IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ conocchia 2 conosca 16 conoscano 6 conosce conoscemmo 1 conoscendo 20 conoscendola 1 | Frequenza⯅⯆ 92 calice 92 cimitero 92 comandamenti 92 conosce 92 costoro 92 facciano 92 lutto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze conosce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 46 | come bambino che nulla conosce;~l'intelletto è come 2 I- 55 | e di volere.~Ella conosce i nostri bisogni. Vuole O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 120 | la madre? Anzi, ne conosce assai poco. Quando~a 4 I- 121 | madre! Cieco chi non ti conosce, snaturato chi non~ti O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 131 | Ma~il dabben cristiano conosce il merito e l'apprezza. 6 I- 154 | cose~piccole che più si conosce se uno ha gran cuore. 7 I- 159 | si mosse, nemmen si~conosce dove verrà a finire, 8 I- 176 | di ragione che con esso conosce altamente Dio che l'ha Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
9 I- 271 | me, come mio Padre~conosce me e io conosco il Padre, 10 I- 284 | lo sciagurato più non conosce il mal suo. Quando un~ 11 I- 318 | di~animale che bene non conosce. Meschinello, egli è in 12 I- 347 | 2. Perché non conosce il bello~della religione Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
13 I- 403 | Poveretto,~se ei conosce se medesimo, come deve 14 I- 406 | cristiani?~ 4. Iddio conosce le colpe nostre e le 15 I- 501 | Il buon pastore conosce le sue pecorelle e~dona 16 I- 502 | è santissimo in sé, che conosce fin l'ultimo dei nostri 17 I- 535 | amarlo, e quanto più si conosce più si~desidera 18 I- 544 | sapiente padre il quale conosce~precisamente quello che 19 I- 609 | Il Signore sa tutto, conosce tutto, è stato presente Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 697 | Dice che egli le conosce tutte le pecore sue, e 21 I- 697 | le pecore sue nemmen conosce e fugge da esse. Ho~ 22 I- 709 | ma~che sapendo che Dio conosce meglio che voi i vostri 23 I- 723 | la punizione. Il primo conosce il buon intendimento del 24 I- 723 | ingrato. Il secondo conosce~parimenti, ma non che 25 I- 770 | vita. Adesso non si conosce. Vivono i~buoni insieme 26 I- 790 | ciò è un pazzo che non conosce l'error suo.~ 4. Abbiamo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
27 I- 925 | abbia l'ali ai piedi.~Conosce~la fortunata di aver 28 I- 940 | molto <supplicare> già conosce i bisogni tuoi. Ma~se 29 I- 970 | è purissima e~la si conosce. È fiamma alta che non 30 I- 971 | si~ama quanto più si conosce.~ 5. E intanto 31 I- 974 | puro.~ 3. È amor che si conosce.~ 4. È amor di fuoco Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
32 I-1107 | è. La volontà divina si conosce nelle leggi dell' 33 I-1128 | domenicana, la quale conosce bene la famiglia della Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
34 I-1329 | E santa~Chiesa, che conosce e le fragilità dei figli 35 I-1340 | al fianco di chi non conosce il proprio male fratelli~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
36 II1- 20 | L'anima esiste,~conosce sé e si ama. Simile al Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
37 II1- 375 | san Porcario371 conosce sovran<n>aturalmente che Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
38 II1- 655 | pontefice nostro non ti conosce di presenza; solo per Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
39 II2- 431 | anche me? E poi,~non mi conosce? Sono figliuolo di san Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
40 III- 18 | che neppur il cieco conosce il precipizio che gli 41 III- 65 | con voce chiara: "Si conosce che quei signori là non~ Vieni meco... Vol.-Pag.
42 III- 268 | degli uomini. Iddio conosce tutto e tutto vede. 43 III- 273 | acqua, del fuoco e ne conosce i costitutivi.~Intanto Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
44 III- 465 | 5. Gesù Cristo, che ben conosce e~compatisce la miseria 45 III- 469 | genitore appena che ne conosce le fattezze del suo 46 III- 469 | agonie.~ 7. L'uomo si conosce se è vivo ai~battiti del 47 III- 547 | pene ad un amico che conosce le umane infermità e che~ Nella scuola… Vol.-Pag.
48 III- 597 | 4. Quando l'allievo conosce già più cose e che le Svegliarino... Vol.-Pag.
49 III- 637 | Ad ogni modo si conosce che fanno il bene. Gli~ 50 III- 695 | da Dio. Il Signore conosce voi ed è disposto per Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
51 III- 810 | Autore della natura~conosce il mondo e lo compatisce, Il fondamento... Vol.-Pag.
52 III- 954 | di spirito che~conosce quello che Dio vuole da Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
53 III-1029 | Alimonda -- non conosce le~colonne di Ercole, 54 III-1038 | più grande che il mondo conosce, un'anima come Gesù, la~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
55 III-1108 | a celeste~eredità. Conosce che abbruttirlo con Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
56 III-1147 | ogni cosa quello che si conosce essere volontà di Dio.~ 57 III-1150 | almeno una volta egli conosce la~verità e non dice 58 III-1153 | cieco com'egli è, non conosce né vede.~ 10.~Meglio è Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
59 IV- 83 | che la voce di Dio si conosce per bocca dei superiori~ Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
60 IV- 162 | 141-155. Di esso non si conosce alcun~manoscritto Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
61 IV- 170 | le pp. 156-164. Non si conosce alcun manoscritto Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
62 IV- 300(14) A tutt'oggi si conosce però soltanto l'opera~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
63 IV- 512 | Una persona, la~quale conosce chiaramente che una cosa 64 IV- 540 | e sapiente, desso conosce che non ha ingerenza 65 IV- 648 | buono è colui che~conosce la malattia; importante 66 IV- 666 | e potente che tutto~conosce e a tutto arriva ed è Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
67 IV- 767 | più meritevoli.~Ma chi~conosce questo? Certamente Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
68 IV- 824 | che fa,~allora non si conosce, non si vuole quello che Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
69 IV- 888 | Provvidenza. Non se ne conosce manoscritto~preparatorio.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
70 IV-1150 | In~questo si conosce che uno è vero seguace Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
71 IV-1353 | di un individuo che si conosce di retta~coscienza, e d' Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
72 IV- 864 | nostra, che tutti conosce i nostri bisogni, che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
73 V- 213 | È un bambino che non conosce ancora che cosa sia 74 V- 320 | e ai~lontani, a chi ci conosce e a chi non ci conosce. 75 V- 320 | conosce e a chi non ci conosce. La carità è cosmopolita, 76 V- 320 | è cosmopolita, essa non conosce confini di lingua, di 77 V- 527 | emigranti e ognuno conosce ed altamente apprezza l’ 78 V- 587 | famiglie. E se taluno conosce persona desiderosa di~ 79 V- 668 | non abbastanza vi si conosce la necessità di 80 V- 759 | la Chiesa di Cristo~conosce e pratica la vera Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
81 V- 965 | tuo verace merto chi ti conosce lauda giusta rende. Vivi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
82 VI - 49 | per Iddio?... Si conosce in questo stato come 83 VI - 52 | In questo stato 199 si conosce il poter sovrano di Dio. 84 VI - 56 | e pien di spavento. Si conosce il poter sovrano che ha 85 VI - 89 | di ./. cuore. Niun conosce la pena che 344 sento io 86 VI - 101 | tre Persone distinte e conosce chiaramente non essere Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
87 VI- 294 | 3.› E la regina conosce ogni casa e la distingue - Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
88 VI - 427 | ingegno chi scoprì e conosce sole, grano... chi non Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
89 VI - 480 | degno di vivere, non conosce il bene suo; ben a Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
90 VI - 582 | mia, che vostra Santità conosce per quanto io stesso Corso sante missioni Vol.-Pag.
91 VI - 871 | Santa Chiesa, che conosce la nostra fragilità, 92 VI - 891 | esclamare: « Ah, ben si conosce che tu sei fanciullone