IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ pestifere 1 pestiferi 2 pestifero 9 pestilenza pestilenze 17 pestilenzia 1 pestilenzial 1 | Frequenza⯅⯆ 89 messo 89 nemmen 89 ossa 89 pestilenza 89 portato 89 rivolto 89 sclamare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze pestilenza |
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 78 il calice di una pestilenza devastatrice, egli non Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 232 Borromeo in tempo di~pestilenza a Milano sapeva esser 3 I- 306 che apporta una vera pestilenza di~male.~Riflessi~ 1. 4 I- 347 è nebbia che accieca, è pestilenza che ammorba.~Riflessi~ 1. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 565 di un peccato mortale è pestilenza esecranda. Immaginate un 6 I- 565 Misero, misero! Una pestilenza di~male l'ha invaso Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 623 tormento di lebbra, di pestilenza, ha perduto tutto e si 8 I- 656 figura di spavento, la pestilenza nella città di Milano.~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
9 I-1295 mila ne fa~cader di pestilenza. Cinquanta mila stesi 10 I-1297 orrenda di spavento, la pestilenza. Questa stendevane 11 I-1297 il cuor suo.~ Che pestilenza è quella che sovrasta Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
12 II1- 39 intorno. Avvenne la pestilenza negli animali. Indi un 13 II1- 64 ovvero per tre dì la~pestilenza. Scegli tu". Rispose 14 II1- 64 uomo: venga pure la pestilenza". E questa si accostò e 15 II1- 68 e ne ha in castigo la pestilenza.~7. Salomone è chiamato Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
16 II1- 142 sacrilega e cruda.~ La pestilenza entrò a mietere fra~gli 17 II1- 143 di fame,~di guerra, di pestilenza. Nel quinto sigillo e 18 II1- 146 sono sotto a Gallo una pestilenza micidiale, di cui~ 19 II1- 148 nella fame e nella pestilenza, finalmente è eguagliata 20 II1- 168 tempo perivano di pestilenza cinque mila in~ogni dì. 21 II1- 317 di poi, nel 531, una~pestilenza che disertò quasi ./. 22 II1- 326 Infierì~allora la pestilenza che da 26 anni 23 II1- 327 A curare i mali di pestilenza inviava schiere di 24 II1- 337 Poco stante venne una pestilenza che~fece morire la 25 II1- 350 la guerra invase una pestilenza che stese morti 25 mila 26 II1- 471 penitenza!” Fuga la~pestilenza dove è ascoltato. Se un Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
27 II1- 627 la fame, la pestilenza, i~tremuoti. I poveri 28 II1- 627 carestia succedé la~pestilenza. Nello spazio di pochi 29 II1- 677 In Lione infieriva una pestilenza~cruda. Il sommo 30 II1- 694 prodigiosamente~da pestilenza le città di Cesena, di 31 II1- 718 che sopravvissero alla pestilenza per un momento furono~ 32 II1- 720 Ferreri.~ ./. 10. Pestilenza descritta~dal Petrarca324.~ 33 II1- 729 una buona maestra, la pestilenza.~ ~ 7. Un esempio 34 II1- 745 a Firenze in~tempo di pestilenza moltiplicava la propria 35 II1- 776 monarca di spavento, la pestilenza che mieteva non poche 36 II1- 783 A Malacca era la pestilenza e questa cessò~non Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
37 II1- 968 dugentomila~cadono per pestilenza e dugentomila sotto il 38 II1- 973 fino a~cinquemila di pestilenza in ogni dì. Molte città 39 II1- 991 sol ciò, ma nel 531 una pestilenza che disertò quasi tutto Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
40 II2- 8 abbattuti dalla pestilenza.~ In~questo pietoso 41 II2- 8 forze. S'accorse che la~pestilenza l'assaliva ed egli s' 42 II2- 8 e della prosperità. La pestilenza disparve. Ritornarono i 43 II2- 16 liberò altresì dalla pestilenza per tante sue buone cure. 44 II2- 16 adunque: "Andiamo". La~pestilenza era venuta <a> visitarlo. Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
45 II2- 94 nei giorni della pestilenza~micidiale, piovve dal Nove fervorini... Vol.-Pag.
46 II2- 335 più.~ ./. In tempo~di pestilenza io vo' essere tutto per 47 II2- 335 dell'anima de' suoi. La pestilenza è buona~maestra per 48 II2- 336 ciò non ostante la pestilenza seguiva <ad> infierire, 49 II2- 337 gli affetti di pestilenza~nei lazzaretti. Questi 50 II2- 338 1524, infierendo la pestilenza per lo spazio di due 51 II2- 338 quando vide cessare la~pestilenza, adunò il popolo e gridò: Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
52 II2- 374 aggrada". In tempo di pestilenza Carlo aveva~la potenza 53 II2- 374 Se egli comandò alla pestilenza, e questa che se ne Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
54 II2- 440 in Costanza venne la pestilenza e questa cessò non 55 II2- 452 dal contagio di pestilenza.~Orazione~ O~fede, 56 II2- 453 Lezione~Terribile~pestilenza per tutta la terra~ Il 57 II2- 453 di terrore, il morbo di pestilenza. La pestilenza~aveva 58 II2- 453 morbo di pestilenza. La pestilenza~aveva percorso omai 59 II2- 455 erano la causa della pestilenza~che invadeva e che era 60 II2- 456 a Rocco, scortala la pestilenza nelle regioni di Toscana, 61 II2- 458 cadono colpiti dalla pestilenza raro è che non 62 II2- 460 Venga in~me il fuoco di pestilenza e sieno salvi questi 63 II2- 461 che un flagello di pestilenza~non ci possa tuttavia 64 II2- 461 malanno~peggiore della pestilenza del peccato innonda 65 II2- 467 alle prese con la pestilenza, fecero voto a san Rocco 66 II2- 467 egualmente afflitte da pestilenza, fecero ricorso a~san 67 II2- 468 sollevati~dal male di pestilenza con far ricorso a san 68 II2- 471 morte, l'orrore di~pestilenza. Sia lode a Dio che Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
69 II2- 505 spesse volte per pestilenza e fu specialmente~ 70 II2- 505 miseri. Orrori di pestilenza furono nel 1635,~e in 71 II2- 534 uno strano malore di pestilenza che uccise, a giudizio 72 II2- 575 di carestia, di pestilenza, di innondazione, nel Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
73 III- 89 presto~ripurgarsi dalla pestilenza dei rivoluzionari, ancor Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
74 III- 148 betsamiti, ricorda la pestilenza~che stese cadaveri Vieni meco... Vol.-Pag.
75 III- 352 e quando~scoppiò la pestilenza diede se medesimo, 76 III- 389 abbia a degenerare in pestilenza e che non ammorbi i più 77 III- 409 in tutti i pericoli di~pestilenza, di guerra e di pubblica 78 III- 409 devono soffrire!~Nella pestilenza detta di san Carlo a 79 III- 409 Ultimamente nella pestilenza di Marsiglia~morirono Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
80 III- 446 Rocco faceva cessare la pestilenza. Impara tu per tempo a 81 III- 583 di fame, di guerra e di pestilenza~scegli qual vuoi, ma~ ./. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
82 III- 753 di fame, di guerra, di pestilenza. Nel quinto sigillo e~ 83 III- 753 persone abbattute dalla pestilenza. Sotto l'impero di Tito 84 III- 757 furono sotto Gallo una pestilenza micidiale, di cui 85 III- 771 Roma~poi la fame e la pestilenza seguivano a tormentare 86 III- 776 avvenimento, 531, una pestilenza~che disertò quasi tutto Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
87 III- 851 vincitori della pestilenza, vincitori dei flagelli Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
88 III-1052 sono la pubblica pestilenza che ammorba~il mondo Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
89 IV-1104 Carlo contro i mali di~pestilenza.~