grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Vieni meco - 1913
    Vol.-Pag.
1 IV- 762 | Uniti. Nel dicembre 1912 egli vi si recò, per Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
2 IV- 812(2) | dal 4 al 6 agosto 1912, presentando una~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
3 IV- 836 | 1913)~Il~30 settembre 1912 nella Casa di santa Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
4 IV-1380(17) | perpetua; nel 1912 gli~fu affidata la 5 IV-1391 | X.~Roma, 6 gennaio 1912~ ~Ai Servi della Carità.~ 6 IV-1392 | XI.~Milano, 25 aprile 1912~ ~Ai diletti Servi della 7 IV-1392(39) | maschile il 17 gennaio 1912 dalla Sacra 8 IV-1392(39) | incarico il 16 agosto 1912, subito dopo che~ai 9 IV-1393 | Como, maggio 1912.~Ai diletti confratelli 10 IV-1396 | Pentecoste <25 maggio> 1912~ ~Ai diletti Servi della 11 IV-1397 | XIV.~Como, giugno 1912~ ~Ai diletti Servi della 12 IV-1398 | XV.~Como, 22 luglio 1912~ ~Ai diletti Servi della 13 IV-1399 | XVI.~Como, 5 settembre 1912~ ~Diletti Servi della 14 IV-1400 | Como, 30 settembre 1912~ ~Ai diletti Servi della 15 IV-1401 | Religiosi, 16 agosto 1912), per tutto ciò vorrete 16 IV-1405(48) | Partì il 12~dicembre 1912, in compagnia dello 17 IV-1406 | data~del 30 settembre 1912, perché vi impegniate ad 18 IV-1409 | del 30 settembre 1912 e della Pasqua 1913.~ 19 IV-1411(54) | del 2~dicembre 1912 (AAS PQ 1912, 695) che 20 IV-1411(54) | 2~dicembre 1912 (AAS PQ 1912, 695) che tali giornali 21 IV-1415 | del 15 agosto 1912) .~In~rendimento di 22 IV-1416(60) | iniziò nell'agosto 1912.~ ./. Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
23 IV-1194 | Soltanto~il 15 agosto 1912 fu concesso alla 24 IV-1194 | divina~Provvidenza, 1912; cm 10,2x15; pp. 64), Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
25 IV-1229(1) | fino al 19 marzo 1912,~allorquando l'A. Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
26 IV- 864(8) | Guanella il 19 marzo 1912.~ ./. 27 IV- 865 | e di opere varie.~Nel 1912 ricorre il 28 IV- 865(10) | si volle ricordare nel 1912, con~l'inaugurazione 29 IV- 866 | IV~ ~Como, <giugno 1912>.~Reverende Figlie di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
30 V- 376(23) | 1827-1881), Como 1912, p. 80. 31 V- 636(26) | missioni, LDP, gennaio 1912, p. 11, mentre l’ 32 V- 742(14) | di Fratta, LDP, luglio 1912, pp. 113-117. 33 V- 763 | Santità, nel 1912; ne ho ferma fiducia ». « 34 V- 768 | 1912 35 V- 768 | Anno XIX, n. 1, gennaio 1912, pp. 2-4. Presentiamo 36 V- 768 | Martedì 19 marzo 1912 Ore 7 ant‹imeridiane› - 37 V- 773 | Roma, 17 gennaio 1912. Sac‹erdote› Luigi 38 V- 773 | XIX, n. 9, settembre 1912, pp. 142-143. La divina 39 V- 775 | XIX, n. 9, settembre 1912, pp. 144-146. Come egli 40 V- 780 | XIX, n. 11, novembre 1912, pp. 174-176. Qua e - 41 V- 782(12) | 1848-1909), Gatteo 1912, 124 p. ./. 42 V- 784(13) | di Piacenza, Como 1912, 93 p. 43 V- 785 | XIX, n. 12, dicembre 1912, pp. 191-194. I La 44 V- 789(16) | Carità il 15 agosto 1912 dalla Congregazione dei 45 V- 791 | Roma, 17 novembre 1912. Sac‹erdote› Luigi 46 V- 791(18) | udienza, il 28 dicembre 1912. 47 V- 792 | Provence, 21 dicembre 1912 (E 1857); a Marcellina 48 V- 792 | New York, 22 dicembre 1912 (E 614). Il pubblico 49 V- 793(1) | parte fu pubblicata nel 1912 e poi ripresa nel volume 50 V- 794(2) | datato 2 dicembre 1912 nel quale il pontefice 51 V- 794(2) | LDP, dicembre 1912, pp. 189-190, con l’ 52 V- 794 | Boston, 31 dicembre 1912 (E 1858); Boston, 7 53 V- 795 | in data del 31 dicembre 1912, il nostro venerato 54 V- 821(21) | sono imprecisi. Dal 1912 gli Stati federati erano Opere santa Teresa Vol.-Pag.
55 VI - 2 | nella deposizione del 1912 al processo informativo Fiore di virtù Vol.-Pag.
56 VI- 151(44) | 1827-1881), Como 1912, p. 175: « Viva nella Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
57 VI - 434(93) | suor Chiara Bosatta (1912), pubblicata nel Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
58 VI - 440 | 1907-1908)~ ./. Nel 1912 la scrittrice Maddalena 59 VI - 440 | iniziata nel 1912 e felicemente conclusa~ 60 VI - 497(195) l’ultima malattia; nel 1912 testimoniò ai processi Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
61 VI- 615(41) | 1848-1909), Gatteo 1912. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
62 VI - 641 | SUOR CHIARA BOSATTA (1912)~ ./. Don Luigi Guanella 63 VI - 642 | che si aprì l’11 luglio 1912. L’A. depose dall’8 al 64 VI - 644 | Sessione IV - 8 agosto 1912 I. So dell’importanza e 65 VI - 651 | Sessione V - 9 agosto 1912 XX. (In prosecutione 66 VI - 653 | Sessione VI - 16 agosto 1912 XXII. So che la Serva di 67 VI - 657 | VII - 17 agosto 1912 XXVIII. a) So che 68 VI - 658 | VIII - 19 agosto 1912 XXVIII. ‹Continuazione›~ 69 VI - 662 | Sessione IX - 19 agosto 1912 XXX. a) Premesso che la 70 VI - 666 | Sessione X - 20 agosto 1912 XXXIII. So che la Serva 71 VI - 673 | Sessione XI - 20 agosto 1912 XLIII. a) Ho già deposto 72 VI - 677 | XII - 21 agosto 1912 XLIX. a) Quanto a 73 VI - 683 | XIII - 21 agosto 1912LVI. Continuazione›~b) 74 VI - 687 | XIV - 22 agosto 1912 LXI. a) Mi risulta che 75 VI - 694 | Sessione XV - 22 agosto 1912 LXX. Più cose in 76 VI - 700 | XVII 60 - 23 agosto 1912 Dichiaro di aver letto 77 VI - 700(60) | mattino del 23 agosto 1912, fu riservata al Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
78 VI - 703 | preparatorio (dicembre 1912 - febbraio 1913), al cui 79 VI - 748(60) | suor Chiara Bosatta (1912), pubblicati nel 80 VI - 765(92) | A., che il 29 aprile 1912 gli scrive: « Mi hanno 81 VI - 776(108) del 2 dicembre 1912, conservato nell’ 82 VI - 776(108) Como, dicembre 1912, pp. 190-191, con il 83 VI - 797(155) probabilmente dal 1912, prima come sacerdote~ 84 VI - 802(163) 1848-1909), Gatteo 1912. 85 VI - 805(166) del viaggio (dicembre 1912 - febbraio 1913)~redatto L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
86 VI- 960 | alla fine del luglio 1912, quando don Luigi 87 VI- 960 | Stati Uniti~(dicembre 1912 - febbraio 1913), la 88 VI- 963 | I Sera del 28 luglio 1912~1. Monsignor Gastaldi, 89 VI- 965(5) | Como, settembre 1912, p. 147. 90 VI- 965 | per grazie: nel 1912 la~contessa Dal Verme 91 VI- 967 | Ma ripetutamente nel 1912 si diceva stanco, 92 VI- 968(11) | il 15 agosto 1912 e si concluse con l’ 93 VI- 969 | mi disse (4 novembre 1912): « In occasione del 94 VI- 969 | Pedrini nel novembre 1912 — l’inizio dell’opera di 95 VI- 969 | informò il 18 novembre 1912 — aveva incaricato don 96 VI- 970 | III 5 dicembre 1912~1. Ha una parola di una 97 VI- 970 | persecuzioni ». 3. Nel 1912 era stato a Treviso a 98 VI- 970 | Mattina del 6 dicembre 1912~Parlò a lungo ai 99 VI- 971 | V 7 dicembre 1912~1. Parlò a lungo ai 100 VI- 979(19) | del 2 dicembre 1912 (AAS iv, 1912, 695) che 101 VI- 979(19) | dicembre 1912 (AAS iv, 1912, 695) che tali giornali
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma