grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 114 | ed a porgerle ancor~di frequente un dono di ossequio Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 280 | rivolto in su. Di frequente~sospirando grida: "In 3 I- 283 | deserto dolevansene di~frequente, ma con colpa. Spesso i 4 I- 387 | che si ripete troppo di frequente ai~nostri . Noi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 407 | dinanzi cosa che di frequente accade. Un padre si In tempo sacro... Vol.-Pag.
6 I- 815 | lo stesso ancor più di~frequente. Iddio, signore e padre 7 I- 845 | 3. Epperò volgere frequente lo sguardo a Dio, perché Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1094 | di Dio quel supplicare~frequente, fervido, moltiplicato? Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
9 I-1292 | accostate più di frequente e con più tenera Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
10 II1- 84 | Mosè ripetevalo di frequente al~suo popolo in nome di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
11 II1- 147 | Ivi è discorso frequente di abiti sacerdotali, di 12 II1- 299 | popolo greco trovò di frequente un bene negli imperatori; 13 II1- 388 | operava di frequente un prodigio di 14 II1- 429 | dei suoi erari. Era frequente a regalare;~ogni minimo 15 II1- 457 | monasteri, operando di frequente un prodigio. Il conte~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
16 II1- 664 | mensa.~Tomaso, che di frequente era astratto ne' suoi 17 II1- 700 | nelle quali di frequente un membro serve all' 18 II1- 813 | altro libro sulla Frequente~Comunione, nel quale si 19 II1- 839 | e~fece l'apologia della frequente Comunione.~ ~ In Francia Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
20 II1-1085 | Soggiungeva loro di frequente: "Una vita esemplare ed 21 II1-1088 | pontefice udì che di frequente il suo~nome usciva dalle 22 II1-1088 | il proprio nome sì di~frequente e vedendosi così Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
23 II2- 103 | delle~donne, risuonava frequente e spontaneo il grido: Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
24 II2- 193 | amato. Udivasi di frequente pregare così: "Mio Dio e Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
25 II2- 265 | Queste veglie sono di frequente pericolose. Perdere il~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
26 II2- 295 | le compagne che di frequente per conforto facevano Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
27 II2- 400 | pietà e~di studio. Di frequente escono sacerdoti egregi, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
28 II2- 470 | Questa nobile gara è frequente quando~una città vuol Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
29 II2- 505 | travagliato tanto di frequente e sì furiosamente,~che 30 II2- 508 | Andrea~che di frequente fra il giorno prega Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
31 III- 21 | che si confessano di frequente, che si comunicano~anche 32 III- 21 | comunicano~anche più di frequente e che sono divoti della 33 III- 32 | da savie regole~e dalla frequente partecipazione ai 34 III- 42 | inculca tanto di frequente, son di peso e di Vieni meco... Vol.-Pag.
35 III- 411 | giubileo anche più di frequente, cioè~nella ricorrenza 36 III- 425 | si comunichino di~frequente253, e poi il mondo sarà 37 III- 425(253) si comunichino assai di frequente».~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
38 III- 531 | mondo è la Communione frequente". E Gesù Cristo in Svegliarino... Vol.-Pag.
39 III- 623 | e inaudite, che~di frequente conducono in un tratto 40 III- 634 | fiaccamente sono di frequente a questo~ritornello e Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
41 III- 815 | grandi. Ma non è meno frequente la gente del~popolo. Il Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
42 III- 859 | e che si succedono di frequente, è uno strappo per non~ Il fondamento... Vol.-Pag.
43 III- 884 | tanto scopo sospira di frequente: "Ho peccato, o Signore!".~ 44 III- 940 | tu accostati pur frequente, ma dove non può~ 45 III- 967 | compagnia assai frequente? Com'è che a guisa dei 46 III- 975 | il cuor pietoso. Di frequente il Signore operava Il montanaro... Vol.-Pag.
47 III-1000 | alla desolata. Più frequente viene a ritrovarla co' Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
48 III-1064 | la santa Comunione frequente? "Vorrei -- scrive sant' Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
49 IV- 26 | le tenga ammonite di frequente e deste ad ogni fallo di~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
50 IV- 144 | usano alla~Comunione frequente, alla meditazione ed Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
51 IV- 217 | più cauto, che più di frequente è aiutato dalla grazia,~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
52 IV- 238 | Si raccomanda~l'uso frequente delle giaculatorie, del Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
53 IV- 384 | del Concilio sulla~frequente e quotidiana Comunione.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
54 IV- 572 | Ségur63 sulla Comunione frequente.~ In quel libro,che è di 55 IV- 572 | alla Comunione frequente.~E Pio X dalla mente 56 IV- 574 | alla santa Comunione frequente e quotidiana.~In modo Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
57 IV- 855 | contente.~Cibo~sobrio e frequente fortifica lo stomaco.~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
58 IV-1411 | e settimanale e frequente amministrazione dei 59 IV-1411 | La santa Comunione frequente e quotidiana sia il 60 IV-1420 | assistente si tenga in~frequente affiatamento col Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
61 IV- 990 | sacramento, perché sia~frequente, e imponga penitenza 62 IV-1013 | della santa~Comunione frequente.~I Figli del sacro Cuore 63 IV-1014 | disporre alla Comunione frequente.~m) Devono i superiori 64 IV-1014 | esortano alla Comunione~frequente, lascino per altro la 65 IV-1014 | p) La santa Comunione frequente è da favorire non solo 66 IV-1015 | alla Comunione~frequente.~v) In ossequio al 67 IV-1044 | pietà non soverchio, ma~frequente.~d) Piace al fanciullo e Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
68 IV-1159 | pressati a tenere di~frequente nel mese delle 69 IV-1174 | ricevimento devoto e frequente dei santissimi Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
70 IV-1205 | raccomanda la~Comunione frequente, anche quotidiana, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
71 IV-1250 | sacerdoti, al pascolo~frequente e salutare della divina 72 IV-1250 | nel ricevimento frequente dei santi Sacramenti, 73 IV-1292 | della Comunione frequente, ultimi per numero, ma 74 IV-1292 | suoi figli col cibo più~frequente possibile della divina 75 IV-1292 | confratelli laici alla frequente e quotidiana Comunione.~ Norme - 1915 Vol.-Pag.
76 IV-1363 | 37. La predicazione sia frequente, breve, preparata,~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
77 V- 56 | il proprio nome sì di frequente e vedendosi così 78 V- 170 | è la Comunione frequente di ogni . Quei due 79 V- 235 | d’indirizzar loro di frequente la parola, di non 80 V- 319 | e il convento ospitò di frequente numerosi pellegrini. 81 V- 379 | vivamente la Comunione frequente, fatta sempre come fosse Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
82 V- 947 | cittadina, così di frequente messa a contribuzione, Fiore di virtù Vol.-Pag.
83 VI- 145 | fu la ?Comunione frequente. Amava la mamma e 84 VI- 176 | entrare. In passando di frequente dinanzi allo ingresso Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
85 VI - 208 | molto, ma poco e di ?frequente, quasi goccie di 86 VI - 245 | costume della Comunione frequente; quasi non è mezzo più 87 VI - 245 | ricevuta un po’ più frequente a rallegrare il cielo, a Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
88 VI- 277 | che è come il variare frequente di una materia di studio Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
89 VI - 390 | timor del Signore. Fu frequente~mai sempre alle pratiche 90 VI - 411 | si facesse uso assai frequente dei santi Sacramenti, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
91 VI - 546 | promuovere la Comunione frequente, il decoro delle~ 92 VI - 550 | quei tempi avveniva di frequente. Diceva allora: « Quanto 93 VI - 577 | di bocca in bocca, con frequente ansia.~Quest’ansia era Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
94 VI - 692 | le sue preghiere, l’uso frequente dei Sacramenti, la 95 VI - 693 | della Serva di Dio. Era frequente in lei il chiedere ed Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
96 VI - 713 | le grida~troppo frequente minacciose dei superiori 97 VI - 728 | il cibo~necessario. Era frequente il motto: Mangiate e L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
98 VI- 960 | come conferma anche la frequente oscillazione del
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma