IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ arguti 3 arguto 3 arguzia 1 aria arialdo 12 ariana 7 arianesimo 6 | Frequenza⯅⯆ 175 impossibile 175 martire 175 periodico 174 aria 174 betlemme 174 fortuna 174 giornata | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze aria |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 16 | uomini che~respirano l'aria del dì. Certissimo è 2 I- 53 | scorse in lei tal~aria di donna più che mortale O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 100 | sorprendenti opera l'aria che circonda! Vien Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 225 | che gli uccelli dell'aria vengono a riposare tra' 5 I- 226 | posare gli uccelli~dell'aria.~ Quelle opere minute 6 I- 235 | gli uccelli dell'aria;~parte cadde sopra un 7 I- 247 | ammorbano come un'aria putrida, il costume di 8 I- 247 | di sparlare è come~l'aria corrotta di un'epidemia, 9 I- 322 | in alto l'augello dell'aria. La speranza ed il 10 I- 328 | sveglia una corrente d'aria. Lo stanco pellegrino 11 I- 348 | gli uccelli dell'aria, i~quali non seminano, 12 I- 352 | dire~respirare ./. un'aria pestilenziale di 13 I- 388 | tempi nei quali~un'aria di errore serpeggia Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
14 I- 482 | spesso gli uccelli dell'aria~e questi rubano quei 15 I- 483 | dagli uccelli dell'aria che sono~gli attentati 16 I- 515 | gli augelletti dell'aria che le~aquile nel mezzo 17 I- 515 | ramo, che riempiono l'aria con dolci gorgheggi.~ 18 I- 522 | sorprendenti opera l'aria che circonda! Vien 19 I- 564 | intorno che appesta l'aria.~Chi è affetto da lebbra 20 I- 567 | creature insensate dell'aria, dell'acqua, dei~fulmini, 21 I- 569 | gli uccelli dell'aria che non seminano,~non Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
22 I- 653 | che gli~uccelli dell'aria vengono a riposare tra' 23 I- 657 | non come chi batte~l'aria, ma castigo il mio corpo 24 I- 661 | gli uccelli dell'aria; parte cadde~sopra un 25 I- 712 | a stare in luogo di aria pesante, ovvero che 26 I- 765 | gli uccelli dell'aria, i quali non seminano, In tempo sacro... Vol.-Pag.
27 I- 870 | terra, gli uccelli~dell'aria. Nel sobbisso furente Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
28 I- 999 | una corda sospesa in aria. Gli batteva il cuore e Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
29 I-1055 | stava alta librata in aria una donna graziosissima Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
30 I-1153 | degli~elementi dell'aria e delle acque, delle 31 I-1206 | le creature dell'aria,~dell'acqua, de' fulmini Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
32 I-1312 | fame o gli augelli dell'aria o che non veste i~gigli Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
33 II1- 11 | a fior~d'acqua. L'aria e l'acqua son composte 34 II1- 12 | e dall'acqua e~dall'aria per tramutarsi in vino 35 II1- 13 | luce ha sette colori, l'aria ha sette suoni, la~ 36 II1- 16 | quando risale a prender aria è colpita, per 37 II1- 17 | perfino si slancia nell'aria.~ 2. Viene a salutare 38 II1- 17 | prime stanno a fender l'aria nei lunghi cammini 39 II1- 29 | tutti~gli uccelli dell'aria e quanto si muove sopra 40 II1- 70 | gli uccelli~dell'aria". Geroboamo perì e con 41 II1- 76 | degli uccelli dell'aria e~delle bestie della 42 II1- 86 | gli uccelli dell'aria, quando un nembo l' 43 II1- 87 | I quattro~venti dell'aria combattevano nel gran Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
44 II1- 280 | entro le sabbie.~L'aria parve affocata e vapori 45 II1- 316 | faville trasportate in aria dal turbine ricadevano 46 II1- 316 | appena recati all'aria. Questo tremuoto, che fu 47 II1- 317 | Alla levata del sole~l'aria rintronò ad un tratto d' 48 II1- 487 | che poi a contatto dell'aria presto si disciolse in Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
49 II1- 577 | di tutti per l'aria maestosa del suo volto e 50 II1- 628 | e~altrove. Riempirono l'aria intorno di ./. gemiti, 51 II1- 649 | ammorbavano l'aria intorno. Federico,~ 52 II1- 861 | il mostrano quasi~in aria di trionfo. Di subito Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
53 II1- 960 | degli uccelli dell'aria e delle~bestie della ./. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
54 II2- 69 | con gli augelli dell'aria, che~chiamava suoi 55 II2- 72 | morte del Salvatore. L'aria~intorno era mesta, la Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
56 II2- 94 | dei miasmi~epidemici l'aria intorno41. Gli uomini si Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
57 II2- 188 | agiatamente, d'un'aria naturale e persuasiva,~ 58 II2- 198 | a un~certo luogo dell'aria vicino al santo, e Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
59 II2- 579 | i quali con cert'aria di grandezza e di novità~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
60 III- 81 | nutre gli uccelli dell'aria e veste dei più~vaghi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
61 III- 141 | terra, gli uccelli dell'aria e~i pesci delle acque. 62 III- 146 | pasce gli uccelli dell'aria e che~riveste i gigli 63 III- 150 | alle creature dell'aria, dell'acqua, della~terra 64 III- 157 | di concupiscenza è un'aria putrida~che sta al piano Vieni meco... Vol.-Pag.
65 III- 268 | cibo agli augelli dell'aria, il~ ./. suo vestito ai 66 III- 269 | augello fuori~della sua aria? Tanto meno può star l' 67 III- 271 | E gli uccelli dell'aria, e gli insetti~nell' 68 III- 273 | gli elementi dell'aria, dell'acqua, del fuoco e Nella scuola… Vol.-Pag.
69 III- 614 | pensiero è di~respirare aria salubre, perché aria 70 III- 614 | aria salubre, perché aria buona fa sangue buono. 71 III- 614 | sangue buono. Perché l'aria sia~buona dev'essere né 72 III- 614 | ogni dì~e rinnovare l'aria almeno due volte in ogni Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
73 III- 746 | degli uccelli dell'aria e~delle bestie della 74 III- 773 | fitti tra le sabbie. L'aria pareva~affocata e vapori 75 III- 775 | faville trasportate in~aria dal turbine ricadevan in 76 III- 776 | appena~recati all'aria esterna. Questo 77 III- 776 | sole~del 15 novembre l'aria rintronò ad un tratto d' Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
78 III- 852 | furono~battezzati all'aria aperta. Addì 2 gennaio 79 III- 853 | La scossa alzò in aria i villaggi e li~lasciò Il fondamento... Vol.-Pag.
80 III- 867 | 14. Le creature dell'aria, del fuoco della 81 III- 908 | l'augello vola nell'aria sua ed il pesce guizza 82 III- 978 | a schivare un soffio d'aria inclemente, un raggio di Il montanaro... Vol.-Pag.
83 III- 992 | nostra bevanda. Quest'aria che assorbiamo val cento~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
84 III-1062 | che s'accostano con tal aria di superbia e di Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
85 III-1113 | di respirare un po' d'aria libera.~Cancellate allo Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
86 IV- 308 | b)~molto passaggio d'aria è a procurare Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
87 IV- 432 | respirate~quell'aria malsana e, a poco a poco, 88 IV- 440 | provvederle di cibo, di aria, di~lavoro.~Il cibo deve 89 IV- 440 | Hanno pure bisogno di aria buona, perché aria buona 90 IV- 440 | di aria buona, perché aria buona fa~sangue buono.~E 91 IV- 440 | E perché si respiri aria buona, si ha cura degli 92 IV- 448 | e un ambiente di aria pura.~Si devono lasciar 93 IV- 630 | Il mutamento dell'aria, la diversità delle 94 IV- 706 | con industria di certa aria oratoria che è~tanto Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
95 IV- 764 | agli uccelli dell'aria,~ ./. alle formiche 96 IV- 779 | angolo per fendere l'aria e via~alla Provvidenza, 97 IV- 783 | onde gli uccelli dell'aria possano~sotto Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
98 IV- 813 | gli uccelli dell'aria e sotto la gronda dei 99 IV- 817 | cibo conveniente, aria buona, lavoro regolato.~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
100 IV- 907 | per saper ./. capire in aria e quindi~impedire e poi Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
101 IV-1003 | quanto~fa uopo, perché aria buona fa sangue buono.~c) 102 IV-1058 | esposte a tutta l'aria di notte, se non si può Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
103 IV-1283 | che si eleva nell'aria ad ogni vista di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
104 V- 74 | volta che risuonò nell’aria accompagnato dai 105 V- 142 | seno alla famiglia coll’aria aspirò pietà e religione. 106 V- 154 | benefico effetto dell’aria nativa. Rispose che no 107 V- 203 | 3 ai 10 riempivano l’aria intorno di pianti 108 V- 263 | la quale vi porta un’aria freschissima, ossigenata 109 V- 263 | pini, e ognun sa che l’aria buona è un requisito 110 V- 290 | monte, quindi fruisce d’aria discretamente buona e d’ 111 V- 293 | desiderio di godere l’aria dei monti accoppiassero 112 V- 329 | oratorio una boccata d’aria buona nella casa attuale, 113 V- 329 | con un soffio d’aria buona per l’anima, una 114 V- 329 | l’anima, una boccata d’aria buona anche per il corpo. 115 V- 403 | mutamento radicale di aria, di abitudini,~di tutto, 116 V- 415 | vorrei dire, coll’aria gli stessi esempi da lui 117 V- 415 | respirerete già solo l’aria altra volta respirata da 118 V- 422 | in certo~modo l’aria santa che viene dalla 119 V- 452 | migliorata l’aria. Del resto si potrà 120 V- 452 | e mandarvi alla buon’aria prete, suore, deficienti 121 V- 456 | Monte Mario, sito di aria buona, vi sono case e 122 V- 463 | lingue, riempiono l’aria e salgono a Dio uscenti 123 V- 468 | religiosa riempie l’aria ed i ./. cuori. I 124 V- 503 | Il Santo Padre con aria amorevole e paterna 125 V- 515 | di suolo e di aria. Nelle nostre case fu 126 V- 544 | di respirare l’aria imbalsamata di Roveredo 127 V- 544 | città e tuffarli in un’aria pura che ne 128 V- 564 | nei mesi estivi all’aria soffocante del piano, 129 V- 566 | ivi vennero a cercare aria, salute e riposo, poté 130 V- 570 | per una quindicina aria buona e riposo 131 V- 571 | di respirare, coll’aria buona, un alito di 132 V- 571(27) Cfr. Un soffio d’aria buona, LDP, luglio 1905, 133 V- 576 | respirare una~boccata d’aria buona. Pare probabile 134 V- 597 | che inquinasse l’aria. Ancora restava il 135 V- 601 | ombre deliziose. Ivi~l’aria è purissima e profumata 136 V- 628 | giardino che le dà aria buona, gaiezza, e 137 V- 674 | né la strada né l’aria. Frequenti e grandiosi 138 V- 714 | a pieni~polmoni quell’aria pura e ad ammirare le 139 V- 729 | tono e assumendo~un’aria autorevole soggiunse 140 V- 740 | letture infestano l’aria, è bene che sorga taluno 141 V- 751 | delicata, bisognosi di aria forte e di assistenza 142 V- 851 | anche gli uccelli dell’aria... », e mi chiuse la 143 V- 858 | solenne far risuonar l’aria di canti e suoni Opere santa Teresa Vol.-Pag.
144 VI - 97 | casa anche per mutar aria fa male all’ordine... 145 VI - 99 | come la saetta nell’aria. Talvolta l’anima è così 146 VI - 109 | gli uccelli dell’aria, ei rimane fisso al 147 VI - 121 | gli uccelli dell’aria, così il cuor tuo, o 148 VI - 121 | gli~insetti 471 dell’aria che sanno nascondersi Fiore di virtù Vol.-Pag.
149 VI- 159 | rimanevasi con qualche aria di malcontento che fuori Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
150 VI- 269 | troppo, a ciò l’aria e il sole facilmente le 151 VI- 271 | gli uccelli dell’aria, per con?fortarli come 152 VI- 274 | per le correnti d’aria periodiche son più 153 VI- 283 | ben calcati, acciò l’aria non vi penetri 154 VI- 283 | vi lasciano penetrar l’aria. È un errore quello di 155 VI- 293 | pregiudizio: fate che l’aria sia continua, e 156 VI- 293 | corrente stagnante di aria ferma fa morire in uno 157 VI- 293 | vale a purificar l’aria e giova non poco a 158 VI- 293 | erbe bruciate.~Quando l’aria è secca oltremodo La settimana con Dio Vol.-Pag.
159 VI - 315 | né gli augelli dell’aria né le formiche della 160 VI - 350 | di parole e dall’aria profana, che è peggio. 6. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
161 VI - 480 | poi gli uccelli dell’aria a ripararsi la notte e 162 VI - 492 | creatura campata in aria e sospesa~così tra cielo Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
163 VI - 688 | sempre modesti, senza~aria di affettazione alcuna; Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
164 VI - 715 | al fresco dell’aria mattiniera e risicò 12 165 VI - 747 | questa era anche ./. l’aria immessa anche da pio e 166 VI - 749 | d’un soffio dell’aria di fiume, e giù gli 167 VI - 751 | andate che voi avete l’aria di giudicarmi e di 168 VI - 758 | e salubrità di aria in tutta la città e Corso sante missioni Vol.-Pag.
169 VI - 848 | le teste saltare per aria già viventi, le membra e 170 VI - 872 | poter più respirare l’aria di questa terra, e 171 VI - 885 | sasso scagliato per l’aria non si ferma finché sia 172 VI - 886 | non penetra alito d’aria che ristori, una caverna 173 VI - 893 | ad un semplice soffio d’aria che incontra. Ecco il 174 VI - 932 | gli corre incontro con~aria di giubilo altissimo. Ah,