grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 208 | idolatri di Egitto e Daniele nella reggia superba di 2 I- 394 | predetta dal profeta Daniele,~posta nel luogo santo ( Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 607 | predetta dal~profeta Daniele, posta nel luogo santo ( Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 806 | predetta dal~profeta Daniele, posta nel luogo santo ( In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 829 | nella fornace ardente e Daniele nel~suo lago dei leoni; Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
6 II1- 80 | aveva~scelti Daniele, Anania, Misaele, Azaria, 7 II1- 80 | bruciata~viva, quando Daniele, investito da spirito 8 II1- 80 | tremarono non poco. Ma Daniele sorse a dire: "Tu, o~re, 9 II1- 80 | Continuò <a> dire Daniele~che il capo d'oro era 10 II1- 84 | la città desolata.~5. Daniele profetizza intorno ai 11 II1- 85 | tre giovinetti ebrei, Daniele, Misaele,~Abdenago114, i 12 II1- 85 | di rugiada intorno e Daniele e Abdenago e~Misaele 13 II1- 85 | salvare in tal guisa".~ Daniele fu assunto ai primi 14 II1- 86 | semplice! -- rispose Daniele -- Un dio di creta non~ 15 II1- 86 | divora e si muove". E Daniele: "Se tu vuoi, io lo 16 II1- 86 | mezzo. Soggiunse allora Daniele: "Eccoti gli dei~di 17 II1- 86 | in furore e~volle che Daniele fosse gettato nella 18 II1- 86 | e disse: "Portala a Daniele in Babilonia, nella 19 II1- 86 | Il tuo Dio, o Daniele, t'ha forse liberato?" 20 II1- 86 | liberato?" Rispose~Daniele: "Vivi, o re; io sono 21 II1- 86 | di~Babilonia". Ma Daniele tre volte 22 II1- 86 | cielo, il vero Dio di~Daniele che salva da morte i 23 II1- 86 | Nabucco. Il Signore di~Daniele gli mostra un albero che 24 II1- 87 | suo.~ 3. Ascoltate Daniele. Questi~prega 25 II1- 87 | e verrà il Salvatore".~ Daniele scorse in ispirito~ 26 II1- 88 | monarchie.~ Dopo ciò Daniele nella figura di~una 27 II1- 88 | e~venne da oriente"121. Daniele aveva detto di 28 II1- 92 | caratteri che solo Daniele vale~a decifrare. Questi 29 II1- 92 | senza saperlo"138.~ Daniele vide altresì in visione~ 30 II1- 93 | Saranno -- diceva Daniele -- tre re in Persia ( 31 II1- 93 | erige sua statua. Daniele,~Misaele, Abdenago 32 II1- 93 | Salvo dal rogo, Daniele è~assunto ai ./. primi 33 II1- 94 | di Nabucco stesso.~3. Daniele profetizza pure intorno 34 II1- 102 | di pericolo. Il profeta Daniele vide un orso, o~l'impero 35 II1- 103 | a> ritornare.~ Daniele161 due secoli~innanzi 36 II1- 104 | E il capro -- continua~Daniele -- fuor <di> misura 37 II1- 106 | Salvatore.~ 6. Di Roma Daniele aveva~predetto: "Ed ecco 38 II1- 108 | Antioco, del quale dice Daniele: "Non sarà dato a lui~l' 39 II1- 111 | d'anni predetto da Daniele. Già il sacerdote 40 II1- 112 | di~Grecia e di Tracia; Daniele profetizza in proposito.~ 41 II1- 112 | romani.~6. Profezie di Daniele intorno a Roma.~7. Gli Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
42 II1- 115 | Persia le predizioni di Daniele profeta. Sono i Magi 43 II1- 131 | scender dal monte da~Daniele, faceva rovesciare la 44 II1- 180 | veduta in ispirito da Daniele. Per trecento anni hanno 45 II1- 214 | terra di Babilonia Daniele vide la misteriosa 46 II1- 278 | 1. Sei secoli~innanzi, Daniele202 in Babilonia aveva 47 II1- 283 | 1. Predizioni di Daniele e di san~Giovanni 48 II1- 287 | rocca di~salvezza”.~ 8. Daniele Stilita da~Mesopotamia, 49 II1- 287 | lui un~glorioso patire. Daniele si trasse a vita romita, 50 II1- 287 | mille orrende figure e Daniele combatteva. Invidiosi l' 51 II1- 288 | del mio impero”. Daniele gridavasi~peccator 52 II1- 288 | si affrettavano a Daniele, il~quale li confortò 53 II1- 288 | si~estinguerà”. San Daniele col suo esempio 54 II1- 288 | di san Simeone.~8. Daniele Stilita.~ ./. 55 II1- 296 | capo~al monaco san Daniele Stilita. Alla colonna 56 II1- 296 | la pace. Allora Daniele chiamò Basilisco in un 57 II1- 296 | non si pentì di cuore. Daniele se ne avvide che l'animo 58 II1- 320 | il paese di Galles~san Daniele vescovo, san Cadoc275, 59 II1- 343 | le nazioni lo videro e Daniele e Giovanni.~ Daniele312 60 II1- 343 | e Daniele e Giovanni.~ Daniele312 scorse la~celebre 61 II1- 404 | avuta fede! Il profeta Daniele, veduti~nelle quattro 62 II1- 419 | il quale fu da cotal Daniele accusato che avesse 63 II1- 419 | Il pontefice giudicò il Daniele, che confessò~essere 64 II1- 480 | dell'Apocalisse e di Daniele rassicura i cristiani Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
65 II1- 648 | che salva". Il principe Daniele di~Russia riceveva 66 II1- 700 | monarchie vedute da Daniele vengono~denominati con 67 II1- 752 | Il pontefice è come un Daniele nel lago dei leoni. Egli 68 II1- 822 | di Guido Reni, di Daniele Ricciarelli o Volterra,~ 69 II1- 882 | Il sassolino~veduto da Daniele~ 1. Daniele profeta,~in 70 II1- 882 | veduto da Daniele~ 1. Daniele profeta,~in ispiegare la 71 II1- 890 | Il sassolino veduto da Daniele cresce~in monte a 72 II1- 910 | lungo nella~cecità!~ 5. Daniele O'Connell655 dal 1819 al Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
73 II1- 961 | ai prepotenti come Daniele contro~Nabucco: "Il tuo 74 II1- 961 | Leone xiii, come Daniele, mostra~un trono 75 II1- 967 | La Roma pagana Daniele la vide in ispirito in 76 II1- 989 | sublime~perfezione san Daniele Stilita che imitò le 77 II1- 993 | san Teliau, san Daniele76, san Cadoc,~sant' 78 II1- 993(76) san Teliaco, san Daniele; cfr. Rohrbacher~V, p. 79 II1-1041 | di buon volere".~ Daniele O'Connell196 dal 1819 al Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
80 II2- 81 | ed alla patria sono Daniele Cassonio di Dongo,~ 81 II2- 82(17) Prelati, cioè p[adre] Daniele~Cossonio, Vescovo, di Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
82 II2- 500 | nella numismatica;~Daniele da Dongo, riformato, fu Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
83 III- 144 | per mezzo del profeta~a Daniele nel suo lago dei leoni. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
84 III- 512 | che periamo!~ 1. Daniele nella fossa dei leoni~ 85 III- 512 | sicuro perché come~a Daniele così a te il Signore Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
86 III- 747 | Il~profeta Daniele viene innanzi a 87 III- 748 | ci l'arte attuale. Daniele del~conquistatore 88 III- 749 | altamente. Finalmente Daniele parlò di~Roma in questi 89 III- 779 | a Simeone Stilita ed a~Daniele Stilita. Simeone 90 III- 779 | sì numerosa e pia. Daniele Stilita,~discepolo di 91 III- 781 | genti cosiffatte.~ 2.~Daniele, delle bestie, i regni 92 III- 785 | prenunziato dal profeta Daniele.~ 3.~Predizione di Isaia Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
93 IV-1108 | fondati da monsignor Daniele Comboni (1831-1881), e
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma