grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 144 | sotterrata da un terremoto che seguì con folgori, 2 II1- 214 | novelle, ma un terremoto sollevossi e spinse le 3 II1- 218 | sepolcro proprio, ma un terremoto~dicesi che ne scotesse 4 II1- 221 | 368~venne sì orrendo terremoto, dal quale appena fu 5 II1- 279 | piazza di Tauro. Il terremoto si estese a più~regioni. 6 II1- 280 | di sei mesi, questo~terremoto scuoteva orribilmente or 7 II1- 286 | improvvisamente un terremoto rovesciò la maggior~ 8 II1- 305 | Nella Dardania un terremoto~spaccò in grosse 9 II1- 317 | ignota un incendio e un terremoto orribile. Alla levata Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
10 II1- 556(35) Idumea fu scosso da un terremoto, sì che parecchie città 11 II1- 627 | di abitanti estinti. Il terremoto poi sommerse le mura Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
12 II1- 979 | suo seno, si scosse in terremoto e ne ricacciò la pietra Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
13 II2- 470 | di quell'orrendo terremoto che l'atterrò in molta~ Vieni meco... Vol.-Pag.
14 III- 302 | un vento e poi un terremoto soave e poi tante lingue Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
15 III- 753 | sotterrata da un terremoto che seguì con folgori, 16 III- 773 | nunzio d'un prossimo terremoto. Il popolo d'un tratto~ 17 III- 773 | piazza di Tauro. Il terremoto si estese a più regioni. 18 III- 773 | spazio di sei mesi il terremoto scuoteva~orribilmente or 19 III- 775 | del secolo quarto un terremoto orrendo spaccò il suolo 20 III- 776 | aria esterna. Questo terremoto, che fu il quinto ed il Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
21 III- 830 | IL~TERREMOTO AD ISCHIA~ADDÌ~282 22 III- 830(2) | una immensa scossa di terremoto~squarciò il suolo», ma 23 III- 830 | minuti secondi di terremoto~ 1.~Gerone, l'antico re 24 III- 831 | scoprì segnali di un terremoto probabile ad avvenire. 25 III- 831 | ad Ischia: "Il terremoto! Il terremoto!".~ 4.~Ma 26 III- 831 | Il terremoto! Il terremoto!".~ 4.~Ma non fu più in 27 III- 833 | mila furono i morti nel terremoto d'Ischia, che tremila 28 III- 838 | Parigi ad<d>itando il terremoto~dell'isola d'Ischia a' 29 III- 840 | di alto spavento: "Il terremoto! Il terremoto! Fuggiamo! 30 III- 840 | Il terremoto! Il terremoto! Fuggiamo! Fuggiamo! Sua 31 III- 840 | una tremenda~parola: il terremoto! Salto dal letto, corro 32 III- 849 | IL~TERREMOTO NELLA SPAGNA~La~Spagna 33 III- 849 | dal flagello del terremoto, ci riempiono l'animo di 34 III- 851 | ora i particolari del~terremoto nella Spagna come ci 35 III- 851 | L'Unità Cattolica. Il terremoto scosse in~diverse 36 III- 851(23) 1884, p. 1222 (Il terremoto di~Spagna): «[…] 37 III- 852 | provincia di Malaga, il~terremoto fece scoscendere una 38 III- 853 | a mala pena del terremoto, disperati per la 39 III- 853 | le vie tra i boati del terremoto, in mezzo alla~ 40 III- 853 | la violenza del terremoto. La scossa alzò in aria 41 III- 854 | dalle scosse di terremoto, le quali, estendendo il 42 III- 854 | Leggeri indizii di terremoto si notarono~quasi 43 III- 855 | ci addita~il terremoto come un flagello del 44 III- 855 | 1.~Alimonda e il terremoto di Spagna.~ 2.~ 45 III- 855 | 2.~Particolari del terremoto di Spagna.~ 3.~Il 46 III- 855 | di Spagna.~ 3.~Il terremoto di Spagna e la scienza.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
47 V- 595 | a Bussana, dove il terremoto ha distrutto un paese,~ 48 V- 682 | orizzonte, un orribile terremoto sollevò la terra, 49 V- 685 | povere vittime~del terremoto! ./. Ma... chi ne 50 V- 688 | le povere vittime del terremoto, per le quali anche noi 51 V- 689 | paesi flagellati dal terremoto, e per amore della~ 52 V- 690 | gli orfani del terremoto? Siamo gloriosi come~di 53 V- 693 | ma le vittime del terremoto di Messina rifugiate 54 V- 859 | le funeste rovine del~terremoto. Non mancano santuarii 55 V- 859 | Borrello distrutta dal terremoto. Così è descritta: « È 56 V- 860 | di Messina nell’ultimo terremoto. E non potendo essere 57 V- 887 | la nostra opera e il terremoto 1~Anno XXII, n. 2, 58 V- 887 | dalle macerie del terremoto per l’opera dei Servi 59 V- 887 | sui luoghi del terremoto - A Ferentino in casa 60 V- 887 | detto ad esuberanza del terremoto che desolò in un attimo 61 V- 888 | Reggio e di Messina nel terremoto di qualche anno fa. 62 V- 889 | stamane sui luoghi del terremoto se me lo avesse permesso 63 V- 889(2) | p. 1, con il titolo Il terremoto in Italia. Nei paesi 64 V- 890 | dove~sono tracce del terremoto e lo spavento nella 65 V- 891 | sentendo ./. il terremoto? ». « Non mi venne 66 V- 891 | il pensiero; il terremoto lo guida il Signore ed 67 V- 891 | 20] le prime scosse di terremoto, chiese: « Chi è? 68 V- 891 | scandali la~causa del terremoto ». Tutti invocarono che 69 V- 892 | della città. ./. Il terremoto non risparmiò i casolari 70 V- 892 | scossi~dal violento terremoto senza che vi si sia 71 V- 892 | degli scampati del~terremoto. Il nostro d‹on› Aurelio 72 V- 893 | per veruno. Il presente terremoto lascia orfani ben più 73 V- 894(7) | nelle macerie del terremoto, e altre. In questi 74 V- 894 | Si possono del terremoto raccontare~scene 75 V- 896 | qui, di vittime del terremoto ne abbiamo oltre a 76 V- 896 | Il flagello del terremoto produce nei buoni 77 V- 896 | sui luoghi~del terremoto quelle figlie che, salve 78 V- 896 | figlie che, salve dal terremoto, hanno a salvarsi poi~ 79 V- 897 | Signore. Tornando al terremoto, qui commuove ogni 80 V- 898 | 2 Tra le vittime del terremoto Anno XXII, n. 3, marzo 81 V- 898 | dei superstiti del terremoto abruzzese. L’attività, a 82 V- 899 | guerra europea~e del terremoto abruzzese, solleviamo lo 83 V- 900(13) la nostra opera e il terremoto, p. 897. 84 V- 902 | santificato nel recente terremoto dal~dolore e dall’amore. 85 V- 903 | furono sorpresi dal terremoto, che acqua uscì dal 86 V- 903 | all’ingiro, ridotte dal terremoto a dei mucchi di rovine. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
87 VI- 960 | da poco scoppiata, il terremoto~nella Marsica. Tale 88 VI- 995 | ha fatto a Roma per il terremoto marsicano non parla che~ 89 VI- 996 | per la verità: « Per il terremoto nessuna istituzione ha
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma