IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ contadinesca 1 contadinesco 1 contadini 78 contadino contado 19 contagio 33 contagionisti 1 | Frequenza⯅⯆ 103 trionfi 102 adunò 102 consigliere 102 contadino 102 contenti 102 decreto 102 dimora | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze contadino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
1 I- 148 | Accade come a quel contadino che, non avendo lavorato Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 219 | con l'armi in mano, il contadino che viene meno~con l' 3 I- 271 | figlio spesse~volte del contadino, si presenta al genitore 4 I- 321 | Allora venne un pietoso contadino, ed esperto come era dei~ 5 I- 354 | parole.~ 2. Il contadino in giornata di~estate 6 I- 369 | i lavori~del terzo contadino piacciono altamente a Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 437 | ha fatto un servo, un contadino, un~del vicinato, uh che 8 I- 451 | naufragherà;~il contadino incauto che ha l'abito 9 I- 459 | cielo. Che~direste del contadino che, appena scorto a 10 I- 459 | il costume del contadino. Egli dopo aver lavorato 11 I- 461 | nella casa del povero contadino. Ora viene in abito di~ 12 I- 479 | senza~stancarci"68. Il contadino, quando è certo di un 13 I- 480 | del Signore? Il contadino che non ha voglia a 14 I- 481 | Fanno~come il contadino che con mal di capo 15 I- 502 | stagione estiva. Quel contadino è giovine, è~robusto, ma 16 I- 544 | nelle classi del popolo contadino. Benedette anime~che 17 I- 551 | cielo. Così fa anche il contadino. Dopo che egli ha Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
18 I- 614 | dura forse fatica il~contadino a purgare il frumento 19 I- 662 | al terzo dì. Il contadino getta il~suo grano a 20 I- 753 | sulle sue corna. Un~contadino accorse e salvollo. Per 21 I- 754 | nel pericolo fu quel contadino~tristo... Comando che In tempo sacro... Vol.-Pag.
22 I- 844 | sua.~ 4. Perciò come il contadino si incurva sotto al peso 23 I- 845 | Nel~suo grado il contadino stesso non esce al 24 I- 851 | della virtù. Tu vedi il~contadino che da lavoro in lavoro Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
25 I-1033 | confronto di quella del contadino~rustico. Pure io mi Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
26 II1- 127 | la Spagna ad un contadino, Isidoro. Il mondo 27 II1- 128 | Spesso un figlio di contadino si presenta a dire: “Io 28 II1- 498 | od all'abitato del contadino, che il tempio santo e~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
29 II1- 568 | eccoli là in costume di contadino con la scure alla mano e 30 II1- 687 | i fatti replicava: "Un contadino non può esser libero né 31 II1- 728 | 4. Nicola da Flue, contadino~semplice e buon padre di 32 II1- 746 | Giovanni <di> Kenti, contadino di Cracovia371 e poi 33 II1- 754 | nelle~idee, il contadino ed il calzolaio 34 II1- 789 | da lei benedette. Un contadino se ne venne con la~ 35 II1- 793 | io possa~disporre". Un contadino del suo paese venne <ad> 36 II1- 894 | fornì dei propri un contadino;~tutti facevano a gara Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
37 II1-1031 | colla pala del contadino, fa che d'un tratto~il Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
38 II2- 34 | il rincrescimento del contadino che ritorna alla vigna~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
39 II2- 125 | un~mantello logoro da contadino. Su quello straccio di 40 II2- 151 | sul monte guidato da un contadino.~Questi~prese a 41 II2- 180 | stracciato150 di un contadino, vi descrisse con calce Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
42 II2- 358 | la destra. Il genitore contadino li~ammonì dicendo: " Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
43 II2- 382 | che fa comprendere al contadino fratello le~ragioni del Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
44 II2- 528 | mondo.~Andrea è~povero contadino da Peschiera, si dispone Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
45 III- 15 | come ho~detto. Un bravo contadino, essendo per caso 46 III- 15 | Orsù, -- aggiunse il contadino~al suo predicatore~ ./. 47 III- 65 | come fu quel contadino il quale, nell'entrar la~ 48 III- 76 | XI.~Il~contadino in generale non deve 49 III- 78 | ancor ella di un contadino il quale altresì, come 50 III- 79 | è lì per dire che un contadino~siccome è ignaro affatto 51 III- 79 | volta, perché se come contadino viveva bene con cinque Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
52 III- 455 | scende nel tugurio del contadino, mostra un prodigio di~ 53 III- 565 | precipiti".~ 14. Ad un contadino che dorme al~campo con 54 III- 569 | pioggia.~ ~ ./. 6. Il contadino che con sudore~solca il 55 III- 581 | l'animo, come è del contadino che mentre suda al campo Svegliarino... Vol.-Pag.
56 III- 693 | a Dio solo. Isidoro contadino operava~così e il Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
57 III- 752 | architrave di casa del~contadino Giacomo D'Arco fu Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
58 III- 828 | agricoltore e contadino, la profanazione della~ 59 III- 839 | dalla~sete. E di un contadino si ha che veduto fra le Il fondamento... Vol.-Pag.
60 III- 968 | temperanza.~ 2.~Il contadino o il soldato quando sono Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
61 V- 46 | di volontà, da povero contadino divenne sacerdote e poi 62 V- 290 | pp. 30-32. Salviamo il contadino! - Un grido d’allarme si 63 V- 290 | in aiuto al povero contadino, il direttore delle~ 64 V- 291 | né scuola. Salviamo il contadino, e facendo opera 65 V- 292 | Salviamo,~salviamo il contadino! Como, 31 marzo 1900. 66 V- 292(12) cuore la redenzione del contadino, imitino l’esempio del 67 V- 306 | al caso nostro: « Il contadino imparò dai monaci e dai 68 V- 314 | Salviamo, salviamo il contadino [13] dal folle desiderio 69 V- 322 | La benedizione del contadino, che qui trova e troverà 70 V- 382 | guadagnato. Non più il contadino si rivolterà contro il 71 V- 493 | onesto e laborioso contadino industriale. [94] Il 72 V- 517 | insulto il titolo di contadino e crede ignobile l’uomo 73 V- 518 | e accordando al contadino ed all’operaio l’ 74 V- 549 | piedi, da una parte, un contadino che, dato di colpo alla~ 75 V- 549 | guarda amorosa il contadino e l’operaio, quasi 76 V- 549 | il lavoro! ». Lavora il contadino sulla gleba, l’operaio 77 V- 549 | è la penna e che, se il contadino e l’operaio coll’abuso 78 V- 650 | Invece il mestiere del contadino è ai giorni nostri 79 V- 651 | d’agricoltura, ed il contadino per esse ha potuto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
80 V- 999 | a dare piena ragione al contadino sensato. Così il 81 V- 999 | sensato. Così il contadino può dare lezioni Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
82 VI- 265 | porgeva all’amico contadino gustose e belle 83 VI- 269 | cucina e della casa del contadino ‹che› sono alimento 84 VI- 270 | che l’angelo del contadino ammiri egualmente la 85 VI- 273 | sudori di sangue al contadino. Il terreno sabbioso 86 VI- 275 | l’animo tranquillo. Il contadino che guarda alla messe 87 VI- 282 | di bene, come il contadino che avendo spazzatura 93 88 VI- 283 | esercizio? 6. Come il contadino sotterra nel suolo il 89 VI- 283 | veste di vitupero. Il contadino se appena gli è 90 VI- 284 | essa! Che fa ricco il contadino non è il molto terreno, 91 VI- 284 | cura in sé come il contadino la usa nel campo proprio. 92 VI- 291 | Ma fino a quando? Il contad‹in›o mangia polenta e ricotta, Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
93 VI - 384 | fu un semplice contadino di Pianello del Lario;~ 94 VI - 385 | finale della vita del contadino, « il periodo di otto 95 VI - 385 | prima vita a stampa del contadino pianellese, Brevi cenni 96 VI - 385 | Cenni di vita del contadino Raimondo Masanti, 97 VI - 386 | nel quale la figura del contadino pianellese e la sua 98 VI - 388 | la morte dell’anziano contadino, come sembra indicare il 99 VI - 401 | CENNI DI VITA DEL CONTADINO RAIMONDO MASANTI~(1901) 100 VI - 405 | in disparte. Un buon contadino deve sapere un po’ di 101 VI - 417 | Giovanni, bracciante e contadino povero; madre Margherita 102 VI - 419 | 6. Minatore. 7. Contadino. 8. Cardassiere. 9.