IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ eco 70 economa 67 economi 3 economia economica 20 economicamente 4 economiche 18 | Frequenza⯅⯆ 97 davvero 97 diritti 97 divoto 97 economia 97 esame 97 festivi 97 giudei | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze economia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 89 | con più diligenza la economia e allarga le sue Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 450 | in fronte"? Nella economia~dell'universo voi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
3 II1- 954 | e moltiplicano nell'economia~di conservazione dell' Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
4 II2- 417 | al corpo essere~economia di divina provvidenza e Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
5 II2- 518 | gli alti maneggi della~economia e della politica ovvero Vieni meco... Vol.-Pag.
6 III- 368 | uomini di Stato e~di economia smarriscono la mente in Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
7 IV- 11 | un piccolo trattato di economia~domestica e della Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
8 IV- 21 | le regole di una severa economia e di una povertà 9 IV- 51 | al lavoro, all'economia.~Alcuni~vedono la casa Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
10 IV- 98 | lo studio della economia.~Bisogna~saper trar 11 IV- 98 | viveri si guarda all'economia, ma non si usa Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
12 IV- 137 | abitualmente. Cura l'economia e la mondezza degli~ 13 IV- 141 | che per salubrità e per economia meglio si adattano~all' 14 IV- 150 | incarica parimente dell'economia della casa, della~tenuta Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
15 IV- 199 | famiglia,~ossiadella economia domestica;~b) perché in 16 IV- 207 | ed~istruzioni d'economia familiare e simili.~6. Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
17 IV- 225 | esatto della propria economia.~Tra quelle poi che 18 IV- 231 | elementari di economia domestica, del galateo, 19 IV- 231 | e provvede all'economia, non~per arricchire la Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
20 IV- 271 | e studi i manuali di economia che~riguardano l'ufficio 21 IV- 271 | per igiene e per economia insieme, è bene~che 22 IV- 282 | per speciali uffici di economia, di~infermeria, di 23 IV- 287 | all'anno, usando per economia del~personale di casa;~d) 24 IV- 288 | all'igiene ed~all'economia;~g)~nelle maggiori 25 IV- 291 | ciò torna di miglior economia e di ordine nella 26 IV- 302 | la disciplina e l'economia dei lavori.~c) In~tal 27 IV- 313 | famiglia, per ragione~d'economia o per altro ragionevole Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
28 IV- 319 | o usare con poco economia.~Gran~cosa è che le 29 IV- 320 | di povertà e di economia si attenda a non Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
30 IV- 696 | può convenire per la economia, d'altra~parte può 31 IV- 708 | religioso.~In linea di economia trovate sempre da dire e Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
32 IV- 777 | XXI.~L'ECONOMIA~ ~Vi~auguro vostra 33 IV- 778 | alla vita e studino l'economia e la previdente Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
34 IV- 847 | quali, nell'eccesso di economia e di povertà, guastano 35 IV- 853 | formulario anche per l'economia delle diverse case, le Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
36 IV-1410 | un beninteso spirito d'economia, ponendo ad esempio un~ 37 IV-1421 | e osservare una stretta economia, che è poi pratica Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
38 IV- 897 | per la buona e sana economia della~casa stessa, come 39 IV- 900 | 1. In quanto alla economia, stia per massima che~ ./. 40 IV- 901 | di povertà e vuole la economia non per~arricchire la Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
41 IV- 930 | 1. In quanto all'economia, stia per massima che 42 IV- 930 | di povertà e vuole la economia non per~arricchire la 43 IV- 936 | al luogo, all'economia, alle circostanze; deve Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
44 IV- 957 | e provvede all'economia non~per arricchire la Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
45 IV- 986 | se ogni cosa, nell'economia e nella disciplina, sia 46 IV- 992 | novità di comodo, di economia,~di miglior essere.~h) 47 IV- 994 | e studi sui~trattati di economia e d'igiene per 48 IV- 994 | scambievole dell'economia e~dell'igiene.~3. 49 IV-1055 | ingrosso.~g) Si cura l'economia nell'officina.~h) Le 50 IV-1055 | spirito~di povertà e di economia e che se ne tenga un 51 IV-1056 | d) Si usa da tutti economia nell'adattamento dei 52 IV-1071 | e) In genere di economia nessuno che ha del 53 IV-1084 | si hanno con maggior economia di~prezzo nella casa, 54 IV-1085 | uffici di cucina~e di economia si intende seguire l'uso 55 IV-1086 | di gola.~f) Curi l'economia del combustibile.~g) 56 IV-1092 | nel forno giova~all'economia ed all'igiene.~i) La 57 IV-1096 | domestici serve all'economia della casa;~educa il 58 IV-1099 | a condizioni di~economia, di affari o di persone;~ 59 IV-1099 | disposto per le cure di~economia e di affari temporali.~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
60 IV-1137 | VII.~DELL'ECONOMIA GENERALE~E DELL' Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
61 IV-1161 | se ogni cosa,~nell'economia e nella disciplina, sia 62 IV-1163 | cerca le ragioni dell'economia nell'istituto. ./. a) Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
63 IV-1220 | Capo V.~DELL'ECONOMIA GENERALE E~DELLA Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
64 IV-1236 | in argomento dell'economia, per il maggior prezzo 65 IV-1252 | onde sorvegliare~all'economiae darsi attorno per gli 66 IV-1335 | Capo V.~DELL'ECONOMIA~ ~ 67 IV-1335 | I.~Dell'economia in generale~ ~L'economia~ 68 IV-1335 | in generale~ ~L'economia~è necessaria nella 69 IV-1336 | la propria economia nei~diversi casi della 70 IV-1337 | la fonte dell'economia in~professare le virtù 71 IV-1338 | Servi della Carità nell'economia da conservarsi nella 72 IV-1343 | fondazioni non è l'economia materiale, ma la~morale, Norme - 1915 Vol.-Pag.
73 IV-1366 | XV. DELL'ECONOMIA E DELLA~POVERTÀ~ ~47. Si 74 IV-1366 | POVERTÀ~ ~47. Si curi l'economia, sia per il dovere di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
75 V- 7 | con robustezza e con economia pari, l’intera 76 V- 104(41) Ricettario di igiene ed economia domestica. Strenna per 77 V- 141 | con illuminata economia e lodevole parsimonia 78 V- 226 | e conserva i mobili, fa~economia in cucina, cuoce le 79 V- 577 | ne sarebbero giovati l’economia ed il decoro della 80 V- 577 | Col~lavoro, coll’economia, colla fede e col buon 81 V- 737 | la pulitezza e l’economia, stupito di trovarlo 82 V- 833 | rialzare le finanze e l’economia del paese si avviò ad 83 V- 833 | continuo progresso nell’economia, nei lavori, nelle 84 V- 834 | vantaggio per la nostra economia ». Linguaggio egoistico 85 V- 866 | pure sparagni di economia onde portare al tempio Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
86 VI - 206 | a molte cure di economia e perfino di privazione; Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
87 VI- 265 | utili,~silvicoltura, economia, orto, frutteto. Tranne 88 VI- 267 | veterinaria, della economia, della contabilità. 2. 89 VI- 277 | quasi colui che tenta l’economia della Provvidenza; ma La settimana con Dio Vol.-Pag.
90 VI - 315 | di parsimonia e di economia, e noi ‹ci› troveremo 91 VI - 332 | negozi col popolo. 11. Economia del popolo. 12. Loro Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
92 VI - 375 | toccar la nota dell’economia diceva: « Reginae Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
93 VI - 422 | 5. Pei figli. 6. Per l’economia domestica. 7. Grandezza Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
94 VI - 522 | da nessuno. Usava~economia per sé, onde avanzare Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
95 VI - 683 | ciò che riguardasse l’economia sia massimamente per ciò Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
96 VI - 756 | nelle filande. L’economia si spingeva al punto che, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
97 VI- 992 | Tuttavia vuol l’economia: rimprovera ad esempio