grassetto = Testo principale
              grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 45 | di madre, l'amor di genitrice che par non abbia 2 I- 56 | qualche~dono alla mia genitrice". ./. Questi soddisfa O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 75 | anche il cuore della genitrice. ./. Furono martoriati 4 I- 114 | le buone qualità della genitrice, a magnificarne~l' 5 I- 115 | staccano dalla propria genitrice, facciamoci animo~a 6 I- 119 | Certamente la buona~genitrice avrebbe usata ogni cura 7 I- 123 | tutto l'affetto della genitrice sua. Impossibile poi è 8 I- 123 | la dilezione di Maria, genitrice~nostra e madre di Dio. 9 I- 125 | donna che sia stata la genitrice fortunata di martiri~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
10 I- 171 | Cristo, che~significa genitrice del sovrano del cielo e 11 I- 175 | cui sarebbe divenuta la genitrice,~amolla intensamente ed Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
12 I- 308 | e intanto carpisce alla genitrice il mezzo ed il consenso 13 I- 318 | di sua madre.~Della pia genitrice egli ne sente la voce, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
14 I- 465 | Allora la~ ./. pia~genitrice cominciò <a> tremare e 15 I- 465 | al~combattimento". La genitrice aspettò che il ministro 16 I- 573 | e si accompagnò alla genitrice~sua149. Fortuna è Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
17 I- 654 | avrebbe<ro> la genitrice ed i~parenti pensato che Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
18 I- 920 | in grembo della genitrice~sua e poi sclamava: " 19 I- 932 | morisse la propria~genitrice. Allora corse ai piedi 20 I- 966 | figlio della più povera genitrice. Maria santissima non 21 I-1009 | come si desola~quella genitrice! Allora laggiù viene con 22 I-1011 | figlio è quello della~genitrice. Sicché in quello 23 I-1022 | ricada~ammalato, la pia genitrice gli è sempre intorno. Se Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
24 I-1121 | al volto della genitrice gridano: "Mamma, abbiamo Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
25 I-1185 | tristi li esponi alla genitrice e piangi con essa e ti Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
26 I-1307 | viventi, io ti~venero, genitrice santa. La tua mano 27 I-1316 | perché è madre santa e genitrice del Verbo incarnato. Oh, 28 I-1316 | perché la verginità è genitrice che alleva i~martiri 29 I-1343 | Quanta pietà una genitrice nel mezzo dei figliuoli Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
30 II1- 158 | l'infelice genitrice e compativano~all' 31 II1- 228 | sorride in volto alla genitrice e le~soggiunge: “Madre, 32 II1- 235 | tenerissimi alla genitrice sua. Per rallegrarsene 33 II1- 238 | e per esso governava la~genitrice Giustina, la quale 34 II1- 241 | della propria genitrice. Ah,~un giovine che si 35 II1- 264 | di sassi la snaturata genitrice.~ Alarico progrediva in 36 II1- 365 | addivenuta altresì genitrice spirituale.~ ./. San 37 II1- 377 | Intanto l'ammirabile genitrice fortifica l'animo suo e 38 II1- 387 | le stracciava alla~genitrice il cuore con acerbissimo 39 II1- 388 | nel seno della propria genitrice. A trent'anni fu abate 40 II1- 423 | sotto la tutela della~genitrice Teodora. Gli dissero poi: “ 41 II1- 508 | le~lagrime alla pia genitrice, ponendo ogni cura nello Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
42 II1- 585 | siamo i figli di una genitrice libera. Noi siamo~liberi 43 II1- 587 | la povertà~della mia genitrice. Supplicate il ciel per 44 II1- 690 | ricevere la propria genitrice con altri abiti che dei 45 II1- 872 | che consola l'augusta genitrice! Oh come sarebbe bene 46 II1- 872 | una~lagrima della genitrice santa! Facciamoci Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
47 II2- 250 | mio con il corpo della genitrice che mi ha~allevata. Lo Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
48 II2- 291 | ai~piedi della genitrice di Gesù Cristo e gemono 49 II2- 291 | che hanno perduta la genitrice propria.~ "Sono vergini -- Nove fervorini... Vol.-Pag.
50 II2- 322 | Dio, prega affinché la genitrice~mia si riabbia da grave Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
51 II2- 388 | O terra,~ricevimi come genitrice benevola. Io t'ho 52 II2- 413 | il discorso della savia genitrice.~ Agrippino lo scorgemmo 53 II2- 415 | morte della passera genitrice! Buon Dio, siate Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
54 II2- 509 | di fede ferma.~La buona genitrice sapeva profittare d'ogni 55 II2- 509 | in un la pietosa genitrice conducendo per la destra 56 II2- 517 | ai fratelli ed alla genitrice e sclama: "Il~cielo vi 57 II2- 538 | alla desolata genitrice e~preghiamo: "Beato 58 II2- 569 | e disse: "Ricevimi, genitrice pietosa.~Entro quella Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
59 III- 106 | e della diletta genitrice / Maria Bianchi / che si 60 III- 108 | che per richiamare la genitrice l'unico~mezzo sono i Vieni meco... Vol.-Pag.
61 III- 289 | madre -- e poi sarete genitrice desolata pel figliuolo 62 III- 308 | La Madre~nostra è genitrice santa. Scorgetela. Ella 63 III- 310 | suoi!~ 3. La pietosa è genitrice~che ama i figli suoi per 64 III- 408 | il proprio parroco e la genitrice~propria da lungi e li 65 III- 426 | per la destra la~ ./. genitrice diletta. Ella ti~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
66 III- 466 | che~è madre di Gesù e genitrice tua, invocala pure con 67 III- 468 | santa Chiesa come pia genitrice ti segue con questi 68 III- 494 | colla tenerezza di genitrice pietosa. Tu sei accorso 69 III- 524 | in~terra hai pure una genitrice e molti fratelli pii. 70 III- 527 | Santa Chiesa come una~genitrice pia ti accompagna a Dio 71 III- 562 | in grembo alla~genitrice e spirava. Se tu sei 72 III- 570 | ai piedi della~genitrice e pregavano: "Aspergete 73 III- 588 | 12. La tua pietosa genitrice~Chiesa santa almeno tre Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
74 III- 759 | la morte della propria genitrice e disse: "Vi ringrazio, 75 III- 761 | e venuto sopra la genitrice la uccise, e sul 76 III- 771 | coprì di sassi la genitrice snaturata. Alarico Il fondamento... Vol.-Pag.
77 III- 878 | Dopo aver salutata la Genitrice nostra, un~balsamo 78 III- 915 | è pensare alla Genitrice diletta!~ 2.~Diceva Pio 79 III- 926 | sua destra. Seguila la Genitrice~santa, sovrat<t>utto nei 80 III- 958 | quel peso che la Genitrice~tua con tanta soavità~ ./. 81 III- 962 | che hanno perduta la genitrice propria".~ 4.~Filotea, Il montanaro... Vol.-Pag.
82 III-1000 | commosso, sì che la Genitrice diletta e i figli si 83 III-1007 | Gridava a tutte la genitrice desolata: "Gesù,~Maria, 84 III-1011 | ma è intrepida come la genitrice~dei sette martiri. Or Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
85 III-1070 | sulle ginocchia della genitrice~nostra. Maria salutiamo Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
86 IV- 825 | e ./. protetti dalla genitrice pietosa.~E che~non farà Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
87 IV-1312 | bontà del~cuore della genitrice, che ormai è sulla via Opere santa Teresa Vol.-Pag.
88 VI - 11 Questa, che è 21 genitrice magni?fica, siede con Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
89 VI - 524 la gioia della vecchia genitrice, dei parenti e del paese~ Corso sante missioni Vol.-Pag.
90 VI - 856 dalla propria genitrice, diventò pagano egli 91 VI - 868 a disporci come la genitrice che~prepara i ./. figli 92 VI - 870 qui il cuore della genitrice vostra ha palpitato 93 VI - 905 perché sa che la genitrice ha un cuore che intende. ./. 94 VI - 906 A dieci anni venne alla genitrice sua e le disse: « Quando 95 VI - 937 la quale ha un cuore di genitrice divina,~non si può avere
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma