grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 77 | e intorno~intorno sentiva già il flagello delle O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 174 | essere~umiliata. Maria sentiva umilmente di sé, e Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 433 | Francesco Saverio le sentiva così vive da dovere 4 I- 442 | Girolamo oh come lo sentiva vivo vivo il suon di~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 894 | ospedale degl'infermi sentiva in me una~soddisfazione Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
6 I- 977 | della buona figlia~sentiva discorsi di paradiso.~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
7 I-1080 | Sacramenti, già mi sentiva il ghiacciato del sudore~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
8 I-1196 | Dio nella meditazione, sentiva~sensibilmente quali Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
9 II1- 103 | un fulmine di guerra. Sentiva in se~stesso una voce Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
10 II1- 134 | la parola di Dio che~sentiva in cuore.~ In Listra14 11 II1- 206 | che in cuor suo sentiva tutti i patimenti~dei Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
12 II1- 732 | chiuse gli occhi mentre sentiva~dirsi: "Partiti, o anima 13 II1- 753 | di cibi e di~bevande sentiva più vivamente gli Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
14 II2- 3 | fresco il padre ed egli sentiva viva~la ferita in cuore. Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
15 II2- 253 | Trinità.~Francesca ne sentiva con vivezza l'olezzo di 16 II2- 266 | gioia ancor più viva. Sentiva in sé il giubilo d'aver~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
17 II2- 295 | Ma ella nell'animo sentiva la voce di Dio e la 18 II2- 295 | contro a~Dio. Anna sentiva d'aver bisogno di molta 19 II2- 296 | parte il tormento che sentiva, e pregavale a mani Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
20 II2- 443 | faceva ardente~in viso, sentiva perfin nelle fibre del Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
21 III- 194 | se almeno non sentiva il sangue salirgli~in Svegliarino... Vol.-Pag.
22 III- 669 | e tante pene sentiva in sé. Provava gli~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
23 III-1137 | delle serventi se ne sentiva vivo~il bisogno, e le Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
24 p> | andava~crescendo e si sentiva ormai il bisogno di un Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
25 IV- 770 | don Bosco, che sentiva per le opere sue un gran Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
26 V- 182 | sparsi qua e . Si sentiva il bisogno di 27 V- 459 | don Luigi Guanella sentiva il bisogno, anzi il 28 V- 459 | di ansietà, di bisogni. Sentiva pure bisogno e dovere di 29 V- 484 | senza occhiali e sentiva benissimo coll’orecchio 30 V- 575 | ed ingenuo e tuttavia sentiva così altamente il suo 31 V- 575 | la famiglia. Sentiva altamente la religione e 32 V- 593 | a settant’anni, si sentiva stanco e carico di 33 V- 603 | fulgore~de’ suoi raggi sentiva tutta la mia piccolezza 34 V- 611 | a Pianello Lario, si sentiva a disagio in~quel guscio 35 V- 747 | la santa Messa mi sentiva in unione più intima col 36 V- 905 | Uniti d’America. Ma si sentiva tutti il bisogno di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
37 V- 959 | avrebbe aderito, ma si sentiva di tentare~una Opere santa Teresa Vol.-Pag.
38 VI - 15 | il cuor unito a Dio, ne sentiva la voce 39 , assecondava 39 VI - 55 | riferisce di sé. « Io sentiva certe parole chiare a 40 VI - 56 | rivelate e queste che sentiva in cuore mi pareano 41 VI - 56 | rivelazioni di Dio ». « Sentiva anzitutto in me un dolor 42 VI - 57 | d’amor grande di Dio. Sentiva dolor vivo e dolcezza 43 VI - 70 | santa Teresa di sé — mi sentiva di dover intraprendere 44 VI - 89 | Dio; e come già io sentiva un pochetto questo ? Fiore di virtù Vol.-Pag.
45 VI- 144 | Ma in fondo al cuore sentiva ripetersi: « Beati qui 46 VI- 158 | obbedienza costosa Si sentiva il bisogno di espandersi: 47 VI- 160 | alle creature che sentiva tirarla a Dio e spec? 48 VI- 182 | mattino. In coricarsi sentiva un’amarezza al cuore e 49 VI- 184(134) il Signore. Mi sentiva discacciare e ributtare 50 VI- 190 | Orto, mi ha ferito... Sentiva... ».~Addì 24 nov‹embre› 51 VI- 190 | dolor più vivo che ne sentiva: zelo per le Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
52 VI - 379 | setta. d‹on› Bosco sentiva e compativa ma nella sua 53 VI - 381 | al cuore. ./. Ma mi sentiva di potere e di dover Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
54 VI - 394 | respiro. Allora Pàmondo sentiva invero angustie 55 VI - 404 | quindi uomo che sentiva profondamente le~ 56 VI - 404 | e a tutti la verità. 5. Sentiva profondamente la 57 VI - 411 | santa Comunione ne~sentiva un vero bisogno. Nel Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
58 VI - 448 | volontà. Marcellina sentiva profondamente il 59 VI - 452 | del?l’anima propria. Sentiva in sé un’attrattiva 60 VI - 453 | che ella si~sentiva di passare la vita in 61 VI - 453 | svogliate? Lei che si sentiva chiamata in modo~ 62 VI - 458(52) Originale: egli /non sent‹iva›/. ./. 63 VI - 466 | del suo prossimo, non sentiva i mali propri e come 64 VI - 468 | quell’anima generosa. Sentiva gran sete di patimenti e 65 VI - 486 | dall’alto del cielo, li sentiva in sé suor Chiara e le Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
66 VI - 513 | di sé, che si sentiva più fortemente portata 67 VI - 519 | caso pratico ./. si sentiva ancor più forte di 68 VI - 520 | la Serva di Dio, che si sentiva chiamata alla vita di 69 VI - 537 | di marmo~adoratore, non sentiva i rigori del ver?no 70 VI - 542 | liberata. Più volte la sentiva ripetere: « Aggiunga 71 VI - 548 | ovvero che in sé sentiva più pieno il fervore 72 VI - 554 | cogli altri. La sentiva ripetere: « Colla 73 VI - 555 | e più volte io sentiva dall’uno o dall’altro, 74 VI - 557 | profondo.~Adulta, la sentiva ripetere alle amiche ed 75 VI - 561 | si dice, sotto l’acqua. Sentiva il bisogno di nutrirsi 76 VI - 574 | nello spirito, ne~sentiva con soddisfazione il Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
77 VI- 617 | Pensava intanto, e sentiva il lamento generale che Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
78 VI - 650 | verso le~quali si sentiva attratta; ma quando 79 VI - 653 | dicendo che ella si sentiva bene, e giunta all’ 80 VI - 663 | dal bisogno che ne sentiva e dalla~venerazione che 81 VI - 674 | la Serva di Dio si~sentiva portata come a sfuggirle 82 VI - 678 | la ripugnanza che sentiva e contro la quale~ 83 VI - 681 | malattia agli altri, sentiva però tutta la Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
84 VI - 710 | il fanciullo~ne sentiva scrupolo e si affrettò a 85 VI - 711 | sanguigno che si sentiva di provarsi ancor 86 VI - 713 | che colpevole. Non si sentiva la voce benevola~della 87 VI - 714 | ma questi non si~sentiva abbastanza chiamato. Il 88 VI - 721 | il Guanella non~si sentiva di fare il rigoroso ed i 89 VI - 722 | Come dei vecchi, sentiva speciale predilezione 90 VI - 739 | e don Guanella si sentiva~di dover ubbidire. 91 VI - 744 | in preghiere, perché ne sentiva vivo il bisogno e vedeva 92 VI - 745 | perché non si sentiva di continuare l’opera 93 VI - 780 | Don Guanella si sentiva un vuoto nell’anima che L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
94 VI- 972 | Don Luigi ancor giovine sentiva il fratello don Lorenzo 95 VI- 979 | a sei anni, nel 1848,~sentiva l’avo dire al padre 96 VI- 991 | serva Martina non sentiva.~Dovette padre Mario
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma