per questo avveniva 58 II2- 548 | un sorriso di quelle~labbra soavissime. 59 II2- 562 | l'aveva Andrea sulle labbra e nel cuore. Stando con~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
60 III- 236 | in fronte, sulle labbra, sul cuore per dir <che> Vieni meco... Vol.-Pag.
61 III- 294 | Chi vi~mette sulle labbra questi discorsi e nel 62 III- 365 | con il pianto sulle labbra. E mano a mano che~ 63 III- 371 | di rabbia si morse le labbra, tremò nella persona e 64 III- 418 | per posarsi sulle sue labbra. Gesù viene anche~sulle 65 III- 418 | Gesù viene anche~sulle labbra nostre. Entra nel cuor Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
66 III- 466 | che ti pone in~sulle labbra la Chiesa di Dio: "Santa 67 III- 548 | venire a posarsi sulle labbra di quelle anime 68 III- 548 | tuoi modi cavi dalle~labbra de' tuoi fratelli la Svegliarino... Vol.-Pag.
69 III- 623 | Però non solo con le labbra,~ma con il cuore 70 III- 678 | come si morderanno le labbra per dispetto, come~ 71 III- 697 | nome del Signore sulle labbra~e non l'hanno nel cuore. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
72 III- 855 | cielo e ci pone sulle labbra la~preghiera di salvezza Il fondamento... Vol.-Pag.
73 III- 879 | della croce, e dalle labbra di Gesù morente riceve 74 III- 972 | in una fonte le arse labbra non le smuove~benché il 75 III- 981 | avanti appressare alle labbra il pane della Il montanaro... Vol.-Pag.
76 III-1012 | dolenti ed hanno~sulle labbra il compatimento di tutti Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
77 III-1166 | pura nelle mani, nelle labbra, negli orecchi,~negli Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
78 IV- 36 | e poilasciar che dalle labbra sgorghi spontanea la~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
79 IV- 482 | e professare colle labbra e col cuore: «Gesù! Gesù!>, 80 IV- 622 | Signore vi pone sulle labbra.~Questa proprietà è il 81 IV- 636 | cara e quelle vostre~labbra sempre accomodate al Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
82 IV-1282 | che ancora~accostino le labbra ai calici avvelenati.~Il 83 IV-1310 | santa, pone sulle labbra ai fratelli viventi.~Per 84 IV-1339 | è col soffio delle labbra che si accende~e si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
85 V- 35 | si trovò che dalle sue labbra uscisse una parola di 86 V- 42 | gli sgorgano dalle labbra, che~sono alla 87 V- 53 | che gli~pendono dalle labbra. Un primo asilo, ed un 88 V- 67 | invochino colle labbra od almeno col cuore il 89 V- 72 | che sempre hanno sulle labbra il nome del grande 90 V- 221 | si sprigionano dalle labbra in affezione di 91 V- 575 | tuttavia dalle sue labbra non uscì mai una parola Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
92 V- 935 | con confidenza le~labbra e a tutti tenevi un Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
93 VI - 231 Ad aggiustarvi sulle labbra la parola sarà Iddio Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
94 VI - 396 Pendeva immobile dalle labbra~dell’oratore sacro e Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
95 VI - 466 libere non altro che le labbra. Ma anche allora non 96 VI - 468 si vedeva accostar le labbra a qualsiasi~bevanda, 97 VI - 485 uscivano 147 dalle labbra di suor Chiara. Sclamava: « 98 VI - 488 guance,~sorrideva colle labbra, spalancando i suoi Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
99 VI - 536 poneva l’indice alle labbra quasi per dire: « Mi Corso sante missioni Vol.-Pag.
100 VI - 864 mai sfuggite dalle labbra parolespaventose. Ma 101 VI - 874 che vi si porge sulle labbra il viatico del Corpo~del 102 VI - 912 vorrei intingere le labbra in quel~sangue prezioso
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma