grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
   Vol.-Pag.
1 I-1056 | d'essi fioriva una rosa. Cingevale i fianchi una 2 I-1131 | palma d'oro e in una rosa d'oro. Queste pie 3 I-1132 | ricchissimo dono della rosa~d'oro. Torino, Milano, 4 I-1133 | le due pomeridiane. La rosa d'oro era stata deposta 5 I-1133 | sua allocuzione -- la rosa è il primo sorriso della~ 6 I-1133 | Ecco fiorire la rosa di Pio ix a<i> piè della 7 I-1133 | Langenieux: "Sì, la rosa è il simbolo della 8 I-1133 | invia la speranza colla rosa~d'oro. La Immacolata di 9 I-1134 | Chiesa.~giaculatoria~ Rosa mistica, pregate per noi!~ 10 I-1135 | ho di più pregiato, la rosa d'oro e la palma d'oro, 11 I-1135 | sommo. Con quella rosa e con quella palma d'oro Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
12 II1- 669 | Roma, la vergine santa Rosa porgeva di sé esempio 13 II1- 805 | di orazione la vergine Rosa, giglio purissimo~in 14 II1- 817 | dei martiri.~5. Santa Rosa da Lima. San Francesco~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
15 II1-1025 | Toribio138 e santa ./. Rosa gli tengono dietro nella~ 16 II1-1093 | quella nazione~invia la rosa d'oro.~ A~Germania Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
17 II2- 29 | questo monastero è una rosa carissima, è~un giglio Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
18 II2- 256 | d'anni 78 e Catterina Rosa fu Matteo. Tutti~questi Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
19 II2- 279 | in~Italia dopo il monte Rosa.~Dallo~Stella si Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
20 III- 810 | è abbondante la Rosa bautiana12. La Thuja Il montanaro... Vol.-Pag.
21 III- 992 | si tingono in color di rosa,~usando del latte per Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
22 IV- 40 | una casa. Esempio di Rosa Govone19, dei~ 23 IV- 40(19) | Rosa Govone~(1716-1776) si Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
24 IV- 973 | il bel fiore~della rosa, simbolo della carità.~d) 25 IV- 975 | L'odore del fiore della rosa è il più sentito, perché Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
26 IV-1156 | la vita religiosa è rosa,~ma con le sue spine; è Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
27 V- 16 | La signora Rosa Piatti, per lunga serie 28 V- 16 | sanno che la benemerita~Rosa è la sorella del celebre 29 V- 17 | della buona signora Rosa Piatti, la quale però 30 V- 18 | La signora Piatti Rosa ha dunque argomento 31 V- 19 | La sig‹nora› Piatti Rosa, altresì valendosi del 32 V- 22 | 30. L’egregia sig‹nora› Rosa Piatti di Milano, piena 33 V- 34 | aprile la signora Rosa Piatti, in lode della 34 V- 34 | del Santo Padre, Rosa Piatti, vera e fragrante 35 V- 34 | vera e fragrante rosa di carità, spirava nel 36 V- 52 | fama, la sig‹nora› Rosa Ornaghi, ed un asilo 37 V- 58 | della sig‹nora› Rosa Piatti la quale, alle 38 V- 130 | vollero~bene in vita. Rosa Guanella 12 , vedova di 39 V- 460 | a~cantare un inno alla Rosa di Gerico, alla Vergine 40 V- 645 | Granzella e suor Rosa Colombo furono ricevute 41 V- 770 | d‹on› Battista Rosa e benedizione impartita 42 V- 770 | d‹on› Battista Rosa, sostituto della S‹acra› 43 V- 825 | consegnata la simbolica~rosa. La religione è una sola 44 V- 856 | comuni desiderii. Suor Rosa Bertolini, che fu messa Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
45 V- 950 | e Dina, Minatta Rosa, Morelli Agnese, Minatta Fiore di virtù Vol.-Pag.
46 VI- 138 | armi e degli armati. Rosa Bosatta attendeva alla 47 VI- 138 | per~il ritiro. Mamma Rosa aveva in cuore una cosa 48 VI- 138 | un midollo prezioso. La Rosa Bosatta è un buon 49 VI- 142 | e 13 parlonne a mamma Rosa, la quale rasserenando 50 VI- 143 | Marcellina e la mamma Rosa. E di questo parere 51 VI- 153 | suor Chiara e suor Rosa, franchezza ‹delle› 52 VI- 153(52) | con la consorella Rosa Minatta,~fu convocata 53 VI- 186(136) e alla consorella suor Rosa Minatta, criticate da Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
54 VI - 238 | quei fiori: quella rosa di carità, quel giglio La settimana con Dio Vol.-Pag.
55 VI - 354 | a) In un peculio. Rosa Piatti: « Se poi verrà 56 VI - 354(79) Rosa Piatti, defunta a 79 Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
57 VI - 445 | Alessandro Bosatta e Rosa Mazzucchi. Alessandro 58 VI - 446 | La madre di Dina, Rosa Mazzucchi, era di 59 VI - 446 | Per questo modo Rosa si contentò di essere 60 VI - 446 | La buona mamma Rosa, della quale pure più 61 VI - 449 | Alessandro, la vedova Rosa disse al figlio maggiore 27 : « 62 VI - 450 | fiori. La Dina era una rosa di carità verso a Dio, 63 VI - 456 | famiglia e di mamma Rosa in ispecie, aggregata 64 VI - 463 | con la consorella suor Rosa Minatta furono al~ 65 VI - 467 | madre, la buona mamma Rosa, e~quelli dei fratelli e 66 VI - 501 | volta: la buona mamma Rosa pregava, pregava e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
67 VI - 517 | anzianità della sorella Rosa. So che nelle 68 VI - 517 | punto alla sorella Rosa il desiderio e l’ 69 VI - 525 | Tomaso, delle sorelle Rosa, Maria, Elisabetta, 70 VI - 542 | la sorella maggiore Rosa ed ella~non ne mostrò 71 VI - 543 | in parte alla sorella Rosa per i tanti disturbi 72 VI - 551 | Tomaso, della~sorella Rosa, in caso di malattia o 73 VI - 575 | dissero: « La sorella Rosa parlava con la Caterina 74 VI - 575 | di più cose buone ». La Rosa, che della sorella aveva 75 VI - 575 | Soggiunse la Rosa: « E il Tolla (Battista 76 VI - 575 | allora? » ripigliò la Rosa. E la Serva di Dio: « Oh 77 VI - 577 | proseguire: la sorella Rosa l’accompagnò in casa 78 VI - 577 | disturbi alla sorella Rosa ». In sentir questo, io Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
79 VI - 646 | XI. Della madre Rosa Mazzucchi fui pure 80 VI - 646 | di Marcellina, di mamma Rosa e più tardi delle sue 81 VI - 648 | quasi madre.~Mamma Rosa ripeteva alla Marcellina: « 82 VI - 650 | insieme alla~consorella Rosa Minatta fu Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
83 VI - 774 | nostra suora infermiera Rosa Colombo, attuale L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
84 VI-1004 | morì in braccio di suor Rosa Colombo.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma