grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 161 | un sol Gregorio o~Basilio! E quanta non ne hanno Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 753 | è questa~mai? Basilio imperatore andava per 3 I- 753 | di condizione.~Però Basilio pervenuto~ ./. appena a Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 199 | in Atene con~Gregorio e Basilio, che furono poi vescovi 5 II1- 201 | in Atene, dove incontrò Basilio e l'ebbe~carissimo. La 6 II1- 201 | ma ei partì con Basilio~verso a Costantinopoli, 7 II1- 201 | e di orazione~con Basilio.~ In oriente ed a 8 II1- 209 | santi Gregorio e Basilio e Cirillo. Sono il 9 II1- 215 | insegnamento cristiano. Basilio e Gregorio, ritrattisi a 10 II1- 215 | come al comando di Dio.~Basilio e Gregorio furono invero 11 II1- 215 | occidente. Gregorio e Basilio con l'esempio e con~gli 12 II1- 215 | occupavano i giorni di Basilio e di Gregorio e dei~ 13 II1- 217 | cristiani esultano e da Basilio e~da Gregorio e da altri 14 II1- 220 | maestri~cattolici. San Basilio monaco fu indotto ad 15 II1- 220 | sorella, santa Macrina.~Basilio professavasi amico 16 II1- 221 | Paolino di Antiochia. Basilio era contraddetto dal 17 II1- 221 | e di pratica.~ Basilio temeva per la Chiesa~d' 18 II1- 221 | mal sopportando Basilio,~entrò in Cesarea e 19 II1- 221(134) Per consiglio di san Basilio i vescovi d'oriente 20 II1- 221 | salute.~Valente chiamò Basilio che lo guarì a 21 II1- 221 | voleva sfogarsi sopra Basilio, ma il popolo~levossi in 22 II1- 222 | In patria fu lasciato Basilio,~sfinito, con sola pelle 23 II1- 222 | Ma~trovarono che Basilio scriveva lettere di 24 II1- 222 | variavano nella fede. Basilio adunava sinodi e ne era 25 II1- 222 | alle~case. Basilio richiamollo al dovere, 26 II1- 222 | si acquietavano finché Basilio non l'avesse~promesso di 27 II1- 222 | incarnazion del Verbo.~Basilio chetamente e senza 28 II1- 223 | con forza.~ Vivendo Basilio, morì Atanasio~addì due 29 II1- 224 | per ascoltare san Basilio, vide una candida 30 II1- 224 | in pubblica lode di~Basilio. Interruppe il vescovo 31 II1- 225 | delle opere di san Basilio~e grado a grado che 32 II1- 225 | A mezzo di san Basilio, che lodò il clero 33 II1- 227 | la fede in oriente san~Basilio, san Giuliano, sant' 34 II1- 228 | e quel figlio!~ 2. San Basilio il Grande, che~tanto 35 II1- 228 | diedero ad imitarne di Basilio perfino il modo di~ 36 II1- 228 | La~memoria e i libri di Basilio erano la delizia dei 37 II1- 228 | opere di zelo di Basilio, venne in Edessa e 38 II1- 228 | colmo di demerito.~ Basilio col suo esempio aveva~ 39 II1- 228 | di santità come Basilio, il padre. San Gregorio, 40 II1- 229 | il sepolcro di Basilio e di~Emmelia, pure vi 41 II1- 229 | Amicissimo a san Basilio era~sant'Anfilochio, che 42 II1- 229 | Gli era amico diletto a~Basilio142 sant'Eusebio, che fu 43 II1- 229 | Nazianzo, che tratto da Basilio da Atene alla solitudine 44 II1- 229 | la perdita dell'amico Basilio143, si faceva mesto per~ 45 II1- 229(143) perdita del fratello Basilio; cfr. Rohrbacher IV, p. 46 II1- 236 | carissimo a san Basilio, al quale aderiva 47 II1- 236 | solitaria. Ma <come> Basilio <fu> costretto a~ 48 II1- 241 | che cagiona la morte di~Basilio. Genitori e fratelli di 49 II1- 241 | Genitori e fratelli di Basilio: san Gregorio di Nissa, 50 II1- 247 | fratello del gran Basilio, scese poco stante nella 51 II1- 309 | e nella Regola di san Basilio.~ ./. Benedetto era~ 52 II1- 432 | uffizi il macedone Basilio. Or Fozio in~Barda perdé 53 II1- 432 | entrare nelle grazie~di Basilio prese a lodarlo 54 II1- 433 | il suo feretro.~ Basilio si valse della morte di~ 55 II1- 433 | Fozio. Allora a Basilio morì il maggior figlio~ 56 II1- 433 | sua volta confortava Basilio~dicendo: “Il figlio è un 57 II1- 433 | di Leone, figlio di~Basilio454, allo scopo di 58 II1- 433 | fece credere a~Basilio che il ./. figlio 59 II1- 434 | alla vita del genitore. Basilio~incarcerò dunque Leone, 60 II1- 434 | liberollo.~ Morì poi Basilio ben presto~nell'886. 61 II1- 441 | intorno a~CostantinopoliBasilio imperatore incomincia da 62 II1- 470 | Zimisce con i~figli Basilio e Costantino è 63 II1- 471 | e gli succede il monaco~Basilio Scamandrino.~ 7. Mentre 64 II1- 476 | il duca, scrisse a Basilio~di Costantinopoli: “Io 65 II1- 476 | muovo~guerra”. Rispose Basilio: “Acconsento se ti fai Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
66 II1- 562 | delle crociate.~ Un Basilio s'era44 fatto~capo d'una 67 II1- 563 | alla carcere, con Basilio lor capo che perfidiando 68 II1- 592 | a mo' di Atanasio e di Basilio in diverse regioni.~ 10. 69 II1- 924 | 34~religiose di san Basilio sono minacciate dal Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
70 II1- 981 | i vostri valori".~ San Basilio57 si piaceva della 71 II1- 981 | cammino del cielo".~ Basilio, costretto poi al 72 II1- 981 | guerra ai santi ed a Basilio in~ispecie, ma n'ebbe il 73 II1- 984 | due coniugi santi, Basilio ed Emmelia, e figli 74 II1- 984 | e santa Macrina e san~Basilio il Grande.~ Quest'ultimo 75 II1- 984 | e gli~scritti di Basilio formavano la delizia dei 76 II1- 984 | dei cristiani.~ Amici a Basilio erano sant'Anfilochio e 77 II1-1044 | 34 religiose di san Basilio sotto la guida della lor Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
78 II2- 59(12) | ad esempio cfr. Basilio da Greccio, Il Terz' Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
79 II2- 424 | già un Ambrogio e Basilio, e parlava come un Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
80 III- 56 | due~santissimi sposi Basilio ed Emmelia54, i quali, 81 III- 56 | Gregorio da~Nissa e Basilio, il grande Basilio che 82 III- 56 | e Basilio, il grande Basilio che fu altresì il più Vieni meco... Vol.-Pag.
83 III- 325 | Atanasio, Gregorio e Basilio in~ ./. oriente, e Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
84 III- 766 | con Gregorio56 e con Basilio, che poi furono dottori, 85 III- 767 | Gregorio e Basilio guatavanlo e~dicevano: " 86 III- 778 | Grisostomo e san~Basilio avevano gli occhi come Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
87 III-1064 | i giorni -- osserva san Basilio -- è cosa ottima ed~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
88 IV- 412(2) | classiche: di S. Basilio, di~S. Agostino, di S. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
89 V- 963 | 35 Paride Vezzoni di Basilio » 29 Diaconi Guglielmo 90 V- 984 | mons‹ignor› Basilio Dossi, rettore, e poi Corso sante missioni Vol.-Pag.
91 VI - 890 | nelle sue conseguenze Basilio e Giuliano erano ambedue 92 VI - 890 | scuola~di Atene. Basilio mostrava già amore per 93 VI - 890 | cresceva sbadato. Basilio,~di carattere soave, era 94 VI - 890 | caratteri e diceva: « Basilio, perché è buono e che 95 VI - 890 | si avverarono appieno. Basilio fu sacerdote e poi~ 96 VI - 917 | quali li desideravano. Basilio ed Emmelia, coniugi 97 VI - 917 | gran santi, che furono Basilio, Gregorio e Pietro da 98 VI - 951 | conseguenze Giuliano e Basilio. 99 VI - 954 | esempio. Luciano. 11. Basilio ed Emmelia. Sofia, madre
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma